• Non ci sono risultati.

LOTTO 1

Piena proprietà per la quota di 1/1 di fabbricato edificato con destinazione mista produttiva e commerciale costituito da:

- CORPO A: locale attività produttiva sito a Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie commerciale di 349,40 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 772 sub. 2, zona censuaria 1, categoria C/3, classe 4, consistenza 362 mq, rendita 2.467,84 Euro, realizzato nel 1995 in struttura prefabbricata in c.a.v., pilastri travi e pannelli, tamponatura con finitura granigliata sull'esterno. Unico ambiente di circa mq 290 utili, altezza m. 4,40, pavimento in cemento con finitura industriale, soffitto fondo cassero predalle, pareti fondo cassero pannelli di tamponatura e intonaco. Finestratura a nastro con pannelli in policarbonato e griglia metallica interna. Porta pedonale, più 2 grandi porte carrabili con infisso in pannelli metallici isolati. E' presente, inoltre, una struttura interna di circa mq 37 in muratura leggera, con sovrastante piano solaio, dove sono stati realizzati 2 piccoli uffici e servizio igienico con antibagno, ambienti con altezza utile interna di m. 2,20 (non idonea all'uso). Sovrastante i locali si trova un soppalco aperto di mq 20 circa ed un altro locale ricavato con tamponatura struttura alluminio e vetri. Il laboratorio è posto sul retro del fabbricato con nessuna visibilità dalla via pubblica. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area (bene comune non censibile) di cui al successivo Corpo E. L'immobile risulta occupato dal conduttore con contratto scaduto e non rinnovato, e verrà liberato alla vendita del lotto.

- CORPO B: locale attività produttiva sito in Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie

23 commerciale di 33,60 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 772 sub. 10, zona censuaria 1, categoria D/7, consistenza 0, rendita 260,00 Euro. Trattasi di porzione del fabbricato identificato alla particella 772, direttamente comunicante con la unità immobiliare identificata alla particella 921 sub 8 tramite ampia porta a libro di circa mt. 4 di larghezza che costituiva l'ingresso laterale del fabbricato prima dell'ampliamento con cui è stata realizzato il subalterno 8 della particella 921. Il locale ha superficie lorda di circa mq 32 e un'altezza circa mt. 4,40; soffitto solaio predalle, pavimento in cemento finitura industriale, non ha aperture finestrate. Ha una parete attrezzata con bancone e attrezzature, scaffalature e deposito attrezzi.

L'immobile risulta locato con contratto di locazione opponibile alla procedura, con prima scadenza al 23.10.2025 (canone annuo € 8.760,00)

- CORPO C: locali misti produttivi/commerciali siti in Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie commerciale di 328,60 mq, il tutto identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 772 sub. 11 (catasto fabbricati), zona censuaria 1, categoria D/8, consistenza 0, rendita 3.304,00 Euro.

Trattasi di porzione del fabbricato insistente sulla particella 772, realizzato nel 1995, parte in struttura prefabbricata in c.a.v., pilastri travi e pannelli tamponatura con finitura granigliata sull'esterno, parte in struttura in acciaio e vetrate. Si compone di un locale officina per revisione autoveicoli, comprendente 2 box archivio, utilizzati come uffici e sala di aspetto, con sovrastante soppalco aperto e di un locale sul retro ad uso magazzino autoricambi con annesso wc e una parte esposizione e vendita di autoveicoli e relativi soppalchi. Totale superficie lorda mq 313 (escluso la unità immobiliare di cui al Corpo G, di fatto unita alla presente). Altezza utile interna mt. 4,40; mt 3,20 lo spazio espositivo salvo soppalchi. I due box (archivio) utilizzati come uffici e la sala di attesa sono stati ricavati al di sotto della struttura in acciaio soppalco mediante pannellature in alluminio e vetrate. I box hanno una superficie di circa mq 23 e altezza utile di m 2,30, la sala di attesa superficie mq 25,00 e altezza m 2,70, il sovrastante soppalco mq 28 altezza utile m 1,70 la parte sopra i box e il corridoio, m. 1,50 sopra sala attesa (mq 25,00).

