• Non ci sono risultati.

• Legge regionale 12 dicembre 2019, n. 22 “Riorganizzazione dei livelli di assistenza, norme in materia di pianificazione e pro-grammazione sanitaria e sociosanitaria e

modifiche alla Legge regionale 26/2015 e alla Legge regionale 6/2006”.

• Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 31 Modifiche alla Legge regionale 12 dicembre 2014, n. 26 “Riordino del sistema Regione – Autonomie locali nel Friuli-Venezia Giulia. Ordinamento della Unioni territoriali inter-comunali e riallocazione di funzioni ammi-nistrative”, alla Legge regionale 17 luglio 2015, n. 18 “La disciplina della finanza lo-cale del Friuli-Venezia Giulia”, nonché mo-difiche a disposizioni delle leggi regionali 19/2013, 9/2009 e 26/2014 concernenti gli enti locali, e alla Legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 “Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale”.

• Legge regionale 9 dicembre 2015, n. 31 “Norme per l’integrazione sociale delle per-sone straniere immigrate”.

• Legge regionale 16 ottobre 2014, n. 17 “Ri-ordino dell’assetto istituzionale e organiz-zativo del Servizio Sanitario Regionale e norme in materia di programmazione sani-taria e sociosanisani-taria”.

• Legge regionale 23 luglio 2009, n. 12 “Asse-stamento del bilancio 2009 e del bilancio pluriennale per gli anni 2009-2011 ai sen-si dell’articolo 34 della Legge regionale 21/2007”.

• Legge regionale 7 giugno 2007, n. 13 “Nor-me urgenti in materia di sostegno finanzia-rio alla gestione di servizi e di interventi so-ciali”.

• Legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 “Inter-venti regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità”.

• Legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 “Siste-ma integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadi-nanza sociale”.

• Legge regionale 18 agosto 2005, n. 21 “Nor-me di semplificazione in materia di igiene, medicina del lavoro e sanità pubblica e altre disposizioni per il settore sanitario e socia-le”.

87

• Legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 “Si-stema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia”.

• Legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 “Nor-me regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro”.

• Legge regionale 4 marzo 2005, n. 5 “Norme per l’accoglienza e l’integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immi-grati”.

• Legge regionale 25 ottobre 2004, n. 24 “Interventi per la qualificazione e il soste-gno dell’attività di assistenza familiare”. • Legge regionale 17 agosto 2004, n. 23

“Di-sposizioni sulla partecipazione degli enti locali ai processi programmatori e di veri-fica in materia sanitaria, sociale e sociosa-nitaria e disciplina dei relativi strumenti di programmazione, nonché altre disposizioni urgenti in materia sanitaria e sociale”. • Legge regionale 11 dicembre 2003, n. 19

“Riordino del sistema delle istituzioni pub-bliche di assistenza e beneficenza nella Re-gione Friuli-Venezia Giulia”.

• Legge regionale 9 marzo 2001, n. 8 “Dispo-sizioni urgenti in attuazione del decreto le-gislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e altre disposizioni in materia di sanità e politiche sociali”.

LAZIO

• Decreto del 15/09/2020 “Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle mo-dalità di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conserva-zione del Registro unico nazionale del Terzo settore”.

• Legge regionale n. 7 del 5 Agosto 2020 “Di sposizioni relative al sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”. • Legge n. 77 del 17/07/2020 “Conversione

in legge, con modificazioni, del decreto-leg-ge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al

lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza”.

• Regolamento Regionale n. 16 del 22/06/2020 Modifiche al regolamento re-gionale 15 gennaio 2019, n. 1 “Regolamento per la disciplina degli interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico”.

• Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 “Mi-sure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiolo-gica da COVID-19”.

• Regolamento Regionale n. 5 del 15/01/2020 “Disciplina del sistema di contabilità econo-mico-patrimoniale e dei criteri per la gestio-ne, l’utilizzo, l’acquisto, l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP)”. • Regolamento n. 24 del 02/12/2019

Modifi-che al regolamento regionale 15 gennaio 2019, n. 1 “Regolamento per la disciplina degli interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico”.

