Dalla classe 23.19 sono escluse:
- fabbricazione di elementi ottici lavorati otticamente, cfr. 26.70
- fabbricazione di siringhe e altre attrezzature mediche da laboratorio, cfr. 32.50
23.19.1 Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia
ATECO Descrizione CSC
23.19.10 Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia 11115 41115
23.19.2 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico
ATECO Descrizione CSC
23.19.20 Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico - fabbricazione di statuette di vetro
- fabbricazione di articoli di bigiotteria in vetro
11114 41114
23.19.9 Fabbricazione di altri prodotti in vetro (inclusa la vetreria tecnica)
ATECO Descrizione CSC
23.19.90 Fabbricazione di altri prodotti in vetro (inclusa la vetreria tecnica)
- fabbricazione di vetri per orologi da muro o da polso, vetro d’ottica ed elementi d’ottica non lavorati otticamente
- fabbricazione di isolatori di vetro e di pezzi isolanti di vetro - fabbricazione di involucri di vetro per lampade
- fabbricazione di piastrelle di vetro - fabbricazione di vetro in barre o tubi
- fabbricazione di parti in vetro e cristallo per mobili
11115 41115
23.2 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI REFRATTARI 23.20 Fabbricazione di prodotti refrattari
Questa classe include la fabbricazione di prodotti intermedi da minerali estratti o scavati, come sabbia, ghiaia, pietra o argilla.
23.20.0 Fabbricazione di prodotti refrattari
ATECO Descrizione CSC
23.20.00 Fabbricazione di prodotti refrattari
- fabbricazione di malte, calcestruzzi eccetera refrattari
- fabbricazione di prodotti ceramici refrattari: prodotti ceramici calorifughi di farine silicee fossili, 11109 41109
mattoni e piastrelle refrattari eccetera, storte, crogiuoli, muffole, bocchette, tubi, condotti eccetera - fabbricazione di prodotti refrattari contenenti magnesite, dolomite o cromite
23.3 - FABBRICAZIONE DI MATERIALI DA COSTRUZIONE IN TERRACOTTA 23.31 Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti
Dalla classe 23.31 sono escluse:
- fabbricazione di pietra artificiale (ad esempio marmo coltivato), cfr. 22.23 - fabbricazione di prodotti ceramici refrattari, cfr. 23.20
- fabbricazione di mattoni e tavelloni, cfr. 23.32
23.31.0 Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti
ATECO Descrizione CSC
23.31.00 Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti
- fabbricazione di piastrelle per pavimentazione o rivestimento, cubi per mosaici eccetera in ceramica non refrattaria
- fabbricazione di lastre e mattonelle in ceramica non refrattaria - fabbricazione di piastrelle in gres, decorazione e smaltatura
11109 41109
23.32 Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l’edilizia in terracotta
Dalla classe 23.32 sono escluse:
- fabbricazione di prodotti ceramici refrattari, cfr. 23.20
- fabbricazione di prodotti ceramici non strutturali non refrattari, cfr. 23.4
23.32.0 Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l’edilizia in terracotta
ATECO Descrizione CSC
23.32.00 Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta
- fabbricazione di materiali strutturali da costruzione in terracotta non refrattaria: fabbricazione di mattoni, tavelloni, tegole, camini, tubi, condotti eccetera
- fabbricazione di piastrelle in cotto per pavimentazioni
11108 41108
23.4 - FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI IN PORCELLANA E IN CERAMICA
Questo gruppo include la fabbricazione di prodotti finiti provenienti da minerali non metalliferi, come sabbia, ghiaia, pietra o argilla.