Unica porta d'ingresso è del tipo a libro in pannelli coibentati di acciaio con oblò. Il centro revisioni comunica con la parte esposizione e vendita attraverso un corridoio a fianco dei box e una porta di collegamento. La parte esposizione e vendita della superficie di mq 224 circa è un open space con alcuni divisori vetrati a realizzare 2 locali ufficio, realizzata in struttura in acciaio ha il pavimento in laminato tranne il bagno in ceramica, soffitti in pannelli di cartongesso tranne la parte soppalcata che ha lamiera grecata in vista. La parte soppalcata ha una superficie di circa mq 40, l'altezza utile sottostante è di m 2,50 circa e sovrastante (chiusa sotto la copertura) ha altezza di m 1,78 circa. La parte con altezza m 2,50 non sarebbe idonea

24 alla permanenza di persone mentre viene utilizzata come reception. L'unità immobiliare, in posizione sopraelevata è ben visibile dalla strada pubblica. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area bene comune non censibile di cui al Corpo E. Parte dell'immobile risulta locato con contratto di locazione opponibile alla procedura, con prima scadenza al 23.10.2025 (canone annuo € 8.760,00)

- CORPO D: magazzini siti in Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie commerciale di 108,50 mq, identificati al N.C.E.U. foglio 104 particella 921 sub. 6 (catasto fabbricati), zona censuaria 1, categoria C/2, classe 3, consistenza 104 mq, rendita 161,13 Euro. Trattasi di baraccamenti realizzati in lamiera sull'area della particella 921, nel retro del fabbricato, su di un'area individuata nei titoli edilizi come area per parcheggi privati. Risultano censite catastalmente n.

3 baracche su 4, ma di esse non si è rilevato il titolo edilizio, quindi, risultano abusive. Sono attualmente usate come deposito materiali, canile ecc . Quella non censita catastalmente corrisponde al pozzo di falda con all'interno il serbatoio di autoclave. In totale occupano una superficie coperta di mq 113, la più grande ha una superficie di circa mq 77, le altre di mq 15, mq 15,50 e mq 4.5 (pozzo). I magazzini in questione risultano occupati senza titolo da parte di alcuni dei conduttori degli immobili di cui ai Corpi A,B e C. Verranno liberati alla vendita del lotto.

- CORPO E: area esterna comune non censibile sita in Terni Via Alfonsine 40-50 per la quota di proporzionali diritti condominiali riferiti agli altri CORPI, identificata al N.C.E.U. foglio 104 particella 921 sub. 7, zona censuaria 1, categoria T, consistenza, intestato a ENTE COMUNE a più subalterni. Trattasi dell'area esterna scoperta del fabbricato ove insistono le particelle 772 e 921 costituente bene comune non censibile a tutti i subalterni del fabbricato. L'area scoperta in questione è in gran parte pavimentata in cemento o asfalto, circa mq 500 sono a verde privato sul lato Nord del Lotto. Parte dell'area è vincolata a standard urbanistici, mq 775 a parcheggio privato (20 posti auto), con atto d'obbligo. Inoltre circa mq 120 sono destinati a parcheggio di uso pubblico sul lato Est a confine con il Lotto 2. Sull'area insiste un pozzo per attingimento acqua di falda con sovrastante baracca metallica che contiene il pozzo e serbatoio autoclave.

L'uso del pozzo si intende comune a tutte le unità immobiliari. Sul lato Nord del fabbricato, in corrispondenza della scala a chiocciola esterna, che permette l'accesso alla sovrastante unità residenziale (non oggetto di pignoramento), parte dell'area (circa mq 70) sono stati recintati e pavimentati come corte esclusiva dell'appartamento, istallandovi anche una baracca metallica di mq 7 circa. In realtà sull'area si esercitano i proporzionali diritti condominiali.

- CORPO E.1 Pozzo, composto da pozzo di falda, presuntivamente comune con sovrastante

25 baracca metallica contenente il pozzo e serbatoio autoclave.