• Regolamento Regionale n. 21 del 06/11/2019 “Disciplina delle attività di vigilanza sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla persona (ASP) e sulle IPAB trasformate in persone giuridiche di diritto privato”.

• Regolamento Regionale n. 17 del 09/08/2019 “Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ov-vero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro”.

• Legge regionale n. 8 del 20/05/2019 “Di-sposizioni finanziarie di interesse regionale e misure correttive di leggi regionali varie”. • Legge regionale n. 2 del 22/02/2019

“Rior-dino delle istituzioni pubbliche di assisten-za e beneficenassisten-za (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP)”.

• Deliberazione Consiglio Regionale n. 1 del

19/01/2019 Piano sociale regionale deno-minato “Prendersi cura, un bene comune”. • Regolamento Regionale n. 1 del 15/01/2019

“Regolamento per la disciplina degli inter-venti a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro auti-stico”.

• Legge regionale n. 13 del 28/12/2018 “Leg-ge di stabilità regionale 2019”.

• Legge regionale n. 7 del 22/10/2018 “Di-sposizioni per la semplificazione e lo svilup-po regionale”.

• Legge regionale n. 5 del 14/06/2017 “Istitu-zione del servizio civile regionale”.

• Legge n. 11 del 10 agosto 2016 “Sistema in-tegrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio”.

• Legge n. 112 del 22/06/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle per-sone con disabilità grave prive del sostegno familiare”.

• Legge n. 106 del 06/06/2016 “Delega al Go-verno per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”.

• Legge regionale n. 6 del 28/05/2015 “Di-sposizioni per la promozione del riconosci-mento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Screening uditivo neonata-le”.

• Legge regionale n. 13 del 29/12/2014 “Con-tributi per l’adattamento di veicoli destina-ti al trasporto delle persone con disabilità permanente, affette da grave limitazione della capacità di deambulazione”.

• Legge n. 4 del 19 marzo 2014 “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza con-tro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispet-to dei diritti umani fondamentali e delle dif-ferenze tra uomo e donna”.

• Deliberazione della Giunta Regionale 933/2014 “Disposizioni concernenti la com-partecipazione alla spesa sociale per le resi-denze sanitarie assistenziali e per le attività

riabilitative erogate in modalità di mante-nimento, in regime residenziale e semiresi-denziale”.

• Legge regionale n. 5 del 05/08/2013 “Di-sposizioni per la prevenzione e il trattamen-to del gioco d’azzardo patrattamen-tologico (GAP)”. • Legge n. 16 del 14 maggio 2009 “Norme per

il sostegno di azioni di prevenzione e con-trasto alla violenza alle donne”.

• Legge n. 7 del 6 aprile 2009 Modifica alla Legge regionale 17 febbraio 2009, n. 2 “Istituzione del Centro di accesso unico alla disabilità (CAUD)”. Modifica alla Legge regionale 12 dicembre 2003, n. 41 “Norme in materia di autorizzazione all’apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali”.

• Legge n. 4 del 20 marzo 2009 “Istituzione del reddito minimo garantito. Sostegno al reddito in favore dei disoccupati, inoccupati o precariamente occupati”

• Legge n. 2 del 27 febbraio 2009 “Istituzio-ne del Centro di accesso unico alla disabi-lità (CAUD)”. Modifica alla Legge regionale 12 dicembre 2003, n. 41 “Norme in materia di autorizzazione all’apertura e al funziona-mento di strutture che prestano servizi-so-cioassistenziali”.

• Legge n. 10 del 14 luglio 2008 “Disposizioni per la promozione e la tutela dell’esercizio dei diritti civili e sociali e la piena uguaglian-za dei cittadini stranieri immigrati”.

• Deliberazione della Giunta Regionale 173/2008 “Finanziamento e definizione del sistema di remunerazione delle prestazio-ni di RSA, neuropsichiatriche e di altra as-sistenza sanitaria territoriale dei soggetti erogatori privati accreditati”.

• Deliberazione della Giunta Regionale 98/2007 “Attuazione Patto per il risana-mento, lo sviluppo, il riequilibrio e la mo-dernizzazione della Sanità del Lazio – rimo-dulazione diaria giornaliera R.S.A.”.

• Legge n. 7 del 8 giugno 2007 “Interventi a sostegno dei diritti della popolazione dete-nuta della Regione Lazio”.

