• Non ci sono risultati.

BLF (Busy Lamp Field) consente di visualizzare lo stato di utenti e dispositivi.

Per abilitare la finestra BLF, attivare Abilita Busy Lamp Field in Impostazioni utente. Appare un campo nel lato destro della finestra 4059EE.

È possibile ridurre il riquadro BLF a destra se non si desidera visualizzarlo temporaneamente facendo clic sulla linea tratteggiata sul lato sinistro del campo BLF.

Passando con il mouse su un dispositivo monitorato, viene visualizzato un suggerimento che mostra il suggerimento attuale.

Se si desidera selezionare un elemento, è possibile o fare doppio clic su un elemento o fare clic con il tasto destro del mouse e

selezionare Componi nel menu visualizzato. Il numero predefinito del dispositivo verrà composto, vedere la sezione Dispositivo predefinito qui sotto.

14.1 Suggerimento

Si distinguono due tipi di suggerimento di base, uno per le estensioni e uno per tutti gli altri tipi; i suggerimenti per tipo di estensione mostrano la

presenza in un formato testuale dettagliato, mentre i suggerimenti per gli altri tipi mostrano uno stato di presenza riepilogato utilizzando un elenco puntato a colori.

Il suggerimento si divide in quattro sezioni;

• Barra laterale superiore (1) Diventa rossa se il dispositivo è occupato o in stato dnd

• Informazioni presenza superiori (2) Contengono informazioni sui dispositivi, come nome e presenza, in formato elenco puntato o testuale come descritto sopra.

• Barra laterale inferiore (3) Sempre azzurra e visualizzata solo se un appuntamento nel calendario è attivo

• Informazioni calendario inferiore (4) Informazioni su appuntamenti nel calendario, visualizzate solo se un appuntamento è attivo

I colori dell'elenco puntato sono:

Rosso – Occupato/Dnd (=Non disturbare) Giallo - Assente

Verde - Presente/Inattivo

3.Barra laterale del calendario4.Informazioni sul calendario

14.2 Aggiunta di un elemento BLF

Per aggiungere un utente, fare clic con il tasto destro in un'area libera nel campo BLF, nel menu di configurazione BLF visualizzato scegliere Aggiungi elemento.

Scegliere quale tipo di elemento si desidera monitorare.

• Utente

• Interno

• Linea

• Fascio Utente:

L'utente mostra un riepilogo della presenza di uno o più dispositivi.

Inserire una descrizione, inserire l'identificativo del dispositivo* e premere il segno più. Il dispositivo viene aggiunto all'elenco a discesa.

L'elenco a discesa propone una lista di quali dispositivi

vengono aggiunti all'utente. Un utente può aggiungere fino a cinque dispositivi.

Per cancellare, selezionare un dispositivo dall'elenco a discesa e premere il segno meno.

Fare clic su OK per aggiungere l'utente o premere Annulla per uscire senza salvare.

* Numero estensione, indirizzo e-mail, numero di cellulare ecc. Per gli utenti Rainbow, inserire l'indirizzo e-mail di lavoro dell'utente

14.3 Dispositivo predefinito

Il dispositivo predefinito specifica quale dispositivo viene selezionato in caso di più dispositivi. Il numero composto predefinito è visibile solo se esiste più di un dispositivo telefonico.

Per modificare il numero di telefono predefinito, selezionare il dispositivo nell'elenco a discesa e selezionare la casella Numero composto predefinito.

Utente: Aggiungere un interno

• Immettere descrizione

• Inserire l'interno, premere il segno più

Utente: Aggiungi utente Rainbow

• Immettere descrizione

• Inserire l'indirizzo e-mail di lavoro, premere il segno più

o L'utente monitorato deve far parte dell'elenco dei contatti Rainbow

Per visualizzare/modificare i dispositivi per un utente, cliccare con il tasto destro del mouse sull'utente BLF e selezionare Modifica. I dispositivi vengono visualizzati nell'elenco a discesa.

Interno

• Immettere descrizione

• Inserire interno Linea:

• Immettere descrizione

• Inserire numero di fascio

• Inserire numero di nodo

• Inserire numero di rete

Fascio

• Immettere descrizione

• Inserire numero fascio

• Inserire numero di nodo

• Inserire numero di rete

14.4 Menu elemento BLF

Quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un elemento BLF, si apre un menu a comparsa.

Modifica - Cliccare per modificare l'elemento.

Rimuovi – Fare clic per rimuovere l'elemento. Prima della rimozione si apre una finestra di dialogo di conferma.

Componi - Cliccare per selezionare il dispositivo, in caso di più dispositivi

viene visualizzato un menu secondario. Il numero predefinito è indicato dallo stato selezionato.

Colore predefinito – Tornare al colore predefinito di base.

Colore - Fare clic per modificare il colore dell'elemento BLF, il dispositivo o il testo

Blocca – Fare clic per bloccare la posizione dell'elemento. Per sbloccare l'elemento, cliccare ancora.

