• Non ci sono risultati.

Criteri di valutazione dell’offerta tecnica

18. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

18.1 Criteri di valutazione dell’offerta tecnica

Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione elencati nella sottostante tabella, con la relativa ripartizione dei punteggi.

Nella colonna punti D vengono indicati i “Punteggi discrezionali”, vale a dire i pesi il cui coefficiente è attribuito in ragione dell’esercizio della discrezionalità spettante alla commissione giudicatrice.

Nella colonna punti Q vengono indicati i “Punteggi quantitativi”, vale a dire i pesi il cui coefficiente è attribuito mediante applicazione di una formula matematica.

Le specifiche dei componenti del Lotto 1, del Lotto 2, del Lotto 3 e del Lotto 4, inclusi i valori minimi richiesti per i criteri di valutazione elencati nelle seguenti tabelle, sono contenute nel Capitolato Tecnico.

Tabella 8 - Lotto 1:Criteri di valutazione punteggio tecnico

CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

D

PUNTI

Q

a

Numero di core fisici offerti in ogni server NC = Numero di core offerto

25

Yest = anni di estensione della garanzia.

25

Caratteristiche del servizio di assistenza in garanzia

(nota a1) Il numero totale dei core fisici disponibili nella configurazione offerta NON deve essere inferiore a 40 e un numero maggiore viene premiato fino ad un massimo di 96 core fisici totali.

(nota b1) Il potenziale prestazionale viene valutato dividendo il valore del benchmark dell’intero server per il numero totale di core fisici del server. Il benchmark scelto è “CPU2017 Integer Rates, base result” il cui riferimenti si trovano al sito https://www.spec.org/cpu2017/results/. Rientra tra le facoltà dell’Amministrazione verificare i valori dichiarati, sia in fase di valutazione delle offerte che nell’ambito delle attività di verifica e controllo delle apparecchiature.

Valori del potenziale prestazionale superiori al minimo (5.0 CPU2017 Int rate /core) vengono premiati fino ad un massimo di 7.0 CPU2017 Int rate /core.

(nota c1) La quantità di RAM richiesta è di almeno 4 GB per ogni core fisico presente nella configurazione offerta e comunque non inferiore a 192 GB. Una quantità di RAM maggiore del valore minimo (192 GB) viene premiata fino ad un massimo di 768 GB per server.

(nota d1) Vengono assegnati punti per gli anni di garanzia oltre il periodo di garanzia legale di un anno, in misura crescente per ogni anno aggiuntivo, fino ad un massimo di 6 anni di estensione (corrispondenti a 7 anni di garanzia totali).

(nota e1) Nella valutazione discrezionale della qualità dell’offerta verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: consumo dei server a pieno carico, qualità ed avanzamento tecnologico dei componenti (ad esempio: RAM, alimentatori e dischi);

(nota f1) Nella valutazione discrezionale della qualità del servizio di assistenza in garanzia (orario e modalità di accesso al servizio; disponibilità di componenti di ricambio, assistenza sulla configurazione e sulle prestazioni; specifiche certificazioni della ditta che effettua l’assistenza, incluso la specifica del soggetto giuridico che si occuperà degli interventi.

Tabella 9 - Lotto 2: Criteri di valutazione punteggio tecnico

CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

D NC = Numero di core offerto

25 nGPU = numero di nodi offerti con 4 GPU

15 Yest = anni di estensione della garanzia.

25 accesso al servizio, disponibilità di componenti di ricambio, specifiche certificazioni

5

Totale 90 10 80

(nota a2) Il numero totale dei core fisici disponibili nella configurazione offerta NON deve essere inferiore a 48 e un numero maggiore viene premiato fino ad un massimo di 96 core fisici totali.

(nota b2) La quantità di RAM richiesta è NON inferiore a 384 GB. Una quantità di RAM maggiore del valore minimo viene premiata fino ad un massimo di 896 GB per server.

(nota c2) Il numero minimo richiesto di nodi equipaggiati con 4 GPU è 2. Un numero maggiore di nodi equipaggiati con 4 GPU viene premiato fino ad un massimo di tutti e 6 nodi.

(nota d2) La capacità minima richiesta per il totale dei dischi nella configurazione offerta è di 3.6TB (min 4 x 0.9TB). Capacità maggiori vengono premiate fino ad un massimo di 7.2TB.

(nota e2) Vengono assegnati punti per gli anni di garanzia oltre il periodo di garanzia legale di un anno, in misura crescente per ogni anno aggiuntivo, fino ad un massimo di 6 anni di estensione (corrispondenti a 7 anni di garanzia totali).

