14. INFORMAZIONE E FORMAZIONE 23
14.2 Cartellonistica e segnaletica 25
È stata predisposta all’interno dell’Istituto, (negli atrii, nei corridoi e nelle zone di passaggio) apposita cartellonistica con le regole da rispettare per prevenire la diffusione del virus Covid-19 per poter così informare tutti gli utenti che accedono all’istituto.
15. COMMISSIONE PER L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO
Secondo quanto previsto tra le misure organizzative del documento allegato alla nota dell’USRV prot. n. 7901 del 27.05.2020, “Azione a supporto delle autonome determinazioni dirigenziali in tema di tutela della salute negli ambienti di lavoro scolastici e la gestione del rischio da Covid-19 – Trasmissione documento”, in data 3 giugno 2020 è stato costituito il Comitato per l'applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, prot. n. 2529/3.2.1.
Tale Comitato è stato costituito per l’a.s. 2019/20 dai seguenti componenti:
▪ Dirigente Scolastico - Paola Malengo - presidente
▪ DSGA - Massimo De Stefani - verbalizzatore
▪ RSPP - Ing. Lucio Zamboni
▪ ASPP - Boscolo Monica - Navarrini Roberto - Samiolo M. Enrica
▪ RLS - Monica Bellucco
▪ Medico Competente - Dott.ssa Grazia Barbetta
▪ RSU di istituto - Cattozzo Anna Teresa - Guglielmo Stefania - Munari Francesca.
Alla nomina è seguita la convocazione del Comitato per la definizione e approvazione del Protocollo di gestione del rischio Covid-19 - Misure operative per il contenimento e il contrasto della diffusione dell’epidemia Covid-19, adottate dall’Istituto Comprensivo Rovigo 4 in data 16.06.2020, prot. n.
2735/1.4.a, di cui è stata data comunicazione al personale e all’utenza. Inoltre il Protocollo di gestione del rischio Covid-19 è stato pubblicato sul sito d’Istituto all’Albo e nella sezione dedicata all’Emergenza Coronavirus – INFO COVID-19.
Come precisato nella Nota dell’USRV prot. n. 14389 del 27.08.2020 - Protocollo scolastico sicurezza COVID, con l’allegato “Piano per la ripartenza 2020/2021 - Linee guida per la stesura del protocollo di sicurezza COVID-19 scolastico”, secondo quanto indicato nel Decreto del M.I. n. 87 del 06.08.2020 - Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni Sindacali, “Al fine di monitorare l’applicazione delle misure descritte, in ogni Istituzione Scolastica, il Dirigente Scolastico valuterà la costituzione di una commissione, anche con il coinvolgimento dei soggetti coinvolti nelle iniziative per il contrasto della diffusione del COVID-19. Tale commissione sarà presieduta dal Dirigente Scolastico.”
Pertanto per l’a.s. 2020/21 è stata costituita la seguente Commissione per l’applicazione del Protocollo, composta dalle seguenti figure dell’Organigramma per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) con la partecipazione delle rappresentanze sindacali dell’Istituto e, come suggerito nella nota dell’USRV sopra citata, da almeno un genitore per le scuole del I° ciclo:
RUOLO COMPONENTI NOMINATIVO
DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Paola Malengo
DSGA Dott.ssa Maria Teresa Pisano
MEDICO COMPETENTE Dott.ssa Grazia Barbetta
RSPP Ing. Lucio Zamboni
RSU Prof.ssa Anna Teresa Cattozzo
RSU Prof.ssa Francesca Munari
RLS Sig.ra Monica Bellucco
ASPP Prof. Roberto Navarrini
ASPP Doc. Monica Boscolo
ASPP Doc. Maria Enrica Samiolo
GENITORE SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO Sig.ra Danila Pittalis
COLLABORATORE DEL DIRIGENTE Prof.ssa Gisella Montagnolo
COLLABORATORE DEL DIRIGENTE Doc. Matilde Milan
COLLABORATORE DEL DIRIGENTE Doc. Marcella Rizzi
Il mandato della Commissione è la stesura e aggiornamento del Protocollo e l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione previste al suo interno al fine di contrastare l’epidemia di Covid-19.
