• Non ci sono risultati.

Didattica e metadidattica: il maestro Benvenuto

I. Vox magistri Benvenuti

1.3 Didattica e metadidattica: il maestro Benvenuto

Di natura pedagogica ci sembra poi un ulteriore espediente esposi- tivo (che è stato già cursoriamente notato come tipico dei commenta- tori bolognesi ai classici e a Dante, e particolarmente diffuso nella prima metà del Trecento):49 il frequente utilizzo del discorso diretto nella parafrasi del testo dantesco, tecnica votata a rendere più vivace e colloquiale l’esposizione. Un valido esecutore di tale tecnica è il già ricordato Graziolo Bambaglioli; si legga a tal proposito qualche estrat- to dalla chiosa a Inf. I (vv. 67-87), ove emerge, nella parafrasi messa a punto dal notaio bolognese, l’utilizzo sistematico del discorso diretto.

Rispuosemi: “Non omo, omo già fui”, usque ad locum illum Ma tu perché ritorni a tanta noia? Hec verba satis per se patent,

quia per ea respondet Virgilius auctori interoganti et dicit: 'Ego non sum homo', quia mortuus, 'sed iam fui homo, et parentes et maiores mei fuerunt de civitate Mantue', que est de provincia Lombardie. 'Et ortus fui tempore Iulii imperatoris, quamvis tarde', idest modicum ille Iulius vixerit post adventum meum, et propterea sequitur [...] Dicit etiam ipse Virgilius: 'Ego fui poeta et altos eloquentie sonos feci de illo probo Enea, filio Anchisis, qui de Troya discexit postquam ille magnus et supremus Ylion', idest Troya et gloria Troyanorum, 'declinavit ad yma'. Qualiter autem ipse Virgilius de ipso cantaverit Eneida celebris atestatur […] Et dicit auctor: 'Hoc deprecor, hoc exoro ut longevi labores mei, quos posui in sacrarum scripturarum profundo et in natura- lis ac moralis philosophye documentis et rationibus cognoscen- dis, mihi valeant ad perfectionem cognitionis virtutum efettuali- ter capessendam', quoniam hec est illa vera cognitio per quam, tanquam per viam magistram, anima intellectualis crescit gratia et virtute. 'Tu es illud sublime bonum a quo ego suscepi illum stilum scientie ac moralis et virtuose vite decorem, propter quam hucusque fui habitus in honore'. Possumus etiam ad licteram ex-

49

Cfr. V. De Angelis, “Magna questio preposita coram Dante et domino Francisco Pe- trarca et Virgiliano”, «Studi petrarcheschi», n.s., I (1984), pp. 103-209: 133-134; G. C. Alessio, Sul “Comenutm” di Benvenuto da Imola, «Letture classensi», XXVIII (1999), pp. 73-94: 80-91.

48

ponere verba premissa propter prosecutionem eorum que infe- rius subsecuntur […] “O de li altri poeti onore e lume, /... lo bel-

lo stilo che m'ha fatto onore. Modo invocat sic dicens: 'O Virgi-

lii', idest o influentia vere cognitionis et gratie, 'tu es ille splen- dor eternus', qui, secundum quod dicit astrolagus magnus Al- chindus in libro novem iudicum, solus es sol et dux et moderator luminum reliquorum, qui cuncta tuo splendore lustras et comples. Et dicit auctor: 'Hoc deprecor, hoc exoro ut longevi la- bores mei, quos posui in sacrarum scripturarum profundo et in naturalis ac moralis philosophye documentis et rationibus co- gnoscendis, mihi valeant ad perfectionem cognitionis virtutum efettualiter capessendam' quoniam hec est illa vera cognitio per quam, tanquam per viam magistram, anima intellectualis crescit gratia et virtute. 'Tu es illud sublime bonum a quo ego suscepi illum stilum scientie ac moralis et virtuose vite decorem, propter quam hucusque fui habitus in honore'. Possumus etiam ad licte- ram exponere verba premissa propter prosecutionem eorum que inferius subsecuntur (Bambaglioli, pp. 17-19).

