• Non ci sono risultati.

DETERMINA-ZIONE DELL'IVA DA VERSARE O DEL CREDITO D'IMPOSTA

IVA da versare

Eccedenza di versamento (da ripartire tra i righi VX4, VX5 e VX6)

Importo di cui si richiede il rimborso

,00

,00

,00

VX2

,00

Per chi presenta la dichiarazione con più moduli compilare solo nel modulo n. 01

IVA a credito

(*) Le diciture in corsivo riguardano soltanto le società controllanti e controllate che aderiscono alla procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo di cui all’art. 73 u.c.

VX5

Importo da riportare in detrazione o in compensazione ,00

Importo ceduto a seguito di

opzione per il consolidato fiscale ,00

VX6

Codice fiscale consolidante

1

,00 di cui da liquidare mediante procedura semplificata

Causale del rimborso

Contribuenti Subappaltatori

Contribuenti ammessi all’erogazione prioritaria del rimborso

Esonero garanzia

QUADRO VX

DETERMINAZIONE DELL’IVA DA VERSARE O A CREDITO

CODICE FISCALE

Attestazione delle società e degli enti operativi

Il sottoscritto dichiara, ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, di non rientrare tra le società e gli enti non operativi di cui all’articolo 30 della legge 23 dicembre1994, n. 724 e dichiara di essere consapevole delle responsabilità anche penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci, previste dall’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 Dicembre 2000, n. 445.

FIRMA

8

Attestazione condizioni patrimoniali e versamento contributi

a) il patrimonio netto non è diminuito, rispetto alle risultanze contabili dell'ultimo periodo d'imposta, di oltre il 40 per cento; la consistenza degli immobili non si è ridotta, rispetto alle risultanze contabili dell'ultimo periodo d'imposta, di oltre il 40 per cento per cessioni non effettuate nella normale gestione dell'attività esercitata; l'attività' stessa non è cessata né si è ridotta per effetto di cessioni di aziende o rami di aziende compresi nelle suddette risultanze contabili;

b) non risultano cedute nell'anno precedente la richiesta azioni o quote della società stessa per un ammontare superiore al 50 per cento del capitale sociale;

c) sono stati eseguiti i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi.

Il sottoscritto dichiara di essere consapevole delle responsabilità anche penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

FIRMA

9

Il sottoscritto dichiara, ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che sussistono le seguenti condizioni previste dall’articolo 38-bis, terzo comma, lettere a), b) e c):

(da ripartire tra i righi VX4, VX5 e VX6) o da trasferire (*)

o da trasferire (*)

1

2

5 ,00

Imposta relativa alle operazioni di cui all’art. 17-ter

3 4

6 7

MODELLO IVA 2016

Periodo d'imposta 2015

CONFORMEALPROVVEDIMENTOAGENZIADELLEENTRATEDEL15/01/2016

Z B-0 0 4 -0 6 6 -0 C EV A -U F F IC IO D I Z O N A I MPR ES A VER D

G T T M C L 7 0 M 1 0 L 2 1 9 V

C o d ice f isca le G T T MC L 7 0 M1 0 L 2 1 9 V D e n o mi n a zi o n e G A T T O M A R C EL L O

originale

000317

RealizzatocontecnologiaSMARTFORMS-www.smtforms.com-DATAPRINTGRAFIK

QUADRO VO

OPZIONI

Mod. N.

CODICE FISCALE

VO9

Opzione

AT

2 2

1 1 Sez. 2

-VO8

4 3

1 2

15 14 13

10 11 12

7 8 9

4 5 6

1 2 3

SM PT NL LU IE GB FR ES EL DK DE

BE FI SE

15 14 13

10 11 12

7 8 9

4 5 6

1 2 3

VO10

CESSIONI INTRACOMUNITARIE IN BASE A CATALOGHI, PER CORRISPONDENZA E SIMILI (art. 41, d.l. n. 331/1993)

