• Non ci sono risultati.

Le funzioni rappresentative del banchetto nel testo

2.1.6   La funzione stilistica

 

Il   momento   conviviale   proprio   perché   costituisce   una   dimensione   fondamentale   della   vita   umana,   entra   potentemente   anche   nella   formazione   della   lingua,   non   tanto   relativamente   agli   aspetti   più   concreti   del   pasto   ma   soprattutto   nel   linguaggio  figurato.  Infinite  sono  le  frasi  idiomatiche,  le  espressioni  metaforiche,  le   figure   retoriche   in   genere,   che   si   formano   attingendo   al   campo   semantico   conviviale.  

Se   questo   vale   per   la   lingua   in   uso,   a   maggior   ragione   vale   per   la   lingua   dell’espressione  artistica  e,  dunque,  per  la  letteratura.  Si  comprende  allora  quanto   importante   sia   la   funzione   che   possono   svolgere   i   riferimenti   al   convivio   relativamente  alla  dimensione  più  specificamente  formale  del  testo  letterario227.  

L’analisi   delle   espressioni   che   rientrano   nel   campo   semantico   della   convivialità   può   fornire   infatti   utili   strumenti   per   l’interpretazione   del   testo,   sia   ad   un   livello   più  specificamente  linguistico-­‐lessicale  sia,  più  in  generale,  rispetto  alle  strutture   narrative.  Contribuisce  notevolmente,  per  esempio,  all’individuazione  del  punto  di   vista  narrativo.  Particolarmente  interessante  si  rivela,  poi,  il  procedimento  che  fa   rivivere  le  metafore  morte  e  le  catacresi.    

La  funzione  stilistica  si  esplica  innanzi  tutto  a  livello  lessicale  e  riguarda  le  scelte   operate   dallo   scrittore   all’interno   di   vocaboli   ed   espressioni   appartenenti   al   sottocodice  della  convivialità  e  della  comunione  del  cibo.  

Abbiamo   già   accennato   qualcosa   al   riguardo   nell’analisi   dei   termini   convivio,   convito  e  banchetto  fatta  nel  capitolo  introduttivo,  ma  ben  più  rilevante  sul  piano   letterario,  è  la  presenza  di  locuzioni,  frasi  idiomatiche,  proverbi,  in  cui  compaiono   riferimenti   al   convivio,   considerato   in   senso   lato   come   pratica   alimentare   e   non   inteso  nel  suo  significato  letterale,  bensì  metaforico.    

Spesso   si   tratta   di   forme   invalse   nella   lingua   d’uso,   che   si   arricchiscono   nel   contesto   letterario   di   nuove,   intense   risonanze:   emblematico   è   il   caso   delle   innumerevoli  ricorrenze  poetiche  dell’attributo  conviviale  di  dantesca  e  plutoniana   memoria228.    

227

Vd. La funzione stilistica in Le funzioni del cibo nel testo letterario di Ghiazza Silvana, Wip Edizioni, Bari, 2011.

228

78 Molti  esempi  sono  già  stati  dati  nei  capitoli  precedenti  ma  aggiungeremo  qualche   altra   annotazione   che   ci   sembra   rilevante,   soprattutto   relativamente   all’uso   di   alcune  figure  retoriche.  

Le   similitudini   conviviali   per   esempio   sono   frequenti.   La   similitudine   si   presta   particolarmente  a  rendere  con  efficacia  l’immediatezza  dell’immagine.  Si  pensi  alla   straordinaria  potenza  descrittiva  della  similitudine  dantesca  mediante  la  quale  la   cultura  è  paragonata  al  pane  bianco:  

«beati   pochi   che   seggono   a   quella   mensa   dove.   lo   pane   degli   angeli   (sapienza)   si   manuca  »,   ma   perché,   «fuggito   de   la   pastura   del   vulgo,   a'piedi   di   coloro   che   seggono»   raccoglie   «di   quello   che   a   loro   cade»,   e   ne   assapora   la   dolcezza,   conoscendo  la  misera  vita  di  coloro  che  ne  sono  rimasti  digiuni  a  cagione  delle  loro   occupazioni  «familiari  e  civili».  

Anche   nel   linguaggio   comune   la   similitudine   è   figura   dalla   notevole   carica   connotativa.   Quando   si   dice   ‘come   un   convivio’   si   intende   un   luogo   di   incontro,   come  un  piccola  piazza  del  baratto  e  della  condivisione  delle  idee.  