89

• Legge n. 20 del 23 novembre 2006 “Istitu-zione del fondo regionale per la non auto-sufficienza”.

• Legge n. 6 del 29 aprile 2004 “Disposizio-ni in favore dei piccoli comu“Disposizio-ni del Lazio per le emergenze socio-assistenziali”.

• Legge n. 41 del 12 dicembre 2003 “Norme in materia di autorizzazione all’apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali”.

• Legge n. 17 del 14 luglio 2003 “Partecipa-zione delle associazioni di cui alla Legge re-gionale 24 maggio 1990, n. 58 (Concessione di contributi ad associazioni sociali regio-nali) e successive modifiche, ad organismi consultivi regionali”.

• Legge n. 18 del 11 luglio 2002 “Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche”. • Legge n. 40 del 20 dicembre 2001

“Modifi-che alle leggi regionali 9 settembre 1996, n. 38 e 6 agosto 1999, n. 14 e successive mo-difiche disposizioni transitorie in materia di invalidi civili”.

LIGURIA

• Legge regionale n. 2 del 2018 Proroga del termine di cui all’articolo 2, comma 1, della Legge regionale 30 aprile 2012, n. 17 (disci-plina delle sale da gioco).

• Legge regionale n. 3 del 2017 Modifiche alla Legge regionale 5 marzo 2012, n. 7 “Inizia-tive regionali per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e per la promozione della cultura della legalità”.

• Legge regionale n. 2 del 2015 “Norme re-gionali per la promozione e la valorizzazio-ne dell’amministraziovalorizzazio-ne di sostegno, istitu-to previsistitu-to dalla legge 9 gennaio 2004, n. 6”.

• Legge regionale n. 25 del 2013 Modifiche alla Legge regionale 24 maggio 2006, n. 12 “Promozione del sistema integrato di servi-zi sociali e sociosanitari”.

• Legge regionale n. 15 del 2013 “Contributo a sostegno dell’acquisto di parrucche a

fa-vore di pazienti oncologici sottoposti a che-mioterapia”.

• Legge regionale n. 42 del 2012 “Testo unico delle norme sul Terzo Settore”.

• Legge regionale n. 17 del 2012 “Disciplina delle sale da gioco”.

• Legge regionale n. 6 del 2010 “Interventi in materia di usura e di sovraindebitamento”. • Legge regionale n. 52 del 2009 “Norme

con-tro le discriminazioni determinate dall’o-rientamento sessuale o dall’identità di ge-nere”.

• Legge regionale n. 47 del 2009 “Semplifica-zioni normative a vantaggio del terzo setto-re”.

• Legge regionale n. 48 del 2009 “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento atti-vo”.

• Legge regionale n. 38 del 2009 Ulteriori mo-difiche alla Legge regionale 16 marzo 2007, n. 9 “Disciplina dell’Ufficio del Garante re-gionale dei diritti dell’infanzia e dell’ado-lescenza” e modifiche alla Legge regionale 5 agosto 1986, n. 17 “Modifiche alla Legge regionale 6 giugno 1974, n. 17 istitutiva del Difensore Civico” e alla Legge regionale 9 aprile 2009, n. 6 “Promozione delle politi-che per i minori ed i giovani”.

• Legge regionale n. 6 del 2009 “Promozione delle politiche per i minori e i giovani”. • Legge regionale n. 4 del 2009 Modifiche alla

Legge regionale 20 febbraio 2007, n. 7 “Norme per l’accoglienza e l’integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stra-nieri immigrati”.

• Legge regionale n. 47 del 2008 Modifiche alla Legge regionale 14 marzo 2006, n. 5 “Contributi regionali per favorire l’attività delle pubbliche assistenze liguri”.

• Legge regionale n. 40 del 2008 Sostituzio-ne dell’articolo 10 “FondazioSostituzio-ne regionale per il sostegno alle vittime dei reati” della Legge regionale 24 dicembre 2004, n. 28 “Interventi regionali per la promozione di sistemi integrati di sicurezza”.

• Legge regionale n. 34 del 2008 “Norme per

il sostegno dei genitori separati in situazio-ne di difficoltà”.

