• Non ci sono risultati.

Elenco dei Residui Passivi AGENZIA UMBRIA RICERCHE

RESIDUI DA RESIDUI RESIDUI RESIDUI PASSIVI

CAP. DESCRIZIONE ATTO CREDITORE PAGARE PASSIVI PERENTI DA RIPORTARE A

AL 31.12.11 ELIMINATI NUOVO ESERCIZIO

15-1

Indennità, rimborsi spese viaggio e missione al Presidente ed ai membri del Comitato Scientifico Istituzionale

DD. n. 1 del 07.01.2010

Presidente e

Membri del CSI 4.983,67 4.983,67

40-20 Spese per il personale: Dipendenti

DD. n. 1 del 02.01.2009 - DD. n. 1

del 07.01.2010

Dipendenti 86.142,88

-155-1 Spese d'ufficio DD. n. 1 del

07.01.2010 Fornitori vari

568,27 568,27

296-10 Spese per ulteriori attività di ricerca e studi a supporto della realtà regionale a carattere pluriennale

DD n. 2/2010 e DD.

165/2010 Sorit e autori vari 6.892,50 3.255,00 6.892,50

296-110

Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Assegni di ricerca - Fondi FSE

DD n. 30 del

23.03.2009 Raspa 128,88

-296-111

Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Assegni di ricerca - Fondi FNR

DD n. 137 del

05.10.2009 Raspa 171,12

-296-160 Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - RETI - Fondi FSE

DD n. 65 del 14.05.2009

Meta Group, reti

di imprese, sorit 28.198,95 15.094,68 28.198,95 296-161 Azione di sistema - Asse "Transnazionalità ed

Interregionalità" - Reti -Fondi FNR

DD n. 65 del 14.05.2009

Meta Group, reti

di imprese, sorit 37.440,90 20.041,91 37.440,90 296-162 Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed

Interregionalità - Mobilità - Fondi FSE

DD n. 62 del

06.05.2010 Meta Group 98.808,00 98.808,00

296-163 Azione di sistema - Asse "Transnazionalità ed Interregionalità"- Mobilità -Fondi FNR

DD n. 62 del

314.225,13 124.834,47 0,00 314.225,13

ELENCO DEI RESIDUI PASSIVI ESERCIZIO 2010 E RETRO

RESIDUI DA RESIDUI PASSIVI

CAP. DESCRIZIONE ATTO CREDITORE PAGARE DA RIPORTARE A

AL 31.12.11 NUOVO ESERCIZIO 15-1

Indennità, rimborsi spese viaggio e missione al Presidente ed ai membri del Comitato Scientifico Istituzionale

DD. n. 1 del

14.01.2011 Presidente e Membri del CSI 3.136,28 3.136,28

40-10 Spese per il personale: Direttore DD. n. 1 del

07.01.2010 Direttore 27.778,49 27.778,49

40-20 Spese per il personale: Dipendenti DD. n. 1 del

07.01.2010 Dipendenti Aur 109.495,73 109.495,73

100-1 Spese per la formazione e l'aggiornamento del personale DD. n. 133 del

13.09.2011 Fornitori vari 490,00 490,00

126-1 Noleggio attrezzature e collegamenti telematici DD. n. 1 del

14.01.2011 Fornitori vari 540,35 540,35

135-1 Illuminazione, riscaldamento, acqua, pulizie locali, spese condominiali e altre spese di gestione sede

DD. n. 1 del 14.01.2011

Enel Energia - Enel Gas - Servizi

Associati e altri fornitori 3.592,34 3.592,34

145-1 Spese postali e telefoniche DD. n. 1 del

14.01.2011 TIM - Fastweb Spa 859,76 859,76

155-1 Manutenzione e riparazione locali, impianti, suppellettili, ecc.

DD. n. 1 del

14.01.2011 Fornitori vari 1.407,03 1.407,03

175-1 Acquisto giornali e riviste DD. n. 1 del

14.01.2011 Fornitori vari 164,10 164,10

185-1 Acquisto libri DD. n. 188 del

19.12.2011 Fornitori libri vari 443,96 443,96

240-1 Imposte e tasse DD. n. 1 del

14.01.2011 Inail, erario 1.048,54 1.048,54

251-1 Spese legali e del contenzioso

DD. n. 185 del 15.12.2011 e DD. n.