23.41 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
Dalla classe 23.41 sono escluse:
- fabbricazione di oggetti bigiotteria, cfr. 32.13 - fabbricazione di giocattoli di ceramica, cfr. 32.40
23.41.0 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
ATECO Descrizione CSC
23.41.00 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
- fabbricazione di vasellame e di altri articoli di uso domestico e da toletta di ceramica - fabbricazione di statuette e di altri articoli ornamentali di ceramica
- fabbricazione di ceramica artistica e tradizionale
11109 41109
23.42 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica
Dalla classe 23.42 sono escluse:
- fabbricazione di prodotti ceramici refrattari, cfr. 23.20 - fabbricazione di prodotti ceramici per l’edilizia, cfr. 23.3
23.42.0 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica
ATECO Descrizione CSC
23.42.00 Fabbricazione di articoli sanitari in ceramica
- fabbricazione di articoli sanitari in ceramica: lavandini, vasche da bagno, bidet, tazze wc eccetera - fabbricazione di mobili in ceramica
11109 41109
23.43 Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica
Dalla classe 23.43 è esclusa:
- fabbricazione di prodotti ceramici refrattari, cfr. 23.20
23.43.0 Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica
ATECO Descrizione CSC
23.43.00 Fabbricazione di isolatori e di pezzi isolanti in ceramica - fabbricazione di isolatori elettrici e pezzi isolanti in ceramica
11109 41109
23.44 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale
Dalla classe 23.44 sono escluse:
- fabbricazione di pietra artificiale (ad esempio marmo coltivato), cfr. 22.23 - fabbricazione di prodotti ceramici refrattari, cfr. 23.20
- fabbricazione di prodotti ceramici per l’edilizia, cfr. 23.3
23.44.0 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale
ATECO Descrizione CSC
23.44.00 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica per uso tecnico e industriale - fabbricazione di magneti in ferrite e ceramica
- fabbricazione di apparecchi di ceramica per laboratorio, per usi chimici e industriali - fabbricazione di valvole in ceramica
11109 41109
23.49 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
Dalla classe 23.49 sono escluse:
- fabbricazione di articoli sanitari in ceramica, cfr. 23.42 - fabbricazione di denti artificiali, cfr. 32.50
23.49.0 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
ATECO Descrizione CSC
23.49.00 Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
- fabbricazione di vasi, brocche ed altri recipienti analoghi del tipo utilizzato per trasporto o il confezionamento di merci
- fabbricazione di prodotti ceramici n.c.a.
11109 41109
23.5 - PRODUZIONE DI CEMENTO, CALCE E GESSO 23.51 Produzione di cemento
Dalla classe 23.51 sono escluse:
- produzione di malte, calcestruzzi eccetera refrattari, cfr. 23.20 - produzione di calcestruzzo e malte pronti per l’uso, cfr. 23.63, 23.64 - fabbricazione di articoli in cemento, cfr. 23.69
- produzione di cementi per uso odontoiatrico, cfr. 32.50
23.51.0 Produzione di cemento
ATECO Descrizione CSC
23.51.00 Produzione di cemento
- produzione di cementi non polverizzati detti clinkers e di cementi idraulici, incluso il cemento Portland, il cemento alluminoso, il cemento di scoria e i cementi superfosfati
- produzione di agglomerante cementizio
11105 41105
23.52 Produzione di calce e gesso
Dalla classe 23.52 è esclusa:
- fabbricazione di articoli di gesso, cfr. 23.62, 23.69
23.52.1 Produzione di calce
ATECO Descrizione CSC
23.52.10 Produzione di calce
- produzione di calce viva, calce spenta e calce idraulica - produzione di dolomite calcinata
11106 41106
23.52.2 Produzione di gesso
ATECO Descrizione CSC
23.52.20 Produzione di gesso - produzione di gesso
- produzione di intonaci di gesso idrato calcinato o solfato calcinato
11107 41107
23.6 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN CALCESTRUZZO, CEMENTO E GESSO 23.61 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l’edilizia
23.61.0 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l’edilizia
ATECO Descrizione CSC
23.61.00 Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia
- fabbricazione di articoli in calcestruzzo prefabbricato, cemento o pietra artificiale in uso nell’edilizia:
piastrelle, lastre, mattoni, tavole, fogli, pannelli, tubi, colonne eccetera
- fabbricazione di elementi prefabbricati strutturali in cemento, calcestruzzo o pietra artificiale per l’edilizia e l’ingegneria civile
- fabbricazione di caminetti in cemento, calcestruzzo o pietra artificiale
11111 41111
23.62 Fabbricazione di prodotti in gesso per l’edilizia 23.62.0 Fabbricazione di prodotti in gesso per l’edilizia
ATECO Descrizione CSC
23.62.00 Fabbricazione di prodotti in gesso per l'edilizia
