• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Nel documento Supplemento N. 6 del 29 Dicembre 2017 (pagine 55-80)

VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n° 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale;

VISTA la D.G.R. n° 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale;

VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 – 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017)”,

VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione pluriennale 2017 – 2019”, Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui “Criteri per l’utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l’anno 2016/2017”;

CONSIDERATO:

 che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad € 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa;

 che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad

impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto;

DATO ATTO che l’art. 5 della citata Disciplina prevede che “Qualora le disponibilità relative agli interventi di carattere assistenziale non dovessero consentire il soddisfacimento di tutte le istanze, si assicura l'eventuale familiare, soddisfacendo prioritariamente le situazioni di reddito più basse”;

CONSIDERATO che le domande pervenute per la partecipazione alla erogazione dei contributi per attività assistenziali sono pari a n. 215:

VALUTATO che le domande ammesse al contributo per le attività assistenziali risultano essere n. 200 per un totale di € 162.989,36;

VISTE le graduatorie per l’assegnazione dei contributi assistenziali (All.“A” - All.“B” - All.“C”) che formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

EVIDENZIATO che le istanze dei dipendenti di cui all’Allegato “D”, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, non possono essere ammesse in graduatoria per le motivazioni ivi specificate;

VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii.

DETERMINA

Per tutto quanto esposto in premessa,

di approvare le graduatorie e le relative assegnazioni di contributi a titolo assistenziale, come da Allegati “A” , “B” e

“C”, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi assistenziali a favore dei dipendenti regionali che si sono collocati nelle graduatorie di cui agli Allegati “A” ,“B” e “C” per un totale di

€ 162.989,36;

di escludere, dalle predette graduatorie, i dipendenti il cui all’Allegato “D”, che

forma parte integrante e sostanziale del presente atto;

di precisare, inoltre che, a norma dell’art. 8 del Regolamento (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, “Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d’intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg.

dalla pubblicazione sul BURA, motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione – Servizio Amministrazione Risorse Umane”;

di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino

Segue Allegato

DETERMINAZIONE 27.12.2017, n.

DPB011/206

Approvazione graduatoria per l’assegnazione dei contributi per attività ricreative ai dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni – Anno 2016.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n° 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale;

VISTA la D.G.R. n° 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale;

VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 – 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017)”,

VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione pluriennale 2017 – 2019”, Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui “Criteri per l’utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l’anno 2016/2017”;

CONSIDERATO:

 che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad € 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa;

 che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la

liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto;

EVIDENZIATO che le domande pervenute per la partecipazione alla erogazione dei contributi per abbonamenti a stagioni teatrali, cinematografiche, musicali, sportive e per la partecipazione a viaggi organizzati dai C.R.A.L.

dei dipendenti della Regione Abruzzo (All. A) risultano pari a n. 159:

VALUTATO che le domande ammesse al contributo per le attività ricreative risultano essere pari a n. 129 per un totale di € 8.861,50;

EVIDENZIATO che le istanze dei dipendenti di cui all’Allegato “B”, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, non possono essere ammesse in graduatoria per le motivazioni ivi specificate;

VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii.

DETERMINA

Per tutto quanto esposto in premessa,

di approvare la graduatoria Allegato

“A”, relativa all’assegnazione dei contributi a titolo ricreativo, formante parte integrante e sostanziale del presente atto;

di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi per attività ricreative a favore dei dipendenti regionali utilmente collocati nella graduatoria di cui al citato Allegato “A”

per un totale di € 8.861,50;

di escludere dai contributi per attività ricreative i dipendenti che, in base ai criteri fissati dal bando, non hanno diritto all’assegnazione dei contributi, i cui nominativi sono indicati nell’Allegato

“B”, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

di precisare, inoltre, che - a norma dell’art. 8 dei Criteri 2016/2017 (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, - “Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d’intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul BURAT motivata istanza di riesame al Dipartimento

Risorse e Organizzazione – Servizio Amministrazione Risorse Umane”;

di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino

Segue Allegato

DETERMINAZIONE 27.12.2017, n.