VO11

VO20

REGIME DI CONTABILITÀ ORDINARIA PER LE IMPRESE MINORI (art. 18, comma 6, d.P.R. n. 600/1973)

VO21

REGIME DI CONTABILITÀ ORDINARIA PER GLI ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI (art. 3, comma 2, d.P.R. n. 695/1996)

1

Opzioni e revoche agli effetti delle imposte sui redditi

Opzioni

Revoche

Revoche

comma 6 comma 2

Opzioni

comma 2 comma 3

ACQUISTI INTRACOMUNITARI - (art. 38, comma 6, d.l. n. 331/1993)

1 2

2 Revoca

VO22

DETERMINAZIONE DEL REDDITO NEI MODI ORDINARI PER LE ALTRE ATTIVITÀ AGRICOLE 1 (art. 56-bis, comma 5, d.P.R. n. 917/1986)

1

1 2

Art. 74

VO6

- comma 1 - EDITORIA - Applicazione dell'imposta in relazione al numero delle copie vendute

VO5 Art. 36 bis

- DISPENSA DAGLI ADEMPIMENTI PER LE OPERAZIONI ESENTI

VO7 Art. 74

1 2

2 1

2 1

COMUNICAZIONI DELLE OPZIONI E REVOCHE

Opzioni, rinunce e revoche agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto

LIQUIDAZIONI TRIMESTRALI (art. 7, D.P.R. n. 542/1999)

VO2

AGRICOLTURA

VO3

VO4 Art. 36

- comma 3 - ESERCIZIO DI PIÙ ATTIVITÀ Sez. 1

-VO1

Revoca Opzione

Art. 19 bis 2

- comma 4 - RETTIFICA DETRAZIONE PER BENI AMMORTIZZABILI

1 QUADRO VO

Opzione

Opzione 4

1 2

1 singole operazioni Opzioni

Cedente Intermediario

Art. 10

- n. 11 - APPLICAZIONE DELL’IVA ALLE CESSIONI DI ORO DA INVESTIMENTO

Art. 74 quater

- comma 5 - APPLICAZIONE DEL REGIME ORDINARIO IVA PER SPETTACOLI VIAGGIANTI E CONTRIBUENTI MINORI

VO14

2

- comma 6 – INTRATTENIMENTI E GIOCHI - Applicazione del regime ordinario IVA

Rinuncia 1

Opzione 3 Revoca 4

Revoca 2

Opzione 5

Opzione

Opzione

Opzione

Opzione

Opzione

Revoca

Revoca

Revoca

Revoca

Revoca – Art. 34, comma 6: Soggetti esonerati

– Art. 34, comma 11: Applicazione del regime ordinario IVA

5 comma 6

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

CY EE LV LT MT PL CZ SK SI HU

Opzione

Opzione

Opzione

Opzione

Revoca

Revoca

VO13

CESSIONI DI BENI USATI - (art. 36, d.l. n. 41/1995)

3 – Art. 34-bis: Applicazione del regime ordinario IVA

Revoca 2 Revoca 6

26 27

RO BG

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Revoca 2

DETERMINAZIONE DEL REDDITO NEI MODI ORDINARI PER LE ATTIVITÀ AGRICOLE CONNESSE (art. 1, comma 423, l. n. 23/12/2005, n. 266)

tutte le operazioni Revoca

singole operazioni

VO12

CONTRIBUENTI CON CONTABILITÀ PRESSO TERZI (art. 1, comma 3, d.P. R. n. 100/1998)

26 27

VO15

REGIME IVA PER CASSA 1

(art. 32-bis D.L. n. 83/2012) Opzione

VO25

1

Opzione Revoca 2

27

HR

28

VO23

VO24

DETERMINAZIONE DEL REDDITO AGRARIO PER LE SOCIETÀ AGRICOLE (art. 1, comma 1093, l. n. 27/12/2006, n. 296)

DETERMINAZIONE DEL REDDITO PER LE SOCIETA’ COSTITUTITE DA IMPRENDITORI AGRICOLI (art. 1, comma 1094, l. n. 27/12/2006, n. 296)

