• Non ci sono risultati.

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

DESCRIZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI:

Individuazione dei comportamenti o dei fatti che nell’ambito dei processi dell’amministrazione possono concretizzarsi in fenomeni di

"mala administration" ovvero definizione delle azioni da attivare per ridurre l’esposizione al rischio corruttivo concentrando l’attenzione sui processi o attività maggiormente a rischio.

ALTRI SERVIZI COINVOLTI PESO %

FASE

INDICATORE ATTESO

INDICATORE INFERIORE

PREVISTO (mese)

EFFETTIVO (mese) Mappatura dei processi (sequenza delle attività che trasformano delle risorse in

output destinato ad un utente interno/esterno) relativi alle aree di rischio generali e specifiche

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2020-2022

OBIETTIVO OPERATIVO DUP B-1 Aumentare e migliorare il presidio del territorio, la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale

SETTORE CORPO POLIZIA LOCALE SERVIZIO POLIZIA LOCALE

DIRIGENTE RESPONSABILE Milani Flavio

OBIETTIVO N. 2 (Denominazione) Aumentare e migliorare il presidio sul territorio – controllo viabilità

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

N° ATTIVITÀ / FASI

VALORIZZAZIONE OBIETTIVO CRONOPROGRAMMA 2020

1 Servizio viabilità nei punti critici durante il periodo scolastico 10

2 Controllo lungo le principali arterie del territorio comunale 50 dicembre

3 Controllo soste irregolari lungo le vie comunali 15 dicembre

4 Rilievo incidenti stradali 25 dicembre

RISORSE UMANE ASSEGNATE: personale del Comando

RELAZIONE DEL RESPONSABILE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELL’OBIETTIVO:

DESCRIZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI:

Controllo della viabilità per il rispetto dei dettami del C.D.S. anche con l'utilizzo delle apparecchiature in dotazione al Corpo (telelaser, autoscan ecc.). Garantire un un controllo costante della rete viaria al fine di accertare comportamenti contrari alle norme della circolazione stradale con particolare attenzione alle condotte statisticamente più pericolose (velocità eccessiva, veicoli privi di assicurazione, privi di revisione, guida con cellulare ecc.)

ALTRI SERVIZI COINVOLTI Stessi presidi

anno 2019

Stessi presidi anno 2019

periodo scolastico stesso n. controlli

anno 2019

Almeno 30.000 controlli stesso n. controlli

anno 2019

stesso n. controlli anno 2018 Tutti - quando

richiesto

Tutti - quando richiesto

SPECIFICHE INDICATORI: fase 1) presidio punti critici durante anno scolastico. fase2) effettuare un numero di controlli almeno pari a quello dell'anno precedente.

fase3) effettuare un numero di accertamenti di sosta almeno pari a quello dell'anno precedente. Fase 4) rilevato incidenti stradali

OBIETTIVO OPERATIVO DUP B-1 Aumentare e migliorare il presidio del territorio, la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale

SETTORE CORPO POLIZIA LOCALE SERVIZIO POLIZIA LOCALE

DIRIGENTE RESPONSABILE Milani Flavio

OBIETTIVO N. 3 (Denominazione) Emergenza Covid-19 – presidio del territorio

Controllo del territorio al fine del rispetto delle normative nazionali e regionali relative all'emergenza COVID-19

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

N° ATTIVITÀ / FASI

VALORIZZAZIONE OBIETTIVO CRONOPROGRAMMA 2020

PESO % FASE 1 Controllo delle persone per il rispetto delle distanze sociali 50

2 Controllo delle attività commerciali/produttive 40

3 Presidio dei mercati settimanali e del mercato contadino del sabato 10

4

RISORSE UMANE ASSEGNATE: personale del Comando

RELAZIONE DEL RESPONSABILE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELL’OBIETTIVO:

DESCRIZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI:

ALTRI SERVIZI COINVOLTI almeno 500

persone

almeno 400 persone

durata emergenza almeno 300

esercizi

almeno 200 esercizi

SPECIFICHE INDICATORI: fase 1) controllo delle persone per il rispetto della normativa vigente (verifica spostamenti, autocertificazioni, distanza sociale ecc.).

fase 2) controllo del rispetto delle chiusure previste per alcune attività commericali/produttive Fase 3) presidio dei mercati settimanali di Oriago, Mira e del mercato contadino del sabato per il rispetto delle ordinanze della Regione Veneto

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2020-2022

OBIETTIVO OPERATIVO DUP B-1 Aumentare e migliorare il presidio del territorio, la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale

SETTORE CORPO POLIZIA LOCALE SERVIZIO POLIZIA LOCALE

DIRIGENTE RESPONSABILE Milani Flavio

OBIETTIVO N. 4 (Denominazione) Spostamento sede comando

spostamento della sede del comando di polizia locale

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

N° ATTIVITÀ / FASI

VALORIZZAZIONE OBIETTIVO CRONOPROGRAMMA 2020

PESO % FASE

1 Individuazione della nuova sede 5 1 maggio

2 Predisposizione atti 30 1 giugno

3 Trasloco 50 1 agosto

4 Predisposizione dei vari collegamenti informatici, telematici e cc. 15 1 dicembre

RISORSE UMANE ASSEGNATE: personale del comando più personale degli altri uffici interessati (ufficio tecnico, operai, ufficio informatica, ufficio segreteria ecc.) DESCRIZIONE SINTETICA DEI