- fabbricazione di articoli in gesso per l’edilizia: tavole, fogli, pannelli eccetera
11112 41112
23.63 Produzione di calcestruzzo pronto per l’uso
Dalla classe 23.63 è esclusa:
- produzione di cementi refrattari, cfr. 23.20
23.63.0 Produzione di calcestruzzo pronto per l’uso
ATECO Descrizione CSC
23.63.00 Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso
- produzione di calcestruzzo e malte pronti per l’uso
11111 41111
23.64 Produzione di malta
Dalla classe 23.64 sono escluse:
- produzione di malte refrattarie, cfr. 23.20
- produzione di calcestruzzo e malte pronti per l’uso, cfr. 23.63
23.64.0 Produzione di malta
ATECO Descrizione CSC
23.64.00 Produzione di malta
- produzione di malte in polvere
11111 41111
23.65 Fabbricazione di prodotti in fibrocemento 23.65.0 Fabbricazione di prodotti in fibrocemento
ATECO Descrizione CSC
23.65.00 Fabbricazione di prodotti in fibrocemento
- fabbricazione di materiali per l’edilizia in sostanze vegetali (lana di legno, paglia, canne, giunchi) agglomerate con cemento, gesso o altri leganti minerali
- fabbricazione di articoli di asbesto-cemento, cellulosa fibrocemento o simili: lastre ondulate, altre lastre, pannelli, piastrelle, tubi, condotti, serbatoi, canali di scolo, bacini, acquai, vasi, mobili, intelaiature di finestre eccetera
11111 41111
23.69 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento 23.69.0 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento
ATECO Descrizione CSC
23.69.00 Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento
- fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso, cemento o pietra artificiale: statue, mobili, bassorilievi ed altorilievi, vasi, vasi da fiori eccetera
11111 41111
23.7 - TAGLIO, MODELLATURA E FINITURA DI PIETRE Particolari criteri di inquadramento
Attività mista di escavazione e/o lavorazione e della successiva trasformazione da parte di uno stesso datore di lavoro
- Se l’escavazione e/o la lavorazione siano collegate e subordinate alla trasformazione, sono escluse dal campo di applicazione della legge 1058/71;
- Se l’escavazione e/o la lavorazione e trasformazione siano indipendenti, si opera:
a) un duplice inquadramento (escavazione e/o lavorazione incluse nella legge 11058/71 e attività di trasformazione esclusa dalla legge 1058/71) se le singole attività siano autonomamente organizzate;
b) un unico inquadramento se le singole attività non siano autonomamente organizzate. Ai fini della inclusione o meno nel campo di applicazione della legge si deve tenere conto della prevalenza, nel complesso aziendale, delle singole attività esercitate (da una parte escavazione e/o lavorazione e dall’altra la trasformazione). Circ. 52716 GS del 11.3.1972; n. 60998 del 29.7.1972; 61920 del 21.12.1973.
Aziende artigiane
La legge 1058/71 non si applica alle aziende artigiane esercenti esclusivamente la lavorazione dei materiali lapidei, quando tale lavorazione viene svolta in laboratori con strutture ed organizzazioni distinte dall’attività di escavazione.
23.70 Taglio, modellatura e finitura di pietre
Dalla classe 23.70 sono escluse:
- attività svolte da operatori dell’industria estrattiva, ad esempio produzione di pietra da taglio, cfr. 08.11 - fabbricazione di mole da macina, pietre abrasive e prodotti simili, cfr. 23.9
23.70.1 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo
ATECO Descrizione CSC
23.70.10 Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo - lavorazioni effettuate su pietre grezze estratte da cave
- taglio, modellatura e finitura di pietre in uso nell’edilizia, nei lavori stradali, nella costruzione di tetti eccetera
- fabbricazione di mobili in pietra
11102 CA 3H
41102 CA 3H se l’attività è collegata all’attività di escavazione
23.70.2 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico
ATECO Descrizione CSC
23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico - taglio, modellatura e finitura di pietre per monumenti funerari eccetera
11104 CA 3H
41104 CA 3H se l’attività è collegata all’attività di escavazione
23.70.3 Frantumazione di pietre e minerali vari non in connessione con l’estrazione
ATECO Descrizione CSC
23.70.30 Frantumazione di pietre e minerali vari non in connessione con l’estrazione 11101 41101
23.9 - FABBRICAZIONE DI PRODOTTI ABRASIVI E DI PRODOTTI IN MINERALI NON METALLIFERI N.C.A.
23.91 Produzione di prodotti abrasivi 23.91.0 Produzione di prodotti abrasivi
ATECO Descrizione CSC
23.91.00 Produzione di prodotti abrasivi
- fabbricazione di mole da macina, pietre abrasive e prodotti abrasivi naturali o artificiali su un supporto, inclusi i prodotti abrasivi su supporto flessibile (ad esempio carta vetrata)
11110 41110
23.99 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a.