• Legge regionale n. 12 del 2007 “Interventi di prevenzione della violenza di genere e mi-sure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza”.

• Legge regionale n. 9 del 2007 “Disciplina dell’Ufficio del Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

• Legge regionale n. 7 del 2007 “Norme per l’accoglienza e l’integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati”. • Legge regionale n. 5 del 2006 “Contributi

regionali per favorire l’attività delle pubbli-che assistenze liguri”.

• Legge regionale n. 4 del 2004 “Norme in materia di tutela e di rappresentanza delle categorie protette”.

• Legge regionale n. 41 del 2002 “Interventi di solidarietà internazionale per l’anno 2002”.

LOMBARDIA

• Legge regionale 14 dicembre 2020 n. 23 “Nuovo sistema di intervento sulle dipen-denze patologiche”.

• Regolamento Regionale 10 ottobre 2019 n. 11 “Disciplina del contributo regionale di solidarietà a favore dei nuclei assegnatari dei servizi abitativi pubblici in condizioni di indigenza o di comprovate difficoltà econo-miche, in attuazione dell’articolo 25, commi 2 e 3, della Legge regionale 16/2016”. • Regolamento Regionale 8 marzo 2019 n.

3 Modifiche al Regolamento regionale 4 agosto 2017 n. 4 “Disciplina della program-mazione dell’offerta abitativa pubblica e so-ciale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici”.

• Legge regionale 6 dicembre 2018 n. 22 “Isti-tuzione del Garante regionale per la tutela delle vittime di reato”.

• Legge regionale 12 dicembre 2017 n. 35 “Di-sposizioni in materia di agricoltura sociale”. • Legge regionale 24 novembre 2017 n. 25

“Disposizioni per la tutela delle persone sottoposte a provvedimento dell’Autorità giudiziaria”.

• Regolamento Regionale 4 agosto 2017 n. 4 “Disciplina della programmazione dell’of-ferta abitativa pubblica e sociale e dell’ac-cesso e della permanenza nei servizi abita-tivi pubblici”.

• Legge regionale 29 giugno 2016 n. 15 “Evo-luzione del sistema sociosanitario lombar-do: modifiche ai Titoli V e VIII della Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sa-nità)”.

• Legge regionale 11 agosto 2015 n. 23 “Evo-luzione del sistema sociosanitario lombar-do: modifiche al Titolo I e al Titolo II della Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)”.

• Legge regionale 25 maggio 2015 n. 15 “In-terventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari”

• Legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità”.

• Legge regionale 4 dicembre 2009 n. 27 “Te-sto unico delle leggi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica”.

• Legge regionale 6 agosto 2009 n. 18 Mo-difiche alla Legge regionale 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del servizio sa-nitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali” e alla Legge re-gionale 30 dicembre 2008, n. 38 “Disposi-zioni in materia sanitaria, sociosanitaria e sociale – Collegato”.

• Legge regionale 30 marzo 2009 n. 6 “Istitu-zione della figura e dell’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza”.

• Legge regionale 1 aprile 2008 n. 11 “Nuovi ambiti territoriali delle aziende sanitarie locali lombarde conseguenti all’istituzione della Provincia di Monza e Brianza”. Modi-fiche e integrazioni della Legge regionale 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del

91

Servizio Sanitario Regionale e sua integra-zione con le attività dei servizi sociali”. • Legge regionale 12 marzo 2008 n. 3

“Gover-no della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale”.

• Legge regionale 14 febbraio 2008 n. 1 “Te-sto unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, asso-ciazionismo e società di mutuo soccorso”. • Legge regionale 12 dicembre 2007 n. 32

“Istituzione dell’Azienda regionale dell’e-mergenza urgenza”, modifiche e integrazio-ni alla Legge regionale 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali”.

• Legge regionale 14 dicembre 2004 n. 34 “Politiche regionali per i minori”.

• Legge regionale 4 agosto 2003 n. 11 Modi-fiche alle leggi regionali 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali” e 13 febbraio 2003, n. 1 “Riordino della disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza ope-ranti in Lombardia”.

• Legge regionale 13 febbraio 2003 n. 1 “Rior-dino della disciplina delle Istituzioni Pubbli-che di Assistenza e Beneficenza operanti in Lombardia”.