189 del 19.12.2011

Avvocati Leonelli e Notaristefano 14.257,74 14.257,74

290-1 Spese per assegni di studio DD. n. 72 del

20.05.2011 borsisti 26.448,00 26.448,00

296-10

Spese per ulteriori attività di ricerca e studi a supporto della realtà regionale a carattere pluriennale

DDDD. n. 37 del 29-03-11, 61 del 6-05-2029-03-11, 75 del 20-05-2011, 167

del 8-11-2011 e 193

Sorit, Grafiche Sabbioni, autori vari,

etc 33.528,60 33.528,60

296-20 Osservatorio Sociale DD. n. 176 del

25.11.2011 Bellucci, Tocci e Giannoni ed erario 27.998,52 27.998,52 296-95Ricerca finalizzata alla Programmazione regionale

del commercio

DD. 137 del

21.09.2011 Kaczmarek ed erario 17.333,33 17.333,33

296-100 Azione di sistema - Apprendistato DD. n. 54 del

28.04.2011 Fogliano 2.712,50 2.712,50

296-160Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - RETI - Fondi FSE

DD. n. 167 del

08.11.11 Zauli 2.330,58 2.330,58

296-161Azione di sistema - Asse "Transnazionalità ed Interregionalità" - Reti -Fondi FNR

DD. n. 167 del

08.11.11 Zauli 3.094,42 3.094,42

296-168Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Mobilità professionale - Fondi FSE

DD. n. 19 del

23.02.2011 Forma.Azione 11.688,56 11.688,56

296-169Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Mobilità professionale - Fondi FNR

DD. n. 19 del

23.02.2011 Forma.Azione 15.519,44 15.519,44

296-172

Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Mobilità - Incentivi per la creazione d'impresa - Fondi FSE

DD. n. 96 del 6.7.2011 e DD. n. 149 del

4.10.2011

Bando mobilità 2 e Metagroup 91.281,41 91.281,41

296-173

Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Mobilità - Incentivi per la creazione d'impresa - Fondi FNR

DD. n. 96 del 6.7.2011 e DD. n. 149 del

4.10.2011

Bando mobilità 2 e Metagroup 121.198,59 121.198,59

296-210 Progetto Wasman DD. n. 127 del

12.9.2011 ISMAR 8.898,00 8.898,00

296-250 Ricerca nell'ambito delle politiche di genere DD. 23 del 4.3.2011 Comitato Scientifico e coordinatore 2.188,90 2.188,90

296-260Osservatorio permanente sulla Formazione continua

DD. n. 54 del 28.4.2011 e DD. n.

132 del 13.9.2011

Frigo, Mancini, Crispolti 5.967,50 5.967,50

400-1 Spese per approvvigionamento beni durevoli DD. 191 del

19.12.2011 Fornitori vari 6.014,70 6.014,70

430-1 Partite di giro diverse DD. n. 1 del

14.01.2011 SORIT 10.809,16 10.809,16

460-1 Versamento ritenute erariali DD. n. 1 del

14.01.2011 SORIT 35.810,99 35.810,99

490-1 Progetto Wasman - Trasferimento FESR ai Partners DD. n. 1 del

14.01.2011 partners progetto 223.022,33 223.022,33

TOTALE 809.059,85 809.059,85

ELENCO DEI RESIDUI PASSIVI FORMATISI NELL'ESERCIZIO DI COMPETENZA

€ 4.341.092,74

€ 2.032.797,50 come meglio indicato nei seguenti prospetti riepilogativi:

PARTE ENTRATE

Riepilogo entrate Previsione iniziale Variazioni Previsione definitiva

Per titoli Anno 2011 in +/- Anno 2011

TITOLO I

Entrate Tributarie 0 0 0

TITOLO II

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti di parte corrente dell’Unione Europea, dello

Stato, della Regione e di altri soggetti 1.481.295,56 1.886.063,00 3.367.358,56 TITOLO III