Dalla classe 23.99 sono escluse:
- fabbricazione di lana di vetro e prodotti in lana di vetro non tessuti, cfr. 23.14 - fabbricazione di elettrodi di grafite, cfr. 27.90
- fabbricazione di guarnizioni in carbone o grafite, cfr. 28.29
23.99.0 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a.
ATECO Descrizione CSC
23.99.00 Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi n.c.a.
- fabbricazione di guarnizioni di frizione e di loro pezzi non montati a base di sostanze minerali o di cellulosa
- fabbricazione di materie minerali isolanti: lana di scoria, lana di roccia e lane minerali simili;
vermiculite espansa, argille espanse e materie simili per l’isolamento termico, l’isolamento acustico e il fonoassorbimento
- fabbricazione di oggetti in sostanze minerali varie: mica lavorata e oggetti di mica, torba, grafite (per usi diversi da quelli elettrici) eccetera
- fabbricazione di prodotti in asfalto o materiale simile, ad esempio: adesivi a base di asfalto, pece comune eccetera
- fabbricazione di prodotti in fibra di carbonio e di grafite (eccetto elettrodi e materiali elettrici) - fabbricazione di corindone artificiale
- fabbricazione di guaine bituminose - fabbricazione di conglomerati bituminosi
11113 41113
24 - METALLURGIA
Nella divisione sono comprese le attività di fusione e/o affinazione di metalli ferrosi e non ferrosi a partire da minerali, lingotti metallici o rottame metallico, con tecniche elettrometallurgiche ed altre tecniche metallurgiche. Rientra in questa divisione anche la produzione di leghe e superleghe di metalli, con l’aggiunta nei metalli puri di altri elementi chimici. I prodotti ottenuti dalla fusione e dalla affinazione, generalmente in forma di lingotti vengono trasformati con processo di laminazione, trafilatura ed estrusione in lamiere, nastri, barre, tondi o vergella e in forma fusa, per realizzare pezzi di fonderia e altri prodotti metallici.
24.1 - SIDERURGIA
Questo gruppo comprende attività quali la riduzione diretta del minerale di ferro; la fabbricazione di ghisa grezza in forma liquida o solida; la conversione di ghisa grezza in acciaio; la fabbricazione di ferroleghe e di prodotti siderurgici.
24.10 Siderurgia
Dalla classe 24.10 sono escluse:
- stiratura a freddo di barre, cfr. 24.31
- fabbricazione di elementi ferroviari assemblati, cfr. 25.99
24.10.0 Siderurgia - Fabbricazione di ferro, acciaio e ferroleghe
ATECO Descrizione CSC
24.10.00 Siderurgia - Fabbricazione di ferro, acciaio e ferroleghe
- gestione di altiforni, convertitori dell’acciaio, laminatoi e laboratori di finissaggio - produzione di ghisa grezza e di ghisa specolare in lingotti, blocchi o altre forme primarie - produzione di ferroleghe
- produzione di prodotti ferrosi tramite la riduzione diretta del minerale di ferro ed altri prodotti spugnosi ferrosi
- produzione di ferro di purezza eccezionale ottenuto per elettrolisi o con altri procedimenti chimici - produzione di ferro granulare e di polvere di ferro
- produzione di semilavorati in ferro o in acciaio non legato
- produzione di lingotti, altre forme primarie e prodotti semilavorati in acciaio
- produzione di lingotti, altre forme primarie e prodotti semilavorati in acciaio inossidabile o altro acciaio legato
- produzione di angolari e profilati in acciaio inossidabile o altro acciaio legato - produzione di prodotti laminati piatti a caldo in acciaio
- produzione di angolari e profilati in ferro o acciaio non legato
- produzione di barre e vergelle in acciaio inossidabile o altro acciaio legato
10501 40501
- produzione di barre e vergelle laminate a caldo in acciaio - produzione di palancole e sezioni aperte saldate di acciaio
- produzione di materiali per linee ferroviarie di acciaio (binari non assemblati) - rifusione di lingotti di rottami di ferro o acciaio
24.2 - FABBRICAZIONE DI TUBI, CONDOTTI, PROFILATI CAVI E RELATIVI ACCESSORI IN ACCIAIO (ESCLUSI QUELLI IN ACCIAIO COLATO)
24.20 Fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio (esclusi quelli in acciaio colato)
Dalla classe 24.20 è esclusa:
- fabbricazione di tubi e condotti senza giunture di acciaio colato con il sistema centrifugo, cfr. 24.52
24.20.1 Fabbricazione di tubi e condotti senza saldatura
ATECO Descrizione CSC