L'elemento è sbloccato e può essere riposizionato.

L'elemento è bloccato.

14.5 Elemento BLF Modifica colore

Per modificare il colore, fare clic con il tasto destro del mouse su un elemento BLF: si apre un menu a comparsa. Sono disponibili due opzioni, Colore

predefinito e Colore.

Colore predefinito ripristina il colore di base, mentre Colore permette di scegliere tra opzioni, dispositivo o testo.

Dopo aver selezionato dispositivo o testo, sarà possibile scegliere il colore. Scegliere un colore e premere OK.

14.6 OpenTouch BLF

I dispositivi OpenTouch Alcatel-Lucent possono essere monitorati in Busy Lamp Field.

Questi dispositivi sono aggiunti come un elemento BLF regolare. Perché il monitoraggio funzioni un dispositivo OpenTouch Alcatel-Lucent deve essere configurato nella finestra di dialogo delle impostazioni OpenTouch.

Verificare gli stati del telefono supportati nella sezione Stato dispositivo.

Quando 4059EE è connesso a OpenTouch 2.1.1 Alcatel-Lucent, lo stato di presenza ICS è visualizzato nel monitoraggio di un elemento.

14.7 Esporta/Importa

In 4059EE è possibile esportare tutti gli elementi BLF e salvarli in un file su disco. Si consiglia sempre di memorizzare il file su disco per l'eventuale disattivazione di BLF. Poiché tutti gli elementi sono eliminati quando BLF è disattivato e non vengono ripristinati alla riattivazione di BLF.

Per esportare, fare clic su Esporta elementi nel menu configurazione BLF. In questo modo si apre una finestra di dialogo di Windows, inserire il nome del file e impostare il percorso di salvataggio. Per default il file è denominato BLFitems.blf.

Il file può anche essere importato su un altro dispositivo Alcatel-Lucent 4059EE (oppure è possibile importare un file da un altro Alcatel-Lucent 4059EE sulla macchina).

Per importare elementi BLF, fare clic su Importa elementi nel menu configurazione BLF.

Quindi si apre una finestra di dialogo di Windows che permette di cercare il file BLF.

Selezionare il file che si desidera importare e premere OK.

Nota. Il layout BLF corrente verrà sovrascritto. Se si desidera conservare il layout corrente, accertarsi di esportarlo prima.

14.8 Menu di configurazione BLF

Quando si fa clic con il tasto destro del mouse in un'area libera in un punto qualsiasi nel riquadro BLF si apre il menu di configurazione.

1. Aggiungi elemento – Cliccare per aggiungere una voce nel BLF, si apre la finestra di dialogo delle impostazioni BLF.

2. Allinea elementi – Allinea gli elementi in base alla dimensione della griglia nella finestra di dialogo delle impostazioni BLF.

3. Ordina e allinea elementi – Cliccare per allineare e ordinare gli elementi BLF. Gli elementi saranno disposti in ordine numerico e alfabetico.

4. Allinea automaticamente elementi – Allinea

automaticamente gli elementi in base alla dimensione della griglia.

5. Allinea scheda in alto - Consente di posizionare le schede BLF nella parte superiore dei riquadri. (Impostazione predefinita)

6. Allinea schede a sinistra – Consente di posizionare le schede BLF sul lato sinistro dei riquadri.

7. Allinea schede a destra – Consente di posizionare le schede BLF sul lato destro dei riquadri.

8. Allinea schede in basso – Consente di posizionare le schede BLF nella parte inferiore dei riquadri.

9. Aggiungi scheda – Fare clic per aggiungere una nuova scheda. Questa operazione apre una finestra di dialogo (Aggiungi nuova scheda) in cui è possibile inserire il nome per la nuova scheda e premendo OK si aggiunge la scheda OK.

10. Rinominare la scheda – Fare clic per rinominare la scheda corrente.

Quest'operazione apre una finestra di dialogo (Rinomina scheda). Inserire il nuovo nome per la scheda e premere OK per salvare.

11. Rimuovi schede – Fare clic per rimuovere la scheda corrente. Rimuovi scheda è disabilitato se è presente solo la scheda predefinita.

12. Separa finestra/unisci finestra – Fare clic per separare il riquadro BLF dalla finestra 4059EE e creare una finestra indipendente. Una volta separata la

finestra, l'icona mostrerà:

Facendo clic su unisci finestra si unisce il riquadro BLF alla finestra 4059EE.

13. Importa elementi – Fare clic per importare elementi BLF.

14. Esporta elementi – Fare clic per esportare elementi BLF.

15. Imposta immagine di sfondo – Assegna un'immagine di sfondo a un riquadro BLF facendo clic su Imposta immagine di sfondo. Ogni riquadro può avere la propria immagine distinta. Verificare che l'immagine sia in un colore in contrasto rispetto agli elementi BLF.

Formato supportato: png, jpg, bmp e gif.

16. Annulla immagine di sfondo – Rimuovere l'immagine di sfondo.

Documenti correlati