• Non ci sono risultati.

Dichiarazione di interesse a costituire un’Associazione Temporanea d’Impresa

Dichiarazione di interesse a costituire un’Associazione Temporanea d’Impresa

I sottoscritti:

_________________________ nato/a a ____________________________

il ________________ residente in _______________________________

Indirizzo _____________________________ n. _____ Prov _______ Codice fiscale____________

In qualità di legale rappresentante della ______________________________ avente sede legale in _____________________________________ (e mandatario dell’ATI/ATS intenzionale composta da _________, ___________, ___________)

_________________________ nato/a a ____________________________

il ________________ residente in _______________________________

Indirizzo _____________________________ n. _____ Prov _______ Codice fiscale____________

In qualità di legale rappresentante della _______________________________ avente sede legale in _____________________________________

_________________________ nato/a a ____________________________

il ________________ residente in _______________________________

Indirizzo _____________________________ n. _____ Prov _______ Codice fiscale____________

In qualità di legale rappresentante della _______________________________ avente sede legale in _____________________________________

con riferimento alla domanda di sostegno presentata a valere sull’Avviso pubblico del bando 2019 dell’operazione 16.8.01 del Programma di sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna

DICHIARANO

- l’interesse alla redazione del Piano di gestione forestale, accettando gli eventuali vincoli da esso 

derivanti;

- l’interesse a aderire al presente bando, presentando domanda di sostegno per il tramite del soggetto designato quale capofila del raggruppamento e accettando anche gli adempimenti conseguenti;

- che la suddivisione tra i componenti il raggruppamento avverrà secondo la seguente ripartizione:

Soggetto Superfici che si intendono

inserire nel Piano di gestione forestale (stima in ettari)

Partecipazione finanziaria

Euro %

- di essere informati che, ai sensi e per gli effetti del Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR), i dati raccolti tramite la presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito e per le finalità del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e con le modalità previste, ai sensi dell’art. 13 del G.D.P.R., dalla “Informativa generale privacy” allegata alla domanda di sostegno;

SI IMPEGNANO

- a costituirsi in _______________________ entro 60 giorni dalla richiesta della Regione;

- a indicare quale futuro Capofila del raggruppamento come sopra definito il/la _______________;

- a conferire con unico atto mandato speciale con rappresentanza al soggetto designato quale capofila.

Data _________________

Per la _____________________________ __________________________

Firma del legale rappresentante

Per la _____________________________ __________________________

Firma del legale rappresentante

Per la _____________________________ __________________________

Firma del legale rappresentante



La presente dichiarazione deve essere sottoscritta dagli interessati tramite firma digitale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a COPIA FOTOSTATICA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ dei sottoscrittori, in corso di validità.

(Aggiungere altri soggetti se necessario, o toglierne. Numero minimo di partecipanti alla A.T.I. = 2)

Allegato E Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

(ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”)

in merito al possesso dei requisiti di ammissibilità

alla domanda di sostegno del bando 2019 dell’operazione 16.8.01 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna

(la presente dichiarazione deve essere rilasciata da ciascun soggetto beneficiario richiedente il contributo, per il soggetto capofila la sottoscrizione della dichiarazione avviene contestualmente alla presentazione della domanda di sostegno in formato elettronico)

Il/La sottoscritt___________________________________________________________________

nat___ a ________________________________________________________________________

(________) il _________________________ residente a __________________________________

_______________________________________________________________________ (_______) via __________________________________________________________________, n ________

in qualità di ______________________________________________________________________

del/della ________________________________________________________________________

con sede in ____________________________________________________________ (_________) CAP __________________ via ____________________________________________ n _______

C.F. ___________________________________ P.I. _____________________________________

Tel. ___________________________________ Fax _____________________________________

E-mail __________________________________________________________________________

PEC ____________________________________________________________________________

ai sensi dell’articolo 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, con riferimento al soggetto che rappresenta e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, nonché della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi dell’art. 75 del medesimo D.P.R. 445/2000 e del fatto che l'Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare controlli anche a campione sulle dichiarazioni prodotte,

con riferimento alla domanda di sostegno presentata a valere sull’Avviso pubblico del bando 2019 dell’operazione 16.8.01 del Programma di sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna

DICHIARA

di essere regolarmente iscritto all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e fascicolo dematerializzato e conforme all’Allegato “A” alla determinazione n.

19019 del 28 novembre 2016, così come integrata con determinazione n. 3219 del 3 marzo 2017;

di essere regolarmente iscritto per attività inerenti al settore agricolo e forestale nel Registro delle Imprese, ovvero nella sezione del Repertorio Economico Amministrativo della Camera di Commercio territorialmente competente;

OVVERO

di non essere iscritto nei Registri di cui sopra perché non sussiste l’obbligo di iscrizione in base alla legislazione vigente in quanto