CONTENUTI:

ALTRI SERVIZI COINVOLTI Ufficio tecnico,

contratti, informatica,

segreteria Ufficio tecnico,

contratti, informatica,

segreteria Ufficio tecnico,

contratti, informatica,

segreteria Ufficio tecnico,

contratti, informatica,

segreteria

SPECIFICHE INDICATORI: fase 1) individuazione della nuova sede del Comando Fase 2) predisposizione degli atti amministrativi necessari (ad esempio stipula di convenzione, contratto di affitto, contratto di compravendita ecc..) fase 3) trasloco presso i nuovi locali fase 4) predisposizione dei vari collegamenti necessari (videosorveglianza, centrale operativa, varchi, autovelox ecc.)

OBIETTIVO OPERATIVO DUP B-1 Aumentare e migliorare il presidio del territorio, la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale

SETTORE CORPO POLIZIA LOCALE SERVIZIO POLIZIA LOCALE

DIRIGENTE RESPONSABILE Milani Flavio

OBIETTIVO N. 5 (Denominazione) Collaborazione con la Polizia Locale di Venezia

Dare seguito alla Convenzione sottoscritta con il Comune di Venezia

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

N° ATTIVITÀ / FASI

VALORIZZAZIONE OBIETTIVO CRONOPROGRAMMA 2020

PESO % FASE

1 Interscambio di personale 35 a necessità a necessità tutti

2 Controlli congiunti 35 a necessità a necessità tutti

3 Partecipazione a corsi di formazione, addestramento ecc. 20 10 corsi tutti

4 Potenziamento Centrale Operativa 10 tutti

RISORSE UMANE ASSEGNATE: personale del comando

RELAZIONE DEL RESPONSABILE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELL’OBIETTIVO:

DESCRIZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI:

ALTRI SERVIZI COINVOLTI INDICATORE

ATTESO

INDICATORE INFERIORE

PREVISTO (mese)

EFFETTIVO (mese)

almeno 3 corsi

SPECIFICHE INDICATORI: fase 1) interscambio di personale soprattutto in occasione di manifestazioni, eventi ecc. fase 2) controlli congiunti con personale della Polizia Locale di Venezia fase 3) partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla Polizia Locale di Venezia a costo zero per l'Amministrazione fase 4) potenziamento della centrale operativa a seguito della realizzazione della nuova centrale a Venezia

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2020-2022

OBIETTIVO OPERATIVO DUP B-1 Aumentare e migliorare il presidio del territorio, la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale

SETTORE CORPO POLIZIA LOCALE SERVIZIO POLIZIA LOCALE

DIRIGENTE RESPONSABILE Milani Flavio

OBIETTIVO N. 6 (Denominazione) Attività di volontariato - Associazione Nazionale Carabinieri

PRIMO ANNO DI PROGRAMMAZIONE 2020

N° ATTIVITÀ / FASI

VALORIZZAZIONE OBIETTIVO CRONOPROGRAMMA 2020

PESO % FASE

1 Controllo e vigilanza parchi comunali e aree pubbliche 30 a necessità a necessità dicembre

2 Controllo e vigilanza durante i mercati settimanali 20 a necessità a necessità dicembre

3 Controllo e vigilanza durante le manifestazioni, eventi ec.. 20 a necessità a necessità dicembre 4 Controllo e vigilanza per fatti vandalici, disturbo della quiete p. ecc. 30 a necessità a necessità dicembre

RISORSE UMANE ASSEGNATE: personale del comando

RELAZIONE DEL RESPONSABILE SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELL’OBIETTIVO:

DESCRIZIONE SINTETICA DEI CONTENUTI:

Dare seguito alla convenzione sottoscritta con il Gruppo Provinciale di Volontariato di Venezia – A.N.C. Coordinamento dell'attività svolta e rendicontazione, parte sperimentale da gennaio a giugno e al rinnovo della stessa.

ALTRI SERVIZI COINVOLTI INDICATORE

ATTESO

INDICATORE INFERIORE

PREVISTO (mese)

EFFETTIVO (mese)

SPECIFICHE INDICATORI: Fase 1) controllo durante gli orari di apertura dei parchi pubblici e delle aree verdi - Fase 2) controllo e vigilanza durante i mercati del martedì, giovedì e sabato mattina Fase 3) controllo e vigilanza durante le manifestazioni, eventi che si svolgono nel territorio comunale a supporto della Polizia Locale e delle altre FF.PP. Fase 4) controllo e vigilanza del territorio comunale contro atti di vandalismo, disturbo della quiete pubblica ecc.