La Commissione per l’applicazione del Protocollo, che è coordinata dal Dirigente Scolastico, svolge le seguenti attività:
● verifica periodicamente l’applicazione delle misure di igiene, prevenzione e protezione adottate con il Protocollo di Istituto;
● segnala immediatamente ogni difformità riscontrata durante la verifica, sia in termini comportamentali che di applicazione delle misure adottate, e redige apposito verbale da conservare agli atti;
● verifica la validità e l’efficacia dell’attività di informazione, formazione e addestramento del personale della scuola al fine di contrastare e contenere la diffusione del Covid-19;
Per l’attività di verifica si avvale di una Lista di Verifica opportunamente predisposta.
Si riunisce periodicamente o su esplicito invito del Dirigente Scolastico o su richiesta di uno qualunque dei componenti (con la partecipazione del MC e del RSPP) per analizzare i risultati delle verifiche effettuate, pianificare eventuali interventi di tutela finalizzata a incrementare l’efficacia delle misure anti COVID-19 e aggiornare il Protocollo in funzione dell’evolversi della situazione emergenziale. Alla fine dell’incontro sarà redatto apposito verbale da conservare agli atti.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Malengo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 c. 2 D Lgs. n. 39/93
ALLEGATO 1
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
Il/La sottoscritto/a ________________________________________, nato/a il ____/____/________
a ___________________________________________________________________ (prov. ______) In servizio presso __________________________________________________________________
Posizione lavorativa ________________________________________________________________
consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale (art.
495 C.P.)
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
❑ di essere a conoscenza delle disposizioni del DPCM 7/8/2020, art. 1, comma 6, lettera a, e di agire nel loro rispetto (*)
In particolare dichiara:
❑ di essere a conoscenza dei contenuti dell’art. 20 del D.Lgs. 81/2008, relativo agli obblighi dei lavoratori
❑ di essere a conoscenza delle attuali misure anti-contagio e di contrasto all’epidemia COVID-19 di cui al relativo Protocollo pubblicato nel sito dell’Istituto _______________________________________
Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di essere a conoscenza che i dati personali forniti nella presente dichiarazione sono necessari per la tutela della salute propria e di tutte le altre persone presenti all’interno di questa struttura; pertanto presta il proprio esplicito e libero consenso al loro trattamento per le finalità di cui alle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19.
❑ Il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
Data ________________
Firma
________________________________
___________________________________________________________
*) DPCM 7/8/2020, art. 1
6. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
a) i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5 °C) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante; […]
ALLEGATO 2
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
Il/La sottoscritto/a ___________________________________________, nato/a il ____/____/_____
a ____________________________________________________________________ (prov. _____)
❑ Esercente la responsabilità genitoriale di
_____________________________________________________
consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale (art.
495 C.P.)
sotto la propria responsabilità di esercente la responsabilità genitoriale, DICHIARA
❑ di essere a conoscenza delle disposizioni del DPCM 7/8/2020, art. 1, comma 6, lettera a, e di agire nel loro rispetto (*)
❑ di essere a conoscenza delle attuali misure anti-contagio e di contrasto all’epidemia COVID-19 di cui al relativo Protocollo pubblicato nel sito dell’Istituto ______________________________________
Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di essere a conoscenza che i dati personali forniti nella presente dichiarazione sono necessari per la tutela della salute propria e di tutte le altre persone presenti all’interno di questa struttura; pertanto presta il proprio esplicito e libero consenso al loro trattamento per le finalità di cui alle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19.
❑ Il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
Data ________________
Firma
(dell’esercente la responsabilità genitoriale)
______________________________________________
_______________________________________________________________
*) DPCM 7/8/2020, art. 1
6. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
a) i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5 °C) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante; […]
ALLEGATO 3
Procedura da attuare per l’utilizzo dei termoscanner (Rif. Protocollo di sicurezza COVID-19 scolastico, punto 1) Premessa
L’acquisizione di informazioni sugli eventuali sintomi da COVID-19 delle persone che accedono a scuola attraverso la rilevazione della temperatura corporea costituisce una delle misure più efficaci per evitare l’accesso di soggetti sintomatici e prevenire possibili contatti a rischio.
Modalità operative
La rilevazione della temperatura corporea all’accesso di una persona a scuola viene effettuata con misurazione a distanza (mediante termoscanner), a cura di un collaboratore scolastico che deve indossare la mascherina chirurgica e guanti monouso.
