• Non ci sono risultati.

Dalla fabbrica di Ford al fordismo Bruno Cartosio

Il termine “fordismo”, che nel linguaggio comune ha assunto spesso un valore più evocativo che denotativo, più allusivo che referenziale, indica, in particolare, quell’in- sieme di grande fabbrica, criteri organizzativi e tecniche produttive che prese forma intorno a un secolo fa nell’industria automobilistica degli Stati Uniti, diventando ra- pidamente luogo e simbolo dei maggiori processi di modernizzazione e innovazione tecnologica. Nello stesso tempo, in quella stessa fabbrica, prendeva corpo la figura dell’operaio “alla catena” – in senso sia proprio, sia figurato – che in Italia è stata poi definita “operaio-massa”: il lavoratore dequalificato costretto alla ripetizione di ope- razioni semplici, la cui successione e i cui tempi di successione sono determinati dalla “macchina”. Nel caso specifico di Henry Ford, che del modello fordista è stato il geni- tore, si aggiungono una concezione precisa del comando in fabbrica e l’aspirazione alla creazione di un ordine socio-culturale che avrebbe dovuto travalicare i muri degli stabilimenti per allargarsi sul mondo circostante. Per questo, quella che si potrebbe definire la “questione umana” del fordismo – relativa tanto all’uomo Ford, quanto a chi “lavorava per Ford” – è inscindibile dall’innovazione ambientale-produttiva e dall’ideologia che l’ha prodotta.

Tuttavia, nella sua parabola storica il fordismo è andato oltre Ford e il luogo in cui è nato, come diremo. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, al di là delle contingenze di fase (fossero esse la disoccupazione durante la Grande depressione o la piena occupa- zione, maschile e femminile, negli anni della produzione bellica), il fordismo del dopo- Ford è inscindibile dalla realtà di una condizione operaia e sociale caratterizzata da stabilità occupazionale, salari relativamente alti, incremento costante di produttività, produzione e consumi. Il contesto di riferimento è quello del lungo secondo dopo- guerra, la golden age of American capitalism in cui la posizione politico-militare e

soprattutto economica degli Stati Uniti era dominante a livello mondiale. Sono stati anche gli anni dell’espansione mondiale del fordismo; anzi, si potrebbe dire, gli anni del “fordismo realizzato”.

Per ragioni che non possiamo discutere qui, la parabola del fordismo si è compiuta intorno alla fine degli anni Settanta, con l’avvento della terza rivoluzione industriale e l’affermazione del neoliberismo. Il modello è andato in frantumi. E in mancanza di modelli alternativi di pari coerenza si è fatto ricorso all’etichetta del “post-fordismo”: fine della grande fabbrica e dei grandi agglomerati operai; allontanamento delle fab- briche dai grandi centri industriali (lasciati al crollo economico e sociale); instabilità occupazionale e bassi salari; finanziarizzazione e globalizzazione dell’economia. Le innovazioni del post-fordismo si sono impiantate sulle inevitabili persistenze di pro- duzione fordista e sul recupero di forme “pre-fordiste” di relazioni industriali. Unica permanenza unificante, l’ostilità contro ogni forma di organizzazione operaia. A quel tratto del fordismo storico, come è ben noto, le grandi agglomerazioni operaie ave- vano contrapposto una conflittualità forte e infine vincente. Non è così oggi: al nuovo antisindacalismo il mondo operaio disgregato e precarizzato non ha ancora trovato modo di opporsi.

1. Un’età di rivoluzioni

La grande fabbrica meccanica che prende forma tra fine Ottocento-inizio Nove- cento e gli anni Venti negli Stati Uniti è stata uno dei luoghi della modernità. Lo è stata da più di un punto di vista. In essa, in particolare nella fabbrica automobilistica, si sono incontrati e fusi alcuni dei caratteri più tipici di quell’insieme di fattori che è stato definito “modernità”. Hanno caratterizzato quella fabbrica sia l’innovazione pro- fonda nei modi di organizzare l’operatività di macchine e uomini nello spazio produt- tivo, sia il fatto che quello spazio veniva a sua volta radicalmente rinnovato. Con quella duplice innovazione si sono intrecciate la trasformazione radicale nel modo di conce- pire il tempo e le sue frazioni e, su una scala ancora più ampia, la relazione tra tempo, spazio e movimento delle persone e delle cose. Infine, e per certi versi soprattutto,

l’immagine prorompente della nuova fabbrica circolò per il mondo grazie alla natura e alle caratteristiche del prodotto che da essa usciva: l’automobile.

