• Non ci sono risultati.

Estratto per riassunto della tesi di dottorato

L’estratto (max. 1000 battute) deve essere redatto sia in lingua italiana che in lingua inglese e nella lingua straniera eventualmente indicata dal Collegio dei docenti.

L’estratto va firmato e rilegato come ultimo foglio della tesi.

Studente: Ada Agressi matricola: 955169 Dottorato: Studi Iberici, Anglo-Americani e dell’Europa Orientale

Ciclo: 21°

Titolo della tesi: The “Imaginative Geography” in Arturo Islas’ The Rain God Abstract:

Between  a  conception  of  the  “other”  which  is  enclosed  inside  the  boundaries  of  an  essentialist  worldview  unilaterally  projected,  and  a  postmodern  reassessment  that  deconstructs  reality  and  exposes it as an arbitrary cultural invention, contemporary literary theory on multicultural studies  endorses the possibility of a version of constructivism for identity that avoids both essentialist and  skeptic positions.  

By  acknowledging  that  social  identities  are  social  constructions,  the  Chicano  elaboration  of  identity  focuses  on  the  analysis  of  the  theoretical  understandings  of  the  workings  of  oppression  and resistance on which identities are based. The analysis of the formal and semiotic features in  Arturo  Islas’  The  Rain  God  shows  how  the  interpretation  of  experience  can  yield  broader  knowledge  about  the  way  in  which  hierarchies  of  race,  class,  gender  and  sexuality  operate  to  uphold existing regimes of power in our society. In this sense, by reflecting on experience as we  make  sense  of  it,  that  is,  in  its  mediated  form,  it  is  possible  to  gain  access  to  the  ideological  mechanisms that entangle our social and historical worldview, and therefore, to perceive deeper  comprehension of the world.  

 

La letteratura cicana costituisce un ricco ambito di indagine all’interno del dibattito multiculturale  sull’identità.  Gli  studi  cicani  contemporanei  sull’identità  evidenziano  come  questa  si  definisca  attorno alle categorie sociali di genere, razza, classe intese come costruzioni culturali ideologiche.  Tali  studi  focalizzano  in  particolar  modo  l’analisi  dell’identità  sulla  dialettica  tra  l’esperienza  e  la  sua interpretazione. 

Nel romanzo The Rain God, Arturo Islas narra la propria esperienza familiare e ne mette in luce gli  aspetti  ideologici  che  la  formano.  L’interpretazione  dell’esperienza  conduce  ad  un’elaborazione  dell’identità  come  cosciente  “riappropriazione”  attraverso  l’individuazione  di  prospettive  ideologiche falsate.   

L’analisi  delle  caratteristiche  formali  e  contenutistiche  del  romanzo  di  Islas  rivela  come  l’esperienza  costituisca  fonte  epistemologica  per  uno  studio  dell’identità  nel  mondo  contemporaneo. 

DEPOSITO ELETTRONICO DELLA TESI DI DOTTORATO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(Art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e relative modifiche)

Io sottoscritto ………

nat … a ……… (prov. …… ) il ………

residente a ……… in ……… n. ……

Matricola (se posseduta) ……… Autore della tesi di dottorato dal titolo: ………

………

………

Dottorato di ricerca in ………

(in cotutela con ………)

Ciclo ………

Anno di conseguimento del titolo ………

DICHIARO

di essere a conoscenza:

1) del fatto che in caso di dichiarazioni mendaci, oltre alle sanzioni previste dal codice penale e dalle Leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, decado fin dall’inizio e senza necessità di nessuna formalità dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di tali dichiarazioni;

2) dell’obbligo per l’Università di provvedere, per via telematica, al deposito di legge delle tesi di dottorato presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e di Firenze al fine di assicurarne la conservazione e la consultabilità da parte di terzi;

3) che l’Università si riserva i diritti di riproduzione per scopi didattici, con citazione della fonte;

4) del fatto che il testo integrale della tesi di dottorato di cui alla presente dichiarazione viene archiviato e reso consultabile via internet attraverso l’Archivio Istituzionale ad Accesso Aperto dell’Università Ca’ Foscari, oltre che attraverso i cataloghi delle Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze;

5) del fatto che, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del

procedimento per il quale la presentazione viene resa;

6) del fatto che la copia della tesi in formato elettronico depositato nell’Archivio Istituzionale ad Accesso Aperto, ovvero depositato su supporto digitale presso la segreteria didattica del dipartimento di riferimento del corso di dottorato in due copie di cui

segreteria didattica del dipartimento di riferimento del corso di dottorato ai fini del deposito presso l’Archivio di Ateneo, e che di conseguenza va esclusa qualsiasi responsabilità dell’Ateneo stesso per quanto riguarda eventuali errori, imprecisioni o omissioni nei contenuti della tesi;

7) del fatto che la copia consegnata in formato cartaceo, controfirmata dal tutor, depositata nell’Archivio di Ateneo, è l’unica alla quale farà riferimento l’Università per rilasciare, a richiesta, la dichiarazione di conformità di eventuali copie;

Data _________________ Firma ________________________________

Autorizzo

- l’Università a riprodurre ai fini dell’immissione in rete e a comunicare al pubblico tramite servizio on line entro l’Archivio Istituzionale ad Accesso Aperto il testo integrale della tesi depositata;

- l’Università a consentire:

- la riproduzione a fini personali e di ricerca, escludendo ogni utilizzo di carattere

commerciale;

- la citazione purché completa di tutti i dati bibliografici (nome e cognome dell’autore, titolo

della tesi, relatore e correlatore, l’università, l’anno accademico e il numero delle pagine citate).

DICHIARO

1) che il contenuto e l’organizzazione della tesi è opera originale da me realizzata e non infrange in alcun modo il diritto d’autore né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali od economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, o altre parti di cui la tesi è composta, né compromette in alcun modo i diritti di terzi relativi alla sicurezza dei dati personali;

2) che la tesi di dottorato non è il risultato di attività rientranti nella normativa sulla proprietà industriale, non è stata prodotta nell’ambito di progetti finanziati da soggetti pubblici o privati con vincoli alla divulgazione dei risultati, non è oggetto di eventuali registrazione di tipo brevettuale o di tutela;

3) che pertanto l’Università è in ogni caso esente da responsabilità di qualsivoglia natura civile, amministrativa o penale e sarà tenuta indenne a qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.

A tal fine:

- dichiaro di aver autoarchiviato la copia integrale della tesi in formato elettronico nell’Archivio Istituzionale ad Accesso Aperto dell’Università Ca’ Foscari;

- consegno la copia integrale della tesi in formato cartaceo presso la segreteria didattica del dipartimento di riferimento del corso di dottorato ai fini del deposito presso l’Archivio di Ateneo.

Data _________________ Firma ________________________________

La presente dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto, ovvero sottoscritta e inviata, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente via fax, ovvero tramite un incaricato, oppure a mezzo posta

Documenti correlati