È possibile esportare le immagini in una cartella sul computer o in rete, oppure inviarle per email a un altro indirizzo di posta elettronica.
Le icone utili all'esportazione di immagini sono disponibili qui:
Nel Browser paziente o nel Dashboard, nel gruppo di icone Esporta.
Nel Area di lavoro visualizzazione immagini o in modalità Camera oscura nei gruppi di
icone Esporta nella barra degli strumenti Condividi.
Esportazione immagini in una cartella o email Premessa:
Nel Browser paziente in modalità autonoma, selezionare un paziente dalla Elenco pazienti.
Tutte le miniature delle immagini per il paziente selezionato vengono visualizzate nella Anamnesi paziente.
Dal DPMS, avviare CS Imaging.
Nella barra del titolo in CS Imaging viene visualizzato il nome del paziente corrente.
Per esportare le immagini, attenersi alla seguente procedura:
1 Premere Ctrl + clic per selezionare le immagini che si desidera esportare.
2 Eseguire una delle seguenti operazioni:
Nel Browser paziente o nel Dashboard, nel gruppo di icone Esporta:
Selezionare per inviare le immagini via email. Viene visualizzata la finestra di esportazione via email.
Importante: Assicurarsi della corretta attribuzione delle immagini al paziente.
Selezionare per salvare le immagini in una cartella. Nella finestra Salva con nome, fare clic su per individuare la Cartella di destinazione.
Nel Area di lavoro visualizzazione immagini o in modalità Camera oscura, nella barra degli strumenti Condividi:
Selezionare per inviare l'immagine via email. Viene visualizzata la finestra di esportazione via email.
Selezionare per salvare le immagini in una cartella. Nella finestra Salva con nome, fare clic su per individuare la Cartella di destinazione.
3 Dai seguenti elenchi a discesa, selezionare in base al tipo di formato qui di seguito:
Tipo di immagine
Tipo modello
Mantieni il formato attuale
Il formato di file CS Imaging viene mantenuto con incluse le informazioni di elaborazione.
Importante: i file salvati in questo formato possono essere utilizzati solo con CS Imaging versione 8. In caso sia necessario esportare le immagini a utenti che non hanno accesso a CS Imaging versione 8, si consiglia di selezionare un tipo di immagine diverso.
Per presentazione Un formato di sola lettura utilizzabile in altre applicazioni compatibili con DICOM.
BMP, JPEG, TIFF, PNG
Formati grafici standard.
Importante: questi formati non forniscono funzionalità di misurazione accurate e non devono essere usati per scopi diagnostici.
Mantieni il formato attuale
Il formato di file CS Imaging viene mantenuto con incluse le informazioni di elaborazione.
Importante: i file salvati in questo formato possono essere utilizzati solo con CS Imaging versione 8. In caso sia necessario esportare le immagini a utenti che non hanno accesso a CS Imaging versione 8, si consiglia di selezionare un tipo di immagine diverso.
STL, PLY Formati 3D standard.
4 Trovandosi nella finestra Salva con nome, è altresì possibile selezionare una o più delle seguenti opzioni.
5 Eseguire una delle seguenti operazioni:
Se si sta inviando un'immagine per e-mail, fare clic su Invia elementi via e-mail. Viene creata una nuova e-mail nel programma di posta elettronica predefinito, con l'immagine o le immagini esportate messe in allegato.
Se si sta salvando in una cartella, fare clic su Salva elementi.
Esportazione di DICOMDIR
È possibile esportare immagini in formato DICOM in un supporto portatile, come un'unità flash, una scheda di memoria, un DVD, ecc., esterno al server DICOM.
Le icone utili all'esportazione di immagini sono disponibili qui:
Compressione di elementi
Nella cartella selezionata, viene creato un file zip contenente tutti i file immagine esportati.
È necessario specificare un nome per il file zip.
Includi disegni e annotazioni
Selezionare per salvare l'immagine con eventuali disegni, misurazioni o altri elementi sovrapposti visibili.
Se l'immagine è salvata come DICOM, sono salvate anche le annotazioni. Le annotazioni non possono essere salvate con formati BMP, JPEG, TIFF o PNG. Questo non è applicabile a Tipi di modello.
Mostra in cartella
(Opzione non disponibile in fase di invio di una e-mail) Selezionare per aprire una finestra di Esplora risorse che mostri i contenuti della cartella in cui sono state salvate le immagini esportate.
Nota: Questo pulsante risulta disabilitato fino a quando non viene specificata la cartella di esportazione.
Nota: La cartella in cui si sceglie di esportare le immagini DICOM deve essere vuota.
Nel Area di lavoro visualizzazione immagini o in modalità Camera oscura nei gruppi di
icone Esporta nella barra degli strumenti Condividi.
Premessa:
Nel Browser paziente in modalità autonoma, selezionare un paziente dalla Elenco pazienti.
Tutte le miniature delle immagini per il paziente selezionato vengono visualizzate nella Anamnesi paziente.
Dal DPMS, avviare CS Imaging.
Nella barra del titolo in CS Imaging viene visualizzato il nome del paziente corrente.
Per esportare un file DICOMDIR, attenersi alla seguente procedura:
1 Premere Ctrl + clic per selezionare le immagini che si desidera esportare.
2 Dal gruppo di icone Esporta, selezionare . Viene visualizzata la finestra di esportazione DICOMDIR.
3 Nel campo Cartella di destinazione, scegliere una tra le seguenti azioni:
Inserire il nome del percorso completo della cartella in cui si desidera esportare l'immagine.
Fare clic su per scegliere una cartella.
4 Per visualizzare i contenuti della cartella in cui esportare i dati salvati, selezionare Mostra nella cartella.
5 Fare clic su Esporta.
Esportazione di immagini 3D tramite convertitore di volume
È possibile utilizzare il Convertitore del volume per esportare un volume 3D in formato diverso.
Per esportare un volume, attenersi alla seguente procedura:
1 Selezionare il volume.
2 Fare clic con il tasto destro sul volume e selezionare Converti in.
Viene visualizzata la finestra Convertitore del volume.
Nota: La cartella selezionata deve essere vuota.
Nota: Questo pulsante risulta disabilitato fino a quando non viene specificata la cartella di esportazione.
Nota: Per esportare le immagini utilizzando il Convertitore del volume, è necessario che CS 3D Imaging sia installato sul computer.
Per informazioni su come usare le opzioni disponibili in questa finestra, consultare la Guida per l'utente di CS 3D Imaging.