Si confronti con il gusto per i dialoghetti reinventati «fedelmente quanto al contenuto, ma novellisticamente quanto alla forma», messi in evidenza dal Ghisalberti nel Giovanni del Virgilio espositore delle

Metamorfosi; di cui si legga questa sua chiosa (III, 364), che libera-

mente teatralizzza la narratio ovidiana («illa deam longo prudens sermone tenebat / dum fugerent nymphae», III, 364-365), con uno scambio di battute tra Eco e Giunone:

Echo quando videbat Junonem venire ibat obviam et dicebat: bene venistis, quomodo est de vobis et de Jove et de vestra fami- lia? Dicebat Juno : de Jove habeo mala nova, quia dicitur michi quod ipse venit ad nimphas ut jaceat cum eis. Dicebat Echo : vos non debetis credere hoc. Et tantum tenebat ipsam in verbis quoad nimphe ascondebant se.50

50

Edita in F. Ghisalberti, Giovanni del Virgilio espositore delle «Metamorfosi», cit., p. 23.

49 Il Ghisalberti vi leggeva «una parafrasi narrativa molto piana e qua e là più vicina allo stile del novellatore che a quello del maestro»:51 in realtà, possiamo ora ben dirlo, si trattava proprio dello stile del mae- stro, anzi del maestro bolognese. Ancor più interessanti sono i casi in cui il lector teatralizza ex novo, sempre con l’uso del discorso diretto, pensieri e considerazioni soltanto impliciti nel testo, come in questo caso, dove l’invocazione di Dante agens («O superne gratie influen- tia…») pare un’invenzione del Bambaglioli, intesa a suggerire al suo lettore lo stato d’animo e l’afflato etico del pellegrino, alle prese con la famelica lupa-cupidigia:

Vedi la bestia per cu' io mi volsi; aiutami da lei, famoso saggio, ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi.”

(Inf. I, 88-90)

Notes, lector, ex verbis istis quod ipse auctor, purgatus viziis et

ad virtuosa deductus, detestatur et timet predictis ulterius vitiis maculari, quoniam subdit: 'O superne gratie influentia, custo-

dias me ab hoc carcere vitiorum; ex quibus omnis spiritualis mea et corporalis potentia contremescit'. Nec mirum est, siqui-

dem talis est natura peccati ut hominem delapsum ad vicia de virtute, de domino [in] servum et de rationabili homine in ani- mal inrationale variet et convertat.52

51

Ivi, pp. 22-23.

52

Bambaglioli, pp. 17-19. Si noti qui, a margine, l’uso del tipico appello al lettore di sa- pore ʻbenvenutianoʼ («Notes, lector…»), anche se l’esposizione di Bambaglioli, come già ricordato, è per lo più sviluppata con formule impersonali («sciendum est», «notandum est», «advertendum est», ecc.) Solo in altri due casi Bambaglioli si rivolge direttamente al lettore: Inf. I, 76-77: «Ma tu perché ritorni a tanta noia? / perché non sali il dilettoso monte. Notes ex huiusmodi verbis, lector, quod iam ipse Virgilius, hoc est ipsa contem- platio rationis, operabatur in eo et eundem auctorem et animam intellectualem ipsius solu- tam ex viciorum errore ad occupanda celestia disponebat. Nam, sicut scribit Aristotiles in libro de pomo, dilectationes anime sunt intelligere creatorem suum, et ve anime peccatrici que non habet potentiam redeundi in locum suum et ascendendi in patriam suam». Inf. V, 97-99: «Siede la terra dove nata fui / su la marina dove 'l Po discende / per aver pace co' seguaci sui. Debes scire, lector, quod hec II anime fuerunt Paulus filius domini Malateste