24.20.10 Fabbricazione di tubi e condotti senza saldatura
- fabbricazione di tubi e condotti senza saldatura con sezione circolare o non circolare e sbozzi a sezione circolare, per ulteriori trattamenti, ottenuti mediante laminazione a caldo, estrusione a caldo od altri processi a caldo di prodotti intermedi come barre o una billette ottenute mediante laminazione a caldo o getto continuo
- fabbricazione di tubi e condotti senza saldatura di precisione e non di precisione da sbozzi laminati od estrusi a caldo ulteriormente trattati, mediante trafilatura a freddo o laminatura a freddo di tubi e condotti di sezione circolare e mediante trafilatura a freddo solamente di tubi, condotti, di sezione non circolare e profilati cavi
10502 40502
24.20.2 Fabbricazione di tubi e condotti saldati e simili
ATECO Descrizione CSC
24.20.20 Fabbricazione di tubi e condotti saldati e simili
- fabbricazione di tubi e condotti saldati di un diametro esterno maggiore di 406,4 mm., formati a freddo da prodotti piatti laminati a caldo e saldati longitudinalmente o a spirale
- fabbricazione di tubi e condotti saldati di un diametro esterno inferiore o uguale di 406,4 mm a sezione circolare da formatura continua a caldo o a freddo o da prodotti piatti laminati a freddo o a caldo e saldati longitudinalmente o a spirale e di sezione non circolare attraverso formatura a caldo o a freddo da nastri saldati longitudinalmente laminati a caldo o a freddo
- fabbricazione di tubi e condotti di precisione saldati di un diametro esterno minore o uguale di 406,4 mm ottenuti mediante formatura a caldo o a freddo di nastri laminati a caldo o a freddo e saldati longitudinalmente consegnati come saldati o ulteriormente lavorati, per mezzo di trafilatura, laminazione o formatura a freddo per tubi e condotti di sezione non circolare
- fabbricazione di flangie piatte e flangie con collari fucinati mediante lavorazione di prodotti piani di acciaio laminati a caldo
- fabbricazione di raccordi da saldare testa a testa, come gomiti e riduttori, mediante fucinatura di tubi di acciaio senza saldature laminati a caldo
- fabbricazione di raccordi filettati ed altri raccordi in acciaio per tubi e condotti
10502 40502
24.3 - FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI DELLA PRIMA TRASFORMAZIONE DELL’ACCIAIO
Questo gruppo include la fabbricazione di altri prodotti della trasformazione a freddo dell’acciaio.
24.31 Stiratura a freddo di barre
Dalla classe 24.31 è esclusa:
- fabbricazione di filo trafilato ottenuto mediante trafilatura della vergella, cfr. 24.34
24.31.0 Stiratura a freddo di barre
ATECO Descrizione CSC
24.31.00 Stiratura a freddo di barre
- fabbricazione di barre o profilati pieni in acciaio mediante stiratura a freddo, rettifica o tornitura
10504 40504
24.32 Laminazione a freddo di nastri 24.32.0 Laminazione a freddo di nastri
ATECO Descrizione CSC
24.32.00 Laminazione a freddo di nastri
- fabbricazione di laminati piani di acciaio rivestiti o non rivestiti in rotoli sotto forma di nastri stretti, di larghezza inferiore a 600 mm., mediante rilaminazione a freddo di prodotti piani laminati a caldo o di vergella di acciaio
10504 40504
24.33 Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo; fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio
24.33.0 Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo; fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio
ATECO Descrizione CSC
24.33.01 Fabbricazione di pannelli stratificati in acciaio 10504
40504 24.33.02 Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo
- fabbricazione di profilati aperti ottenuti tramite deformazione progressiva, su cilindraia o su pressa piegatrice, di prodotti laminati piani d'acciaio
- fabbricazione di lamiere grecate formate o piegate a freddo
10504 40504
24.34 Trafilatura a freddo
Dalla classe 24.34 sono escluse:
- stiratura di barre e profilati pieni in acciaio, cfr. 24.31
- fabbricazione di fili di metalli preziosi mediante trafilatura, cfr. 24.41 - fabbricazione di fili di alluminio mediante trafilatura, cfr. 24.42
- fabbricazione di fili di piombo, zinco e stagno mediante trafilatura, cfr. 24.43 - fabbricazione di fili di rame mediante trafilatura, cfr. 24.44
