4 CARATTERISTICHE TECNICHE
4.7 Dati tecnici R-MHP 28S/D
(Q.nom.) Portata termica nominale riscaldamento / sanitario (Hi)
kW 29,0
kcal/h 24936 (Q.nom.) Portata termica minima
riscaldamento (Hi)
kW 8,7
kcal/h 7481
(Q.nom.) Portata termica minima sanitario (Hi)
kW 8,7
kcal/h 7481
Potenza utile massima riscaldamen-to / sanitario
kW 28,3
kcal/h 24334 Potenza utile minima riscaldamento kW 8,4
kcal/h 7223
Potenza utile minima sanitario kW 8,4
kcal/h 7223
Rendimento misurato
Rendim. nom. 60°/80°C % 97,7
Rendim. min. 60°/80°C % 97,1
Rendim. al 30 % del carico % 98,8
Rendimento energetico * * * *
Perdite termiche al camino con
bruciatore in funzione Pf (%) 2,1
Perdite termiche al camino con bruciatore spento ΔT 50°C Pfbs
(%) 0,2
Perdite termiche verso l'ambiente attraverso l'involucro con bruciatore
in funzione Pd (%) 0,2
Classe NOx 2
NOx ponderato *** mg/kWh 158
ppm 90
Riscaldamento
Temperatura regolabile ** °C 40-85
Temp. max. di esercizio °C 90
Pressione massima kPa 300
bar 3,0
Pressione minima kPa 30
bar 0,3
Prevalenza disponibile (a 1000 l/h) kPa 25,0
bar 0,250
** Alla potenza utile minima
Sanitario
Temp. Minima-Massima °C 35 - 60
Pressione massima kPa 1000
bar 10
Pressione minima kPa 30
bar 0,3
Portata massima
(ΔT=25 K) l/min 16,3
(ΔT=35 K) l/min 11,6
Portata minima l/min 2,5
Portata sanitari specifica (ΔT=30
K) * l/min 13,6
* Riferito norma EN 625
Pressioni di alimentazione gas
Gas Pa mbar
Metano G20
Nom. 2000 20
Min. 1700 17
Max. 2500 25
Butano G30
Nom. 2900 29
Min. 2000 20
Max. 3500 35
Propano G31
Nom. 3700 37
Min. 2500 25
Max. 4500 45
Dati elettrici
Tensione V ~ 230
Frequenza Hz 50
Potenza alla portata termica
nominale W 93
Potenza alla portata termica minima W 75
Potenza a riposo (stand-by) W 3
Grado di protezione IPX4D
INSTALLAZIONE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Portata gas massima riscaldamento / sanitario
Metano G20 m3/h 3,07
Butano G30 kg/h 2,29
Propano G31 kg/h 2,25
Portata gas minima riscaldamento
Metano G20 m3/h 0,92
Butano G30 kg/h 0,69
Propano G31 kg/h 0,69
Portata gas minima sanitario
Metano G20 m3/h 0,92
Butano G30 kg/h 0,69
Propano G31 kg/h 0,68
Pressione gas max. al bruciatore in riscaldamento
Metano G20 Pa 1330
mbar 13,3
Butano G30 Pa 2780
mbar 27,8
Propano G31 Pa 3550
mbar 35,5
Pressione gas min. al bruciatore in riscaldamento
Metano G20 Pa 140
mbar 1,4
Butano G30 Pa 260
mbar 2,6
Propano G31 Pa 350
mbar 3,5
Pressione di accensione
Metano G20 Pa 850
mbar 8,5
Butano G30 Pa 2110
mbar 21,1
Propano G31 Pa 2700
mbar 27,0
Ugelli N° Ø mm
/100
Metano G20 14 120
Butano G30 14 77
Propano G31 14 77
Progettazione camino #
Temperatura dei fumi max. °C 60
Temperatura dei fumi min. °C 60
Portata massica fumi max. kg/s 0,0147
Portata massica fumi min. kg/s 0,0086
Portata massica aria max. kg/s 0,0148
Portata massica aria min. kg/s 0,0090
# Valori riferiti alle prove con scarico sdoppiato 80 mm da 1 + 1 e gas Metano G20
Scarichi fumi Caldaia tipo
C12 C32 C42 C52 C82
Ø condotto fumi/aria coassiale mm 60/100 Ø condotto fumi/aria sdoppiato mm 80/80 Ø condotto fumi/aria coassiale a
tetto mm 80/125
Altre caratteristiche
Altezza mm 803
Larghezza mm 400
Profondità mm 350
Peso kg 44
Contenuto d'acqua della caldaia dm3 2
Temperatura ambiente max. °C 60
Temperatura ambiente min. °C -15
G20 Hi. 34,02 MJ/m3 (15°C, 1013,25 mbar) G30 Hi. 45,65 MJ/kg (15°C, 1013,25 mbar) G31 Hi. 46,34 MJ/kg (15°C, 1013,25 mbar) 1 mbar corrisponde a circa 10 mm H20
INSTALLAZIONE
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modelli: R-MHP 28 S/D
Caldaia a condensazione: Si
Caldaia a bassa temperatura (**): No
Caldaia di tipo B1: No
Apparecchio di cogenerazione per il
riscalda-mento d'ambiente: No In caso affermativo, munito di un apparecchio di
riscaldamento supplementare:
-Apparecchio di riscaldamento misto: Si
Elemento Simbolo Valore Unità Elemento Simbolo Valore Unità
Potenza termica nominale Pnominale 29 kW Efficienza energetica sta-gionale del riscaldamento
d'ambiente ηs 89 %
Per le caldaie per il riscaldamento d'ambiente e le
caldaie miste: potenza termica utile Per le caldaie per il riscaldamento d'ambiente e le calda-ie miste: efficcalda-ienza utile
Alla potenza termica nomi-nale e ad un regime ad alta
