• Non ci sono risultati.

Esami di laurea

Nel documento GUIDA DELLO STUDENTE MANIFESTO (pagine 35-47)

Gli esamisono regolati a norma di legge. Il giudiziodella Commissionedi esamedeve essere formulatosempre a seguitodi provaindividuale, valuta ndo anche i risultati relati-viadattiv ità diraggruppamento interdisciplinare,a lavori di gruppo, ad esecitazioni.

eilavori relativi araggruppamentiogru ppi od anche a ricerche singolesi devono ov-viamente riconoscere gli argomenti inerentialla disciplina(non necessariamenteal con te-nuto delco rso), per la quale sisostiene l'e same.

Il Consiglio di Facoltà ritiene indispen sabile ,per un proficuo svolgimento degli esa-mi,che glistudentisingoli o i gruppi di studenti, che intendonosvolgere temi diricerca, abbiano un numero adeguato diincontricon i Docenti interessati, incontri dedicati all'a-nalisi deicontenutie delle metodologie della ricerca, un incontro dovràavere luogonella primapartedel tempo necessario persvolgere la ricerca, gli altri nel corso della ricerca ecomunque in tempo utile per lo svolgimento dell'esame.

21.Esami di laurea

Per essere ammesso all'esame generale dilaurealo studente deve aversuperato tutti gliesami del proprio piano di studio, oltre ad una provadi conoscenza di una lingua straniera.

Letesidevonoessererichieste, mediante un foglio bianco appositamentepredisposto daritirarepressola Segreteria Studentie da depositare, firmato dal relatore ,all'ufficio

Sessione invernale Sessioneautunnale

diPresidenza ,entroil30 novembre diognianno, convalidità per tuttele sessioni,a par-tire da quella diluglio dell' anno successivo.

LaFacoltàpubblica, conscadenza annuale,un fascicolettodal quale risultinole tesi assegnateindicando:

•argomento

• nom edel candida to

• nome delrelatore (edieventualicorrelatori).

Talepubblicazioneè da diffondereanchepressoEnti esternioltre chè tra i docenti del-la Faco ltà.

Con un anticipodi almenoduemesi rispettoall'iniziodella sessio ne di laurea, il reia-tore attesta, firma ndo un apposito foglio azzurro in distribuzion epresso la Segreteria Studenti, l' avvenu to completa mento della tesi.

A tal fine lo studente autocertificae presenta al relatore:

•l'elencodegli esam i sostenuti con la relativa votazione ;

•la media ottenuta , sia in trentesimi che in centodecimi;

•la dichiarazion e di eventu ali esami ancorada sostenere, per un massimo didue;

• un so mmario dei contenutidella tesi, di non più di 2000 battute.

La tesiconclusa ,redatta in quattro copie,dovrà essere depositatatre settimane prima dell'inizio della sessione di laurea:

• una copiain SegreteriaStudentientro la data specificata con avviso a parte;

• una copia alla Presidenza diFacoltà che, successivamente alla discussione , sarà de-positata in Biblio teca ;

• una copia al relatore;

• una co piain sed uta dilaurea.

I poteridi delega conferiti dal Presideprevedono,perlatesi, un punteggioaggiuntivo diun massimo di6punti (massimo della valutazione normale).

Può'essere raggiunto un massimo assoluto di8punti se la commissione è unanime nel riconoscere alla tesicaratteri di originalità e contenuti metodologici ineccepibili.

L'unanimità èrichiesta anche per ilconferimento della lode su di un raggiun to pun-teggio di 110/110.

Ognitesi dovrà contenere:

• introduzione;

• conclusioni ;

• sommario di 2000 battute;

• riferimenti bibl iografici precisiaitestiutilizzat i.

Per facilitare lo studente, all'atto della consegna del foglio bianco gli sarà fornita una serie di informazioni sui modi corretti di compilazione della tesi.

Nell'i ntento di farconoscere anche all'esternole tesimiglior i,attraversomostree pub-blicazion i,le co mmissioni di laurea,con giudizio unanime, possono segnalare le even-tua litesi che ritengano degne di pubblicazione. 1 modidi talepubblicazione verra nno definiti annualmente.

Per gli esami generali di laurea sono previstiquattro turni, distribuiti comesegue:

Sessione estiva luglio turn o unico

ottobre primo turno

dicembre secondo turno

febbraio turno unico

Per ciascunasessione dilaureaitermini discadenzasono riportatia pago 14 e seguen-ti (calendario ecc.) e precisatidi vo ltainvolta con apposi ti avvisipubblicatinelle ba che-che ufficiali della SegreteriaStudentie della Facoltà.

