Il retailer indipendente, forte di una competenza maturata sul campo, ha imparato a reagire alle diverse sfide del mercato.
Tra esse senza dubbio c’è anche la convivenza con l’e-commerce che con-tinua a crescere per svariati motivi tra i quali la comodità della conse-gna a casa e i prezzi competitivi. Ma davvero questi ultimi sono più bassi rispetto a quelli dei negozi fisici? IRI e QBerg hanno monitorato il prezzo di diversi segmenti di prodotto considerando i comparti igiene, pet food e pet care.
Davvero interessanti i risultati: a quanto pare non sempre il
posiziona-RAPPORTO TRA PREZZI NEGOZI FISICI E PREZZI VENDITE ONLINE. MAGGIO-OTTOBRE 2019
Cibo Cane - prezzi medi
Cibo Gatto - prezzi medi
store e-commerce
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
SHOP E-COMMERCE
MERCATO
mento di prezzo è a favore dell’e-com-merce.
LA RILEVAZIONE DEI PREZZI /
Come è stata effettuata l’indagine? IRI e Qberg hanno analizzato oltre 1 milione e mezzo di prezzi per 6 mesi (da maggio a ottobre 2019). Le refe-renze analizzate appartengono alle seguenti categorie: accessori, lettiere (gatto e altri animali), cucce per cane, alimenti complementari cane, acces-sori igiene cane. A questi si aggiungo-no: food (per cani, gatti e altri anima-li), pulizia pet, antiparassitari.
In prima battuta viene individuato un articolo in base all’European Article Number (una tipologia di codice a barre). Dopodichè viene indicizzato a 100 il suo prezzo store, ovvero il prez-zo a scaffale medio regionale mensile calcolato sulla base di medie settima-nali per EAN/Regione.
Si parametra, a questo punto, il valore del prezzo reperito online. Il risultato è un grafico dove la linea pari a 100 è il prezzo di riferimento dei negozi, mentre quella che oscilla è il prezzo sul web: se quest’ultima è superiore a 100 significa che l’e-commerce costa di più, se è inferiore a 100 vuol dire che l’online è più conveniente.
In questa indagine sono stati conside-rati i prezzi online dei siti Arcaplanet. it, Carrefour.it, Esselunga.it, Isoladei-tesori.it, Spesasicura.com, Tigota.it, Zooplus.it, TIgros.it, Spesasimply.it e Shopmi.auchan.it.
Da segnalare che le rilevazioni non considerano i siti ePrice e Amazon per via di referenze che sono effet-tivamente presenti su entrambe le piattaforme ma con prezzi ingiustifi-catamente alti che vanno a inficiare il calcolo dell’indice.
I RISULTATI /
Partendo dal segmento food, il cibo per cani ha un posizionamento di prezzo lievemente superiore online. Risulta pertanto più conveniente tra gli scaffali dei negozi fisici. Vale lo stesso discorso per il cibo per gatti, che tra l’altro ha segnato un’impen-nata nelle ultime tre rilevazioni con una crescita di oltre 16 punti rispetto al primo mese di rilevazione. Infine an-che il cibo per altri animali risulta più costoso online rispetto al negozio. An-dando sul pet care, i prodotti di pulizia rispecchiano quanto accade nel food: anche qui i prodotti online hanno un prezzo più elevato. Stesso discorso per quanto riguarda le lettiere per gatto. Le cucce per cane hanno registra-to un’impennata di 30 punti online
Cibo altri animali - prezzi medi
Antiparassitari - prezzi medi
Accessori Pet - prezzi medi
store e-commerce
store e-commerce
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Alimenti complementare cane - prezzi medi
store e-commerce
nell’ultima rilevazione risultando più convenienti in negozio. Nei mesi prece-denti avevano un prezzo in linea con lo store, come anche nel caso dei prodotti igiene per cane. Interessante l’analisi degli antiparassitari, che sui siti web hanno un prezzo notevolmente superiore rispetto a quanto registrato negli store. Infatti, se in media online i prezzi sono più alti di 10 punti, nel caso degli antiparassitari si su-perano i 20 punti e, al termine del periodo di rilevazione, si sono sfiorati i 30 punti di disavanzo rispetto al prezzo store. Una performance simile si registra anche in numerosi altri accessori, che online hanno prezzi di molto superiori rispetto ai negozi. Durante il periodo di rilevazione hanno subito alcune fluttuazioni atte-standosi a quasi 50 punti percentuali in più di quanto registrato in store.
Fuori dal coro, gli alimenti complementari per cani e le lettiere per altri animali dal gatto, che online hanno un prezzo inferio-re rispetto al negozio fisico.
COSA È CAMBIATO /
È interessante confrontare questi dati con quelli pubblicati sulle pagine di Pet B2B a dicembre 2017, quando le rilevazioni mostravano come l’online fosse più conve-niente. I grafici riportati in queste pagine mostrano una situazione capovolta: i prezzi a scaffale sono più bassi di quelli praticati online. Si riduce quindi la convenienza di un acquisto a distanza in pressochè ogni categoria merceologica. Ancora di più il negoziante può rispon-dere all’e-commerce puntando sulla qualità dell’assortimento, sulla vendita assistita, sulla competenza ma anche e non da ultimo su un prezzo più conve-niente rispetto agli shop online.
Pulizia pet - prezzi medi
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
MERCATO
Cucce pet - prezzi medi
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Lettiere - prezzi medi
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre
Lettiere altri animali - prezzi medi
store e-commerce
Maggio Giugno Luglio Agosto
La price intelligence per gli operatori del pet care a portata di mano. IRI e Qberg hanno studiato ad un’offerta di Price Intelligence dedicata al mondo del pet che integra in un’unica visione i prezzi in store e l’e-com-merce, potenziando enormemente le capaci-tà di comparazione dei prezzi stessi.
Per informazioni:
mail: [email protected] tel. 02-525791
EVENTI
La seconda edizione, prevista il 7 e 8 marzo presso il MiCo di Milano, sottolinea l’importanza della rete agevolando l’interazione tra medici veterinari e società fornitrici di attrezzature e servizi. Circa un centinaio di aziende del mondo pet hanno già confermato la loro presenza.