50 Si tratta di una tecnica poi padroneggiata con molta più esperienza ed efficacia da Benvenuto, che come noto spesso non si accontenta di lasciar parlare il testo, ma lo travalica con tutta la forza della propria personalità esegetica, profittando appunto delle virtù didascaliche del- la sermocinatio. Ecco, ad esempio, come egli drammatizza la medita- zione morale del viator d’oltretomba circa l’uso dell’ingegno e la ne- cessità che «non corra che virtù nol guidi», in Inf. XXVI, 19-22:

mi ridoglio, intra me ipsum dicens: Ah! sancte Deus, quantum

donum recepi, et quam male meritus sum? Certe numquam am- plius ero ingratus beneficii recepti (Comentum II, 266-267).

O si veda come la vergogna del pellegrino innanzi alla dura Beatrix, quando quest’ultima gli intima di alzare la «barba» per prendere «più doglia riguardando» (in Purg. XXXI, 67-75), suggerisca all’imolese un vivacissimo mea culpa del poeta:

Et ostendit quid maxime turbaverit eum, scilicet, vocabulum barbae, dicens: e ben conobbi il venen dell'argomento, quasi di- cat, venenatum mottum, quando chiese il viso, scilicet, meum,

per la barba, quasi dicat: bene intellexi, quod volebat dicere: ah

senex delire, qui es barbatus iam per multos annos! (Comentum IV, 233).

de Malatestis de Arimino et domina Francisca domini Guidonis de Polenta, uxor Çanis çoti de Malatestis, qui siquidem mutuo in tantum se dilexerunt quod dictus Çannes zotus occidit dictam dominam Franciscam uxorem suam et dictum Paulum fratrem suum, cum ipsos invenerit diligentes se ad invicem» (Bambaglioli, pp. 17 e 50).

51 In Inf. XV, Benvenuto non esita a sviluppare la sintetica ma elo- quente interrogazione rivolta dal poeta al proprio maestro di gioventù («siete voi qui, ser Brunetto?», v. 30): il commentatore mantiene l’interrogativa diretta retorica, certo per continuità strutturale e como- dità esplicativa, ma tale scelta, d’altra parte, può essere letta alla luce del gusto dell’imolese per la scrittura. Una deviazione dal testo, in- somma, che però ne conserva, nel registro speculare, il tono espressi- vo:

[...] siete voi qui ser Brunetto, quasi, dicat: vos miramini de me quod iuvenis et vivens vado per infernum ut fugiam vitia; sed certe non minus mirum est de vobis qui eratis tantum moralis et civilis, quod sitis mortuus in tam turpi crimine, et hic ita coctus et adustus? (Comentum I, 504)

Feconda, come noto, è anche la vena più autenticamente narrativa di Benvenuto, che approfitta di ogni excursus storico, mitologico, cro- nachistico, per sceneggiare gustosi scambi di battute che vivificano la nozione in affabulazione, certo più invitante per le attenzioni del di-

scipulus. Si tratta di un espediente messo a frutto non solo nel Comen- tum, ma anche nella benvenutiana Expositio super Valerio Maximo, da

cui si tragga questo aneddoto (che culmina nella proverbiale battuta di un «excellentissimus pictor») sviluppato a partire da un accenno di Valerio, e ispirato a una pagina della pliniana Naturalis historia su Apelle (XXXV, 84-85):

Mirifice et ille artifex, qui in opere suo moneri se a sutore de crepida et ansulis passus, de crure etiam disputare incipientem, supra plantam ascendere uetuit

Ultimum exemplum in Grecia fuit. Olim unus excellentissimus pictor qui totum conatum suum posuit in quadam pictura quam fecerat in tabula quadam, non fidens minus virtute sua portavit