Peressereammessoall'esamegenerale di laurea,oltre ad esserein regolacon il paga-mento di tasse, so pratt asse eco ntributi per tutti gli anni di corsoe fuoricorso ,lo studen-tedeve, entroiterministabiliti per ciascuna sessio ne, presentare alla SegreteriaStudenti:

I) domanda in carta legale da L. 10.000,indirizzata al Rettore (vedi fac-similea fondo pagina);

2) il foglio azzurroin distribuzione presso la Segreteria, firmato dal relatore e da even-tualicorrelatori, con l'indica zione dell'argomento ditesidi svolto, che dovrà essere quello riportato nel foglio bianco consegnatoal Preside della Facoltà;

3) il librett o di iscrizione e la tessera magnetica;

4) la ricevut a co mprov antel'avvenuto versamento della soprattassa esam edi laurea e delcosto diplomadilaurea, esclusivamente su modulo diC.C.p.in distribuzion e pres-so la Segreteria odirettamenteagli sp ortelli dellaSegreteriastessa medianteterminale P.O.S. con qualsiasi carta BANCOMAT;

5) la ricevuta comprovanteil versamento della tassaerariale di laurea(L. 150.000,da versarsisul C.C.p. 1016 intestato all'Ufficio Registro Tasse, Concessioni governative di Roma -Tasse scolastiche, chesi ritira presso l'Ufficio Postale).

AVVERTENZA

Tutte le scadenze relative agli esami di laurea sono assolutamente inderogabili.

FAC-SIMILE DOMANDA D'ESAME DI LAUREA (da redigere su cartabollata da L. 10.(00)

AL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO Matricola no ••••••• ••• •••••

Il sott oscritt o nato a (prov, di ) CAP .

via n Tel. finito il corso degli studi per il

consegui-mento della laurea in Architettura chiedediessere ammesso a sostenere nel pros-simo (primo) turno della sessione (estiva, autunnale o invernale) l'esame generale di

(secondo) laurea.

Il sott oscritt o dichiara di aver superato tutti gli esami di profitto previsti dal piano di studi.

Dichiara, inoltre, di voler presentare una tesi di laurea con il seguente titolo: .

icui relatori sono i Proff.ri .

Il sott oscritt o chiede, inoltre, qualora detto esame venissesuperato, il rilasciodel diploma origina le dilaurea.

ALLEGA ALLA PRESENTE

• Librettouniversitario;

• Foglio azzurro con il titolo della tesi firmato dai relatori;

• Ricevuta comprovante l'avvenutoversamento dellasomma diL. 33.000 corrispondente alla soprattassa di laurea e costo del diploma di laurea;

• Ricevuta comprovante l'avvenuto versamento della tassa erariale di laurea diL. 150.000 (su c/cpostale n. 1016 intestato all'Ufficio Registro di Roma Concessione governative -Tasse scolastiche).

Recapito in Torino: Te!. .

Torino , Firma

22. Lingue straniere

l°giovedì del mese 2°giovedì del mese l°giovedì del mese 2°giovedì del mese ore 9.00

ore 9.00 ore 9.00 ore 9.00

Per la verifica della conoscenza della lingua straniera la Facoltàdispone:

I) Sono individuate come lingue straniere di interesse:

- Inglese - Fran cese -Tedesco - Spagno lo

2) Glistudentidovrannosottoporsiall'accertamentodellaconoscenza della lingua stra -niera entro il3° anno di corso .

Taleaccertamentoavverrà a cura di una commissione nominata dal Preside, even-tual me nte integrata da alcuni esperti acopert ura di tutte le competenze disciplinari richieste ,per la sede di Torino pressoil Laboratorio Linguistico della Facoltàdi Ar-chitett ura , per la sede di Mondovì presso i locali della medesima sede decentrata.

Le proveinizieranno nel mese di giugno e proseguiranno nei mesi di luglio, ottobre, novembrecon il seguente calendario:

Sededi Torino Lingua inglese Lingua francese Lingua tedesca Lingua spagnola Sede di Mondovì

Lingua inglese ore I 1.00 3°giovedì del mese

Lingua francese ore 11.00 3°giovedì delmese

Lingua inglese ore Il.00 3°giovedì del mese

Lingua spagno la ore 11.00 3°giovedì del mese

Leiscrizioni avverrannoentro le ore 12.00del giovedìprecedente il giornodella pro-va presso il Laboratorio Lingui stico a Torino e presso la Segreteria del Politecnico a Mondovì.

