• Non ci sono risultati.

Come già accennato, il numero di CIC spettanti al produttore, incluse le eventuali maggiorazioni per la realizzazione di impianti pertinenti, può essere determinato in funzione della tipologia di materie prime presenti nel titolo autorizzativo.

Di seguito sono quantificati il numero e la tipologia di CIC spettanti ai produttori di biometano e di altri biocarburanti avanzati:

I. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime single counting in percentuale superiore al 30%. Il numero di CIC spettanti ai sensi dell’articolo 5 del Decreto equivale a:

Dove:

• CICn rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n;

• Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto nel paragrafo precedente (espressa in Gcal).

II. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo esclusivo di materie prime avanzate. Il numero di CIC “biometano avanzato” spettanti ai sensi dell’articolo 6 del Decreto è pari a:

Dove:

• CICbiometano avanzato n rappresenta il numero di CIC “biometano avanzato” spettanti nel mese n ed, eventualmente, oggetto di ritiro da parte del GSE; • Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto

nel paragrafo precedente (espressa in Gcal). • M CIC distrp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di distribuzione pertinente (se presente);

• P rappresenta il numero totale di impianti di distribuzione pertinenti all’impianto di produzione di biometano;

• M CIC liqp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di liquefazione pertinente (se presente);

• L rappresenta il numero totale di impianti di liquefazione pertinenti all’impianto di produzione di biometano.

63

Nel caso in cui il produttore non voglia avvalersi del ritiro dei CIC da parte del GSE, può richiedere l’incentivazione secondo l’articolo 5 del Decreto. In tal caso, il produttore non ha diritto alle eventuali maggiorazioni per la realizzazione di impianti pertinenti.

III. Impianto di produzione di biocarburanti avanzati diversi dal biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime avanzate. Il numero di CIC “altri biocarburanti avanzati” spettanti ai sensi dell’articolo 7 del Decreto vale:

Dove:

• CICaltri biocarburanti avanzati n rappresenta il numero di CIC “altri biocarburanti avanzati” spettanti nel mese n ed, eventualmente, oggetto di ritiro da parte del GSE;

• Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto nel paragrafo precedente (espressa in Gcal).

IV. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime double counting e avanzate, queste ultime in percentuale inferiore al 70%. Il titolo autorizzativo non prevede, invece, l’utilizzo di materie prime single counting. Il numero di CIC spettanti ai sensi dell’articolo 5 del Decreto corrisponde a:

Dove:

• CICn rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n;

• Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto nel paragrafo precedente (espressa in Gcal).

V. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime double counting e avanzate in percentuali maggiori al 70% (come somma), mentre le sole materie prime avanzate sono in percentuale inferiore al 70%. Inoltre, il titolo autorizzativo prevede anche l’utilizzo di materie prime single counting. Il numero di CIC spettanti ai sensi dell’articolo 5 del Decreto è uguale a:

64 Dove:

• CICn rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n;

• Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto nel paragrafo precedente (espressa in Gcal).

VI. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime avanzate in percentuali maggiori del 70%, insieme a materie prime single counting ed, eventualmente, double counting. Il numero di CIC spettanti ai sensi dell’articolo 6 del Decreto si divide in:

Dove:

• CICn rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n;

• CICbiometano avanzato n rappresenta il numero di CIC “biometano avanzato” spettanti nel mese n ed, eventualmente, oggetto di ritiro da parte del GSE; • Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto

nel paragrafo precedente (espressa in Gcal). • M CIC distrp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di distribuzione pertinente (se presente);

• P rappresenta il numero totale di impianti di distribuzione pertinenti all’impianto di produzione di biometano;

• M CIC liqp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di liquefazione pertinente (se presente);

• L rappresenta il numero totale di impianti di liquefazione pertinenti all’impianto di produzione di biometano.

Nel caso in cui il produttore non voglia avvalersi del ritiro dei CIC da parte del GSE, può richiedere l’incentivazione secondo l’articolo 5 del Decreto. In tal caso, il produttore non ha diritto alle eventuali maggiorazioni per la realizzazione di impianti pertinenti.

65

VII. Impianto di produzione di biometano autorizzato all’utilizzo di materie prime double counting ed avanzate, queste ultime in percentuali maggiori al 70%. Il titolo autorizzativo non prevede, invece, l’utilizzo di materie prime single counting. Il numero di CIC spettanti ai sensi dell’articolo 6 del Decreto è suddiviso in:

Dove:

• CICn rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n;

• CICbiometano avanzato n rappresenta il numero di CIC “biometano avanzato” spettanti nel mese n ed, eventualmente, oggetto di ritiro da parte del GSE; • Ein rappresenta l’energia incentivabile nel mese n determinata come descritto

nel paragrafo precedente (espressa in Gcal). • M CIC distrp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di distribuzione pertinente (se presente);

• P rappresenta il numero totale di impianti di distribuzione pertinenti all’impianto di produzione di biometano;

• M CIC liqp

n rappresenta il numero di CIC spettanti nel mese n relativi alle maggiorazioni per la realizzazione dell’impianto di liquefazione pertinente (se presente);

• L rappresenta il numero totale di impianti di liquefazione pertinenti all’impianto di produzione di biometano.

Nel caso in cui il produttore non voglia avvalersi del ritiro dei CIC da parte del GSE, può richiedere l’incentivazione secondo l’articolo 5 del Decreto. In tal caso, il produttore non ha diritto alle eventuali maggiorazioni per la realizzazione di impianti pertinenti.

Documenti correlati