• Legge regionale 20 dicembre 2001 n. 28 “In-terventi diretti al miglior funzionamento delle Aziende Sanitarie Lombarde”. Modifi-che alla L.R. 31/97 “Norme per il riordino del servizio sanitario regionale e sua integra-zione con le attività dei servizi sociali” (B.U. 21 dicembre 2001, n. 51, 3º suppl. ord.). • Legge regionale 30 ottobre 2001 n. 17

Sop-pressione del Centro regionale emoderivati della Regione Lombardia, istituito dall’art. 1 della L.R. 18 maggio 1990, n. 61 “Secon-do piano regionale sangue e plasma per gli anni 1990/92” e interventi diretti al mi-glior funzionamento delle Aziende Sanita-rie Lombarde. Modifiche alla L.R. 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del

ser-vizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali” (B.U. n. 44, 1º suppl. ord.).

• Legge regionale 6 dicembre 1999 n. 23 “Po-litiche regionali per la famiglia”

MARCHE

• Legge regionale 3 agosto 2020, n. 37 “Ac-cesso dei disabili motori ai percorsi escur-sionistici”.

• Regolamento regionale 16 giugno 2020, n. 5 Disposizioni di attuazione della Legge regionale 5 febbraio 2013, n. 3 “Interventi regionali per il recupero, la restituzione e la donazione al fine del riutilizzo di medicinali in corso di validità”.

• Legge regionale 18 febbraio 2020, n. 5 “Di-sposizioni per la promozione del riconosci-mento della lingua italiana dei segni e la piena accessibilità delle persone alla vita collettiva”.

• Legge regionale 28 gennaio 2019, n. 1 “Pro-mozione dell’invecchiamento attivo”. • Legge regionale 22 ottobre 2018, n. 42

Mo-difica alla Legge regionale 30 settembre 2016, n. 21 “Autorizzazioni e accreditamen-to istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e disciplina degli accordi contrattua-li delle strutture e dei servizi sanitari, so-cio-sanitari e sociali pubblici e privati”. • Legge regionale 22 ottobre 2018, n. 41

Mo-difiche alla Legge regionale 13 maggio 2003, n. 9 “Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l’infanzia, per l’ado-lescenza e per il sostegno alle funzioni geni-toriali e alle famiglie e modifica della Legge regionale 12 aprile 1995, n. 46 concernen-te: ‘Promozione e coordinamento delle po-litiche di intervento in favore dei giovani e degli adolescenti” come modificata dalla Legge regionale 28 agosto 2018, n. 35 in materia di prevenzione vaccinale.

• Legge regionale 06 agosto 2018, n. 32 “Di-sciplina degli interventi regionali di

re educativo per la prevenzione ed il contra-sto dei fenomeni del bullismo, del cyberbul-lismo, del sexting e della cyberpedofilia”. • Legge regionale 06 agosto 2018, n. 34

“Di-sposizioni per favorire l’accesso delle per-sone con disabilità alle aree demaniali de-stinate alla balneazione”.

• Legge regionale 12 marzo 2018, n. 3 “Istitu-zione del servizio civile volontario degli an-ziani”.

• Legge regionale 05 giugno 2018, n. 17 Mo-difiche alla Legge regionale 12 marzo 2018, n. 3 “Istituzione del servizio civile volonta-rio degli anziani”.

• Legge regionale 28 giugno 2018, n. 21 “In-terventi regionali per favorire la vita indi-pendente delle persone con disabilità”. • Regolamento regionale 1 febbraio 2018, n.

1 Definizione delle tipologie delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e so-ciali pubblici e privati ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della Legge regionale 30 set-tembre 2016, n. 21 “Autorizzazioni e accre-ditamento istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pub-blici e privati e disciplina degli accordi con-trattuali delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati”. • Legge regionale 14 marzo 2017, n. 7

Modifi-che della Legge regionale 30 settembre 2016, n. 21 “Autorizzazioni e accreditamen-to istituzionale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e disciplina degli accordi contrattua-li delle strutture e dei servizi sanitari, so-cio-sanitari e sociali pubblici e privati”. • Legge regionale 19 aprile 2017, n. 14