DPB011/207

Approvazione delle graduatorie per l’erogazione del “premio per studenti particolarmente meritevoli” in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni – Anno scolastico/accademico 2016/2017.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n° 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale;

VISTA la D.G.R. n° 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale;

VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 – 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017)”,

VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione pluriennale 2017 – 2019”, Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui “Criteri per l’utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l’anno 2016/2017”;

CONSIDERATO:

 che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad € 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa;

 che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del

15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto;

DATO ATTO che per l’erogazione del “premio per studenti particolarmente meritevoli” è stato previsto l’importo di € 12.000/00 così suddiviso:

 scuola secondaria di I° grado: € 2.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di € 200,00;

 scuola secondaria di II° grado: € 3.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di € 300,00;

 università: € 7.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di

€ 500,00;

CONSIDERATO che le domande pervenute per l’attribuzione del beneficio di che trattasi, sono in totale 35 di cui: cui risultano ammesse n. 22;

CONSIDERATO che gli aventi diritto al suddetto “premio” risultano essere n. 31;

DATO ATTO che le graduatorie sono riportate negli allegati “A”, “B” e “C”, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che le stesse sono state elaborate tenendo conto dei criteri di cui al punto A3 dell’art. 3;

EVIDENZIATO di dover escludere le istanze dei dipendenti di cui all’allegato 1), che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per le motivazioni ivi specificate;

DATO ATTO che si è provveduto, previo esame, alla formulazione delle graduatorie per la erogazione del “premio per studenti particolarmente meritevoli” e che la somma complessiva da erogare è pari ad € 11.999,92;

DATO ATTO, altresì, che dette graduatorie corrispondono esattamente a quelle riportate

negli allegati “A”, “B” e “C”, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che le stesse sono state elaborate tenendo conto dei criteri di cui al punto A3 dell’art. 3 del Bando;

VISTA la L.R. n° 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii.

DETERMINA

Per tutto quanto esposto in premessa,

 di approvare le graduatorie riportate negli allegati “A”, “B” e “C”, facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nei quali sono elencati i nominativi dei dipendenti regionali risultati beneficiari del “premio per studenti particolarmente meritevoli”;

 di erogare n. 31 “premi” per un totale complessivo di € 11.999,92 di cui:

 n. 3 premi, di € 200,00 ciascuno, a studenti della scuola secondaria di I° grado (10/10) per un importo totale di € 600,00 - all. A);

 n. 6 premi, di € 300,00 ciascuno, per studenti della scuola secondaria di II° grado (100/100) per un importo di € 1.800,00 – all.B);

 n. 22 premi, di € 436,36 ciascuno, per studenti universitari (110/110) per un importo di € 9.599,99 – all.C);

di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi denominati

“premio per studenti particolarmente meritevoli” in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non

oltre tre anni – anno

scolastico/accademico 2016/2017.

di escludere dall’attribuzione del premio i dipendenti che, in base ai criteri fissati dal bando, non hanno diritto all'assegnazione del premio per studenti particolarmente meritevoli, i cui nominativi sono indicati nell’allegato 1), che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

di precisare che, a norma dell’art. 8 dei Criteri annualità 2016/2017 (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, “Avverso le graduatorie

relative alle diverse tipologie d’intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul B.U.R.A.T., motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione – Servizio Risorse Umane”;

di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T.

IL Dirigente del Servizio Dott.ssa Marina Marino

Segue Allegato

DETERMINAZIONE 28.12.2017, n.

DPB011/208

Approvazione delle graduatorie per l’assegnazione delle borse di studio ai figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre cinque anni. Anno scolastico/accademico 2016/2017.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n° 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale;

VISTA la D.G.R. n° 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale;

VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 – 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017)”,

VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione pluriennale 2017 – 2019”, Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui “Criteri per l’utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l’anno 2016/2017”;

CONSIDERATO:

 che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad € 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa;

 che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad

impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto;

ESAMINATE le domande di partecipazione al concorso presentate dai dipendenti regionali ai fini dell'assegnazione delle borse di studio ai propri figli, sulla base dei criteri stabiliti nel relativo bando di concorso;

Nel documento Supplemento N. 6 del 29 Dicembre 2017 (pagine 55-80)

Documenti correlati