[1]
Disse Idio a Moisè: «Di’ a Pharaone questo ti manda a dire Dio,
però t’ò posto in questo stato, per mostrare in te la forza mia, e perché ’l
nome mio sia ricordato per tutta la terra. [2] Io ti prometto che dimani in
su quest’ora io farò piovere una sì fatta grandina che mai non fu simile in
5Egipto et etiamdio nelle parte yperboree. E però metti dentro ciò che ài fuor
di casa, inperò che li omini e le bestie che si troveranno fuor moranno della
grandina». [3] Per queste parole di Moisè chiunque temette Idio del popolo
di Pharaone misse dentro li servi e ’l bestiame. Et eccho l’altro giorno Moisè
levò la vergha inver lo cielo, e Dio a quel levare mandò tuoni, grandina et
10folgore mischiata con fuocho, e la grandina guastò tutta l’erba d’Egipto e
tutti li albori fiacchò, e nella terra di Gesen non cadde granello di grandina.
[4]
E vedendo Pharaone questa piagha così grande disse a Moisè et ad
Aaron: «I’ ò pecchato: preghate Idio per me et io vi lasserò andare». A questi
preghi, Moisè andò fuora della terra e stese le mani a Dio e la tempesta andò
15via. E ’l chuor di Pharaone fu indurato e non lassò andare il popolo.
0 Della septima piaga, cioè della grandina ] 7aplaga de grandine Can 210 cioè ] om.
grandina ] tempesta Bol 1 Dio ] domenedio , Ma 2 t’ò posto ] t’à messo Bol forza mia ] mia forza 3 sia ] sarà Ma Io ti prometto ] inprometto Ma 4 grandina ] tempesta Bol simile ] una simile Mo; la simile Bol 5 et etiamdio ] né etiamdio yperboree ] yberborice Bol; yporbore ài ] tu ài fuor di casa ] fore Mo; da fare Bol 6 inperò che ] che Mo, Ma li omini ] tutti li omini Bol, Ma e le bestie ] e ’l bestiame Mo, Can 210; o bestiame Bol fuor ] fuor di chaxa Ma moranno della grandina ] dela grandine morerano Mo della grandina ] di tempesta Bol 7 Per queste ] e a queste , Ma; e da queste Can 210 chiunque temette ] quelli che temetteno Bol 8 misse ] trasse Mo l’altro ] venendo l’altro Mo 9 grandina ] tempeste Bol 10 mischiata ] meschiati Mo; meschiate Bol grandina ] tempesta Bol guastò ] percosse et guastò 11 fiacchò ] guastò et fiacchò Ma e nella ] nela Bol di grandina ] di tempesta Bol 10–11 tutta l’erba . . . di grandina ] tute l’erbe et fiachò tuti gli arbori de egipto salvo nela terra di gesen che non cadete granelo Mo 12 E vedendo ] vedendo Bol così grande ] om. 14 e stese ] levò Can 210 le mani ] la mano Bol andò via ] cessò Mo 15 lassò andare ] però volse lassare andare Mo il popolo ] per questo lo populo Bol
FIORITA
43
15 Della octava piaga, cioè de’ grilli*
[1]
Honde Idio disse a Moisè: «Va’ a Pharaone e dilli ch’io li farò dinanzi
segni, li quali tu potrai narare a chi verà dopo te». E andato Moisè dinanzi
a Pharaone disseli: «Questo dice Dio: “Eccho che dimane inducerò nel regno
tuo grilli, li quali roderanno ciò che campò della grandina”».
5
[2]
E partito che fu Moisè da Pharaone, li servi suoi disseno: «Perché
sostegnamo noi questo scandalo? Lassa andare via questa gente, che Egipto
periscie». [3] E, richiamati ch’ebe Moisè et Aaron, disse loro: «Chi son quelli
di voi che deono andare a sacrificare?»; e Moisè disse: «Li omini et le femine,
li vecchi et li fanciulli, con le pecore et con li armenti». [4] E Pharaone
10disse: «Chi dubita che voi non pensiate pessimamente? Non sarà così! Ma
vadano solamente li homini, che quest’è quello che voi dimandaste». E ditto
questo li fe’ caciar via. [5] Chacciato Moisè dal cospetto del re, stese la mano
sua sopra la terra d’Egipto, et incontenente indusse Idio tutto quel dì et la
notte lo vento de l’ostro, che arechò tanti grilli che coperseno tutta la terra
15d’Egipto. E questa piagha fu sì fatta che ’n tucto Egipto non rimase herba né
fogla né niuna cosa verde. [6] Allora Pharaone fecie chiamare in fretta Moisè
et Aaron et disse loro: «I’ ò pecchato contro Idio et contro voi! Pregate Idio
per me che tolla via questa pistolenza». [7] E orato Moisè, fiatò un vento
d’occidente e levò tutta questa moltitudine di que’ grilli e gittolli nel Mare
0 Della octava piaga, cioè de’ grilli ] 8a plaga de locustis Can 210 cioè ] om. 1 e
dilli ] edelli ↵ ch’io ] io Can 210 2 tu ] om. narare ] nararare Ma a chi ] a chui Mo andato ] andò Bol dinanzi ] om. Mo 3 disseli ] gli disse dice Dio ] om. Ma; dicendo Can 210 Eccho che ] che ; et eccho Ma inducerò ] inducerà regno ] reame Bol 4 grilli ] locuste Can 210 li quali ] che Bol; le quale Can 210 ciò che campò della grandina ] quello campò dela tempesta Bol campò ] rimase e campò Can 210 della ] dala Mo 5 suoi ] om. Ma 6 noi ] om. Can 210 scandalo ] inscandalo ↵; danno Mo 7 richiamati ] chiamati disse loro ] gli disse Mo; disse a loro Bol 8 di voi che deono andare ] che deono andare di voi disse ] rispuose 9 con le pecore et con li armenti ] le pecore e li armenti Can 210 11 vadano ] vada Ma li homini ] li homini et le femine Ma dimandaste ] dimandaste prima Ma 12 stese ] quello stese Mo la mano sua ] le mani sue Bol 13 indusse Idio ] dio indusse Mo 14 tanti grilli ] tante locuste Can 210 16 niuna cosa ] veruna cosa Mo, Can 210; nisuna cosa Bol; cosa Ma fecie chiamare in fretta ] in frecta fecie chiamare Mo, Can 210 18 orato ] orante Mo; orando Bol; orato ch’ebe Can 210 fiatò ] venne Bol 19 occidente ] occidende Ma e levò ] che Mo; che levò Bol; e levò via Can 210 questa ] quella Bol, Ma di que’ grilli ] de locuste Can 210 e gittolli ] gitò Mo
44
FIORITA
20