3) Glistudent i immatricolati antecedentemente all'anno accademico 1991/92 potranno sott opo rsi all'accertamentosecondo le modalità del punto precedente o in alternati-va, optare per la verifica della conoscenzadella lingua da parte deidocenti di discipli-ne attinent i alla tesidi laurea, utilizzando,a tal fine, ilmodulo all'uopo predisposto ed in distribuzione presso la Segreteria Studenti.

3) Apar tiredall' anno accademico 1994/95 ,prescind end odall'ann odi ìmmat rico lazio-ne, sarà necessario,per l'iscrizio neal4°anno di corso, aversuperato la verifica della conosce nza della lingua straniera neimod i specificati al punto 2).

23. PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI A.A. 1992/93

INDIRIZZO DIPROGETIAZIO NE ARC HITETION ICA PIANO DI STUDIO CONS IGLIATO

Anno Titolo degli insegnamenti comuni Titolo degli insegnamenti opzionali

A B

I Composizione architeuonica I Applicazioni di geom.descriu . Idem (Alt IOMartinero; A1210Salvestri- (A92 15Comollo)

ni;A1610Giordanino) oppure

Storia dell' architeuura l Strumenti e metodi per il ril. arch. (A3ltO Roggero;A3410leni) (A9235Orlando)

Tecnologia dell'architettura I (A4310Cavaglià;A4410 Perett i) Istituzionidi matematica (A6 ltOMaia)

2 Urbanistica I Teoria dei modelli perla progettaz. Progettazione urbana

(A2510Moras; AU IO Ba rbieri) (Alt60Tosoni;AI260Monzeglio) (A1\ 75Ronchetta;A1275 Bagliani) Fisica tecnicae impianti

(ASilO Pugno ;A5210Grespan) Statica

(A71l 0 De Cristofaro; A7310 Pistone)

Sociologia urban a e rurale (A8245Detragiache) Disegno e rilievo

(A9210 Rosati; A9ltO Gardano;

A9710Orlando)

3 Teoria e tec. prog.arch. Storia dell'architettura contempo Stori adella cittàe del territorio

(Alt65Brusasco) (A3230 Olmo) (A3140Defab iani)

Composizionearchitettonica 2

4 Progettazione architettonica l Tipologia strutturale Progett azio ne ambientale (A1145Tamagno; A1S4SLeviMon- (A4465Indelicato) (A4245Mesturino) talcini; A 1345Lattes) Tecnicadelle costruzioni oppure

Storiadell'urbanisticaI I (A7145Mancini) Igiene ambientale (A3120Comoli) Arredamentoe arch.degli interni (A4235Dali' Acqua)

Estimo ed eserc.prof. (A lt 25Vaudetti) Idem

(A8110Zorzi) Progettazionearchitettonica 2 Arte dei giardini (A1150 Zuccott i) (Al1 30Sasso)

Idem 5 Restauro architettonico Consolidame ntoe adatt.degliedif. Idem

(A3260 Ilartolozzi) (A7215 Ientile) Progett azion e urbanistica2 Progett azione urbanistica I (A2170Ognibe ne)

(A2165Falco) oppure

opp ur; Analisi dei sistemiurbani

Pian ificazionedel territor io (A2120Spaziante) (A2260Socco;A2460Zeppetella)

N.B. Sonoprevistiduediversipercorsi, caratterizzati dalle materie opzionali(seconda e terzacolonna).

INDIRIZZODITUTELA ERECUP ERODELPATRI MO NIO STORICO-A RC HITETTON ICO PIA NO DISTUDIO CONS IG LIA TO

Anno Titolodegliinsegnamenti comuni Titolodegliinsegnamenti opzionoli

A B

I Composizionearchitettonica I Applicazionidigeom.descritl. Idem (A1310 Bellezza) (A9315 Bertal otti)

Storiadell'architett ura I oppure

(A3210Chierici) Strumentie metodi per il ril.arch. Tecnologiadell'architettura I (A9135 Pellegrini)

(A4210Foti)

Istituzionidimatematica ,

(A6310Pejsachowicz)

2 Urbanistica l Stori adella tecnologia Storia dell' architettura2

(A2110 Fadda) (A3155Marchis) (A3115D. FerreroDe Bernard i)

Fisicatecnica e impianti (A5310Sacchi) Statica

(A7410Indelicato) Sociologia urba na e rurale (A8345 Mela)