- CORPO F: locale produttivo sito in Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie commerciale di 254,75 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 921 sub. 8 (catasto fabbricati), zona censuaria 1, categoria D/7, consistenza 0, rendita 2.032,00 Euro. Trattasi di ampliamento del fabbricato esistente sulla particella 772, realizzato nel 2005, con struttura prefabbricata in c.a.v. pilastri travi e pannelli tamponatura, con finitura granigliata sull'esterno, solaio di copertura con travi a T affiancate. L'ampliamento corrisponde all'intero subalterno 8 della particella 921. Locale autofficina suddiviso in 2 ambienti. La suddivisione è realizzata da un corpo di fabbrica interno con struttura in acciaio leggera autoportante rivestita con pannelli di cartongesso dove si trova un ripostiglio (usato come ufficio) ed un bagno, altezza utile m 2,25-2,30 circa. Sovrastante i locali è stato realizzato un soppalco chiuso raggiungibile con una scala esterna. L'autofficina ha una superficie lorda di circa mq 240,00 oltre agli accessori ripostiglio, wc. Ha una altezza utile interna di circa m 4,50 sotto trave. Pavimento in cemento con finitura industriale, soffitto fondo cassero delle travi, pareti fondo cassero pannelli di tamponatura e intonaco. Complessivamente i locali sono in buono stato di manutenzione, tinteggiati e dotati degli impianti necessari per l'attività. Per l'accesso vi sono 4 grandi porte, 2 nelle testate con larghezza m. 5,20 circa e 2 laterali con larghezza m 4,05 circa, tutta la lunga parete laterale è dotata di infisso a nastro in alluminio con vetro e schermature interne tipo veneziane. Comando automatizzato delle aperture dei vasistas. La unità immobiliare risulta non visibile dalla strada pubblica. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area bene comune non censibile di cui al Corpo E. L'immobile costituisce parte del ramo d'azienda concesso in affitto a terzi con contratto opponibile alla procedura, con scadenza al 03.11.2025 (quota canone annuo relativo all'immobile € 14.400,00 oltre IVA).

N.B. Si evidenzia che sulla copertura del fabbricato commerciale edificato sul foglio 104 particella 1007, non oggetto della presente procedura, vi è un impianto fotovoltaico della potenza nominale di circa 9,75 KW. L’impianto in questione non risulta censito autonomamente in catasto. Da quanto si è potuto apprendere, lo stesso impianto è allacciato all’unità immobiliare identificata al N.C.E.U. foglio 104 particella 921 sub 8 e a parte della unità immobiliare identificata al foglio 104 particella 772 sub 11, unita di fatto alla particella 921 sub 9. Per tale motivo l'impianto è inteso come accessorio delle unità immobiliari sopra indicate e valorizzato detraendo i costi ipotetici futuri per il pagamento di un'indennità di occupazione del lastrico solare della particella 1007 (cfr. sul punto pag. 28 Relazione di Stima).

- CORPO G: locale commerciale sito in Terni Via Alfonsine 40-50, della superficie commerciale

26 di 109,00 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 921 sub. 9, zona censuaria 1, categoria D/8, consistenza 0, rendita 1.526,00 Euro. Trattasi di porzione in ampliamento del fabbricato insistente sulla particella 772, realizzato nel 2005, in struttura in acciaio e vetrate. Il locale è parte della sala esposizione e vendita di autoveicoli e si considera unita di fatto con l'unità immobiliare di cui al Corpo C . Totale superficie lorda mq 109. Altezza utile m 3,20. Essa è parte dell'open space realizzata in struttura in acciaio; ha il pavimento in laminato, soffitti in pannelli di cartongesso. Caratteristica dell'ambiente sono le ampie superfici vetrate.

Riscaldamento con 2 split a pompa di calore. L'unità immobiliare, in posizione sopraelevata è ben visibile dalla strada pubblica. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area bene comune non censibile di cui al corpo E. L'immobile è occupato dalla società debitrice esecutata e verrà liberato alla vendita del lotto.

***

N.B. Tutti gli immobili costituenti il LOTTO 1(Corpi A, B, C, D, E, F, G) sono oggetto di contratto preliminare di compravendita, stipulato in data 25.09.2018, con scrittura privata autenticata nelle firme dal Notaio Fulvio Sbrolli rep. 201419 raccolta 47175, trascritto il 26/09/2018 a Terni ai nn. 9464/6667 e 9465/6668, con scadenza saldo prezzo al 10.06.2021. Si precisa che l'efficacia prenotativa delle trascrizioni di cui al citato contratto preliminare è cessata, ex art. 2645 bis comma 3 c.c., al 26.09.2021, dal momento che non è stato trascritto, dal promissario acquirente, il relativo contratto definitivo di vendita o altro atto che costituisca, comunque, esecuzione del contratto preliminare o la domanda giudiziale di cui all'art. 2652 primo comma numero 2) c.c.

