• Non ci sono risultati.

Capitolo 2: Storia d’Italia

4.1. La Freccia Adamantina

La Freccia Adamantina (Ungula Draconis) è stato uno dei principali attori nella politica nostrana degli ultimi secoli, basti pensare al contributo che seppe dare, ancor prima della Guerra del Drago, della società risvegliata italiana.

Principale alleato di Rivus secondo alcuni; forza determinante per la sua caduta secondo altri, grazie alla sua rigida impostazione militaresca, ed alla sua ineguagliabile pragmaticità, la Freccia Adamantina è stata la realtà che ha più giovato dalla situazione che si è venuta a creare grazie al Re d’Italia.

L’offensiva Alleata nella Penisola, scontri e schermaglie che si sono andate a susseguire in lungo ed in largo, hanno permesso all’ordine di riscoprire un’unità che, molti dei suoi risvegliati, credevano ormai perduta.

Soltanto nel Secondo Dopoguerra, ironicamente, la Freccia Adamantina subirà una decisa battuta d’arresto quando, semplicemente, non ci sarà ‘niente altro’ contro cui lottare, e così molti finiranno per rispolverare la cosiddetta Dottrina Perpetua trovando nel diritto penale, nel corpus legislativo, e nelle aule di tribunale, una valida alternativa al campo di battaglia.

Soprannome: Artigli Gerarchia

La Freccia Adamantina rispetta una rigida gerarchia meritocratica al suo interno, dove soltanto quei risvegliati il cui onore, e la cui reputazione, risultano impeccabili, possono aspirare a consumare una qualche ascesa. Anche se talvolta il nonnismo e la goliardia non mancano, ogni titolo viene sempre elargito in modo molto piuttosto spartano da parte della più alta carica in gerarchia presente. Ogni grado richiede la formulazione da parte del candidato di un vero e proprio giuramento, che è chiamato a rispettare sino alla morte.

- Recluta (Status -): Una recluta affidata ad un Custode delle Folgori per essere addestrata.

- Artiglio (Status

): Un membro accettato dell’ordine. Duelli Superati: 0

- Custode delle Folgori (Status

••)

: Un Artiglio che si è distinto in modo particolare, chiamato ad addestrare le Reclute all’interno di una determinata comunità. Duelli Superati: 1

- Guardiano dello Stendardo (Status

•••)

: Un Artiglio che coordina sovrintende alle attività degli Artigli di una specifica regione. Duelli Superati: 2

- Saggio Adamantino (Status

••••)

: Un Artiglio che funge da giudice alle diatribe interne all’ordine, arbitrando i duelli, condannando i colpevoli. Rappresenta il massimo interprete della Via del Diamante. Duelli Superati: 3

- Primus o Primo Artiglio (Status

•••••)

: Figura di rilievo internazionale. Studia e pianifica qualsiasi protocollo o strategia militare all’interno dell’ordine. Ha un filo diretto con i Guardiani dello Stendardo sparsi nella Penisola. Duelli Superati: 4

Breve Storia

Secondo alcuni storici i primi membri della Freccia Adamantina italiana furono i sopravvissuti di quella Legio IX Hispanica che scomparve a metà del II° Secolo a.c. Secondo altri l’ordine risalirebbe persino alla leggenda di Attilio Regolo, colui che pur di mantenere una promessa fatta, sarebbe stato disposto a farsi giustiziare.

Molti ipotizzano come l’ordine riuscì a prendere il controllo dell’Esercito Romano soltanto dopo secoli di sforzi. Uno dei primi Artigli che la storia ricordi fu Gaio Crestino, storico legionari al soldo di Giulio Cesare (48 a.c.) morto poi in battaglia. Fra figure più prestigiose indichiamo Carausio (286 d.c.); Testa di Morto (673 d.c.); Tredici Zanne (1071 d.c.) che partecipò poi ai lavori che porteranno alla nascita del primo Concilium d’Italia.

Durante la Stagione della Strega la Freccia Adamantina si scontrerà a più riprese con l’Inquisizione Cattolica: a tale riguardo balzeranno agli onori della cronaca Lethuc il Mozzateste (1224 d.c.); Malavolti da Melfi (1394 d.c.) e Sigismondo Rubis (1629 d.c.).

Frammentato ed indebolito l’ordine tornerà poi a consolidarsi attorno alla figura del Malerba (1776 d.c.) che avrebbe trasformato Bari nella sua roccaforte. Sarebbe stata poi la Sentinella Junio Di Gregorius (1907 d.c.) a sostenere Rivus nella sua ascesa a Re d’Italia, riuscendo così ad ammodernare armi ed equipaggiamenti. Se fra le Guerre Mondiali Viktor Tronjak (1921 d.c.) avrebbe guidato gli Artigli in molte operazioni, la sconfitta del Re d’Italia avrebbe segnato l’ascesa definitiva del Mastino (1946 d.c.).

Dottrine

Nella Freccia Adamantina si scontrano due diverse scuole di pensiero che riprendono il nome, piuttosto suggestivo, dai diversi contesti dell’Impero Romano in cui si dice che nacquero. La Dottrina Pretoriana enfatizza l’aspetto prettamente militare e marziale nella Freccia Adamantina, facendo proprie quelle posizioni che ricopriva fin dal tempo di Atlantide. Soltanto un corpo perfetto può contenere un’anima altrettanto ineccepibile e così, seguendo questo aforisma, gli Artigli impiegano la maggior parte del loro tempo ad addestrarsi e cercare di superare i loro limiti. La Dottrina Perpetua (dal nome dell’editto dell’Imperatore Adriano) ricalca una impostazione più moderna, seguendo l’idea che, in una società come quella contemporanea, la Freccia Adamantina dovrebbe continuare le proprie battaglie nonsoltanto sul campo di battaglia, ma anche nelle aule dei tribunali, su internet oppure ovunque vi sia l’occasione di mettersi alla prova.

Stereotipi

Acanthus Non sanno mai l’ora, ma trovano sempre il tempo

Mastigos Colui che conquista se stesso è il più grande guerriero

Moros Viviamo tra cose destinate a morire

Obrimos Per un guerriero tempo e pazienza sono gli attributi più grandi

Thyrsus Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero

Libero Concilio Solo chi non fa nulla non sbaglia mai Guardiani del Velo Condividiamo i fini ma non i modi

Mysterium Sono prigionieri della loro stessa conoscenza Scala d’Argento E’ più facile guidare le persone che comandarle

Concilium Novo I generali cambiano. Gli eserciti restano

Alfieri della Corona Tradimento non è sempre sinonimo di rinnovamento

Horror Vacui Nel buio hanno dimenticato chi sono

?

Ancestrali Niente più che una leggenda

Corporazione Exagon Un problema con cui tutti dovranno confrontarsi

New Dawn Side L’anarchia è il primo gradino del potere assoluto Colonia dei Lich Ognuno porta con se i propri mostri

Documenti correlati