______________________________________________________________;

di essere soggetto attivo e di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalla normativa in vigore, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti;

di essere consapevole che la mancanza di uno dei requisiti suddetti comporterà la non ammissibilità dell’intera domanda;

di impegnarsi ad espletare tutte le attività necessarie alla redazione del piano dal punto di vista tecnico, amministrativo e finanziario;

di essere a conoscenza che il ricevimento della presente istanza da parte dell'Amministrazione non costituisce alcun riconoscimento di ammissibilità e non comporta alcun impegno di contributo da parte dell'amministrazione, né dà diritto a precedenze o priorità;

di aver preso visione della disciplina specifica del tipo di operazione 16.8.01, relativa alla domanda di sostegno e pagamento definita dalle disposizioni attuative dell'operazione e dalla scheda di operazione; di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali variazioni a quanto dichiarato;

di impegnarsi a rendere disponibili, qualora richieste, tutte le informazioni necessarie al sistema di monitoraggio e valutazione delle attività relative al reg. (ue) 1305/2013;

di non aver usufruito in precedenza di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse spese previste nella domanda di sostegno;

di essere a conoscenza che l'Autorità competente avrà accesso in ogni momento e senza restrizioni alla sede del richiedente per le attività di ispezione previste, fra cui l'accesso alla documentazione contabile, compresa quella fiscale, ed a tutta la documentazione necessaria a consentire l'attività ispettiva e di controllo sulla spesa di cui si chiede il contributo;

di essere in regola con i versamenti contributivi obbligatori previdenziali, assistenziali ed assicurativi e non sono in corso controversie amministrative/giudiziali per l'esistenza di debiti contributivi e non esistono in atto inadempienze e rettifiche notificate, non contestate e non pagate;

di essere a conoscenza del fatto che non saranno in ogni caso finanziabili attività che risultino realizzate prima della presentazione della domanda;

di impegnarsi a tenere per tutte le transazioni relative al finanziamento un sistema contabile distinto o un apposito codice contabile;

di essere pienamente a conoscenza del contenuto del PsR Emilia-Romagna, con le relative disposizioni di attuazione e degli obblighi specifici che assume a proprio carico con la presente domanda;

di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall'art. 18 della L.r. 15/97 e di non essere stato escluso da agevolazioni in materia di agricoltura ai sensi della normativa regionale, nazionale e comunitaria;

di impegnarsi a restituire le somme indebitamente percepite quali aiuti comunitari, in caso di inadempienza alle norme comunitarie, nazionali e regionali, maggiorate degli interessi;

di essere informato che, ai sensi e per gli effetti del Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR), i dati raccolti tramite la presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito e per le finalità del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e con le modalità previste, ai sensi dell’art. 13 del G.D.P.R., dalla

“Informativa generale privacy” allegata alla domanda di sostegno.

Luogo e data

____________________, ____________________

IL LEGALE RAPPREsENTANTE _________________________________________

(firma)

La presente dichiarazione deve essere sottoscritta dall'interessato tramite firma digitale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a COPIA FOTOSTATICA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ del sottoscrittore, in corso di validità.

Allegato F Aggiornamento della dichiarazione sostitutiva contributi “de minimis”

(ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”)

La dichiarazione relativa ai contributi “de minimis”, dovrà essere aggiornata dal beneficiario con eventuali modifiche intercorse dopo la presentazione della domanda di sostegno nel più breve tempo possibile

_l_ sottoscritt_ (nome e cognome)_____________________________________________

nat_ a ______________________________ Prov. _______ il _________________________

residente a _____________________________ Prov. ______ via ______________ n. _____

C.F. _____________________________

in qualità di _________________________ dell’impresa ____________________________

preso atto del Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del TFUE agli aiuti “de minimis” pubblicato nella G.U.U.E. 24 dicembre 2013, n. L 352

consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità

DICHIARA

che l’impresa, congiuntamente con altre imprese ad essa eventualmente collegate a monte e a valle nell’ambito del concetto di “impresa unica” e tenuto conto di quanto previsto dall’art. 3 comma 8 del Reg. (UE) n. 1407/2013, non ha beneficiato, nell’esercizio finanziario in questione nonché nei due esercizi finanziari precedenti, di contributi pubblici, percepiti a titolo di aiuti “de minimis” ai sensi del Reg. (UE) n. 1407/2013 e di altri regolamenti “de minimis” anche precedentemente vigenti, per un importo superiore a € 200.000,00, in quanto nel corso del periodo sopra indicato:

[ ] ha beneficiato dei seguenti aiuti in “de minimis”:

Ente Erogante Normativa di

riferimento Data concessione Importo

[ ] ha richiesto aiuti in “de minimis” non ancora concessi a:

Ente Erogante Normativa di

riferimento Data concessione Importo

[ ] risulta intestataria dei seguenti aiuti “de minimis” in ragione di operazioni di fusione o acquisizione di azienda o di ramo d’azienda proprietà di rami d’azienda:

Denominazione, CF e P.IVA dell’impresa ante fusione/acquisizione

Ente Erogante Normativa di

riferimento Data

concessione Importo

Relativamente alla situazione societaria successivamente alla data di presentazione della domanda:

[ ] l’impresa è autonoma;

[ ] l’impresa presenta legami di associazione e/o l’impresa presenta legami di collegamento.

In tal caso, il presente modulo è da compilare anche da parte di ciascuna impresa collegata o associata ai sensi dell’articolo 2 comma 2 del Regolamento (UE) n. 1407/2013 all’impresa richiedente.

Luogo e data e firma beneficiario

_________________________________________ _____________________________________

La presente dichiarazione deve essere sottoscritta con firma digitale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a COPIA FOTOSTATICA NON AUTENTICATA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ del sottoscrittore, in corso di validità.

Allegato G

Documenti correlati