TRIBUNALE DI VICENZA ORGANICO MAGISTRATI
DOTAZIONI INFORMATICHE E LIVELLO DI ATTUAZIONE DEL PROCESSO TELEMATICO Nel settore penale sono in fase di sperimentazione GIADA e TIAP
Pianta organica numerica Tribunale di VICENZA
Funzione Organico Vacanti Presenza Giuridica Uomini Donne Effettivi %Sc.
Giuridica %Sc.
Effettiva
Presidente di Tribunale 1 0 1 1 0 1 0 0
Presidente Sezione di Tribunale 3 0 3 2 1 3 0 0
Giudice 35 3 32 15 17 29 8 17
Giudice Sezione Lavoro 3 1 2 1 1 2 33 33
Giudice onorario di Tribunale 25 0 25 8 17 25 0 0
ORGANICO AMMINISTRATIVO
La scopertura del personale amministrativo è molto elevata (tenuto conto anche dei distacchi e delle assenze a vario titolo) ed è acuita dal fatto di essere rapportata da una pianta organica molto sottodimensionata
Con la costituzione della sottosezione Famiglia, si sono ridotte le tempistiche relative sia alla fissazione dell’udienza presidenziale, sia delle prime udienze ordinarie e si è registrato un notevole abbattimento dell’arretrato ultratriennale.
L’istituzione della sottosezione bancaria ha consentito una più rapida definizione delle controversie in questa materia: sono in corso di redazione le linee guida che faciliteranno la decisione delle controversie, anche in via conciliativa. Analoga iniziativa si assumerà per il settore della responsabilità professionale.
69
TRIBUNALE DI VICENZA
ORGANICO MAGISTRATI
Pianta organica numerica Tribunale di VICENZA
Funzione Organico Vacanti Presenza Giuridica Uomini Donne Effettivi %Sc.
Giuridica %Sc.
Effettiva
Presidente di Tribunale 1 0 1 1 0 1 0 0
Presidente Sezione di Tribunale 3 0 3 2 1 3 0 0
Giudice 35 3 32 15 17 29 8 17
Giudice Sezione Lavoro 3 1 2 1 1 2 33 33
Giudice onorario di Tribunale 25 0 25 8 17 25 0 0
ORGANICO AMMINISTRATIVO
La scopertura del personale amministrativo è molto elevata (tenuto conto anche dei distacchi e delle assenze a vario titolo) ed è acuita dal fatto di essere rapportata da una pianta organica molto sottodimensionata
Per le conseguenze negative si rinvia a quanto detto al paragrafo 2)
DOTAZIONI INFORMATICHE E LIVELLO DI ATTUAZIONE DEL PROCESSO TELEMATICO Nel settore penale sono in fase di sperimentazione GIADA e TIAP.
Nel resto si conferma quanto indicato al paragrafo 5)
INDICAZIONI SULLA REALIZZAZIONE E SUGLI EFFETTI DELLE RIFORME PIÙ RECENTI Si rinvia al contenuto del paragrafo 7)
DURATA DEI PROCESSI Settore Civile SICID
Sono migliorati in quasi tutti i settori i tempi processuali (v. Tabelle sottostanti)
Con la costituzione della sottosezione Famiglia, si sono ridotte le tempistiche relative sia alla fissazione dell’udienza presidenziale, sia delle prime udienze ordinarie e si è registrato un notevole abbattimento dell’arretrato ultratriennale.
L’istituzione della sottosezione bancaria ha consentito una più rapida definizione delle controversie in questa materia: sono in corso di redazione le linee guida che faciliteranno la decisione delle controversie, anche in via conciliativa. Analoga iniziativa si assumerà per il settore della responsabilità professionale.
70
71
In relazione all’abbattimento dell’arretrato, in due anni il numero complessivo di cause civili ultratriennali è diminuito di n. 2.657 unità, passando da n. 7.358 a n. 3.873, con una correlativa riduzione del potenziale esborso indennitario a carico dell’Erario.
In relazione all’abbattimento dell’arretrato, in due anni il numero complessivo di cause civili ultratriennali è di-minuito di n. 2.657 unità, passando da n. 7.358 a n. 3.873, con una correlativa riduzione del potenziale esborso indennitario a carico dell’Erario.