Ma la fabbrica automobilistica – non solo fordiana, in questo caso – non avrebbe potuto essere o diventare uno dei luoghi della modernità se, in quanto luogo della produzione, non fosse stata la destinataria principale degli investimenti nel secondo e terzo decennio del Novecento. In quella quindicina d’anni che fanno perno sulla Prima guerra mondiale il settore automobilistico negli Stati Uniti crebbe a un ritmo notevolmente più rapido della produzione economica nazionale,

distraendo a proprio favore gli investimenti da altri settori industriali e attraversando un periodo di abbrivio “autogenerante” tanto nell’espansione produttiva quanto in quella tec- nologica. Gli investimenti dell’industria automobilistica crescevano a una rapidità di gran lunga superiore a quella degli aumenti di capitale in altri settori […] Dal 1914 al 1919 il valore dei capitali investiti nel settore dell’auto aumentò di oltre il 300%, mentre il valore degli investimenti manifatturieri complessivi aumentava soltanto del 25%. Dal 1914 al 1929 il capitale automobilistico aumentò di valore a un tasso superiore di circa tre volte a quello dell’intero capitale manifatturiero, di 4,5 volte superiore a quello del capitale dell’industria meccanica e di oltre sei volte superiore a quello degli investimenti nell’ormai anzianotto settore siderurgico1.

Per quanto riguarda l’automobile in quanto oggetto simbolico nell’antropologia della modernità, non è necessario dilungarsi sulla sua natura combinatoria. Come il treno essa riduce le distanze e quindi “contrae” lo spazio attraverso la riduzione del tempo necessario per attraversarlo. Ma diversamente da quello capillarizza gli accessi allo spazio circostante; riduce il tempo che si oppone alla successione o alla moltipli- cazione delle attività umane; individualizza il mezzo di trasporto, che perde sia la sua natura di veicolo collettivo, sia le precedenti rigidità di orario e percorso.

Da un altro punto di vista, la modernità è invece incorporata nell’automobile in quanto manufatto specificamente meccanico e industriale. Per Henry Ford la sua prima creatura è un «carrettinoa benzina», considerato una «molestia pubblica, per- ché faceva un gran rumore e spaventava i cavalli». La sua auto, inoltre, a lungo unico esemplare a Detroit, «bloccava anche il traffico», perché appena si fermava tutti le si

affollavano intorno: a vedere la novità, appunto2. Il fatto è, però, che l’insolito carret-

tino di Ford va a benzina e con un motore a scoppio, il che non è soltanto un fatto straordinario in sé, dopo un secolo e mezzo di carbone e macchine a vapore; è un fatto che presuppone una nuova industria metalmeccanica, l’industria estrattiva del petro- lio e l’industria chimica della sua raffinazione, le quali, per buon peso, includono la ristrutturazione industriale-finanziaria cui l’iniziativa di Rockefeller – non a caso primo magnate dei settori estrattivi, minerario e petrolifero – aveva dato nel 1879 il nome di trust.

Nell’automobile in quanto prodotto industriale arrivano dunque a confluenza pro- cessi innovativi che si erano avviati separatamente in produzioni e in settori diversi nei decenni precedenti. Tuttavia, se anche cercassimo in un’immaginaria genealogia di sistemare al loro posto i percorsi delle tante confluenze materiali, rischieremmo di trascurare quel qualcosa in più – in genere appartenente alla sfera del pensiero astratto – che nelle rotture innovative epocali si aggiunge all’esistente per produrre quello che appena prima non esisteva. Si tratta di un “processo frammentario” ana- logo a quello che caratterizza lo sviluppo scientifico3. Se fossi in grado di trattare ade-

guatamente le questioni relative alla “seconda rivoluzione scientifica” riuscirei forse a mostrare in modo convincente i collegamenti tra la trasformazione nelle concezioni scientifiche, in particolare quelle relative al tempo, allo spazio e al movimento e le trasformazioni produttive e tecnologiche della “seconda rivoluzione industriale”. Non soltanto nella direzione dallascienza alla tecnologia, ma anche viceversa; infatti, come scrive Thomas Kuhn, «poiché le tecniche professionali rendono facilmente accessibili fatti che non avrebbero potuto essere scoperti casualmente, la tecnologia ha spesso giocato un ruolo vitale nella genesi di una nuova scienza»4.

Mi limiterò a sottolineare la contemporaneità tra la seconda rivoluzione scientifica e la seconda rivoluzione industriale e a notare almeno alcune coincidenze specifiche.

