COMUNE DI MAGLIANO VETERE
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI PER L’AMMISSIONE ALLA GARA D’APPALTO
Articoli 37,38,40, 49 e 118 del decreto legislativo n. 163 del 2006
Il sottoscritto
...…...………
in qualità di ...………..………...
(titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)
dell'impresa ...………...………...
Con sede legale in ………..……… Via………
N. ro tel………, n.ro Fax………, C. F………, Partita IVA……….
CH I E D E
Di partecipare alla gara in oggetto come: (barrare una delle tre ipotesi) --- concorrente singolo
-- consorzio
--- mandatario capogruppo del R. T. I. costituita da:
..………
………
--- mandante in
◊ - raggruppamento temporaneo ai sensi degli artt. 34, comma 1, lettera d), e art. 37, comma 8, del D. Lgs n. 163 del 2006
◊ - consorzio ordinario ai sensi degli artt. 34, comma 1, lettera e), e art. 37, comma 8, del D. Lgs n.
163 del 2006
DICHIARA
1) Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR, 28/12/2000, n. 445, che la suddetta impresa è iscritta nel
Registro delle imprese istituito presso la C. C. I. A. A. di ...…………...…..
come segue:
provincia di iscrizione ……….. numero di iscrizione ...…...……, data di iscrizione ...……. forma giuridica attuale (individuale, Consorzio………….….., società………) ………C. F………...
P. Iva……….sede ...….Via…………...…...
N. ro Tel...………... N. ro Fax ………... per la specifica attività di impresa di:
………
(solo per le società)
costituita con atto in data ... capitale sociale in Euro ...…...…...
durata
della società ... soci………….., rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, attualmente in carica:
Cognome e nome ………
nato a ………..in data ……….
carica ricoperta ………
Cognome e nome ………. nato a ………..
in data ……… carica ricoperta ………
(solo per le imprese individuali) titolare attuale: cognome/nome
...…...….………...
nato a ...……….…...………... il ……….
(per tutte le imprese)
direttori tecnici attualmente in carica (compilare anche se il direttore tecnico è lo stesso titolare):
Cognome e nome ………. nato a ………
in data ……… ………carica ricoperta ………..
Cognome e nome ………. nato a ………
in data ……… carica ricoperta ………..
DICHIARA
2) che per la suddetta impresa non esistono cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di
affidamento degli appalti di lavori pubblici di cui all’art. 38 D. Lgs n. 163/2006; in particolare che la stessa impresa:
a) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) che:
b. 1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge n. 575 del 1965;
b. 2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione:
◊ - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell’articolo 47, comma 2, del D.P.R. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge n.
575 del 1965;
◊ - la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all’articolo 3 della legge n.
1423 del 1956 o alle cause ostative di cui all’articolo 10 della legge n. 575 del 1965, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione;
c) che
c. 1) nei propri confronti:
◊ - non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale;
◊ - sussistono i provvedimenti di cui all’allegato alla presente dichiarazione e, in particolare:
○- sentenze definitive di condanna passate in giudicato;
○- decreti penali di condanna divenuti irrevocabili;
○- sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale;
c. 2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione:
◊ - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell’articolo 47, comma 2, del D.P.R. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale;
◊- la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione;
d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all’articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55;
e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio dei lavori pubblici;
f) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate da codesta stazione appaltante e non ha commesso errore grave nell’esercizio della sua attività professionale;
g) che non ha commesso violazioni definitivamente accertate, rispetto gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;
h) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio dei lavori pubblici;
i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; di seguito vengono indicate le posizioni previdenziali e assicurative che l’impresa mantiene:
INPS: sede di______________________ Fax n………matricola ditta ………
INAIL: sede di________________________ Fax n………. codice ditta ………
N. dipendenti_________________________ tipo di C.C.N.L. applicato………
l) che la suddetta impresa, in applicazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), occupa un numero di dipendenti:
- inferiore a 15 (quindici), e pertanto è in regola con gli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all’articolo 17 della stessa legge.
- da 15 (quindici) a 35 (trentacinque) dipendenti, ma non ha effettuato nuove assunzioni a tempo indeterminato dopo il 18 gennaio 2000, e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all’articolo 17 della stessa legge. I suddetti fatti, stati o qualità sono verificabili dalla stazione appaltante presso: Provincia di ________ Centro per l’impiego e la formazione n. fax_________________ n. tel.