72
Di seguito i numeri e le percentuali:
Settore Lavoro
I risultati sono particolarmente positivi in termini di definizione dell’arretrato, (alla data del 20.11.2017 solo 116 cause ultratriennali), che si ipotizza di definire quasi totalmente entro l’anno, attenendo molte di esse ai contratti a termine nel settore della scuola. I ruoli sono stati ridotti attraverso un rilevante impegno dei magi-strati addetti all’ufficio, grazie anche all’ausilio dei GOT in affiancamento, e vengono portate a decisione nume-rose cause iscritte nello stesso anno della definizione.
Settore SIECIC
Esecuzioni mobiliari si conferma il dato positivo, che vede la sostanziale definizione di tutte le sopravvenienze in termini rapidi, anche grazie all’utilizzo generalizzato del processo telematico e della prenotazione informa-tica delle udienze per i pignoramenti presso terzi, che consente una più razionale organizzazione dei carichi di lavoro.
Esecuzioni immobiliari è stata positiva la risposta fornita dall’utilizzo del programma “random” per la nomina degli esperti stimatori. I dati complessivi mostrano una ripresa dei tempi di fissazione delle udienze ex art. 569 c.p.c., rallentata peraltro dalle carenze di organico del personale amministrativo e dai carichi di lavoro gestibili dagli ausiliari esterni (IVG, delegati, esperti stimatori). Notevole è stato l’incremento delle aggiudicazioni degli immobili, che nel primo semestre del 2017 ha visto un numero di aggiudicazioni pari a quello complessivo dei due anni precedenti.
Fallimenti e procedure concorsuali: vi è stata una diminuzione del numero dei fallimenti dichiarati. La defini-zione delle procedure più risalenti è stata rallentata da fattori oggettivi (assenze per maternità).
Settore Penale Dibattimento
La rilevante scopertura della pianta organica dei magistrati e di quella del personale amministrativo ha inevita-bilmente inciso sulla efficienza complessiva del settore: attualmente sono in funzione solo 2 collegi sui 4 previ-sti e i ruoli monocratici dei giudici in servizio (9 giudici su 14) stanno riassorbendo quelli dei magistrati trasferiti.
73 dei magistrati addetti all’ufficio, grazie anche all’ausilio dei GOT in affiancamento, e vengono portate a decisione numerose cause iscritte nello stesso anno della definizione.
Settore SIECIC
Esecuzioni mobiliari si conferma il dato positivo, che vede la sostanziale definizione di tutte le sopravvenienze in termini rapidi, anche grazie all’utilizzo generalizzato del processo telematico e della prenotazione informatica delle udienze per i pignoramenti presso terzi, che consente una più razionale organizzazione dei carichi di lavoro.
Esecuzioni immobiliari è stata positiva la risposta fornita dall’utilizzo del programma “random” per la nomina degli esperti stimatori. I dati complessivi mostrano una ripresa dei tempi di fissazione delle udienze ex art. 569 c.p.c., rallentata peraltro dalle carenze di organico del personale amministrativo e dai carichi di lavoro gestibili dagli ausiliari esterni (IVG, delegati, esperti stimatori). Notevole è stato l’incremento delle aggiudicazioni degli immobili, che nel primo semestre del 2017 ha visto un numero di aggiudicazioni pari a quello complessivo dei due anni precedenti.
Fallimenti e procedure concorsuali: vi è stata una diminuzione del numero dei fallimenti dichiarati. La definizione delle procedure più risalenti è stata rallentata da fattori oggettivi (assenze per maternità.
Settore Penale Dibattimento
La rilevante scopertura della pianta organica dei magistrati e di quella del personale amministrativo ha inevitabilmente inciso sulla efficienza complessiva del settore: attualmente sono in funzione solo 2 collegi sui 4 previsti e i ruoli monocratici dei giudici in servizio (9 giudici su 14) stanno riassorbendo quelli dei magistrati trasferiti.
INIZIATIVE ADOTTATE PER IL PIÙ EFFICACE FUNZIONAMENTO DELL’UFFICIO