• Non ci sono risultati.

Direttiva quadro sulle acque (WFD)

nessuno dei componenti è elencato

Inventari nazionali

Paese Inventario Stato

AU AICS tutti i componenti sono elencati

CA DSL tutti i componenti sono elencati

CN IECSC tutti i componenti sono elencati

EU ECSI tutti i componenti sono elencati

EU REACH Reg. non tutti i componenti sono elencati

JP CSCL-ENCS non tutti i componenti sono elencati

JP ISHA-ENCS non tutti i componenti sono elencati

KR KECI tutti i componenti sono elencati

MX INSQ non tutti i componenti sono elencati

NZ NZIoC tutti i componenti sono elencati

PH PICCS tutti i componenti sono elencati

TR CICR non tutti i componenti sono elencati

Paese Inventario Stato

TW TCSI tutti i componenti sono elencati

US TSCA tutti i componenti sono elencati

Legenda

AICS Australian Inventory of Chemical Substances CICR Chemical Inventory and Control Regulation

CSCL-ENCS List of Existing and New Chemical Substances (CSCL-ENCS) DSL Domestic Substances List (DSL)

ECSI Inventario CE (EINECS, ELINCS, NLP)

IECSC Inventory of Existing Chemical Substances Produced or Imported in China INSQ National Inventory of Chemical Substances

ISHA-ENCS Inventory of Existing and New Chemical Substances (ISHA-ENCS) KECI Korea Existing Chemicals Inventory

NZIoC New Zealand Inventory of Chemicals

PICCS Philippine Inventory of Chemicals and Chemical Substances (PICCS) REACH Reg. REACH sostanze registrate

TCSI Taiwan Chemical Substance Inventory TSCA Toxic Substance Control Act

15.2 Valutazione della sicurezza chimica

Non sono state effettuate valutazioni sulla sicurezza chimica delle sostanze contenute in questa miscela.

SEZIONE 16: Altre informazioni

Indicazione delle modifiche (scheda dati sottoposta a revisione)

Sezione Voce precedente (testo/valore) Voce attuale (testo/valore) Rilevan-te per la sicu-rezza 2.2.1.7 - Componenti pericolosi per l'etichettatura:

Cyclamal, Linalool, Methyl Ionone, 2,4-dimethylcy-clohex-3-ene-1-carbaldehyde

- Componenti pericolosi per l'etichettatura:

Cyclamal, linalolo, 2,4-dimethylcyclohex-3-ene-1-carbaldehyde, Dodecanal

2.2.1.7 - Contiene:

Cyclamal, Linalool, Methyl Ionone, 2,4-dimethylcy-clohex-3-ene-1-carbaldehyde

- Contiene:

Cyclamal, linalolo, 2,4-dimethylcyclohex-3-ene-1-carbaldehyde, Dodecanal

3.2 Descrizione della miscela:

modifica nella lista (tabella) sì

3.2 Descrizione della miscela:

modifica nella lista (tabella) sì 5.1 Mezzi di estinzione idonei:

Acqua, Schiuma, Polvere ABC Mezzi di estinzione idonei:

Acqua nebulizzata, Polvere BC, Biossido di carbo-nio (CO2)

6.3 Raccomandazioni sulle modalità di contenimento di una fuoriuscita:

Copertura degli scarichi, Catturare meccanica-mente

Raccomandazioni sulle modalità di contenimento di una fuoriuscita:

Copertura degli scarichi

Sezione Voce precedente (testo/valore) Voce attuale (testo/valore) Rilevan-te per la sicu-rezza 6.3 Raccomandazioni sulle modalità di bonifica di una

fuoriuscita:

Catturare meccanicamente.

Raccomandazioni sulle modalità di bonifica di una fuoriuscita:

Raccogliere con materiale assorbente (ad esem-pio strofinaccio, vello). Raccogliere il materiale fuoriuscito: segatura, kieselgur (diatomite),

sab-bia, legante universale

6.3 Adeguate tecniche di contenimento:

Uso di materiali adsorbenti. sì 7.1 - Misure di prevenzione degli incendi e della

for-mazione di aerosol e polveri:

Utilizzare la ventilazione locale e generale. Usare soltanto in luogo ben ventilato. Mettere a terra/

massa il contenitore e il dispositivo ricevente.

- Misure di prevenzione degli incendi e della for-mazione di aerosol e polveri:

Utilizzare la ventilazione locale e generale. Usare soltanto in luogo ben ventilato.

7.1 Indicazioni specifiche/dettagli:

I depositi di polveri possono formarsi su tutte le possibili superfici in uno spazio aziendale. Il pro-dotto nella sua forma finale non può formare nu-bi esplosive; tuttavia l'arricchimento attraverso polvere fine comporta un pericolo di esplosione

di polveri.

