• Non ci sono risultati.

6. DISPOSIZIONI FINALI

6.6. R INVIO

1. Per quanto non esplicitato dal presente Avviso, si rinvia alla normativa e agli atti amministrativi citati al par. 1.4 e alle disposizioni emanate dall’Autorità di Gestione del POR che costituiscono disposizioni vigenti per i partecipanti al presente Avviso.

41

ALLEGATI

Allegato 1: Modello per la domanda di accesso al contributo - destinatario

A: Regione Calabria

Dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività Produttive e Turismo

Settore “Politiche Attive e Superamento del Precariato” del Cittadella Regionale Catanzaro

POR Calabria FESR/FSE 2014/2020

Asse 8 “Promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità”

Obiettivo Specifico 8.5 – Azioni 8.5.1

Oggetto: Domanda di partecipazione all’“Avviso pubblico a sostegno di percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo dei soggetti disoccupati e inoccupati adulti”

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome)

...

nato/a a ... prov. ... il ... Codice Fiscale ... residente in ... via ... n.civ. ... Prov. ... CAP...

Telefono... E-mail ...

CHIEDE

di partecipare all’avviso di cui all’oggetto per poter usufruire delle misure previste nel P.I.P. (Piano di intervento personalizzato) sottoscritto con il servizio per il lavoro accreditato di seguito indicato:

Denominazione e ragione sociale:

______________________________________________________

Numero e data di accreditamento:

_______________________________________________________

Con sede legale in _________________________________________ via________________

n.civ.______ Prov.____ CAP______, P.IVA/CF_____________________

43

Telefono___________________________, e-mail ______________________________, PEC __________________________

Con sede operativa in _________________________________________

via________________ n. civ. _____Prov.____CAP______,

Telefono___________________________, e-mail ______________________________, PEC __________________________ P.IVA/CF_____________________

Rappresentante legale (o suo delegato) Nome e Cognome _______________________, nato a _________________ il ___________________ CF_____________________ domiciliato per la carica presso la sede legale dell’organismo accreditato.

- di voler altresì usufruire dell’indennità di partecipazione prevista per il tirocinio formativo nel rispetto dei requisiti e delle condizioni disciplinati dall’avviso e dalla D.G.R. n. 613 del 11/12/2017 in materia di Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento.

A tal fine, il sottoscritto consapevole delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all'art. 75 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000; ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 del citato DPR n. 445 del 2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA

 di possedere i requisiti di cui al punto 2.3 dell’avviso pubblico “________________” pubblicato sul BURC n.

______del ______;

di rientrare nella classe di svantaggio __________________ per come desumibile dal Patto di servizio personalizzato sottoscritto presso il CPI di ______________;

di voler fruire dei servizi di seguito indicati (barrare caselle di interesse):

Orientamento specialistico (B1);

Accompagnamento alla Crescita delle competenze (B2);

Indennità di tirocinio.

di non avere all’attivo percorsi di politica attiva finanziati attraverso risorse pubbliche che prevedano l’incompatibilità con il percorso di cui al presente avviso pubblico;

di essere consapevole che su quanto dichiarato potranno essere effettuati controlli ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000;

di essere a conoscenza e di accettare incondizionatamente le prescrizioni contenute nell’Avviso pubblico;

44

 di essere a conoscenza della normativa nazionale e comunitaria che disciplinano le misure di politica attiva del lavoro richiamate nel presente avviso;

 di acconsentire all’eventuale utilizzazione dei dati forniti nella domanda per le comunicazioni alla Regione Calabria in merito alle politiche regionali di istruzione, formazione e lavoro;

di aver consegnato all’Operatore la documentazione attestante i requisiti previsti dall’avviso;

 di essere disponibile a fornire eventuale ulteriore documentazione richiesta dall’Amministrazione regionale e in caso di controlli, dalle autorità e organismi preposti;

di aver concordato con l’operatore il percorso di fruizione delle misure come riportato nel P.I.P.

allegato per un importo preventivato pari ad €_________________ e di impegnarsi a partecipare alle attività previste nel P.I.P. allegato e da me sottoscritto;

di non percepire compensi a copertura della stessa spesa;

di dare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa di cui al Reg. Generale UE sulla protezione dei dati personali (GDPR) n. 2016/679 e dall’art.

13 del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Si impegna, inoltre, a comunicare all’operatore con cui si è definito il P.I.P. allegato:

 eventuali e sopravvenute impossibilità e/o motivi di sospensione (infortunio, malattia, maternità) nell’attuazione del percorso;

 l’eventuale rinuncia alle misure previste nel percorso, con apposita comunicazione;

- eventuale variazioni e/o perdita dei requisiti per l’accesso al percorso.

Ai fini della verifica dei requisiti di partecipazione, dichiaro di avere consegnato all’Operatore:

copia di un documento di identità;

la documentazione attestante i requisiti previsti dall’intervento.

Luogo e data Firma del destinatario

Firma del Rappresentante Legale (o suo delegato)

del Servizio per il Lavoro accreditato

45 Ai sensi dell’art. 38, D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii, alla domanda sottoscritta deve essere allegata fotocopia, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità, dei sottoscrittori

Allegato 2: Piano di Intervento Personalizzato (PIP)

1. Dati Destinatario

Il/La sottoscritto/a (nome e cognome)

...

nato/a a ... prov. ... il ... Codice Fiscale ... residente a ... via ... n. civ. ... Prov. ... CAP...