***

CONFORMITÀ EDILIZIA: si rileva che alcuni ambienti vengono utilizzati impropriamente come uffici e luoghi di lavoro pur non avendo la necessaria altezza di m 2,70, alcuni servizi igienici non hanno il richiesto antibagno necessario negli ambienti di lavoro o commerciali;

CONFORMITÀ CATASTALE: sono state rilevate le seguenti difformità:

part 921 sub 6 si rileva che la baracca del pozzo non è individuata catastalmente, essendo inferiore a mq 8 non necessita di accatastamento;

part 772 sub 11 parte dell'officina revisione autoveicoli è diventata sala di attesa clienti per l'istallazione di una vetrata con infisso porta; il bagno del magazzino ricambi è diviso in antibagno e bagno, ma l'indicazione wc è posta nell'antibagno;

part 921 sub 9 si rileva che le porte d'ingresso sono posizionate in modo da realizzare un aumento della superficie di circa mq 1,50; si è realizzato ulteriore spazio ufficio mediante

27 istallazione di vetrate mobili;

part 921 sub 7 area esterna si rileva l'istallazione di una baracca metallica a ridosso del fabbricato part. 772 sul fronte Nord il manufatto non ha l'obbligo di accatastamento essendo inferire a mq 8; si rileva la difformità di alcune altezze dei locali rappresentati comunque entro la tolleranza catastale.

Le difformità sono regolarizzabili mediante: Variazione catastale della part 772 sub 11 e della part. 921 sub 9.

Gli immobili sopra indicati risultano non conformi, ma regolarizzabili (cfr. Perizia di stima pag.

13).

Costi di regolarizzazione: Docfa di variazione modifiche interne: € .600,00; diritti catastali: € .200,00.

Tempi necessari per la regolarizzazione: brevi.

CONFORMITÀ URBANISTICA:

- sono state rilevate le seguenti difformità:

1) part. 772 sub 2 sono state realizzate delle opere interne che hanno ampliato il bagno esistente e realizzato un soppalco sovrastante in parte aperto ed in parte chiuso da vetrate;

2) part. 772 sub 11 (parte officina revisioni), la parte con altezza di m 2,70 è stata trasformata in sala di attesa mediante realizzazione di una vetrata con infisso porta (opere interne);

3) part. 921 sub 9 è stato realizzato un ulteriore vano ufficio mediante pareti vetrate (opere interne) inoltre le 2 porte d'ingresso non sono state posizionate come da progetto (vedi allegato C rilievo) lo spostamento ha creato un aumento di superficie di circa mq 1,30 ed un volume di circa mc 4,16, in teoria potrebbe rientrare nelle tolleranze previste dall'art 145 comma 7 della L.R. 1/2015 per cui non si considera difforme rispetto al titolo edilizio. Alcuni servizi igienici a servizio delle attività non sono dotati di antibagno. Alcuni locali sottostanti ai soppalchi sono utilizzati come uffici pur avendo una altezza netta inferiore a m. 2,70 minimo di legge, tali ambienti non possono essere utilizzati come luogo di lavoro.

Le difformità sono regolarizzabili mediante CILA in sanatoria per opere interne specificando che per il punto 1 la sanatoria può essere presentata solo per i nuovi locali al Piano terra; il box sovrastante ed il soppalco aperto devono essere demoliti insieme alla scala in quanto trattasi di opera rilevanti ai fini strutturali; il soppalco supera le dimensioni di mq 10 imposte dal punto A13 allegato 1 DGR 539 del 06/05/2019 per essere considerata opera priva di rilevanza ai fini sismici e strutturali. Diversamente si dovrebbe procedere alle verifiche strutturali operazione antieconomica.