- fabbricazione di fili di altri metalli non ferrosi mediante trafilatura, cfr. 24.45 - fabbricazione di prodotti derivati dal filo metallico, cfr. 25.93
- fabbricazione di fili e cavi isolati, in acciaio, rame, alluminio, cfr. 27.32
24.34.0 Trafilatura a freddo
ATECO Descrizione CSC
24.34.00 Trafilatura a freddo
- fabbricazione di filo trafilato ottenuto mediante trafilatura a freddo di vergella d’acciaio
10504 40504
24.4 - PRODUZIONE DI METALLI DI BASE PREZIOSI E ALTRI METALLI NON FERROSI, TRATTAMENTO DEI COMBUSTIBILI NUCLEARI
24.41 Produzione di metalli preziosi
Dalla classe 24.41 sono escluse:
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54 - produzione di getti di metalli preziosi, cfr. 24.54
- fabbricazione di casse di orologi in metalli preziosi, cfr. 26.52 - fabbricazione di oggetti di gioielleria in metalli preziosi, cfr. 32.12
24.41.0 Produzione di metalli preziosi e semilavorati
ATECO Descrizione CSC
24.41.00 Produzione di metalli preziosi e semilavorati
- produzione di metalli preziosi di base: produzione e affinazione di metalli preziosi grezzi o lavorati:
oro, argento, platino eccetera da minerali e scarti - produzione di leghe di metalli preziosi
- produzione di semilavorati di metalli preziosi - produzione di argento placcato su metalli comuni - produzione di oro placcato su metalli comuni o argento
- produzione di platino o di metalli del gruppo del platino placcati su oro, argento o metalli comuni - fabbricazione di fili di metalli preziosi mediante trafilatura
- fabbricazione di lamine di metalli preziosi
10506 40506
24.42 Produzione di alluminio
Dalla classe 24.42 sono escluse:
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54
- produzione di getti di metalli leggeri, cfr. 24.53
- fabbricazione di fili e cavi isolati, in acciaio, rame, alluminio, cfr. 27.32
24.42.0 Produzione di alluminio e semilavorati
ATECO Descrizione CSC
24.42.00 Produzione di alluminio e semilavorati
- produzione di alluminio ottenuto da allumina
- produzione di alluminio ottenuto per affinazione elettrolitica di cascami e rottami di alluminio - produzione di leghe di alluminio
- produzione di semilavorati di alluminio
- fabbricazione di fili non isolati di alluminio mediante trafilatura - produzione di ossido di alluminio (allumina)
- produzione di fogli di alluminio per avvolgere
- fabbricazione di laminati di alluminio ottenuti da lamine di alluminio come componente primario - produzione di tubi e raccordi in alluminio
10506 40506
24.43 Produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati
Dalla classe 24.43 sono escluse:
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54 - produzione di getti di metalli leggeri, cfr. 24.53
24.43.0 Produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati
ATECO Descrizione CSC
24.43.00 Produzione di piombo, zinco e stagno e semilavorati
- produzione di piombo, zinco e stagno ottenuti da minerali
- produzione di piombo, zinco e stagno ottenuti per affinazione elettrolitica di cascami e rottami di piombo, zinco e stagno
- produzione di leghe di piombo, zinco e stagno - produzione di semi-lavorati di piombo, zinco e stagno - fabbricazione di fili metallici mediante trafilatura di tali metalli - fabbricazione di lamina di stagno
- produzione di tubi e raccordi in piombo, zinco e stagno
10506 40506
24.44 Produzione di rame
Dalla classe 24.44 sono escluse:
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54 - produzione di getti di metalli leggeri, cfr. 24.53
- fabbricazione di fili e cavi isolati, in acciaio, rame, alluminio, cfr. 27.32
24.44.0 Produzione di rame e semilavorati
ATECO Descrizione CSC
24.44.00 Produzione di rame e semilavorati
- produzione di rame ottenuto da minerali
- produzione di rame ottenuto tramite affinazione elettrolitica di cascami e rottami di rame - produzione di leghe di rame
- fabbricazione di fili o lamelle fusibili di rame - produzione di semilavorati di rame
- fabbricazione di fili metallici non isolati mediante trafilatura di tali metalli - produzione di tubi e raccordi in rame
10506 40506
24.45 Produzione di altri metalli non ferrosi
Dalla classe 24.45 è esclusa:
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54
- fusione di metalli non ferrosi, cfr. 24.53, 24.54