___________________
- superiore a 15 (quindici), ed ha effettuato almeno una assunzione dopo il 18 gennaio 2000, ovvero abbia più di 35 dipendenti, è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 17, della legge 12 marzo 1999, n. 68; in caso di aggiudicazione o nel caso che l’Amministrazione intendesse accertare i requisiti dei concorrenti, produrrà apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti in data non anteriore a sei mesi, dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme della legge n. 68 del 1999. Comunque i suddetti fatti, stati o qualità sono verificabili dalla stazione appaltante presso: Provincia di ________________
Centro per l’impiego e la formazione n. fax_________________ n. tel_________________
m) che l’impresa non è sottoposta alle sanzioni di interdizione della capacità a contrattare con la pubblica amministrazione o alla interruzione, anche temporanea, dell’attività, ai sensi degli artt. 14 e 16 del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
n) di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione (PIE) previsti dalla legge n. 338/2001;
oppure
di essersi avvalso dei piani individuale di emersione (PIE) previsti dalla legge n.338/2001, dando però atto che gli stessi si sono conclusi.
DICHIARA
3) che ai sensi dell’art. 38, comma 1, lettera c), secondo periodo del D. Lgs n. 163 del 2006, che nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara:
non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o
aventi qualifica di direttore tecnico;
in relazione a tutti i soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati e cessati dalla carica:
Cognome e nome ………nato a ………
in data ………. carica ricoperta fino alla data del ………..
Cognome e nome ………nato a ………
in data ………. carica ricoperta fino alla data del ………..
non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della
Comunità che incidono sull’affidabilità morale e professionale o di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;
che nei confronti dei soggetti sotto elencati, cessati dalla carica Cognome e nome ………
nato a ………in data ……….
carica ricoperta fino alla data del ………..
Cognome e nome ………
nato a ………in data ……….
carica ricoperta fino alla data del ………..
è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sull’affidabilità morale e professionale:
………
………
e la ditta/impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata ………
………
(oppure)
è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell’art. 178 c.p.p.;
che nei confronti dei soggetti sotto elencati, cessati dalla carica Cognome e nome ………
nato a ………in data ……….
carica ricoperta fino alla data del ………..
Cognome e nome ………
nato a ………in data ……….
carica ricoperta fino alla data del ………..
è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 c.p.c., per i seguenti reati che incidono sulla sua affidabilità morale e professionale,:
………..………
………..………
e che l’impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata:……….
………
(oppure)
è intervenuta l’estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell’art. 445, comma 2, c.p.p.
DICHIARA
4) che, ai sensi dell’art. 34, comma 2, DEL D. Lgs. n. 163 del 2006:
che alla gara non partecipa alcuna impresa che si trovi in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, quale controllata o controllante, rispetto all’impresa concorrente;
che alla gara non partecipa in altro raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, quale consorziato indicato per l’esecuzione da un consorzio concorrente o quale ausiliario di altro concorrente;
DICHIARA
5) di avere diritto alla riduzione del 50% dell’importo della cauzione, ai sensi dell’art. 8, comma 11-quater, lettera a), della Legge 109/1994, in quanto:
- in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001:2000, in corso di validità;
- in possesso della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità, in corso di validità; come risulta da:
- certificazione rilasciata da ………..…..………. numero
…….………..in data ………., con validità fino al……….
- allegata alla documentazione.
(solo per i consorzi fra società cooperative o tra imprese artigiane e consorzi stabili di cui all’art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D. Lgs. n. 163/2006, esclusi i consorzi ordinari e altre tipologie di concorrenti)
DICHIARA
6) Ai sensi dell’art. 37, comma 7, secondo periodo del D. Lgs. n. 163/2006, che questo consorzio concorre per i seguenti consorziarti:
Ragione sociale del consorziato
………..
Sede
………..
Codice fiscale
………..
Ragione sociale del consorziato
………..
Sede
………..
Codice fiscale
………..
Ragione sociale del consorziato
………..
Sede
………..
Codice fiscale
………..
Ragione sociale del consorziato
………..
Sede
………..
Codice fiscale
………..
E a tale scopo si allegano apposite dichiarazioni da parte di ciascuna delle imprese consorziate sopra indicate, attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale richiesti dal bando di gara;
DICHIARA
7) che i requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, necessari per la partecipazione alla gara, richiesti dal bando di gara, sono posseduti:
□- nella misura integrale:
□- da questa ditta/impresa;
□- dal raggruppamento temporaneo / consorzio ordinario al quale questa ditta / impresa partecipa;
□- in misura parziale, per cui, ai sensi dell’articolo 49 del decreto legislativo n. 163 del 2006, il possesso dei predetti requisiti è soddisfatto, nei limiti di cui al bando di gara, avvalendosi dei requisiti di altra/e _______ impresa/e ausiliaria/e, come dalla dichiarazione di questa ditta /impresa, allegata ai sensi dell’articolo 49, comma 2, lettera a), nonché come da dichiarazione/i allegata/e di ciascuna ditta/ impresa ausiliaria.