28 Gli immobili sopra richiamati risultano non conformi, ma regolarizzabili (cfr. Perizia di stima pag. 14).

Costi di regolarizzazione: spese tecniche compresa integrazione agibilità: € .1.200,00; sanzioni:

€ .1.000,00; costo stimato demolizioni: € .500,00. Tempi necessari per la regolarizzazione:

medi; - Inoltre sono state rilevate le seguenti difformità:

4) part 921 sub 8 sovrastante il ripostiglio ed il servizio igienico è stato realizzato un soppalco chiuso accessibile mediante scala;

5) part 921 sub 6 baracche metalliche, di esse non si rileva alcun titolo edilizio, una solo di esse potrebbe essere considerata pertinenza (che non costituisce volume e superficie) ai sensi dell'articolo 21 comma 4 lettera B), diversamente si dovrebbe procedere con sanatoria di volume. Il volume a disposizione per eventuali ampliamenti è diventato un volume condominiale. Gli immobili sopra richiamati risultano non conformi e non regolarizzabili.

Costi di regolarizzazione: demolizione delle baracche con recupero del materiale: € .2.000,00;

- sono state rilevate, altresì, le seguenti difformità:

6) part 921 sub 7 B.C.N.C. si rilevano i seguenti abusi:

6a) sull'area B.C.N.C. sono state realizzate 1 baracca metallica di soli mq 7 ed altezza inferiore a m 2,40 posta adiacente alla scala a chiocciola che conduce al piano 1 appartamento di proprietà di terzi non esecutati, posta all'interno di area recintata di circa mq 70. Si presume il tutto realizzato dal terzo non esecutato, opere realizzate su area comune;

6b) sull'area comune è stata realizzata baracca metallica della superficie di soli mq 4,5 e altezza media 2,55 m, contiene all'interno il pozzo di falda e serbatoio autoclave quindi può essere definita cabina idrica che ai sensi dell'art . 21 comma 4 lettera c) assume la definizione di pertinenza.

Le difformità sopra indicate sono regolarizzabili mediante: Il punto 6a non riguarda il futuro acquirente se non nel senso di essere proprietario di maggioranza dell'area su cui insistono detti manufatti. Può chiedere il ripristino dei luoghi da parte del terzo. Il punto 6b il manufatto costituisce pertinenza ai sensi dell'art. 21 comma 4 lettera c del R.R. n. 2/2015 tuttavia richiede SCIA in sanatoria con pagamento sanzione di circa € 1.000 sicuramente antieconomico rispetto al manufatto. Molto più realisticamente, essendo struttura metallica, sarebbe ipotizzabile di ridurre l'altezza dello stesso di circa 20 cm, rientrando nell'altezza massima di m 2,40 il manufatto rientra in attività edilizia libera art 21 comma 3 lettera f) del R.R. n. 2/2015.

L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: lavori di adeguamento di conformità: € .200,00.

29 Il compendio risulta soggetto agli obblighi derivanti dall’atto d’obbligo a favore del Comune di terni dell’11.10.1994 (RP 8383) oltre al vincolo di destinazione, stipulato il 20/07/2011 a firma di Notaio Filippo Clericò ai nn. 11518 di Rep. di repertorio, registrata il 21/07/2011 a Terni ai nn. 5778 serie 1T, trascritta il 21/07/2011 a Terni ai nn. 9098/6144, a favore di Comune di Terni sede Terni c.f. 00175660554, contro Massoli Giuseppe & C. s.n.c. sede Terni (TR) c.f.

00464650555, derivante da atto unilaterale d'obbligo edilizio . Ampliamento di area vincolata a parcheggio di uso pubblico pertinenziale delle attività commerciali, per rilascio nuovo P.C. per realizzazione altro fabbricato. Esso modifica la precedente trascrizione. L'area vincolata insiste in minima parte sulla part 921 del lotto 1 e in gran parte sulla part 1064 dei Lotti 2 e 3. Vedi titolo allegato generale A Area vincolata a parcheggio mq 2419 (errato il calcolo della somma delle superfici) il totale dovrebbe essere mq 2563. La porzione vincolata a parcheggio riguardante gli immobili della presente E.I. come riportato nella planimetria allegata è di mq 1985.