52

tabulam extra domum et affixit columne; et habuit unum disci- pulum sagacem et mandavit quod staret ad custodiam extra et quod bene retineret memorie quod dicerent transeuntes. Et cum pretereuntes omnes laudarent, transivit quidam cerdo et ibi se fixit et percorri a capite usque ad pedes et cum pervenit ad cal- ceum dixit: “Auricula calcei illius stat male”. Discipulus retulit magistro qui, vocato cerdone, dixit quod monstraret defectum quo monstrato aptavit; et cum aptasset dixit sibi si videret defec- tum alium alibi; dixit quod in tibia adhuc erat defectus, cum non esset, dixit tunc pictor: “Vade et impedias te tantum de scar- pis”.53

Nella fatica esegetica benvenutiana su Lucano, il lector condisce dun- que l’excursus su Laus pompeia e i suoi pirati con una nota di colore su di una canzonatura tra borghi confinanti:

Phars. I, 346: Et nota quod Pompeius dedit conloniam istis pira-

tis scilicet Laude prope Mediolanum et dimisit eis arva ut pos- sent vivere et Laude facta est illis piratis; et hoc fecit ut revoca- ret eos a derobatione maris. Et dicta est Laude a ludibus Pompei, unde quando vicini volunt sibi dicere iniuriam dicunt: “O Pilato da Lodi!”, sed volunt dicere “O pirrata Laudensis!”.54

In questo senso l’imolese non è che l’esecutore più originale di una tecnica che tra i maestri bolognesi era diffusissima. Ecco, per esem- pio, il raccontino della scoperta di Achille da parte di Ulisse e Diome- de, sapientemente vivacizzato dal Bambaglioli con un brevissima bat- tuta di dialogo:

53

Passo edito e commentato in L. C. Rossi, “Benevenutus de Ymola super Valerio Maxi- mo”. Ricerca sull’ “Expositio”, cit., p. 390.

54

Citato in L. C. Rossi, Benvenuto da Imola lettore di Lucano, in Benvenuto da Imola let- tore degli antichi e dei moderni, Atti del Convegno internazionale, Imola, 26-27 maggio 1989, a cura di P. Palmieri e C. Paolazzi, Ravenna, Longo, 1991, pp. 165-203: 184.

53

Sed cum Ulixes et Dyomedes audivissent ipsum Achillem latere et permanere in ynsula Licomedis, idcircho multas mercationes multaque iocalia tam muliebria quam virilia et militaria suscepe- runt et ipsa detulerunt ad insulam Licomedis, quoniam ipsi Ulixes et Diomedes cognoscebant ipsum Achillem fore tante vi- rilitatis et probitatis quod non in mercationibus et iocalibus mu- liebribus, sed in rebus belicis et virilibus letabatur; et propterea

ipsi Ulixes et Diomedes cogitaverunt et disserunt inter se ipsos: “Illa domicella que eliget et libenter accipiet mercationes vi- riles, ipsa erit Achilles”. Et cum in habitu mercatorum venissent

in presentia dictarum virginum, cum alie domicelle acciperent monilia mulierum, solus Achiles accipiebat ensem et gladios et in tactu et visu armorum delettabatur et sic ipsum esse cognove- runt Achilem (Bambaglioli, p. 49).

Si legga anche il mito di Dedalo e Icaro, narrato da Graziolo a mar- gine di Inf. XVII, 109-112, arricchito e vivificato con una breve inser- zione di discorso diretto e poi anche di quattro versi:55

Quo audito per dictum Icharum, ipse pater volare incepit cum dicto Ycaro et aliis filiis suis; sed antequam egredirentur turrim pater dixit filiis suis omnibus: “Filii, sequimini vestigia mea, ut possitis mare salubriter pertransire”. Postmodum incipientes vo- lare cum per spacium magnum aeris et itineris volassent, dictus Ycarus agilem se presentiens cepit ascendere et ut falco volare per aerem, paterna vestigia relinquendo, ex quo pix et cera reso- lute. Ypse Ycarus cadens, mortuus in aquis submergitur. Quod pater inspiciens, hec verba protulit versus filium morientem et alios filios ipsum prosequentes: “Ycare nate, bibis; tu sine patre peribis/ quod tibi dixi bis 'medio tutissimus ibis'. / O cari nati, memores estote parati / iussa paterna pati, medium tenuere bea- ti” (Bambaglioli, p. 129).