Entrate extratributarie 0,00 10.301,30 10.301,30

TITOLO IV

482,60 TITOLO V

200.576,15 0 200.576,15

TOTALE ENTRATE 3.421.092,74 2.032.797,50 5.453.890,24 TITOLO VI

Contabilità speciali 920.000,00 0,00 920.000,00

TOTALE GENERALE 4.341.092,74 2.032.797,50 6.373.890,24 PARTE USCITE

Riepilogo uscite Previsione iniziale Variazioni Previsione definitiva

Per titoli Anno 2011 in +/- Anno 2011

TITOLO I

Spese correnti 3.220.116,59 2.026.197,50 5.246.314,09

TITOLO II

Spese d’investimento 400,00 6.600,00 7.000,00

TITOLO III

Spese per il rimborso di mutui e prestiti 200.576,15 0 200.576,15

TOTALE USCITE 3.421.092,74 2.032.797,50 5.453.890,24 TITOLO IV

Contabilità speciali 920.000,00 920.000,00

Entrate derivanti da alienazioni, da riscossione di crediti e da trasferimenti in

c/capitali 0,00 482,6

Entrate derivanti da mutui, prestiti ed altre operazioni creditizie

Parte Speciale - Avanzo di amm.ne 2010 1.739.221,03 135.950,60 1.875.171,63

GESTIONE DELLA COMPETENZA

Sviluppi della previsione - Il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2011, approvato con deliberazione del Comitato Scientifico Istituzionale n. 7 del 21.12.2010, realizzava il pareggio contabile delle entrate e delle uscite di competenza nell’importo complessivo di

Per effetto della gestione, tali previsioni hanno subito variazioni in aumento per un importo complessivo di €

Descrizione Capitolo Importo €

€ 3.950.456,69 -€ 548.261,92

Gestione degli impegni

€ 6.373.890,24 le spese impegnate alla chiusura dell’esercizio ammontano a € 2.604.490,92 per un’economia di € 3.769.399,32 REGIONE UMBRIA - Osservatorio Regionale Tariffe e Tributi

Locali

relativa principalmente alle attività a carattere pluriennale a destinazione vincolata reiscritte nel Bilancio Preventivo 2011, alle contabilità speciali e all’anticipazione di cassa da eliminare.

per una minore entrata di relativa principalmente alle contabilità speciali e all'anticipazione di cassa

A fronte di una previsione definitiva di

REGIONE UMBRIA - Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Brain Back

Le variazioni al Bilancio di previsione 2011 sono state apportate sulla base delle deliberazioni del Comitato Scientifico-Istituzionale n. 2 del 3/2/2011, n. 5 del 19/5/2011 relativa all'Assestamento generale al Bilancio 2011, n.

6 del 19 maggio 2011 e n. 7 del 30 novembre 2011.

Le entrate di competenza accertate alla chiusura dell’esercizio ammontano a REGIONE UMBRIA - Asse V Transnazionalità Interregionalità -

Progetto Eurodyssée

REGIONE UMBRIA - Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Creativity Camp

REGIONE UMBRIA - Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Azione Pilota finalizzata alla promozione

dell’imprenditorialità nel mondo della scuola

TOTALE

Le maggiori entrate accertate, al netto della “Parte speciale”, risultano essere:

Recupero costi interni, recuperi vari e crediti

interessi attivi

REGIONE UMBRIA - Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Mobilità - Incentivi per la creazione d'impresa

Recuperi vari e crediti

IMPEGNI %

Spese per il funzionamento dell'Agenzia 1.193.687,39 62,52

- di cui spese per personale comparto 717.160,20 100,00

ricerche e diffusione dati 333077,23 46,44

funzionamento e gestione 197218,11 27,50

oneri a carico del datore di lavoro 186864,85 26,06

Spese per attività di ricerca istituzionale:

collaboratori esterni e diffusione dati e

ricerche € 708.556,88 37,11

Spese d’investimento 6.932,42 0,36

TOTALE €. 1.909.176,69 100,00

Gestione delle entrate

€ 3.950.456,69 sono state riscosse per

€ 2.037.014,41 La differenza di € 1.913.442,28 è conservata nel conto

Gestione delle uscite

€ 2.604.490,92 sono state pagate per

€ 1.795.431,07 la differenza pari ad€ 809.059,85 è conservata nel conto dei residui passivi di competenza come da Determinazione Direttoriale n. 55 del 1.03.2012.

Esercizio 2011 e precedenti

Residui attivi - Il conto dei residui attivi dell’esercizio 2011 presenta al 31/12/2011 i seguenti risultati finali:

Crediti:

- Crediti da riscuotere al 31 /12/2011 1.239.772,32

Residui passivi - Il conto dei residui passivi dell’esercizio 2011 presenta al 31/12/2011 i seguenti risultati finali:

Debiti:

Il rapporto percentuale tra gli impegni assunti per spese generali, spese per l’attività di ricerca istituzionale, spese per ricerche commissionate e spese d’investimento è il seguente:

Le entrate accertate alla chiusura dell’ esercizio, pari ad

dei residui attivi di competenza, come da Determinazione Direttoriale n. 55 del 1.03.2012.