Disegno erilievo (A9410 Bassi)

3 Teoria e tec.prog. arch. Storiadell' architettur a contem, Idem

(A1265 Calvi) (A3130Viglino)

Composizionearchitettonica 2 (A1215Magnaghi)

Teoria dell'urbanistica (A2175Bedrone)

Tecnologia dell'architettura 2 (A4315Zorgno)

Scienza delle costruzioni (A7240Napoli)

4 Progettazione architettonicaI Assettodel paesaggio Urba nistica2

(Al245Mamino) (A2185 Fabbri) (A2115 Gam bino)

Storia dell'urbanistica I Tecnol. mater.costr. Tipologiastrutturale

(A3420Scotti) (A4360Stafferi) (A4265 Mattone)

Estimo ed eserc.prof. Storia dell'ar chitettu ra antica Teoriadel restauro

(A8310Curto) (A3175D.Ronchetta) (A3170Vinardi)

5 Restauro architettonico Progettazione architettonica 2 Idem

(A3360Dalla Costa) (Al 250Gabetti) Arte dei giardini

Allestimento e museografia (Al 130Sasso)

(A1l 20Santiano) Idem

Consolidamentoe adatl. degli edif.

(A7115Fois)

N.B.Sono previsti duediversipercorsi,caratterizzati dallematerie opzionali(secondaeterzacolonna).

INDIRIZZOTECNOLOG ICO PIANODISTUDIOCONS IGLIAT O

Anno Titolodegliinsegnamenti comuni Titolodegliinsegnamenti opzionali

A B

I Composizione architettonicaI Applicazio nidi geometriadescritt. Idem (Al 510Gentile) (A9315 Bert alott i)

Storiadell'architettura l oppure

(A3310Sistri) Strumentie metodi perilril. arch . Tecnologia dell'architetturaI (A9335Martina)

(A4110Ceragioli) Istituzionidimatematica (A64 l0Beccari)

2 Urba nistica I Geometriadescrittiva Idem

(A2410 Peano) (A6135Valabrega)

Fisicatecnica e impianti oppure

(A5510Aghemo) Fisica

Statica (A6130Vadacchi no)

(A7210 Roccati) Sociologiaurbana e rurale (A8445Belloni) Disegno erilievo (A96l0De Bernardi)

3 Teoria etec,prog.arch. Cultura tecnol.della progettaz. Caratteri tipologicidell' arch .

(A1365 Giammarco) (A4120Guarne rio) (A1135Rigamonri)

Composizione architetto nica2 (A14l5Isola)

Teoria dell'urbanistica (A2375Corsico)

Tecnologia dell'architettura2 (A44 l5 Bazzanella) Scienza delle costruzioni (A7340Barosso)

4 Progettazione architettonica I Arredamenti earch. degliintern i Storia dell' architett ura conremp.

(A1445D'Agnolo) (Al 225 Maggi) (A3130Viglino)

Storia dell'urba nistica I Tecnicadelle costru zioni Idem

(A3320Lupo) (A7245Nascè) Tipologia strutturale

Estimo ed eserc.proL Tecno logia mal. costruz. (A4365 Donato )

(A8210 Roscelli) (A4460Rosa)

5 Restaur o architettonico Disegno ind ustriale Progettazioneambientale

(A3460Momo) (A4225Bistag nino) (A4145 Brino)

Sto ria dellatecnologia Sperim.di sistemie com p.

(A3l 55 Marchis) (A4150Canavesio)

Illuminotecnicaacustica e Idem climatizzazionenell' edilizia

(A5 n 5 Filippi)

N.B.Sono previsti due diversipercorsi,caratterizzatidalle materieopzionali (secondae terzacolonna).

INDIRIZZO URBANISTICO PIANO DI STUDIO CONSIGLIATO

Anno Titolodegli insegnamenti comuni Titolo degli insegnamentiopzionali

A B

l Composizionearch itettonica I Applicazionidigeom.descritt. Idem

(A1410 Frisa) (A91l5 Martina)

Storia dell'architelluraI oppure

(A3410 Ieni) Strumentie metodi per il ril.arch. Tecnologiadell'architettura l (A9235 Orlando )

(A4410 Peretti) Istitu zion idi matemat ica (A6210 Monaco)

2 Urbanistica I Storiadell'urbanistica2 Idem

(A2610 Carozzi) (A3125 Bonardi)

Fisicatecnica e impianti (A5210 Grespan) Statica (A 7310 Pistone) Sociologiaurbana e rurale (A8145 Mela)