Similitudini   significative   sono   presenti   nella   letteratura   di   tutti   i   tempi.   Ne   Il   Gattopardo   per   esempio   con   grande   asciuttezza   di   dettato   e   densità   allusiva,   si   svolge  la  similitudine  che  chiarisce  con  vivida  corposità  il  suo  pensiero  quando,  sul   letto  di  morte,  cerca  di  resistere  alla  tentazione  del  sonno:  

«Aveva   sonno   davvero;   ma   trovò   che   cedere   adesso   al   sopore   era   altrettanto   assurdo   quanto   mangiare   una   fetta   di   torta   subito   prima   di   un   desiderato   banchetto.  Sorrise.  "Sono  sempre  stato  un  goloso  saggio"»229  

Come   acutamente   osserva   Biasin,   «queste   immagini»   in   cui   una   fetta   di   torta   è   paragonata   a   un   sonnellino   e   un   banchetto   alla   morte   «capovolgono   il   cliché   del   banchetto  della  vita230»  

Altra   importantissima   figura   retorica   è   quella   della   metafora   conviviale.   Sulla   straordinaria   potenza   di   condensazione   semantica   delle   metafore   alimentari   e   sulla  ricchezza  e  varietà  di  sfumature  che  questa  figura  retorica  consente,  non  solo   a  livello  descrittivo  ma  anche  concettuale  e  perfino  ontologico,  ci  siamo  soffermati   nel   capitolo   riguardante   la   funzione   metaforica.   Qui   si   vuole   aggiungere   qualche  

229

G. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, Feltrinelli, Milano, 1974

230

79 precisazione,   più   specificatamente   legata   alla   dimensione   lessicale,   senza   aver   la   pretesa  di  fare  una  campionatura  significativa.  

L’effetto   di   straniamento   operato   dalla   metafora   può   essere   messo   in   risalto   mettendo  l’uno  accanto  all’altro  i  due  livelli  comunicativi:  il  significato  letterale  e  il   significato   metaforico.   Tale   giustapposizione   di   piani   semantici   produce   effetti   di   grande  efficacia  stilistica.                                         In  Pirandello  per  esempio  il  gioco  dell’intreccio  fra  significato  letterale  e  significato   metaforico  che  si  traduce  in  espressioni  gravitanti  nel  campo  semantico  alimentare   è  largamente  presente.  In  un  passo  particolarmente  significativo  che  compare  nell’   Enrico   IV,   interessante   perché   la   ripresa   e   amplificazione   dell’immagine   si   sommano   a   quella   della   contemporanea   presenza   del   significato   letterale   e   figurato,   il   protagonista,   alla   domanda   se   sapesse   chi   lo   aveva   fatto   cadere   da   cavallo  rispose:  

«Non  importa  saperlo!  Tutti  quelli  che  seguitarono  a  banchettare  e  che  ormai  mi   avrebbero  fatto  trovare  i  loro  avanzi,  Marchesa,  di  magra  e  molle  pietà,  o  nel  piatto   insudiciato  qualche  liscia  di  rimorso,  attaccata.  Grazie!231  »  

E   ritornato   in   sé   dopo   dodici   anni,   preferisce   continuare   a   vivere   in   una   lucida   pazzia,   in   una   realtà   tutta   sua   con   persone   pagate   per   servirlo,   piuttosto   che   tornare  alla  dura  realtà  rendendosi  conto  di  essere  «come  uno  che  arriva  con  una   fame  da  lupo  a  un  banchetto  già  beli  'e  sparecchiato;  la  mia  parte,  presa,  divorata   dagli  altri;  eh,  quanto  più  tenera  la  carne,  tanto  più  presto  si  fa  inghiottire232».  

L’immagine   metaforica   di   partenza   è   il   banchetto   della   vita,   dal   quale   il   protagonista  era  stato   temporaneamente   escluso   a   causa   della   caduta   da   cavallo,   con  il  conseguente  stato  d’amnesia;  da  questa  si  sviluppano  altre  immagini,  che  via   via  si  arricchiscono:  gli  avanzi  del  banchetto,  il  piatto  insudiciato,  con  qualche  lisca   attaccata.   Contemporaneamente   a   quel   livello   figurato   però   si   svolge   anche   il   livello   letterale   del   discorso,   che   in   qualche   modo   fornisce   l’interpretazione   di   quello.  E  dunque  gli  avanzi  sono  da  intendersi  come  la  pietà  dei  conoscenti  nei  suoi   confronti,  la  liscia  è  il  rimorso  di  alcuni  per  il  misfatto.  L’effetto  straniante  consiste   proprio  nell’intreccio  fra  i  due  livelli  per  cui  realtà  e  metafora  si  mescolano,  senza   più  distinzioni:  e  allora  la  «pietà»  è  «molle»  e  «magra»  (aggettivazione  adatta  agli  

231

L. Pirandello, Enrico IV, Rea Ed, L’Aquila, 2014, p.22

232

80 «avanzi»)  la  «liscia»  è  di  «rimorso»  e  rimane  «attaccata»,  con  tutta  evidenza,  «nel   piatto   insudiciato».   L’automatismo   del   significato   della   metafora   iniziale   è   decisamente   spezzato   e   l’immagine   risulta   nuova   vivida   e   drammaticamente   efficace.                                                            

81

Documenti correlati