DICHIARA
8) ai sensi dell’articolo 71, comma 2, del Regolamento generale sui lavori pubblici approvato con D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554:
di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, nonché di tutte le circostanze generali e particolari
suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori;
di aver giudicato i lavori stessi realizzabili ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto;
di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano d’opera necessaria per l’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all’entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto;
di accettare, con la partecipazione alla gara, senza riserve tutte le condizioni di cui al bando di gara ed al capitolato speciale di appalto.
di accettare senza riserva alcuna le condizioni relative alle modalità di pagamento delle somme dovute che sarà effettuato ad avvenuto accredito delle relative somme da parte della stessa regione, senza che l’impresa abbia nulla a pretendere per interessi ecc.
di rinunciare sin da ora a richiedere il risarcimento di eventuali danni che potrebbero derivare a seguito di impugnativa da parte di terzi, dall’annullamento o sospensione degli atti di gara e/o propedeutici, fatti, comunque salvi il pagamento delle opere eseguite e la restituzione di eventuali polizze assicurative.
DICHIARA
9) - che ai sensi dell’art. 118, comma 3 del D. Lgs. n. 163/2006 e dell’art. 74 del DPR n. 554 del 1999, fermo restando i divieti e limiti di legge e di regolamento:
– che non intende avvalersi del subappalto; il dichiarante prende atto che l’assenza di qualunque indicazione od opzione, costituisce a tutti gli effetti rinuncia ad avvalersi del subappalto il quale, pertanto, non potrà essere successivamente autorizzato;
I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell’articolo 70, comma 1, del D.P.R. n. 554 del 1999, dell’articolo 48 del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell’articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 2000.
Ai sensi dell'articolo 76 del D.P.R. n. 445 del 2000 consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione è sottoscritta in data ………..………… Ai sensi degli articoli 38 e 43 del D.P.R. n. 445 del 2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax:……….. o alla e-mail:………. @………..
Il sottoscritto dichiara, ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Privacy) di essere informato che i dati di cui alla presente dichiarazione saranno raccolti e trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento relativo alla gara d’appalto e dell’eventuale successiva stipula e gestione del contratto e che tali dati potranno essere inoltre comunicati ai concorrenti che partecipano alla gara, ad ogni altro soggetto interessato ai sensi della Legge n.
241/90 e al personale interno all’Amministrazione interessato dal procedimento
Ai sensi dell’art. 38, comma 3 del DPR 28/12/2000 n. 445 allega alla presente copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore.
(firma del legale rappresentante)
...…...…...
Mod. 2
COMUNE DI MAGLIANO VETERE
APPALTI MEDIANTE PROCEDURA APERTA INTERVENTI DI REALIZZAZIONE DELL’ECOMUSEO VIRTUALE E PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERCORSO DEI SANTUARI RUPESTRI Lotto n. 01 “Affidamento della fornitura e messa in servizio di attrezzatura informatica supporti multimediali e di promozione per Ecomuseo Virtuale e per la valorizzazione del percorso dei Santuari Rupestri”. Importo a base d’asta: € 136.270,00
CODICE IDENTIFICATIVO GARA (C.I.G. 0461302672)
Lotto n. 02 “Affidamento della fornitura e messa in servizio di arredi per Ecomuseo Virtuale e per la valorizzazione del percorso dei Santuari Rupestri”. Importo a base d’asta: € 9.160,00
CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG 04613069BE)
Dichiarazione di assenza di misure di prevenzione e condanne penali per SOGGETTI IN CARICA – SENZA CONDANNE (1) –
(solo qualora il sottoscrittore delle dichiarazioni cumulative non si sia assunto la responsabilità di dichiarare l’assenza delle cause di esclusione anche per conto degli altri soggetti in carica ai sensi dell’art. 47, comma 2, del D.P.R. n. 445 del 2000).
Requisiti di ordine generale: dichiarazioni assenza di misure di prevenzione e condanne o decreti penali, articolo 38, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo n. 163 del 2006
I__ sottoscritt__
1) cognome e nome ………..………..………. nato a
………
in data ………..……… carica ricoperta ……….
2) cognome e nome ……….………..………. nato a ……….
in data ………..……… carica ricoperta ……….