7.2 Gestione dei rischi connessi sì

7.2 - Atmosfere esplosive:

Eliminazione dei depositi di polveri. sì

8.1 DNEL pertinenti dei componenti della miscela:

modifica nella lista (tabella) sì

8.1 PNEC pertinenti dei componenti della miscela:

modifica nella lista (tabella) sì

8.2 Protezione delle mani:

Indossare guanti protettivi. Protezione delle mani:

Usare guanti adatti. Sono appropriati guanti di protezione per sostanze chimiche, come è stato testato secondo la norma EN 374. Controllare la tenuta/l'impermeabilità prima dell'uso. Nel caso di un riutilizzo volontario dei guanti, pulirli prima di toglierli e farli aerare. Per usi particolari, si

rac-comanda di controllare la resistenza alle sostan-ze chimiche dei guanti di protezione sopracitati

insieme al fornitore dei guanti stessi.

8.2 Tipo di materiale:

PVA: alcole polivinilico, Nitrile sì

8.2 Spessore del materiale:

>0.5 mm sì

8.2 Tempi di permeazione del materiale dei guanti:

>120 minuti (permeazione: livello 4) sì

Sezione Voce precedente (testo/valore) Voce attuale (testo/valore) Rilevan-te per la sicu-rezza

9.1 Aspetto sì

9.1 Stato fisico:

solido Stato fisico:

liquido sì

9.1 Altri parametri di sicurezza sì

9.1 Limite inferiore e superiore di esplosività:

non determinato sì

9.1 Punto di infiammabilità:

94 °C Punto di infiammabilità:

>94 °C sì

9.1 Tasso di evaporazione:

non determinato sì

9.1 Limiti inferiori di esplosione delle nubi di polvere:

non determinato sì

9.1 Viscosità:

irrilevante (sostanza solida) sì

9.1 Proprietà esplosive:

nulla sì

9.1 Proprietà ossidanti:

nulla sì

9.1 Temperatura di autoaccensione Temperatura di autoaccensione:

250 °C (temperatura di autoaccensione (liquidi e gas))

9.1 Temperatura di decomposizione:

irrilevante sì

9.1 (valore) pH:

non si applica (valore) pH:

non determinato sì

9.1 Viscosità cinematica:

non determinato sì

9.1 Densità relativa sì

9.1 Densità relativa:

non sono disponibili informazioni su questa pro-prietà

Densità di vapore:

Non sono disponibili informazioni su questa pro-prietà

irrilevante (liquido)

9.1 Caratteristiche delle particelle:

non ci sono dati disponibili sì

9.2 Informazioni relative alle classi di pericoli fisici:

classi di pericolo secondo GHS (pericoli fisici): sì

Sezione Voce precedente (testo/valore) Voce attuale (testo/valore) Rilevan-te per la sicu-rezza

9.2 Altre caratteristiche di sicurezza sì

10.4 Indicazioni per prevenire un incendio o un'esplo-sione:

Il prodotto nella sua forma finale non può forma-re nubi esplosive; tuttavia l'arricchimento attra-verso polvere fine comporta un pericolo di

esplo-sione di polveri.

11.1 Tossicità acuta:

Non è classificato come acutamente tossico. Tossicità acuta:

Non è classificato come acutamente tossico.GHS delle Nazioni Unite, allegato 4: Può essere nocivo

se inalato.

11.2 Informazioni su altri pericoli:

Non ci sono informazioni supplementari. sì

12.1 Tossicità acquatica (cronica) dei componenti della

miscela:

modifica nella lista (tabella)

12.2 Degradabilità dei componenti della miscela:

modifica nella lista (tabella) sì

12.3 Potenziale di bioaccumulo dei componenti della

miscela:

modifica nella lista (tabella)

12.7 Altri effetti avversi Altri effetti avversi:

I dati non sono disponibili. sì 14.2 Nome di spedizione dell'ONU:

irrilevante Nome di spedizione dell'ONU:

non assegnato sì

14.4 Gruppo di imballaggio:

non assegnato a un gruppo di imballaggio Gruppo di imballaggio:

non assegnato sì

14.7 Trasporto su strada, per ferrovia o per via naviga-bile di merci pericolose (ADR/RID/ADN):

Non sottoposto alle disposizioni dell’ADR, del RID e dell’ADN.

Trasporto su strada, per ferrovia o per via naviga-bile di merci pericolose (ADR/RID/ADN) -

Informa-zioni supplementari:

non assegnato

15.1 Sostanze pericolose con restrizioni (REACH,

Alle-gato XVII):

modifica nella lista (tabella)

Documenti correlati