2 H. FORD, Autobiografia (1922), a cura di S. Crowther, Milano, Rizzoli, 1982, p. 98. 3 T.S. KUHN, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Torino, Einaudi, 1969, p. 20. 4 Ivi, p. 35.

Gli anni in cui Henry Ford progetta e mette in produzione la sua automobile più fa- mosa, il “Modello T”, prodotto dal 1908 al 1926, e costruisce le sue due fabbriche mag- giormente innovative, Highland Park (1910) e River Rouge (1921-26), sono quelli del telegrafo senza fili e della radio. Nel percorso che va da Marconi, premio Nobel per la fisica nel 1909, alla prima stazione radio commerciale, la KDKA della Westinghouse a Pittsburgh nel 1920, si realizza una sintesi esemplare dell’interazione tra scienza e tecnologia. Sono anche gli anni del cinema, culmine non solo spettacolare, come è noto, dei tentativi di sposare immagine e movimento (e, infine, suono). Tra l’altro, dopo la Prima guerra mondiale, come la radio, anche il cinema diventa grande indu- stria; inoltre, dal punto di vista della fabbrica, la macchina da presa sarà strumento indispensabile per lo studio dei movimenti dei lavoratori in funzione della loro razio- nalizzazione, da parte dei continuatori di Frederick W. Taylor.

Ma sono anche gli anni della formulazione einsteiniana della relatività, cioè della ridefinizione scientifica del concetto stesso di spazio-tempo. Infatti, Einstein formula le sue teorie della relatività – 1905, relatività ristretta; 1915, relatività generale – prima di raggiungere la fama nel 1921, con il premio Nobel per la fisica. Infine, a sottolineare che le coincidenze sono anche più ampie di quelle che si verificano nei campi della scienza e della tecnologia, bisogna dire che quegli anni erano stati aperti dagli studi sulla scomposizione della luce da parte dei Divisionisti e caratterizzati poi dalla scom- posizione della figura in frammenti da parte dei Cubisti e dall’esaltazione della mac- china, del movimento, della velocità da parte dei Futuristi. Alcuni decenni fa, in occa- sione di una mostra sul divisionismo italiano a Trento, una parte considerevole del secondo volume del catalogo era costituita di saggi in cui “l’età del divisionismo” era esplorata proprio nelle sue connessioni e coincidenze con il più ampio quadro dell’in- novazione tecnico-scientifica. E’ lì che uno storico della scienza formulava la semplice constatazione: «Le trasformazioni introdotte nell’universo newtoniano», cioè quell’universo ereditato da tutta la cultura occidentale, non solo dagli scienziati e dalla scienza, «ebbero un impatto cospicuo sulla cultura diffusa del tardo Ottocento e del primo Novecento». Grazie a quelle trasformazioni, scrive ancora Enrico Bellone, «sta-

vano prendendo rapidamente forma […] i contorni di una seconda rivoluzione scien- tifica […] più vasta e dirompente di quella che s’era sviluppata nel Cinquecento e nel Seicento»5. Su questo ci possiamo fermare: anche la seconda rivoluzione industriale

fu altrettanto vasta e dirompente, e tutto l’apparato radicale dell’albero frondoso della modernità novecentesca ha tratto il proprio sostentamento dalle contemporanee ri- voluzioni scientifica e industriale e dalle loro ricadute nella cultura materiale.

E tuttavia il quadro non sarebbe compiuto se non si ricordasse – pur se in termini ancora più sommari di quanto precede – il letterale, rivoluzionario sconvolgimento dell’ordine mondiale che portarono con sé la fine dell’Impero cinese e la Prima guerra mondiale, con la Rivoluzione russa e la caduta degli imperi zarista, austro-ungarico, tedesco e ottomano. Nel generale terremoto di quegli anni gli Stati Uniti emersero come la nuova terra firma in cui quanto vi era di rivoluzionario si affermava senza crolli.

2. La modernità della fabbrica fordista

Quasi tutti i processi più tipici dell’innovazione erano dunque cominciati fuori e primadella grande fabbrica automobilistica. Ma è stato in quella di Henry Ford che sono confluiti e si sono “riqualificati”, prima di fluire all’esterno nella duplice veste di prodotto di consumo – la merce-automobile – e di modello di organizzazione produt- tiva e sociale. La fabbrica di Ford è come il collo della clessidra, il punto di passaggio obbligato verso cui gravitano e in cui si incanalano i grani delle conoscenze tecniche disponibili. In quello stretto passaggio prende forma il modello stesso di fabbrica che poi, dopo la strozzatura formativa, ricadrà sul mondo, allargandosi e sparpagliandosi e diventando modello universale nel corso del Novecento. Le cose sono andate in quel modo perché, come la fabbrica tessile di Manchester nella prima rivoluzione indu- striale, la fabbrica automobilistica di Ford è il luogo della seconda rivoluzione indu-