Dispo-sizioni per la tutela dell’infanzia e dell’ado-lescenza e lo sviluppo di progetti a sostegno delle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti” della regione Marche. • Legge regionale 15 maggio 2017, n. 16

Modi-fiche alla Legge regionale 10 agosto 1998, n. 30 “Interventi a favore della famiglia”. • Legge regionale 07 agosto 2017, n. 27

“Nor-me per la promozione della cultura della

le-galità e della cittadinanza responsabile”. • Legge regionale 13 novembre 2017, n. 32

“Interventi di economia solidale, lotta agli sprechi e prime azioni di prevenzione della produzione dei rifiuti”. Modifica alla Legge regionale 5 febbraio 2013, n. 3 “Interventi regionali per il recupero, la restituzione e la donazione ai fini del riutilizzo di medicinali in corso di validità”.

• Legge regionale 29 febbraio 2016, n. 2 Mo-difica alla Legge regionale 13 novembre 2001, n. 27 “Interventi per il coordinamento dei tempi delle città e la promozione dell’u-so del tempo per fini di dell’u-solidarietà dell’u-sociale”. • Legge regionale 04 agosto 2016, n. 19 Ulte-riori modifiche alla Legge regionale 30 giu-gno 1997, n. 39 “Interventi a favore dei mar-chigiani all’estero”.

• Legge regionale 30 settembre 2016, n. 21 “Autorizzazioni e accreditamento istituzio-nale delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati e disciplina degli accordi contrattuali delle strutture e dei servizi sanitari, socio-sanitari e sociali pubblici e privati”.

• Legge regionale 09 ottobre 2014, n. 25 “Di-sposizioni in materia di disturbi dello spet-tro autistico”.

• Legge regionale 01 dicembre 2014, n. 32 “Sistema regionale integrato dei servizi so-ciali a tutela della persona e della famiglia”. • Legge regionale 15 dicembre 2014, n. 35

Istituzione e riconoscimento del logo “Im-presa amica del sociale”.

• Legge regionale 5 febbraio 2013, n. 3 “Inter-venti regionali per il recupero, la restituzio-ne e la donaziorestituzio-ne ai fini del riutilizzo di me-dicinali in corso di validità”.

• Legge regionale 30 aprile 2013, n. 8 “Pro-mozione di azioni istituzionali contro la vio-lenza sulle donne e contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale”. • Legge regionale 16 settembre 2013, n. 29

“Riconoscimento della particolare specifici-tà dell’attivispecifici-tà multidisciplinare svolta dalla Lega del Filo d’Oro”.

93

• Legge regionale 30 maggio 2012, n. 15 “Nor-me per la promozione e la disciplina del vo-lontariato”.

• Legge regionale 15 ottobre 2012, n. 29 “Nor-me per il sostegno dei genitori separati e di-vorziati in situazione di difficoltà”.

• Legge regionale 01 agosto 2011, n. 16 Modi-fica alla Legge regionale 13 ottobre 2008, n. 28: “Sistema regionale integrato degli inter-venti a favore dei soggetti adulti e minoren-ni sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria ed a favore degli ex detenuti”. • Regolamento regionale 16 dicembre 2011,

n. 7 “Modifica del Regolamento Regionale 27 gennaio 2009, n. 2 (attuazione della L.R. n. 5/2008, in materia di riordino delle istitu-zioni pubbliche di assistenza e beneficenza (PAB) e disciplina delle aziende pubbliche dei servizi alla persona)”.

• Legge regionale 05 dicembre 2011, n. 24 “Norme in materia di politiche giovanili”. • Legge regionale 11 febbraio 2010, n. 8

“Di-sposizioni contro le discriminazioni deter-minate dall’orientamento sessuale o dall’i-dentità di genere”.

• Legge regionale 27 luglio 2010, n. 10 Mo-difica alla Legge regionale 10 agosto 1998, n. 30 “Interventi a favore della famiglia” e disposizioni riguardanti la trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB).

• Regolamento regionale 27 gennaio 2009, n. 2 Attuazione della Legge regionale 5/2008 in materia di riordino delle Istituzioni pub-bliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende pubbliche di servizi alla persona di cui alla L.R. 13 maggio 2003,

Documenti correlati