55

Che in nota il Rossi riconduce a H. Walther, Proverbia sententiaeque latinitatis medii aevi posterioris latinorum, Gottingen 1963-69, VI voll., 11343 e 11344.

54 L’altro dantista bolognese, Iacomo della Lana, dimostra anch’egli una decisa propensione novellistica, abbondantemente sviluppata nelle sue chiose: frequentissimi sono i racconti lanei, ben noti al Mazzoni,56 e su cui si sono soffermati il Rocca,57 e da ultimo Mirko Volpi nell’introduzione alla sua recente edizione del commento laneo.58

Nel

Proemio al commento di Par. XXIX, Iacomo decide di esemplificare

le vane «ciance» dei predicatori (aspramente condannate dal poeta per bocca di Beatrice) proprio con un paio di vivaci raccontini dialogati,

exempla domestica direttamente importati dal repertorio dei pulpiti;

così concedendosi, insomma, il gusto della narrazione arguta nel mo- mento stesso in cui ne condanna, insieme al poeta, l’uso improprio. Quale saggio dello scoppiettante stile laneo, si legga dunque la vicen- da del ricco Nicola da Siena, afflitto da grave depressione, e di ma- donna Bona «molto çugosa e muteçadrixe», nonché la conclusiva ac- cusa del lector nei confronti della vanità dei predicatori, coincidente con quella dantesca:

Ora si va con motti e con iscede a predicare, e pur che ben si rida, gonfia il cappuccio e più non si richiede.

(Par. XXIX, 115-117)

Et un altro dixe che uno senese nome Nicola era rico, e siando in infirmitade el cadde in grande melenconia et era de tal spetia ch’el no volea parlare ad alcuno. Li parenti tribuladi fevano vi- gniri homini cortesani e mercadanti et artisti per spaçare la fan- tasia de costui, e çascuno feva in dicto et in facto quello ch’el savea per alegrare questo infermo: brevemente niente çoava, che costui era fisso sul melenconeçare. Era in quella visinança una donna molto çugosa e muteçadrixe et acorta in tutte cose et avea

56

F. Mazzoni, Jacopo della Lana, cit.

57

Che così sentenziava: «considerando l’abbondanza delle narrazioni nel commento La- neo e il carattere loro, si direbbe che il nostro Jacopo pensasse piu all’opera propria che al poema dantesco». Per una rassegna completa sull’aneddotica lanea vedi appunto L. Roc- ca, Di alcuni commenti della Divina Commedia: composti nei primi vent'anni dopo la morte di Dante, cit., pp. 183-202.

58

55

nome Bona, sì che alcun d’i parenti disse: «De, chi mandasse per madonna Bona forsi ch’ella gle torave la melenconia façan- do over digando alcuno solaço». Fo resposto per gl’altri parenti: «Proemolo». Fo mandá per questa donna; vegnuda questa et in- formada da i parenti circa la vixenda, disseno […] de miser Ni- cola: «Vidî madonna Bona ch’è vegnuda a vui». Custui che mai no avea vogludo parlare a neguno, se volse subito sullo letto gridando: «De, per Deo, mostra’mella, che questa è una delle maore meravegle ch’e’ podesse vedere: che una femena fosse bona! Mostra’mella, mostra’mella. De, Deo benedetto si’ tu, c’hai voluto inanci ch’eo muora, eo veça tale meraveia quale è dessa, Deo, quale è dessa!». E quando dixeno queste fabule li predecaduri, alora rideno le persone e quisti gonfiano lo capuço e sborganse, quasi a dire: homo Dei, eo sono una saputa perso- na.59