temperatura (*) P4 28,3 kW Alla potenza termica nomi-nale e ad un regime ad alta
temperatura (*) η4 88,0 %
Al 30% della potenza termica nominale e ad un regime a
bassa temperatura (**) P1 9,2 kW Al 30% della potenza termica nominale e ad un regime a
bassa temperatura (**) η1 95,2 %
Consumo ausiliario di elettricità Altri elementi A pieno carico elmax 0,093 kW Dispersione termica in
stand-by Pstby 0,113 kW
A carico parziale elmin 0,075 kW Consumo energetico del
bruciatore di accensione Pign - kW
In modo stand-by PSB 0,003 kW Consumo energetico annuo QHE 91,578 GJ
Livello della potenza sonora,
all'interno/all'esterno LWA 49 dB Emissione di ossidi di azoto NOx 158 mg/
kWh Per gli apparecchi di riscaldamento misti:
Profilo di carico dichiarato XL Efficienza energetica di
riscaldamento dell'acqua ηwh 86 % Consumo quotidiano di
ener-gia elettrica Qelec 0,138 kWh Consumo quotidiano di
combustibile Qfuel 22,586 kWh
Consumo annuo di energia
elettrica AEC 30 kWh Consumo annuo di
combu-stibile AFC 17 GJ
Recapiti Vedi copertina del manuale
(*) Regime ad alta temperatura: temperatura di ritorno di 60°C all’entrata nell’apparecchio e 80°C di temperatura di fruizione all’uscita dell’apparecchio.
(**) Bassa temperatura: temperatura di ritorno (all’entrata della caldaia) per le caldaie a condensazione 30°C, per gli apparecchi a bassa temperatura di 37°C e per gli altri apparecchi di 50°C.
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
5 INSTALLAZIONE 5.1 Avvertenze
L'apparecchio deve scaricare i pro-dotti della combustione direttamen-te all'esdirettamen-terno o in una canna fumaria adeguata e progettata a tale scopo e rispondere alle norme nazionali e lo-cali vigenti.
L’apparecchio non è idoneo a riceve-re condense provenienti dal sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.
Prima dell’installazione bisogna obbligatoria-mente effettuare un accurato lavaggio di tutte le tubazioni dell’impianto con prodotti chimici non aggressivi. Tale procedura ha lo scopo di rimuo-vere la presenza di eventuali residui o impurità che potrebbero pregiudicare il buon funziona-mento della caldaia.
A seguito del lavaggio è necessario un tratta-mento dell’impianto.
La garanzia convenzionale non coprirà eventuali problematiche derivanti dalla inosservanza di tali disposizioni.
Verificare:
• Che la caldaia sia adatta al tipo di gas distribui-to (vedere l’etichetta adesiva).
Nel caso sia necessario adattare la caldaia ad un tipo di gas diverso vedere la sezione "TRA-SFORMAZIONE GAS" a pag. 53.
• Che le caratteristiche delle reti di alimenta-zione elettrica, idrica, gas siano rispondenti a quelli di targa.
La temperatura minima di ritorno dell'impianto di riscaldamento non deve mai essere inferiore a 40 °C.
Lo scarico dei prodotti della combustione deve essere realizzato utilizzando esclusivamente i kit di espulsione fumi forniti dal costruttore, poiché essi sono parte integrante della caldaia.
Per il gas Butano-Propano (G30-G31) GPL, l'in-stallazione deve inoltre essere conforme alle pre-scrizioni delle società distributrici e rispondere ai requisiti delle norme tecniche e leggi vigenti.
La valvola di sicurezza deve essere collegata ad un idoneo condotto di scarico per evitare allaga-menti in caso di intervento della stessa.
Il sifone dello scarico condensa deve essere colle-gato al condotto di scarico condensa domestico, deve essere ispezionabile e deve essere realizza-to in modo da evitare il congelamenrealizza-to della con-densa (UNI 11071 e norme correlate).
L'installazione elettrica deve essere conforme alle norme tecniche; in particolare:
• La caldaia deve essere obbligatoriamente col-legata ad un efficace impianto di terra median-te l'apposito morsetto.
• In prossimità della caldaia deve essere instal-lato un interruttore onnipolare che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III. Per i colle-gamenti elettrici consultare la sezione "Colle-gamento elettrico" a pag. 37.
• I conduttori elettrici per il collegamento del comando remoto alla caldaia devono percor-rere canaline diverse da quelli a tensione di rete (230 V), poiché alimentati a bassa tensione di sicurezza.