Nel caso in cui venga rilevata una temperatura corporea compresa tra 37,6 °C e 37,9 °C verrà effettuata una seconda misurazione di verifica. Se la temperatura corporea supera i 37,5 °C anche alla seconda misurazione e per temperature corporee dai 38 °C in su:
▪ alla persona non può essere consentito l’accesso a scuola;
▪ verrà momentaneamente isolata in un ambiente precedentemente individuato;
▪ se già non la indossa, le sarà fornita una mascherina chirurgica;
▪ se del caso, si chiamerà il 118 per chiedere informazioni sul da farsi.
Identificazione della persona
L’identificazione della persona e la registrazione della sua temperatura corporea (> 37,5 °C) avvengono solo qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso alla scuola.
In questo caso il collaboratore scolastico fornisce un’informativa scritta sul trattamento dei dati personali.
Informativa
L’informativa comprende i seguenti elementi di trattamento dei dati personali:
▪ finalità del trattamento - prevenzione dal contagio da COVID-19
▪ base giuridica - implementazione del protocollo di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. 2, comma 1, del DPCM 7/8/2020, pubblicato nel sito dell’Istituto
▪ durata della conservazione dei dati - termine dello stato d’emergenza (attualmente il 15/10/2020) Registro
L’identificazione della persona e la registrazione della sua temperatura corporea vengono trascritte su un apposito registro, conservato presso la sede scolastica (sotto la responsabilità del Dirigente Scolastico/DSGA/Fiduciario di plesso), a cura del collaboratore scolastico preposto al trattamento dei dati sensibili e cui sono fornite le istruzioni necessarie. I dati possono essere trattati esclusivamente per finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19 e non devono essere diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali “contatti stretti” di una persona risultata positiva al COVID-19).
ALLEGATO 4
INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DAL CONTAGIO DA COVID-19 AI DIPENDENTI, COLLABORATORI, VISITATORI, PERSONE CHE HANNO ACCESSO AI
LOCALI 1. Perché queste informazioni
Con le informazioni che seguono desideriamo offrirle una visione chiara e trasparente di quali dati personali l’Istituto Comprensivo Rovigo 4 tratta nell’ambito della prevenzione dal contagio da COVID-19.
2. Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Comprensivo Rovigo 4 (Via Mozart, 8 - 45100 Rovigo (RO) / e-mail: [email protected] pec: [email protected] Tel: 0425.421753)
3. Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è N1 servizi informatici srls – Dott. Borgato Sergio, (email:
[email protected] tel. 042528879).
4. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
l’Istituto Comprensivo Rovigo 4 tratta i Suoi dati personali per finalità di:
prevenzione dal contagio da COVID-19;
tutela della salute delle persone;
collaborazione con le autorità pubbliche ed in particolare le autorità sanitarie.
A norma dell’art. 6 del RGPD, le condizioni di liceità (base giuridica) per il trattamento dei Suoi dati personali sono le seguenti:
motivi di interesse pubblico: implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020, in particolare Protocollo Condiviso 14 marzo 2020, Protocollo 24 aprile 2020 e successive integrazione e modificazioni;
obbligo di legge: art. 32 Costituzione; art. 2087 c.c.; d.lgs. 81/2008 (in particolare art. 20).
5. Tipologie di dati trattati
I Suoi dati che l’istituto può raccogliere sono:
1) Per il registro accessi/autocertificazione: Cognome, Nome, ruolo (Docente, Genitore, Azienda, ecc.), data accesso, ora entrata, ora uscita
2) la temperatura corporea rilevata in tempo reale, senza registrazione o conservazione, salvo l’ipotesi di cui al seguente n. 3;
3) i dati identificativi e registrazione del superamento della soglia di temperatura solo qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali dell’istituto o la permanenza negli stessi; nonché, in tale caso, la registrazione dati relativi all’isolamento temporaneo, quali l’orario di uscita e le circostanze riferite dall’interessato a giustificazione dall’uscita dall’isolamento temporaneo;
4) situazioni di pericolo di contagio da Covid-19, compresi dati relativi allo stato di salute, quali, a titolo esemplificativo, la temperatura corporea/sintomi influenzali; provenienza/non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico; presenza/assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19;
5) dati relativi allo stato di salute riguardanti la “avvenuta negativizzazione” del tampone Covid-19;
6) situazioni di particolare fragilità e patologie attuali o pregresse dei dipendenti.
Nel caso di rifiuto del rilevamento della temperatura o di fornitura dei dati è vietato l’accesso ai locali dell’istituto e la permanenza negli stessi.
6. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà nel rispetto del segreto professionale, del segreto d’ufficio e dei principi di correttezza, liceità, necessità e finalità in applicazione di quanto disposto dalla normativa vigente, in modo da assicurare la tutela della riservatezza e garantire la sicurezza delle Sue informazioni.
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, sia su supporto cartaceo che elettronico per mezzo delle seguenti eventuali attività:
raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, elaborazione, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione.
L’Istituto Comprensivo Rovigo 4 assicura che le informazioni e i dati raccolti ed utilizzati siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alla finalità di trattamento sopra descritta, e che i Suoi dati personali siano trattati in modo da garantire la sicurezza degli stessi, anche attraverso misure tecniche ed organizzative adeguate ed efficaci messe in atto dal Titolare del trattamento, che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione degli stessi.
7. Destinatari dei dati
I Suoi dati possono essere conosciuti da:
❑ autorizzati al trattamento dell’Istituto (es. personale di portineria);
❑ medico competente;
❑ dirigente scolastico.
I Suoi dati non sono diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità Sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali contatti stretti di un lavoratore risultato positivo al COVID-19).
I dati possono essere comunicati alle pubbliche autorità.
I dati non sono trasferiti all’estero e non si effettuano profilazioni o decisioni automatizzate.
8. Tempi di conservazione dei dati personali
Per il registro accessi il tempo di conservazione è di 20 gg.
I dati identificativi e il superamento della soglia di temperatura, registrati solo qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali dell’Istituto, nonché le informazioni relative all’isolamento temporaneo sono conservati fino al termine dello stato d’emergenza previsto dalle autorità pubbliche competenti.
È fatta salva la conservazione per un periodo superiore in relazione a richieste della pubblica autorità o in relazione ad esigenze connesse all’esercizio del diritto di difesa in caso di controversie.
9. Diritti degli interessati
Lei, in qualità di interessato, ha il diritto di ottenere dall’Istituto Comprensivo Rovigo 4 nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).
È, altresì, possibile opporsi al trattamento e richiederne la limitazione. Queste richieste potranno essere rivolte: I.C. Rovigo 4 - Via Mozart, 8 - 45100 Rovigo (RO) /e-mail: [email protected] / pec:
[email protected] / Tel: 0425.421753
L’esercizio dei diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 del RGPD, salvi i casi di richieste manifestamente infondate o eccessive ai quali si applica il paragrafo 5 del medesimo articolo.
L’interessato che ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal RGPD ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia n. 11, 00186 Roma), così come previsto dall’art. 77 RGPD, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 RGPD).
Titolare del trattamento dei dati Istituto Comprensivo Rovigo 4
ALLEGATO 5
MODULO DI REGISTRAZIONE E AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
Il/la sottoscritto/a ________________________________________, nato/a il ____/____/________
a _____________________________________________________________________(prov. _____) Residente a ____________________________________________________________ (prov. _____) in via _________________________________________________________________, n. _________
Recapito telefonico _________________________
Documento di riconoscimento ______________ n. ___________________, del ________________
In qualità di ______________________________________________________________________
consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale (art.
495 C.P.)
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
❑ di essere a conoscenza delle disposizioni del DPCM 7/8/2020, art. 1, comma 6, lettera a, e di agire nel loro rispetto (*)
In particolare dichiara:
❑ di non essere stato/a sottoposto/a negli ultimi 14 giorni alla misura della quarantena o dell’isolamento domiciliare
❑ di non essere attualmente positivo/a al SARS-CoV-2 e di non essere stato/a in contatto con persone risultate positive al SARS-CoV-2, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni
❑ di non avere né avere avuto nei precedenti 3 giorni febbre superiore a 37,5 °C o altri sintomi da infezione respiratoria
Il/La sottoscritta dichiara inoltre di essere a conoscenza che i dati personali forniti nella presente dichiarazione sono necessari per la tutela della salute propria e di tutte le altre persone presenti all’interno di questa struttura; pertanto presta il proprio esplicito e libero consenso al loro trattamento per le finalità di cui alle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19.
❑ Il proprio consenso al trattamento dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione.
Data ________________
Firma (ora ingresso ____) __________________________
Firma (ora uscita ______) __________________________
___________________________________________________________________________
*) DPCM 7/8/2020, art. 1
6. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:
a) i soggetti con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5 °C) devono rimanere presso il proprio domicilio, contattando il proprio medico curante; […]