5 E. BELLONE, L’arco e le pietre, in G. BELLI – F. RELLA (eds), L’età del divisionismo, Milano, Electa, 1990,

striale. E come nella fabbrica mancuniana di un secolo prima, anche intorno alla fab- brica fordiana si incrociano e ridefiniscono “fatti” ideologici, economici, tecnici, orga- nizzativi e sociali fondamentali, decisivi nella costituzione stessa delle società investite dalla rivoluzione industriale.

Il sociologo Peter Drucker scriveva nel 1950: «La rivoluzione mondiale del nostro tempo è “made in U.S.A.”. Non è il comunismo, o il fascismo, o il nuovo nazionalismo dei popoli non occidentali, o un qualche altro “ismo” che appare nei titoli della stampa. Il vero principio rivoluzionario è l’idea della produzione di massa». E per esemplifi- care subito che cosa vada inteso per produzione di massa, aggiungeva: «Nulla di ciò che è stato registrato nella storia umana eguaglia per velocità, universalità e impatto la trasformazione che questo principio ha introdotto nelle fondamenta della società nei brevi quattro decenni passati da quando Henry Ford mise fuori il suo primo ‘Mo- dello T’».

Subito dopo, Drucker scriveva della diffusione del “fordismo” in tutto il mondo, fino a rendere quel termine sinonimo stesso della produzione moderna6. Su questi

aspetti torneremo.

Per avvicinarci, qui, alla modernità della fabbrica fordiana mi sembra opportuno partire dall’involucro. Sia perché esso merita un’attenzione che spesso i discorsi sul fordismo non gli concedono, sia perché la sua architettura l’avvicina alla cultura pri- monovecentesca del modernismo e all’attenzione di modernisti e futuristi per l’inno- vazione tecnico-scientifica e per la meccanica, i suoi prodotti e i suoi luoghi deputati. Tra l’altro, anche questo è un percorso di innovazione che si offre al fordismo prima che quest’ultimo abbia assunto i suoi connotati storici: il sistema costruttivo più mo- derno e flessibile, il cemento armato, viene funzionalizzato alle esigenze dell’organiz- zazione produttiva. La fabbrica Ford di Highland Park, a Detroit, costruita nel 1910, ne è l’epitome rappresentativa. Lo stabilimento in cui per la prima volta viene intro- dotta la lavorazione a catena non è costruito appositamente per quelmodo di lavorare,

ma è concepito in modo tale da poter accogliere quella trasformazione radicale nell’or- ganizzazione della produzione non appena essa sarà introdotta. Soprattutto, è una fabbrica grande, progettata per ospitare lavorazioni anche molto diverse tra loro e mi- gliaia di operai impegnati in mansioni altrettanto diverse.

Il progettista è il tedesco-americano Albert Kahn, che da qualche anno si dedica con il fratello Julius, ingegnere, alle costruzioni industriali. L’edificio è un lungo pa- rallelepipedo a quattro piani, in cemento armato, con ampi spazi interni aperti, mo- dulati da sottili pilastri, e grandi vetrate che l’inondano di luce7. Il cemento armato

era usato in America e in Europa già prima della fine dell’Ottocento. Ora Albert e Julius Kahn ne diventarono specialisti, al punto da brevettare nel 1903 il “Kahn Sy- stem of Reinforced Concrete”, che Federico Bucci definisce come «il punto d’approdo degli studi e degli esperimenti sulle tecniche costruttive compiuti negli Stati Uniti a partire dalla seconda metà del XIX secolo»8. Kahn aveva già abbandonato le tradizio-

nali strutture in ferro e/o muratura a favore del cemento armato nella fabbrica Pac- kard nel 1905. Indipendentemente dalla sua funzionalità, che sarebbe stata invece apprezzata nel mondo industriale – e da Henry Ford in particolare – la realizzazione fu in seguito criticata per la sua «avara meschinità» e per «l’azzeramento dell’archi- tettura», cioè il disdicevole abbandono di ogni elemento decorativo, che in esso si rea- lizzava9.