(nota f2) Nella valutazione discrezionale della qualità dell’offerta verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: minor occupazione nei rack; consumo dei server a pieno carico; qualità ed avanzamento tecnologico dei componenti (ad esempio: RAM, alimentatori e dischi).

(nota g2) Nella valutazione discrezionale della qualità del servizio di assistenza in garanzia verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: orario e modalità di accesso al servizio; disponibilità di componenti di ricambio, assistenza sulla configurazione e sulle prestazioni; specifiche certificazioni della ditta che effettua l’assistenza, incluso la specifica del soggetto giuridico che si occuperà degli interventi.

Tabella 10 - Lotto 3: Criteri di valutazione punteggio tecnico

CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

D NC = Numero di core offerto

30

Yest = anni di estensione della garanzia.

25

modalità di accesso al servizio, disponibilità di componenti di ricambio, specifiche certificazioni

5

Totale 90 10 80

(nota a3) Il numero totale dei core fisici disponibili nella configurazione offerta NON deve essere inferiore a 40 e un numero maggiore viene premiato fino ad un massimo di 96 core fisici totali.

(nota b3) La quantità di RAM richiesta è NON inferiore a 256 GB. Una quantità di RAM maggiore del valore minimo viene premiata fino ad un massimo di 768 GB per server.

(nota c3) Vengono assegnati punti per gli anni di garanzia oltre il periodo di garanzia legale di un anno, in misura crescente per ogni anno aggiuntivo, fino ad un massimo di 6 anni di estensione (corrispondenti a 7 anni di garanzia totali);

(nota d3) Nella valutazione discrezionale della qualità dell’offerta verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: minor occupazione nei rack; consumo dei server a pieno carico; qualità ed avanzamento tecnologico dei componenti (ad esempio: RAM, alimentatori e dischi);

(nota e3) Nella valutazione discrezionale della qualità del servizio di assistenza in garanzia verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: orario e modalità di accesso al servizio; disponibilità di componenti di ricambio, assistenza sulla configurazione e sulle prestazioni; specifiche certificazioni della ditta che effettua l’assistenza, incluso la specifica del soggetto giuridico che si occuperà degli interventi.

Tabella 11 - Lotto 4: Criteri di valutazione punteggio tecnico

CRITERI DI VALUTAZIONE

PUNTI

MAX SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE PUNTI

D

Upgrade scheda FC nodi di front-end n.2 porte a 32Gigabit/s basate su chipset QLE2760 o superiore / equivalente e n.2 switch FC a 32Gigabit/s con porte autosense (8/16/32 Gbps)

40

NDS= dischi di scorta offerti

15

Yest = anni di estensione della garanzia.

25

tecnologia avanzata dei componenti 5

e accesso al servizio, disponibilità di componenti di ricambio, specifiche certificazioni

5

Totale 90 10 80

(nota a4) Vengono assegnati punti a seguito dell’upgrade delle due porte FiberChannel su ciascuno dei 4 nodi di front-end unitamente all’upgrade dei n.2 switch da 48 porte ciascuno in a FC 32Gigabit/s, per un totale di 96 porte autosensing (8/16/32 Gbps) incluse tutte le relative ottiche ed eventuali licenze.

(nota b4) Vengono assegnati punti in base al numero di dischi, uguali a quanto specificato e ammesso per la fornitura, offerti in più per ciascun sistema di storage, fino ad un massimo di 12 dischi.

(nota c4) Vengono assegnati punti per gli anni di garanzia oltre il periodo di garanzia

legale di un anno, in misura crescente per ogni anno aggiuntivo, fino ad un massimo di 6 anni di estensione (corrispondenti a 7 anni di garanzia totali). Se l’offerta prevede un’estensione del periodo di garanzia, questo deve essere all- inclusive, di parti, manodopera, aggiornamento firmware, aggiornamenti software, licenze.

(nota d4) Nella valutazione discrezionale della qualità dell’offerta verranno considerate come rilevanti le seguenti caratteristiche: minor occupazione nei rack; consumo dei server a pieno carico; qualità ed avanzamento tecnologico dei componenti (ad esempio: RAM, alimentatori e dischi).

(nota e4) Nella valutazione discrezionale della qualità del servizio di assistenza in garanzia verranno considerate rilevanti le seguenti caratteristiche: orario e modalità di accesso al servizio; disponibilità di componenti di ricambio, assistenza sulla configurazione e sulle prestazioni; specifiche certificazioni della ditta che effettua l’assistenza, incluso la specifica del soggetto giuridico che si occuperà degli interventi.

18.2 METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEI PUNTEGGI DELL’OFFERTA