Revoca

Revoca 2

2 Opzione 1

Opzione 1

MODELLO IVA 2016

Periodo d'imposta 2015

ORMEALPROVVEDIMENTOAGENZIADELLEENTRATEDEL15/01/2016

Revoca 2

Z B-0 0 4 -0 6 6 -0 C EV A -U F F IC IO D I Z O N A I MPR ES A VER D

0 1 G T T M C L 7 0 M 1 0 L 2 1 9 V

C o d ice f isca le G T T MC L 7 0 M1 0 L 2 1 9 V D e n o mi n a zi o n e G A T T O M A R C EL L O

originale

000317

RealizzatocontecnologiaSMARTFORMS-www.smtforms.com-DATAPRINTGRAFIK

1 APPLICAZIONE IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI NEI MODI ORDINARI (art. 4, d.P.R. n. 544/1999)

VO40

Opzione e revoca agli effetti dell’imposta sugli intrattenimenti Sez. 4

-1 Sez. 3

-VO32

AGRITURISMO - Determinazione dell’IVA e del reddito nei modi ordinari (art. 5, l. n. 413/1991) Opzioni e

revoche agli effetti sia dell'IVA che delle imposte sui redditi

VO31

VO30

APPLICAZIONE DISPOSIZIONI LEGGE N. 398/1991 Determinazione forfetaria dell’IVA e dei redditi

ASSOCIAZIONI SINDACALI E DI CATEGORIA OPERANTI IN AGRICOLTURA

Determinazione dell’IVA e del reddito nei modi ordinari (art. 78, comma 8, l. n. 413/1991) 1 2

2 1

2

Sez. 5 -Opzione e revoca agli effetti dell’IRAP

DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE IRAP DA PARTE DEI SOGGETTI PUBBLICI CHE ESERCITANO ANCHE ATTIVITÀ COMMERCIALI

(art. 10-bis, comma 2, D.Lgs. n. 446/1997 e successive modificazioni)

VO50

1

Opzione Opzione

Opzione

Opzione

Revoca

Revoca

Revoca

Opzione 2

Revoca

Revoca

VO33

REGIME FORFETARIO PER LE PERSONE FISICHE ESERCENTI ATTIVITÀ D’IMPRESA, ARTI E PROFESSIONI

Determinazione dell’IVA e del reddito nei modi ordinari (art. 1, commi da 54 a 89, legge n. 190/2014) Opzione 1

VO34

Opzione 1

2 CODICE FISCALE

CODICE FISCALE

REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE E LAVORATORI IN MOBILITÀ (art. 27, commi 1 e 2, d.l. n. 98/2011)

CONFORMEALPROVVEDIMENTOAGENZIADELLEENTRATEDEL15/01/2016

Z B-0 0 4 -0 6 6 -0 C EV A -U F F IC IO D I Z O N A I MPR ES A VER D

G T T M C L 7 0 M 1 0 L 2 1 9 V

C o d ice f isca le G T T MC L 7 0 M1 0 L 2 1 9 V D e n o mi n a zi o n e G A T T O M A R C EL L O

originale

000317

RealizzatocontecnologiaSMARTFORMS-www.smtforms.com-DATAPRINTGRAFIK

Dominicali - Quadro RA

Codice fiscale

TIPO DI REDDITO

RA23 col. 12

RC5 col. 4

RE 25 se positivo Agrari - Quadro RA

Fabbricati - Quadro RB

Lavoro autonomo - Quadro RE

Impresa in contabilità ordinaria -Quadro RF

Partecipazione - Quadro RH

Periodo d'imposta 2015

REDDITI (col. 1) PERDITE (col. 2) RITENUTE (col. 3)