LOTTO 2

Piena proprietà per la quota di 1/1 di fabbricato edificato con destinazione mista produttiva e commerciale costituito da:

- CORPO A: negozio sito in Terni Via Alfonsine 38, della superficie commerciale di 124,00 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 1064 sub. 2 (catasto fabbricati), zona censuaria 1, categoria C/1, classe 5, consistenza 106 mq, rendita 2.687,95 Euro. Trattasi di locale commerciale posto al Piano Terra e composto da area vendita, corridoio, laboratorio tolettatura animali, e bagno. Superficie lorda di circa mq 124 altezza utile interna m 3,32 al controsoffitto in cartongesso, dove sono inseriti i faretti per illuminazione; pavimento in gres 80x15, infissi costituiti da 4 ampie vetrate in alluminio e vetro termico a tutta altezza con parte in alto suddivisa in ante a vasistas in parte apribili; n. 4 aperture, 2 ad anta e 2 più ampie ad infisso scorrevole. Il locale attiguo ha accesso indipendente dall'esterno. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area bene comune non censibile identificata alla particella 1064 sub 1 area per parcheggi viabilità e verde di mq 3377 circa. L'immobile risulta locato con contratto di locazione opponibile alla procedura, con scadenza del secondo rinnovo al 31.12.2026 (canone annuo € 14.760,00 oltre IVA).

- CORPO B: negozio media struttura sito in Terni Via Alfonsine 38, della superficie commerciale di 959,00 mq, identificato al N.C.E.U. al foglio 104 particella 1064 sub. 3, zona censuaria 1, categoria D/8, consistenza 0, rendita 12.796,00 Euro. Trattasi di unità immobiliare di media struttura commerciale adibito a supermercato, di recente costruzione ultimata nel 2013,

30 composto da area esposizione e vendita delle merci di ampia superficie (circa mq 767), bagno e antibagno per disabili e clientela mq 7,50, magazzino con doppio servizio igienico per il personale di circa mq 125, laboratorio lavorazione carni con servizio igienico e corridoio (mq 57 circa). Superficie totale lorda di circa mq 959, altezza utile interna m 3,25 al controsoffitto in pannelli quadrati di fibra minerale, dove sono inseriti l'impianto di climatizzazione e ventilazione, pavimento in gres, infissi in alluminio e vetro termico. Ingresso principale con porta automatica, n. 2 uscite di sicurezza. Altri 2 accessi per il magazzino e 2 per laboratorio.

L'immobile risulta locato con contratto opponibile alla procedura, con prima scadenza al 19.09.2022 (canone pari al 3% del fatturato annuo al netto dell'IVA con un minimo annuo garantito di € 100.000,00 oltre IVA).

N.B. Come risulta dal contratto di affitto l'impianto di condizionamento ed elettrico è di proprietà del conduttore. Comprende i proporzionali diritti condominiali sull'area bene comune non censibile identificata alla particella 1064 sub 1 area per parcheggi viabilità e verde di mq 3377 circa. Comprende anche l'intercapedine posta nel lato Ovest del fabbricato e l'area vincolata a standard parcheggi di uso pubblico.

***

CONFORMITÀ EDILIZIA: NESSUNA DIFFORMITÀ

CONFORMITÀ CATASTALE: le difformità sono regolarizzabili mediante Variazione catastale L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: Spese tecniche:

€ .600,00; diritti catastali: € .100,00.

CONFORMITÀ URBANISTICA:

- in riferimento al corpo B Lotto 2 (particella 1064 sub 3) sono state rilevate le seguenti difformità: demolizione di un divisorio che realizzava un locale deposito interposto tra il locale commerciale e laboratorio carni. Le difformità sono regolarizzabili mediante: CILA per opere interne. L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: spese tecniche: € .600,00; sanzioni: € .1.000,00;

- in riferimento al corpo A Lotto 2 (particella 1064 sub 2) sono state rilevate le seguenti difformità: realizzazione di un locale per tolettatura animali all'interno del negozio. Le difformità sono regolarizzabili mediante: CILA in sanatoria per opere interne. L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: spese tecniche: € 600,00;

sanzione : € .1.000,00.

I beni di cui al presente lotto sono soggetti alle presenti convenzioni urbanistiche:

convenzione stipulata il 08/04/2010 a firma di Notaio Filippo Clericò ai nn. 9524/6318 di Rep.

Documenti correlati