Telefono... E-mail ...

2. Principali esperienze formative

Titolo Descrizione Conseguito il Presso

3. Principali esperienze lavorative

Attività svolta Inquadramento/mansione Durata Tipologia datore di lavoro (istituzione/azienda/privato )

4. Conoscenza lingue straniere

Lingua Livello (A1-A2-B1-B2-C1-C2) Eventuale certificazione

47 5. Dati del Soggetto accreditato per i Servizi per il Lavoro

Denominazione Sede operativa

ID unità organizzativa (fornire ove esistente un identificativo sede)

6. Risorse umane coinvolte nel PIP

Ruolo ID Operatore Cognome e Nome Titolo di studio Anni di

esperienza Responsabile

organizzativo Operatore Tutor

Eventuali altri operatori

7. Articolazione del PIP

a. Descrizione del percorso

Descrivere in maniera sintetica in base all’esito del colloquio con il destinatario:

- l’articolazione del percorso concordato con il destinatario;

- gli obiettivi di qualificazione e/o inserimento lavorativo che il destinatario intende perseguire;

- la rispondenza ai fabbisogni individuati.

Indicare, di seguito, gli interventi concordati tra l’operatore del SpL e il destinatario. A tale elenco l’operatore dovrà fare riferimento nel monitoraggio dell’avanzamento del presente Piano

6

.

61

Gli strumenti e le modalità di monitoraggio dell’avanzamento del piano e di valutazione dei risultati sono:

- Compilazione timesheet;

48 b. Servizi per il lavoro

Attività Periodo di attivazione Ore Importo richiesto

Servizio …..

c. Tirocinio formativo

Soggetto ospitante P.IVA Sede Periodo di

tirocinio Indennità di

tirocinio

d. Articolazione del PIP: Budget di previsione

Tipologia attivata Dettaglio Ore/periodo Costo Importo

Servizi di orientamento specialistico e di accompagnamento alla

crescita delle

competenze

B1. Orientamento specialistico e individualizzato

B2.

Accompagnamento verso la crescita delle competenze

Tirocinio formativo Indennità di tirocinio

Totale importo €

- Compilazione registro delle presenze;

- Output di servizio;

- Per il tirocinio formativo: dossier individuale e attestazione dei risultati in conformità a quanto previsto dalla DGR n. 360/2017 e s.m.i.

49

Luogo e data Firma dell’operatore SpL Firma del destinatario

________________________

8. Rispondenza ai Criteri di selezione del POR Calabria 2014-2020

Il PIP è stato elaborato in coerenza con i seguenti criteri

Criterio Descrizione Finalità e coerenza

del PIP con gli Obiettivi specifici del POR

Le misure di politica attiva rispondono al seguente obiettivo specifico:

Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata

Qualità progettuale

Il PIP è stato elaborato tenendo conto dei seguenti

elementi:

- l’analisi dei fabbisogni da soddisfare alla luce del contesto di riferimento,

- l’identificazione degli obiettivi di qualificazione e/o inserimento lavorativo che il destinatario intende perseguire;

- adeguato livello di qualità delle figure e delle attività di accompagnamento; qualità del tirocinio formativo e di orientamento.

Ricaduta sul territorio

Il PIP è stato elaborato tenendo conto dei seguenti elementi:

- valorizzazione del capitale umano per favorire un’adeguata presa in carico del destinatario lo sviluppo di nuove abilità connesse alle esigenze specifiche del territorio e in particolare alle transizioni verde e digitale, in modo da garantire una ripresa sostenibile;

- consentire l’acquisizione o sviluppo di abilità e “competenze per l’occupazione”

finalizzate alla “competitività sostenibile, l'equità sociale e la resilienza” (Agenda per le competenze per l’Europa, COM(2020) 274 final) utili all’aumento dell’occupabilità del destinatario della misura nell’ambito delle esigenze del tessuto produttivo regionale;

- grado di incidenza della proposta nella soluzione dei problemi occupazionali (di inserimento/re-inserimento lavorativo);

- integrazione sociale e contributo allo sviluppo del contesto territoriale, valutati in relazione all’impatto sul tessuto economico, sociale e territoriale

Il

Il/La sottoscritto/a……… operatore del SpL accreditato ……… dichiara ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445):

- di aver verificato, sulla base dei documenti custoditi presso la propria sede, il possesso dei requisiti del destinatario per come richiesti al punto 2.3 dell’avviso pubblico e nello specifico:

età;

residenza;

stato di disoccupazione/inoccupazione;

la Dichiarazione di immediata Disponibilità (DID), lo storico del cambio dello stato occupazionale;

la sottoscrizione del Patto di servizio e l’attribuzione della classe di svantaggio presso i CPI;

50

- di aver fornito informazioni in merito alla realizzazione e agli obiettivi del presente programma;

- di aver concordato con il destinatario il percorso di fruizione dei servizi per come riportato;

Luogo e data ________ Firma dell’operatore

Ai sensi dell’art. 38, D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii, alla domanda sottoscritta deve essere allegata fotocopia, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità, dei sottoscrittori.

Documenti correlati