Rigo Rigo Importo Rigo Importo

1

RA23 col. 11 ,00

2

,00

3

RB10 col 13 + col 18 ,00

4 5 6

,00

RC9 ,00

Importo

RC10 col. 1 + RC11 ,00

7

,00

RE 25 se negativo

,00 ,00

RE 26

9

RF 101

,00 ,00

10

Impresa in contabilità semplificata -Quadro RG

RG 36 se positivo

,00

RG 36 se negativo

RG 28 col. 1

,00

,00

RG 37 col. 6

,00 RF 102

col. 6

11

RH14 col. 2 RH17 RH18 col. 1

se positivi

,00

RH14 col.2 RH17 se negativi

,00

,00

RH19

,00 RH14 col. 1

12

RT66 + RT87

,00

RT104

,00 Plusvalenze di natura finanziaria

-Quadro RT

13

RL3 col. 2

,00

RL3 col. 3

,00

14

RL4 col. 2

,00

RL4 col. 5

,00

15

Altri redditi - Quadro RL RL19

,00 ,00

16

RL22 col. 2

,00

RL23 col. 2

,00

17

RL30 + RL32 col. 1

,00 ,00

18

Allevamento - Quadro RD RD18

,00

RD19

,00

19

RM15 col. 1

,00

RM15 col. 2 +

RM23 col. 3 ,00

20

TOTALE REDDITI

,00

TOTALE PERDITE

,00

TOTALE RITENUTE

Riportare nel

rigo RN33 col.4 ,00

RL20

RL31

21

DIFFERENZA (punto 20 col. 1 – punto 20 col. 2)

,00

22

REDDITO MINIMO (RF58 col. 3 + RG26 col. 3 + RH7 col. 1)

Riportare nel rigo RN1 col. 4. ,00

23

,00

RISERVATO AI CONTRIBUENTI CHE HANNO COMPILATO SIA IL PUNTO 22 (REDDITO MINIMO) SIA IL RIGO RN1 COL. 2 (CREDITO D'IMPOSTA PER FONDI COMUNI E CREDITO ART. 3, D.LGS. N. 147/2015)

24

REDDITO ECCEDENTE IL MINIMO (punto 20 col. 1 – punto 22)

,00

RESIDUO PERDITE COMPENSABILI Tassazione separata

(con opzione tassazione ordinaria) e pignoramento presso terzi - Quadro RM

8

Imprese consorziate - Quadro RS RS33 + RS40

– LM41

,00 Lavoro dipendente - Quadro Rc

REDDITO COMPLESSIVO

Se non compilato il punto 22, riportare il punto 21 – RS37 col. 13.

Se compilato il punto 22, riportare il maggiore tra i punti 21 e 22 diminuito del rigo RS37 col. 13.

Riportare nel rigo RN1 col. 5.

840 874 535 10269

2463

283

12801 2463

12801

12801

GTTMCL70M10L219V

G T T MC L 7 0 M1 0 L 2 1 9 V G A T T O M A R C EL L O - Z B-0 0 4 -0 6 6 -0 C EV A -U F F IC IO D I Z O N A I MPR ES A

392

RealizzatocontecnologiaSMARTFORMS-www.smtforms.com-DATAPRINTGRAFIK

Crediti imposta concessi alle imprese - da quadro RU ,00

NOTE Altri redditi

REDDITO COMPLESSIVO E TOTALE RITENUTE (RN1 col. 5 e RN33 col. 4 ovvero se contribuente minimo LM10/LM38 e LM41) Tassazione separata (opzione ordinaria della tassazione)

IVA

ADDIZIONALE COMUNALE

IRAP

ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF

Impresa ordinaria, semplificata o allevamento Terreni e Fabbricati

QUADRO

RITENUTE REDDITI

TIPO DI REDDITO

RIEPILOGO DELLA DICHIARAZIONE

PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE CODICE FISCALE INTERMEDIARIO COGNOME E NOME O DENOMINAZIONE INTERMEDIARIO

COGNOME E NOME

DA INTERMEDIARIO TELEMATICAMENTE IN BANCA/POSTA

DAL CONTRIBUENTE CODICE

FISCALE

IRPEF • SCHEMA RIEPILOGATIVO DEI REDDITI E DELLE RITENUTE

Documenti correlati