• Non ci sono risultati.

4 Stima e valutazione della distribuzione del danno delle chiese: caso studio Comune di

4.7 Elaborazione dei risultati ottenuti

L’analisi scenario damage assesment effettuata, attraverso l’ausilio di Qgis, permette di mappare i risultati ottenuti. In particolare, viene illustrato, per tutte le chiese analizzate, lo scenario di danno per entrambi gli stati di rottura considerati, valutando quattro livelli di danno: no damage, slight, moderate e collapse.

Per chiarezza di lettura, si sottolinea che le legende delle mappe “NO DAMAGE” sono invertite rispetto alle altre legende in quanto si è voluto rappresentare in blu tutte le chiese che non subiscono danni.

Di seguito vengono mostrate le mappe ottenute:

- 79 -

Figura 4-14 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1808 con epicentro in Val Pellice – No Damage

- 80 -

Figura 4-15 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1808 con epicentro in Val Pellice – Slight

- 81 -

Figura 4-16 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1808 con epicentro in Val Pellice – Moderate

- 82 -

Figura 4-17 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1808 con epicentro in Val Pellice – Collapse

- 83 -

Figura 4-18 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1887 con epicentro a circa 7 km da Imperia – No Damage

- 84 -

Figura 4-19 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1887 con epicentro a circa 7 km da Imperia – Slight

- 85 -

Figura 4-20 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1887 con epicentro a circa 7 km da Imperia – Moderate

- 86 -

Figura 4-21 Distribuzione del danno considerando il terremoto del 1887 con epicentro a circa 7 km da Imperia – Collapse

- 87 -

In conclusione, a seguito delle analisi svolte, è possibile notare come non emergono significative differenze tra i risultati ottenuti per i due scenari di rottura. Nonostante questo, lo scenario che presenta una probabilità che le chiese subiscano danni più elevata è data dal terremoto di Imperia di magnitudo 6.3, che risulta avere un epicentro più distante da Moncalieri ma una magnitudo più elevata rispetto al terremoto il Val Pellice di 5.7.

È opportuno specificare dal confronto con i risultati ottenuti negli elaborati di tesi precedentemente citati (Milandri 2018/2019) (Lambiase 2018/2019) che le chiese rispetto al restante contesto storico sono gli edifici che si danneggiano maggiormente.

Dall’analisi comparativa risulta che su un totale di 14 chiese si ha:

Figura 4-22 Analisi comparativa livello NO DAMAGE

• Una probabilità di non subire danno tra il 90% e il 100 % più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 8 chiese a 3;

• Una probabilità di non subire danno tra l’80% e 90% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 7 chiese a 2;

• Una probabilità di non subire danno tra l’70% e 80% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 3 chiese a 0;

• Una probabilità di non subire danno tra l’60% e 70% uguale per entrambi gli scenari di rottura in un rapporto 1 a 1;

• Una probabilità di non subire danno tra l’50% e 60% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 2 chiese a 0;

0 2 4 6 8 10 12 14

Analisi comparativa livello di danno - NO DAMAGE

IMPERIA VAL PELLICE

- 88 -

• Una probabilità di non subire danno tra l’40% e 50% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 1 chiesa a 0;

Figura 4-23 Analisi comparativa livello SLIGHT

• Una probabilità di subire un danno lieve tra lo 0% e 1% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 1 chiesa a 0;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra l’1% e 2% uguale per entrambi gli scenari di rottura in un rapporto 2 chiese a 2;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 2 % e 5% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 4 chiese a 2;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 5% e 10% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 4 chiese a 2;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 10% e 15% uguale per entrambi gli scenari di rottura in un rapporto 1 a 1;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 15 % e 20% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 3 chiese a 1;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 20% e 25% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 3 chiese a 1;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 25% e 30% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 1 chiesa a 0;

• Una probabilità di non subire danno tra l’50% e 60% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 2 chiese a 0;

0 2 4 6 8 10 12 14

Analisi comparativa livello di danno -SLIGHT

IMPERIA VAL PELLICE

- 89 -

• Una probabilità di non subire danno tra l’40% e 50% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 1 chiese a 0;

Figura 4-24 Analisi comparativa di danno MODERATE

• Una probabilità di subire un danno moderato tra lo 0% e 1% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 4 chiesa a 0;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra l’1% e 2% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 4 chiese a 3;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 2 % e 5% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 5 chiese a 3;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 5% e 10% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 1 chiesa a 0;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 10% e 15% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Imperia in un rapporto di 5 chiese a 2;

• Una probabilità di subire un danno lieve tra il 15 % e 20% più alta per lo scenario di rottura relativo al terremoto di Val Pellice in un rapporto di 1 chiesa a 0;

0 2 4 6 8 10 12 14

Analisi comparativa di danno - MODERATE

IMPERIA VAL PELLICE

- 90 -

Figura 4-25 Analisi comparativa di danno COLLAPSE

• Una probabilità di subire un collasso to tra lo 0% e 1% per tutte le 14 chiese in entrambi gli scenari di rottura;