• Non ci sono risultati.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN CASO DI R.T.I. O CONSORZI

Nel documento CAPITOLATO SPECIALE D ONERI (pagine 21-24)

Con riferimento alla documentazione richiesta al “Documentazione e garanzie richieste per

l’ammissione alla gara”, si precisa che:

a) “Istanza di ammissione alla gara”

- in caso di R.T.I. costituendo o Consorzio ordinario costituendo dovrà essere resa separatamente e sottoscritta digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio;

- in caso di R.T.I. costituito potrà essere reso e sottoscritto digitalmente come precedentemente richiesto per il RTI costituendo oppure essere reso e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell’Impresa mandataria;

- in caso di Consorzio ordinario costituito ed in caso di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art.

45 del D.lgs. 50/2016 dovrà essere reso separatamente e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio e dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara;

b) “DGUE” – Documento di Gara Unico Europeo e “Dichiarazione Soggetti di cui all’art. 80 del Dlgs 50/2016”:

- in caso di R.T.I. (costituito o costituendo) o Consorzio ordinario costituendo dovranno essere resi separatamente e sottoscritti digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio;

- in caso di Consorzio ordinario costituito ed in caso di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art.

45 del D.lgs. 50/2016 dovranno essere resi separatamente e sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio e dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara;

c) “Garanzia provvisoria”:

- in caso di R.T.I. costituito, dovrà essere prestata, dall'Impresa mandataria con esplicita indicazione che il soggetto garantito è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese;

- in caso di R.T.I. costituendo, dovrà essere prestata, dall’Impresa che sarà nominata capogruppo con esplicita indicazione che i soggetti garantiti sono tutte le imprese associate;

- in caso di Consorzio di cui all’art. 45 comma 2, lettera b) o c) del D.Lgs. 50/2016 nonché Consorzio ordinario costituito, dovrà essere prestata, dal Consorzio medesimo;

- in caso di Consorzio ordinario costituendo, dovrà essere prestata, da una delle Imprese consorziande con indicazione che il soggetto garantito sono tutte le imprese che intendono costituirsi in Consorzio.

d) “Dichiarazione sostitutiva certificato di iscrizione dell’impresa presso il Registro delle Imprese”:

 in caso di R.T.I. (costituito o costituendo) o Consorzio ordinario costituendo, deve essere resa, da ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio;

 in caso di Consorzio ordinario costituito e di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, dovrà essere reso, deve essere resa, dal Consorzio stesso e da ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio nel modello Allegato E

“Dichiarazione sostitutiva Consorzi/ Art. 85 D.lgs. n. 159/2011”, nonché dalle consorziate indicate ai fini della partecipazione qualora le medesime non rientrino tra quelle da elencarsi nel citato Allegato E.

e) “DUVRI”:

 in caso di R.T.I. (costituito o costituendo) nonché come Consorzio ordinario

costituendo, dovrà essere sottoscritto digitalmente, dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio;

 in caso di Consorzio ordinario costituito nonché come Consorzio di cui alle lett. b) o c) dell’art. 45 del D.lgs. 50/2016, dovrà essere sottoscritto digitalmente, dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio, nonché dai legali rappresentati/procuratori di ciascuna impresa indicata dal consorzio ai fini della partecipazione alla gara

f) Documentazione relativa al Concordato preventivo e l'eventuale documentazione attestante l' Avvalimento dei requisiti ex art 89 del D.Lgs. 50/2016, dovranno essere rese dall’Impresa/Consorzio per la quale (il quale) ricorre l’ipotesi.

Con riferimento alla documentazione richiesta al paragrafo “Offerta Tecnica” si precisa che:

- in caso di R.T.I. costituito, dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell’Impresa mandataria;

- in caso di R.T.I. costituendo nonché Consorzio ordinario costituendo dovrà essere sottoscritta digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I.

o al Consorzio;

- in caso di Consorzio di cui all’art. 45 comma 2, lettera b) o c) del D.Lgs. 50/2016 nonché Consorzio ordinario costituito, dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio.

Con riferimento alla documentazione richiesta al paragrafo “Offerta Economica” si precisa che:

- in caso di R.T.I. costituito, dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell’Impresa mandataria;

- in caso di R.T.I. costituendo nonché Consorzio ordinario costituendo dovrà essere sottoscritta digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I.

o al Consorzio;

- in caso di Consorzio di cui all’art. 45 comma 2, lettera b) o c) del D.Lgs. 50/2016 nonché Consorzio ordinario costituito, dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio.

Il documento Dichiarazioni sostitutive relative ai familiari conviventi maggiorenni:

- in caso di R.T.I. (costituito o costituendo) o Consorzio ordinario costituendo dovrà essere reso separatamente da ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio;

- in caso di Consorzio ordinario costituito e di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, dovrà essere reso dal Consorzio stesso e da ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio nel modello Allegato E “Dichiarazione sostitutiva Consorzi/ Art. 85 D.lgs. n. 159/2011”, nonché dalle consorziate indicate ai fini della partecipazione qualora le medesime non rientrino tra quelle da elencarsi nel citato allegato.

g) Copia della certificazione di qualità aziendale, conforme alla norma UNI-EN ISO 9001:2000 e successive versioni di cui al punto III.1.1, lettera c) del bando di gara del bando di gara in corso di validità.

In caso di R.T.I. costituito o costituendo o Consorzio ordinario costituendo dovrà essere prodotta separatamente e sottoscritta digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio ed essere accompagnata da dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e sottoscritta digitalmente dagli stessi attestante la conformità all’originale.

In caso di Consorzio ordinario costituito ed in caso di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 dovrà essere prodotta separatamente e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio e dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara ed

essere accompagnata da dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e sottoscritta digitalmente dagli stessi attestante la conformità all’originale.

h) Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.), redatta secondo l’Allegato R.

In caso di R.T.I. costituito o costituendo o Consorzio ordinario costituendo dovrà essere prodotta separatamente e sottoscritta digitalmente dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa partecipante al R.T.I. o al Consorzio.

In caso di Consorzio ordinario costituito ed in caso di Consorzio di cui alle lett. b) e c) dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 dovrà essere prodotta separatamente e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio e dai legali rappresentanti o procuratori di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini della partecipazione alla presente gara.

Si fa presente, altresì, che:

- in caso di R.T.I./Consorzio costituito dovrà essere inserita a portale, nell’Area “Qualificazione”

della RDO on line, la copia scansionata del mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito all’Impresa capogruppo in caso di RTI e Atto Costitutivo in caso di consorzio;

- in caso di R.T.I. o Consorzio ordinario, devono essere altresì indicate, nell’Istanza (Allegato A), le parti dell’appalto (in percentuale e tipologia) che saranno svolte dalle singole imprese costituenti il R.T.I. o Consorzio stesso.

9. MODIFICHE ALLA PROCEDURA

Nel documento CAPITOLATO SPECIALE D ONERI (pagine 21-24)

Documenti correlati