Le spese impegnate alla chiusura dell’esercizio, pari a

Fondo cassa al 31/12/2010 934.006,77 Riscossioni:

in c/competenza 2.037.014,41

in c/residui 588.864,07 = 2.625.878,48

Pagamenti:

in c/competenza 1.795.431,07

in c/residui 448.412,21 = 2.243.843,28

1.316.041,97 Residui attivi accertati:

in c/competenza 1.913.442,28

provenienti da esercizio 2010 e retro 1.239.772,32 = 3.153.214,60

Residui passivi formatisi:

in c/competenza 809.059,85

provenienti da esercizio 2010 e retro 314.225,13 = 1.123.284,98

Saldo netto 3.345.971,59

3.219.150,33

avanzo di amministrazione 2011 126.821,26

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA

La gestione del bilancio dell’esercizio 2011 si è conclusa con un saldo netto di € 3,345,992,09 determinato come segue:

Avanzo di cassa al 31.12.2011

Avanzo derivante da entrate con vincolo di destinazione non utilizzate nell’esercizio 2011 e reiscritte nella competenza 2012

Avanzo di cassa 1.316.041,97

al 31.12.2011

SITUAZIONE DI CASSA

Il fondo di cassa presso la Tesoreria dell’Istituto presenta, alla chiusura dell’esercizio 2011, un saldo di euro 1.316.041,97 determinato come segue:

REISCRIZIONI: Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità -

Mobilità - Incentivi per la creazione d'impresa - Fondi FSE

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Eurodyssée - Fondi FNR

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Creativity Camp - Fondi FSE

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Creativity Camp - Fondi FNR

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Eurodyssée - Fondi FSE

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Brain Back - Fondi FNR

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Progetto Brain Back - Fondi FSE

Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Mobilità professionale - Fondi FSE

Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Modelli, buone pratiche - Fondi FNR Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Modelli, buone pratiche - Fondi FSE

Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Mobilità - Fondi FSE

Azione di sistema - Asse "Transnazionalità ed Interregionalità"- Mobilità -Fondi FNR

Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Studi e indagini di fattibilità - Fondi FSE Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Studi e indagini di fattibilità - Fondi FNR Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Assegni di ricerca - Fondi FSE

Azione di sistema Asse Capitale umano - Competitività regionale ed occupazione - Assegni di ricerca - Fondi FNR

Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Progetto Radici di Pietra - Mobilità professionale - Fondi FNR

Progetto Archivio CRURES

Progetto "Formazione di strumenti tecnico-metodologici per la Valutazione Ambientale"

Progetto Wasman

Progetto "Rapporto Istruzione"

Ricerca sulle condizioni lavorative delle donne in Umbria Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - Mobilità - Incentivi per la creazione d'impresa - Fondi FNR

Asse V Transnazionalità Interregionalità - Azione Pilota finalizzata alla promozione dell’imprenditorialità nel mondo Asse V Transnazionalità Interregionalità - Azione Pilota finalizzata alla promozione dell’imprenditorialità nel mondo Azione di sistema - Asse Transnazionalità ed Interregionalità - RETI - Fondi FSE

Azione di sistema - Asse "Transnazionalità ed Interregionalità" - Reti -Fondi FNR

Regione Umbria - Progetto Mobbing

Regione Umbria - Progetto Osservatorio Tariffe e Tributi Locali Regione Umbria - Ricerca finalizzata alla Programmazione Regionale del Commercio

Azione di sistema - Apprendistato Regione Umbria - Ricerca sulle Imprese Regione Umbria - Osservatorio sociale

Spese per ulteriori attività di ricerca e studi a supporto della realtà regionale con specifico contributo finanziario vincolato a carattere pluriennale

DESCRIZIONE

Somme reiscritte alla competenza dell’esercizio 2011 relative a economie di spesa correlate ad entrate con vincolo di destinazione:

CONTO ECONOMICO AGENZIA UMBRIA RICERCHE

TITOLO I - Entrate tributarie

ANNO 2011 ANNO 2010

0,00 0,00

TOTALE 0,00 0,00

PREMESSA

Documenti correlati