3) cognome e nome ………..………..………. nato a
………
in data ………..……… carica ricoperta ……….
Della ditta / impresa:
□ - concorrente;
□ - ausiliaria
ognuno per quanto lo riguarda personalmente, con la presente DICHIARA / DICHIARANO
o ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 163 del 2006, che nei propri confronti: non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
o ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 163 del 2006, che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sull’affidabilità morale e
professionale, né è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a
un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18
Ferme restando le esenzioni dagli obblighi di acquisizione del consenso al trattamento di dati personali nei casi previsti dal decreto legislativo n. 196 del 2003, il sottoscritto autorizza
l’utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione secondo quanto previsto dalla informativa già resa nel bando di gara ai fini della partecipazione alla gara medesima e per i procedimenti conseguenti, anche giurisdizionali.
Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D. P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dai benefici e della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione è sottoscritta in
data_______________________
(firma del/i dichiarante/i) (2) 1)_____________________________
2)_____________________________
3)_____________________________
(1) La presente dichiarazione non può essere sottoscritta in caso presenza di provvedimenti per i quali si sia beneficiato della non menzione, la cui esistenza, al pari di quella degli altri provvedimenti, deve essere dichiarata (articolo 38, comma 2, d. lgs. n. 163 del 2006).
(2) La presente dichiarazione è resa ai sensi dell’articolo 46, comma 1, lettere aa) e bb), del D.P.R. n. 445 del 2000, ed è rilasciata, in carta libera, senza autentica di firma e senza necessità di allegazione di fotocopia di alcun documento.
Mod. 3
COMUNE DI MAGLIANO VETERE
APPALTI MEDIANTE PROCEDURA APERTA INTERVENTI DI REALIZZAZIONE DELL’ECOMUSEO VIRTUALE E PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERCORSO DEI SANTUARI RUPESTRI Lotto n. 01 “Affidamento della fornitura e messa in servizio di attrezzatura informatica supporti multimediali e di promozione per Ecomuseo Virtuale e per la valorizzazione del percorso dei Santuari Rupestri”. Importo a base d’asta: € 136.270,00
CODICE IDENTIFICATIVO GARA ( C.I.G. 0461302672)
Lotto n. 02 “Affidamento della fornitura e messa in servizio di arredi per Ecomuseo Virtuale e per la valorizzazione del percorso dei Santuari Rupestri”. Importo a base d’asta: € 9.160,00
CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG 04613069BE)
Dichiarazione di presenza di misure di prevenzione o condanne penali per SOGGETTI IN CARICA (PER CIASCUNA SINGOLA PERSONA FISICA COLPITA DA PROVVEDIMENTI, COMPRESI QUELLI PER I QUALI ABBIA BENEFICIATO DELLA NON MENZIONE).
Requisiti di ordine generale: dichiarazioni di presenza di misure di prevenzione e condanne o decreti penali (1) articolo 38, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo n. 163 del
2006 Il sottoscritto
_____________________________________________________________________
nato
a:__________________________________________________________________________
in qualità di (titolare, legale rappresentante, direttore tecnico,altro)___________________________
della ditta / impresa:
_______________________________________________________________
□ – concorrente;
□ – ausiliaria
DICHIARA
1) ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 163 del 2006, che nei propri confronti:
□ non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423;
□ sono pendenti i seguenti procedimenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423:
______________________________________________________________________________
□ è stata ottenuta la riabilitazione ai sensi dell’articolo 178 del codice penale, con il seguente provvedimento:
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
2) ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 163 del 2006, che nei propri confronti: (2)
□ non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato;
□ sono state pronunciate le seguenti sentenze definitive di condanna passata in giudicato:
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
□ non è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile;
□ sono stati emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili:
______________________________________________________________________________
□ non è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sulla propria affidabilità morale e
professionale.
□ sono state pronunciate le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale:
______________________________________________________________________________
□ i reati sono estinti ai sensi dell’articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale.
Ferme restando le esenzioni dagli obblighi di acquisizione del consenso al trattamento di dati personali nei casi previsti dal decreto legislativo n. 196 del 2003, il sottoscritto autorizza
l’utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione e relativi allegati secondo quanto previsto dalla informativa già resa nel disciplinare di gara ai fini della partecipazione alla gara medesima e per i procedimenti conseguenti, anche giurisdizionali.
Ai sensi degli articoli 38 e 47, comma 1, del D.P.R. n. 445 del 2000, il sottoscritto allega fotocopia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Ai sensi degli articoli 38 e 47, comma 1, del D.P.R. n. 445 del 2000, il sottoscritto allega fotocopia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità.