Descrizione della proposta per valutare il grado di soddisfazione dell’utenza; nel formulare la proposta l’Offerente deve tener conto di quali sono le esigenze dei vari utenti, della facilità e completezza con cui avere delle risposte dagli utenti, del modo con cui raggiungere il maggior numero di utenti, della chiarezza e dell’oggettività delle domande, della semplicità nel rispondere, dell’oggettività delle risposte, della facilità dell’elaborazione dei dati, della semplicità nell’individuare traguardi nel livello di soddisfazione e nella semplicità e oggettività della verifica dei risultati per valutare se detti traguardi sono stati raggiunti o meno.
Sede Legale
Via Monte Rosa 21 – 21100 - Varese Tel. 0332 806911 – Fax 0332 283879
PEC: [email protected]
Sito Internet: www.alervarese.com
P.IVA/C.F./Iscrizione Registro Imprese VA: 00214310120
pag. 24/31 Ai fini dell’attribuzione del punteggio sarà valutata la qualità del progetto, le schede, le tempistiche, la modalità di raccolta e di registrazione dei dati, la modalità di analisi e considerazioni relative alla valutazione del “customer satisfaction”. La stazione appaltante si riserva di apportare variazioni al modulo definitivo.
L’offerente con l’adesione alla miglioria “customer satisfaction” si impegna a distribuire all’utenza i moduli, raccogliere le schede compilate e fornire i dati elaborati alla stazione appaltante.
Le offerte presentate relativamente a ciascun criterio dovranno essere corredate da atto di impegno sottoscritto dal concorrente e dimostrate attraverso idonea documentazione. Al vincitore potrà essere richiesto di comprovare quanto dichiarato.
L’offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma digitale da un legale rappresentante.
Nel caso di raggruppamenti o consorzi non ancora costituiti, l’offerta deve essere sottoscritta da ciascun concorrente che costituirà l’associazione o il consorzio, con allegata fotocopia del documento di identità di tutti i sottoscrittori.
Nel caso in cui i documenti presentati siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante, deve essere allegata la relativa procura
N.B.
Per la documentazione tecnica si comunica che la Piattaforma telematica Sintel AriaSpA dispone di uno spazio pari a 100 MB per ciascun concorrente.
L’offerta tecnica deve essere, a pena di esclusione della procedura:
• formulata in lingua italiana e priva di qualsivoglia indicazione (diretta o indiretta) di carattere economico;
• firma digitalmente dal Legale Rappresentante dell’offerente o da persona munita da comprovati poteri di firma al cui procura sia stata prodotta nel Plico A.); in caso di partecipazione in forma associata , deve essere firmata digitalmente:
− dal Legale Rappresentante (o procuratore speciale) dell’impresa mandataria in caso di R.T.I. costituiti o del Consorzio, anche stabile, che partecipa alla procedura;
− dal Legale Rappresentante (o Procuratore Speciale) di tutte le imprese raggruppande, in caso di R.T.I e Consorzi non costituiti al momento della presentazione dell’offerta.
9.3 BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA (punteggio massimo 30 punti)
Al terzo step del percorso guidato “INVIA OFFERTA” l’operatore economico deve inserire nel campo “offerta economica”, un’offerta così composta:
a. campo “Offerta economica”, il valore complessivo offerto – espresso in %, IVA esclusa, con cinque cifre decimali, comprensivo dei costi (costi della sicurezza derivanti da interferenza, costi del personale e costi della sicurezza afferenti l’attività svolta dall’operatore economico).
b. campo “di cui costi della sicurezza derivanti da interferenza”, il valore dei costi della sicurezza, contemplati nell’avviso.
c. campo “di cui costi del personale” il valore del costo del personale quantificato dall’operatore economico;
d. campo “di cui costi della sicurezza afferenti l’attività svolta dall’operatore economico” il valore dei costi afferenti l’attività di impresa.
Sede Legale
Via Monte Rosa 21 – 21100 - Varese Tel. 0332 806911 – Fax 0332 283879
PEC: [email protected]
Sito Internet: www.alervarese.com
P.IVA/C.F./Iscrizione Registro Imprese VA: 00214310120
pag. 25/31 Al quarto step “FIRMA DIGITALE DEL DOCUMENTO” del percorso “Invia offerta”, l’Operatore Economico deve:
- scaricare dalla schermata a sistema denominata “Firma Digitale del documento”, il Documento d’offerta in formato .pdf riportante le informazioni immesse a sistema.
- sottoscrivere il predetto documento d’offerta, scaricato in formato .pdf; la sottoscrizione dovrà essere effettuata tramite firma digitale - secondo le modalità di cui all’allegato Modalità tecniche di utilizzo della Piattaforma Sintel - dal legale rappresentante del concorrente (o persona munita da comprovati poteri di firma la cui procura deve essere allegata nella Documentazione
Amministrativa). Nel caso di concorrenti associati, l’offerta dovrà essere sottoscritta digitalmente con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda.
Si rammenta che eventuali firme multiple su detto file pdf devono essere apposte come meglio esplicato nel richiamato allegato “Modalità tecniche di utilizzo della Piattaforma Sintel”.
Si rammenta che il “Documento d’offerta” costituisce offerta e contiene elementi essenziali della medesima.
Il file scaricato non può pertanto essere modificato in quanto, le eventuali modifiche costituiscono variazione di elementi essenziali.
L’Operatore Economico per concludere l’invio dell’offerta deve allegare a Sistema il “Documento d’offerta”
in formato pdf sottoscritto come sopra descritto.
Solo a seguito dell’upload di tale documento d’offerta in formato .pdf sottoscritto come richiesto, il concorrente può passare al quinto step “RIEPILOGO ED INVIO DELL’OFFERTA” del percorso “Invia offerta” per completare la presentazione effettiva dell’offerta mediante la funzionalità “INVIA OFFERTA” che, si rammenta, deve avvenire entro e non oltre il termine perentorio di presentazione delle offerte.
Ai sensi dell’art. 59, comma 4, lettera b), del Codice, sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base di appalto.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché sia ritenuta congrua e conveniente per la stazione appaltante.
Non sono ammesse offerte condizionate od in aumento.
Alle offerte economiche sarà attribuito un massimo di 30,00 punti, che saranno assegnati sulla base della formula bilineare secondo la quale il punteggio cresce linearmente fino a un valore soglia, calcolato come la media del ribasso dei concorrenti, per poi flettere e crescere ad un ritmo più limitato.
Il ribasso d’asta offerto dal concorrente, espresso in percentuale, dovrà essere chiaramente indicato in cifre e in lettere (nel caso di discordanza fra cifre e lettere prevarrà l’indicazione in lettere). Il punteggio, che tiene conto del ribasso d’asta offerto dal concorrente, arrotondato alla seconda cifra decimale, verrà assegnato mediante la seguente formula:
PE = Ci * 5 Punti
Il coefficiente Ci, arrotondato alla seconda cifra decimale, verrà determinato mediante la seguente formula bilineare:
Ci (per Ri <= Rsoglia) = 0,8*Ri/Rsoglia
Ci (per Ri > Rsoglia) = 0,8+(1-0,8)*[(Ri-Rsoglia)/(Rmax-Rsoglia)]
Dove:
Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo Ri = valore del ribasso del concorrente i-esimo
Rsoglia = media aritmetica dei valori dei ribassi dei concorrenti
Sede Legale
Via Monte Rosa 21 – 21100 - Varese Tel. 0332 806911 – Fax 0332 283879
PEC: [email protected]
Sito Internet: www.alervarese.com
P.IVA/C.F./Iscrizione Registro Imprese VA: 00214310120
pag. 26/31 Rmax = valore del ribasso più conveniente
Sede Legale
Via Monte Rosa 21 – 21100 - Varese Tel. 0332 806911 – Fax 0332 283879
PEC: [email protected]
Sito Internet: www.alervarese.com
P.IVA/C.F./Iscrizione Registro Imprese VA: 00214310120
pag. 27/31 LE MODALITA’ DI SOTTOSCRIZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA SONO LE SEGUENTI:
IMPRENDITORI INDIVIDUALI, ANCHE ARTIGIANI, SOCIETA’ COMMERCIALI E SOCIETA’ COOPERATIVE: Il documento d’offerta dovrà essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante o da un suo delegato/procuratore munito di idonei poteri di firma.
RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O CONSORZIO ORDINARIO DI CONCORRENTI NON ANCORA