Un altro bolognese autentico, come Pietro da Moglio, o Pietro della Retorica, nel suo commento al De consolatione boeziano, «quando si presenta l’opportunità compiacesi […] di inserire nel suo commento aneddoti estranei all’opera di Boezio», come notò Luigi Frati.60 Si trattava insomma di maestri bonari, capaci di oscillare tra più registri espositivi: lo dimostrano anche i casi limite di espressioni volgari rin- venute nei loro commenti, come segnala ancora il Frati per il Da Mo- glio, che in principio del libro II si prende gioco di donne che pregano distrattamente: «sicut mulieres faciunt dicendo: Pater noster, dicunt:

Pater noster, et postea dicunt: chaça via quella gatta».61 O, come an- che rilevava il Sabbadini per una traduzione di Del Virgilio in volgare veneto (era di genitori padovani), si vedano i vv. 789-809 del Libro

XIII (che narrano dell’amore di Polifemo per Galatea) delle Metamor- fosi ovidiane.62 Del corrispondente di Dante, e della sua fatica erme-

59

Ivi, IV, pp. 2553-2554.

60

L. Frati, Pietro da Moglio e il suo commento a Boezio, estratto da «Studi e memorie per la storia dell’Università di Bologna», V, Modena, G. Ferraguti e C., 1920, p. 14

61

Ivi, p. 17.

62

Cfr. R. Sabbadini, Un testo volgare di Giovanni del Virgilio, «Bullettino della Società Dantesca Italiana», n.s., XXI (1914), pp. 55-57 (ma su questo punto vedi anche G. Conti- ni presso A. Rossi, Dossier di un'attribuzione, «Paragone», n.s., XIX (1968), 216, pp. 61- 125: 77, che definisce la patina dialettale, diversamente, emiliana o marchigiana).

56 neutica sul capolavoro di Ovidio, si ricordi ancora la disponibilità all’espressione oscena, condita da sagace malizia, come nella parafrasi dei vv. 230-236 della favola di Apollo e Leucotoe («statim sola as- sumpta sua forma proiecit ipsam in terram et elevatis pannis a culo suo concussit valde bene terga sua, et ipsa tacuit»), o nella traduzione del divieto dei Licii a Latona (VI, 348): «dicentes: vide illam vaccam eram, quomodo est feta!»63 Stessa attitudine pare condividere il già ri- cordato medico bolognese Mondino de Liuzzi: nel suo commento ad Avicenna, conservato in reportatio datata 1319,64 l’illustre anatomista dello Studium bolognese fa più volte uso del volgare, come nella lectio XV, quando si preoccupa del parto naturale e descrive il modo in cui il feto è disposto nell’utero all’approssimarsi del parto, («ch’el porave sentir de’ maì fumi»).65

L’originalità di tale espressione volgare, sem- pre caratterizzata dalla patina dialettale padano-bolognese, è confer- mata, secondo la curatrice del testo Romana Martorelli Vico, dalla provenienza senese del reportator Guccio, che si sarà senz’altro limi- tato a registrare un’espressione del maestro. Mondino si dimostra pe- raltro straordinariamente diretto e quasi brutale quando discute del piacere sessuale femminile e maschile: dopo l’esposizione delle argo- mentazioni di Avicenna (secondo cui il godimento della donna non coincide con l’emissione maschile di sperma), il chiosatore esprime tutto il suo disappunto misogino e sessuofobo con un energica espres- sione dialettale:

Quasi Avicenna in hac particula intendat talem rationem; si mu- lieres non delectarentur in coytu nisi propter spersionem et emissionem virilis spermatis super hos et collum matricis ipsa- rum, tunc sequeretur quod, si vir non emicteret proprium sper- ma, quod ipse nullam delectationem consequerentur in coytu; sed hoc est falsum; ergo et antecedens. Consequentia nota est,

63

Passi editi in F. Ghisalberti, Giovanni del Virgilio espositore delle «Metamorfosi», cit., pp. 24-25.

64

Documento di un autentico corso (o di una parte di esso) svolto nella bolognese facoltà di medicina dall’autore; cfr. Mondini de Leuciis, Expositio super capitulum De genera-

Documenti correlati