• Non ci sono risultati.

Disposizioni diverse

Nel documento COMUNE DI TORREBRUNA STATUTO (pagine 32-35)

ART. 87 INIZIATIVA PER IL MUTAMENTO DELLE CIRCOSCRIZIONI PROVINCIALI

1. Il comune esercita l’iniziativa per il mutamento delle circoscrizioni provinciali di cui all’art.133 della Costituzione, osservando le norme emanate a tal fine dalla regione.

2. L’iniziativa deve essere assunta con deliberazione approvata a maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati.

ART. 88 DELEGA DI FUNZIONI ALLA COMUNITÀ MONTANA

1. Il consiglio comunale, con deliberazione assunta a maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati, può delegare alla comunità montana l’esercizio di funzioni del comune.

2. Il comune, nel caso di delega, si riserva poteri di indirizzo e di controllo.

ART. 89 PARERI OBBLIGATORI

1. Il comune è tenuto a chiedere i pareri prescritti da qualsiasi norma avente forza di legge ai fini della programmazione, progettazione ed esecuzione di opere pubbliche, ai sensi dell’art.16, commi 1 – 4, della legge 7 agosto 1990 n.241, sostituito dall’art.17, comma 24, della legge 127/97.

2. Decorso infruttuosamente il termine di 45 giorni, il comune può prescindere dal parere.

ART. 90 NORME TRANSITORIE E FINALI

1. Il presente Statuto entra in vigore dopo un mese dall’affissione all’Albo Pretorio.

2. Il Consiglio approva entro un anno i regolamenti previsti dallo Statuto. Fino all’adozione dei suddetti regolamenti restano in vigore le norme adottate dal Comune secondo la precedente legislazione e che risultano compatibili con la legge dello Stato

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

N. 28 del 20-09-2004

Oggetto: Modifica art.24 statuto comunale.

L'anno duemilaquattro il giorno venti del mese di settembre alle ore 19.45 nella solita sala delle adunanze , previa l'osservanza di tutte le modalità prescritte, è stato per oggi convocato questo consiglio comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.

Sono presenti:

1. Avv. COLELLA Guido - Sindaco - Presidente;

2. COLELLA Elisabetta 3. DESIDERIO Michele 4. DI LAUDO Domenico 5. LELLA Angela Cristina 6. LELLA Franco

7. LELLA Pietro

8. PELLICCIA Anna Maria 9. PETTA Nicola

10. TORZI Luigi 11. GRECO Nicola

12. MASCIOTTA Giovanni 13. PRETA Nino

Sono assenti:

---

Partecipa il Segretario Comunale Dott. Ugo CAROZZA il quale provvede alla redazione del verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Avv. Guido COLELLA, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ricordato che lo Statuto di questo comune è stato approvato con delibera consiliare n° 144 del 30.11.1999, pubblicato all’Albo del Comune in data ed entrato in vigore il10 febbraio 2000

trascorsi 30 giorni dall’inizio della seconda pubblicazione a delibera esecutiva, ossia dall’11.01.2000;

Richiamato l’art. 24 dello statuto comunale che fissa nel numero di due gli Assessori di questo Comune;

Preso atto che l’art.47 , 5° comma TUEL 267/2000 prevede la possibilità di portare a quattro il numero degli Assessori per i Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti;

Ritenuta l’opportunità di esercitare la facoltà offerta dalla legge di aumentare il numero degli assessori ai fini di una maggiore rappresentatività dell’organo esecutivo in rapporto alla moderna complessità della realtà sociale ed economica che il Comune è chiamato a gestire;

Avuta l’illustrazione della proposta da parte del Sindaco;

Dato atto che la proposta in discussione è stata comunicata ai consiglieri in data ;

Ricordato che le modifiche allo statuto necessitano della maggioranza favorevole dei 2/3 del Consiglio per essere adottate, mentre in presenza di maggioranza assoluta il TUEL 267/2000 impone una seconda votazione in altra seduta da tenersi entro 30 giorni e la modifica si intende adottata solo a seguito di un ulteriore voto della maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati.

Acquisiti i pareri favorevoli rilasciati dai responsabili dei servizi competenti ai sensi dell’art.49 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali D.L.vo 18-08-2000, n.267;

Ascoltato il Capogruppo di minoranza, Dott. Luigi Torzi, il quale dichiara che la minoranza è contraria alla proposta perché non ne condivide le motivazioni, ritenendola volta a finalità specificamente politiche. Ritiene non necessario l’aumento del numero degli assessori in relazione al volume e complessità di Torrebruna, anzi un tale am0pliamento procurerà un aumento di spesa quasi doppio rispetto al passato e di ciò la maggioranza sarà chiamata a rendere conto di fronte alla gente. Dichiara che tale contrarietà è ancora più decisa avverso la presenza dei Assessori esterni perché è scorretto anche contro i consiglieri eletti . Si tratta di “accontentare qualcuno che è stato rombato, ma che si è attivato politicamente.”. Continua: “ A suo tempo ho proposto io un ampliamento della giunta, ma lo stesso sindaco di oggi allora fu di diverso parere”. Informa che, nonostante non vi siano norme che contrastino la proposta, purtuttavia ha interessato del problema il Ministero dell’Interno.

Conclude : “ Non si tratta di una esigenza amministrativa, ma solo politiche.

Perciò votiamo contro”;

Il Sindaco replica all’intervento della minoranza riconoscendo che “ Torzi aveva ragione quando propose l’allargamento della Giunta. Ma all’epoca le condizioni erano diverse”. La legge consente l’aumento del numero degli assessori e la presenza di esterni: Abbiamo due realtà: Torrebruna e Guardiabruna che è importante rappresentare all’interno della Giunta, perché dagli assessori si può pretendere di più che non ai consiglieri e il dialogo tra più persone affina l’azione amministrativa, la rende più efficace e completa.

Non ci sono persone da accontentare. Si vuole solo il bene di Torrebruna e Guardiabruna. Più persone si mettono in prima linea e più saranno i risultati positivi per il bene di tutti “;

Con votazione espressa per alzata di mano che dà l’esito di cui a seguito:

Favorevoli 9,

Contrari 4, la minoranza,

esito proclamato dal Presidente:

DELIBERA

1. Di modificare il primo comma dell’art.24 dello Statuto Comunale elevando a quattro il numero massimo degli Assessori di questo Comune;

2. Di precisare che gli Assessori esterni al Consiglio dovranno possedere, oltre ai requisiti di eleggibilità, anche quelli di candidabilità e di compatibilità alla carica di Consigliere e, pertanto, il 2° comma dell’art.24 è integrato, dopo le parole “purchè dotati dei requisiti di”,

delle seguenti altre parole: “Candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di Consigliere”.

La presente modifica entrerà in vigore decorsi trenta giorni dalla sua affissione all’Albo del Comune.

C:\Documents and Settings\user\Documenti\2004\II\3 - Consiglio\C.C.28-2004 - Modifica art.24 Statuto Comunale.doc

Nel documento COMUNE DI TORREBRUNA STATUTO (pagine 32-35)

Documenti correlati