È difficile valutare l’importanza e radicalità della rottura stilistica, oltreché tec- nico-ingegneristica, naturalmente, se non la si contestualizza. Quelli erano gli anni della voga del “Beaux-Arts Classicism”, che misuravano la bellezza degli edifici pub- blici in base alla grandiosità (o forse meglio: ampollosità) e alla dovizia di riferimenti

7 Su Kahn, si veda F. BUCCI, L’architetto di Ford. Albert Kahn e il progetto della fabbrica moderna, Milano,

CittàStudi, 1991.

8 Ivi, p. 7.

9 Ivi, p. 9. Alla fortuna successiva di Kahn e della “sua” fabbrica dedica pagine interessanti J.B. FREEMAN,

Behemoth: A History of the Factory and the Making of the Modern World, New York, W.W. Norton, 2018, pp. 132-44.

classici che incorporavano10. Per quanto su registri più bassi, con meno pretese, i cri-

teri dominanti erano gli stessi anche per le costruzioni industriali o commerciali. La dittatura del gusto era tale che a volte gli architetti ricorrevano a dei veri e propri camuffamenti. Due soli esempi.

I grandi magazzini Carson Pirie Scott di Chicago, che Louis Sullivan porta a ter- mine nel 1904, sfoggiano una ricchissima ornamentazione in stile floreale, curvilinea, quasi come una carta da parati di William Morris, ai primi due piani fuori terra – cioè al livello dell’occhio – mentre invece nella struttura lineare dei piani superiori appare nella sua evidenza «il ritmo del XX secolo, più assoluto che in qualsiasi altro edificio che abbiamo finora studiato in queste pagine», scriveva Nikolaus Pevsner nel 193611.

Ancora nel 1913, l’allora più alto edificio di New York, l’arditissimo Woolworth Buil- ding progettato da Cass Gilbert (che nel 1923 sosterrà: «Più semplice è la forma, mi- gliore è il design»), sarà “costretto” a camuffare con le familiari forme esteriori del neogotico quell’arroganza ascensionale che sarà uno dei tratti distintivi della pecu- liare modernità dei grattacieli. Non possiamo estendere il discorso, ma come non ri- cordare che in quello stesso 1913, a pochi isolati di distanza, viene aperto l’”Armory Show”, la mostra internazionale grazie alla quale il modernismo europeo in pittura e scultura viene presentato per la prima volta al grande pubblico negli Stati Uniti, otte- nendo un’enorme affluenza di visitatori e provocando un altrettanto grande scandalo tra i critici. Anche i critici d’arte sono impreparati, come gli architetti, di fronte alle forme dell’avanguardia.

Lo stesso Kahn, a Highland Park, pur nel suo “razionalismo” assoluto, aveva do- vuto concedere qualche briciola ai sostenitori dell’ornamento, inserendo blocchi bian- chi tra i mattoni delle torri d’angolo dell’edificio e coronandole in cima con un para- petto percorso da un rilievo geometrico anch’esso in mattoni. Quando invece, nel 1917, progetterà i primi capannoni di River Rouge a Detroit e, nel 1920, costruirà lo stabi- limento delle carrozzerie Fisher a Cleveland non farà più concessioni: l’unica logica

10 Brooklyn Institute of Arts and Sciences, The American Renaissance: 1877-1917, New York, The Brooklyn

Museum, 1979; V. SCULLY, Architettura e disegno urbano in America. Un dialogo fra generazioni, Roma,

Officina Ed., 1971.

cui obbedirà, a parte quella della funzionalità alle specifiche esigenze produttive, sarà quella dettata dalla assoluta linearità ed essenzialità del cemento armato e del vetro. Il modernismo si era fatto strada nel gusto anche negli Stati Uniti. I perfetti solidi geometrici di River Rouge verranno ammirati, fotografati e dipinti12. Lo faranno Mar-

garet Bourke-White nel 1930 e, prima di lei, Charles Sheeler, che li fotograferà tre anni prima e tornerà poi ripetutamente nei suoi quadri sulle forme e sui volumi dell’immensa fabbrica. Come teorizza Moritz Kahn, fratello di Albert e Julius, non soltanto si possono ottenere “ottimi risultati” anche facendo ricorso a “forme architet- toniche semplici”, ma l’ornamento dovrà essere limitato a pochi particolari il cui ef- fetto debba avere valore pubblicitario, come l’ingresso principale dell’edificio13. Que-

sta concezione, che non è motivata semplicemente da ragioni di economia, nelle for- mulazioni dei Kahn diventa una vera e propria estetica, la cui consonanza tanto con il razionalismo architettonico europeo, quanto con la razionalità che governa l’orga- nizzazione produttiva fordiana è fuori discussione. Tuttavia, «non è il metodo di pro-