Disegno e rilievo (A9310 Rosso)

3 Teoria e tec.prog. arch. Matematicaapplicata Idem

(A l 465 Monzeglio) (A61SO Montagnana)

Composizione architettonica2 (A1315 Torretta)

Teoria dell'urbanistica (A2475 Preto)

Tecnologia dell'architettura2 (A4315 Zorgno)

Scienzadelle costru zion i (A7340 Barosso)

4 Progettazione architettonica l Geografia urbana e regionale Idem

(Al645 Giriodi) (A8140 Dematteis) Idem

Storia dell'urbanisticaI Antropologia culturale Piani fica zionedel territo rio

(A3220 Paschetto) (A81IO Borghini) (A2160 Bertuglia)

Estimoed eserc.prof. Progettazione urbanisticaI

(A8410 Sirch ia) (A2165 Falco)

5 Restauroarchitettonico Igieneambientale Idem

(A3460 Momo) (A4135 Romeo) Organizzazionedel territorio

Progettazione urbanistica 2 (A2155Minucci)

(A2170 Ognibene;A2270BOllari) Gestioneurbanistica del terr, Analisistrutture urbano e terr. I (A2150 Saccomani)

(A2125 Vico) oppure

Ecologiaapplicata (A2140 Fabbri) N.B.Sono previstiduediversipercorsi,caratterizzati dallematerie opzionali(secondae terzacolonna).

INDIRIZZO DI PROGETTAZIONEARCHITETTON ICA

PIANO DI STUDIO PERIL CORSO DI LAUREA ATTIVATO NELLA SEDE DI MONDOVI' Anno Titolodegli insegnamenti comuni Titolo degli insegnamenti opzionali

I Composizione architettonica l Applicazioni di geomettia descrittiva

(A1710 Mamino) (A9415Comollo)

Urbanistica I (A2710 Morbelli)

Storia dell'architettura l -"

(A3510 Lupo)

Tecnologia dell'architettura I (A4510Peretti)

Istituzioni di matematica (A6510Maia)

2 Composizione architettonica 2 Progettazione urbanistica I

(A1515Tosoni) (A2365Falco)

Tecnologia dell'architettura 2 oppure

(A4515Mantovani) Storia dell'architetturacontemporanea

Fisica tecnica e impianti (A3330Sistri)

(AS610Gregorio) \

Statica (A7510Pavano) Disegnoe rilievo (A9810A.DeBernard i)

23.1 Ele nco degli insegn am en ti cara tte rizzant i gli ind irizzi sud div isi per aree disciplina ri

Area i - Progettuale architettonica Allestimento e museografia

Arredamento e architettura degli interni Arte dei giardini

Caratteri tipologici dell'architettura Progettazione architettonica 2a annualità Progettazione urbana

Teoria dei modelli per la progettazione

Area 2- dellaProgettazioneterritorialeed urbanistica Analisi dei sistemi urbani

Analisidelle strutture urbanistiche e territoriali Ia annualità Assett o del paesaggio

Ecologiaapplicata

Gestione urbanistica del territorio Pianificazione del territorio Organizzazionedel territorio

Progett azione urba nistica Ia annua lità Progettazione urbanistica2a annualità Urbanistica 2a annualità

Area 3 -Storico-criticae delrestauro Storia dell'architettura 2a annualità Storia dell'architettura antica

Storia dell'architettura contemporanea Storia della città e del territorio Storiadella tecnologia

Storia dell'urba nist ica 2a annualità Teoria del restauro

Area4 - Tecnologica

Cultura tecnologica della progettazione Disegno industria le

Igiene ambientale Progettazione ambientale

Sperimentazione di sistemi e componenti Tecno logie deimat eriali da costruz ione Tipo logia strutturale

Area5 - impiantistica

Illuminotecnica, acustica e climatizzazione nell'edili zia Impianti tecnici urbani

Ubicazione e distribuzione della produzione di energia Area 6-Fisico-matematica

Fisica

Geometriadescrittiva Matematica applicata

Area 7-della Scienzae dellatecnicadellecostru zioni Consolidamento e adattamento degli edifici

Tecnica delle costruzioni

49

Area 8 -Socio-econo mica Antro pologia culturale Geogra fia urbana e regionale Area 9 - dellaRappresentazione Applicazioni di geometria descrittiva

Strumenti e metodiper il rilievoarchitettonico Strumenti etecnichedi comunicazionevisiva

Nel documento GUIDA DELLO STUDENTE MANIFESTO (pagine 35-47)