Con la saldatrice per prigionieri BMS-10P sono richiamabili altre funzioni speciali utili:
IMPORTANTE!
Occuparsi delle funzioni speciali solo quando si conosce già perfettamente le funzioni basi della saldatrice per prigionieri.
Per richiamare le funzioni speciali, la saldatrice per prigionieri deve essere spenta. Per richiamare le singole funzioni speciali, è necessario premere determinate combinazioni di tasti funzione e tenerli premuti durante l’accensione della saldatrice per prigionieri. Per interrompere le funzioni speciali, spegnere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
La saldatrice per prigionieri può essere rimessa in funzione.
Sono disponibili le seguenti funzioni speciali:
6.6.1 Funzione speciale "Cancella memoria operativa"
Questa funzione speciale serve come "funzione RESET" per la saldatrice per prigionieri, ad esempio per la riparazione dei guasti o per la prima messa in servizio. In questo, tutte le impostazioni e i programmi nella memoria operativa vengono cancellati.
IMPORTANTE!
Vengono così eliminati anche i propri programmi utente. Questi devono essere reinseriti.
Con l’uso del controllo di qualità devono essere determinati nuovi valori di riferimento.
Per cancellare la memoria operativa, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "Freccia su", "Freccia giù", "Freccia a destra" e
"Freccia a sinistra" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
6.6.2 Funzioni speciali "Sotto-menù avanzato"
Con questo sotto-menù è possibile adattare diversi parametri. Questo è opportuno, ad esempio, con l’uso di un comando esterno.
Per richiamare tale funzione, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "Freccia su" e "Freccia giù" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
Parametro Descrizione Range Valore
default Rit.avv. Ritardo di avvio. L’avvio del procedimento di saldatura
attraverso il tasto di attivazione o l‘interfaccia CNC è attivato con ritardo.
0 – 2000 ms 0
Riv.aut Spegnimento della ricarica prigionieri automatica. Acceso (ON) – spento (OFF)
Acceso (ON) lift Prolungamento della durata di sollevamento. La durata
fissa di sollevamento, prima del procedimento di saldatura, è qui prolungabile.
0 – 2000 ms 0
Res-Err Reset errori automatico. È possibile impostare un tempo, dopo il quale si cancella automaticamente il segnale di errore. Impostando "0", il segnale di errore non è cancellato automaticamente.
0 – 2000 ms 0
Batt. Commutazione di capacità 1 = 33.000 µF | 2 = 99.000 µF
1 - 2 2
Rdy Funzione solo per l‘alimentatore a vibrazione BMK.
Rdy = spento / OFF (spe): Il "Segnale Ready/LED"
scatta dopo la ricarica, quando il tempo di soffiaggio è trascorso.
Rdy = acceso / ON (acc): Il "Segnale Ready/LED"
scatta dopo la ricarica, quando il tempo di soffiaggio è trascorso e l’alimentatore a vibrazione ha preso un nuovo prigioniero dalla barra di entrata ed è di nuovo in posizione di colpo.
6.6.3 Funzione speciale "Seleziona lingua. Indicazione del numero di versione del software"
Questa funzione speciale serve a modificare il testo emesso nel display in diverse lingue e a indicare il numero di versione del software. Le lingue disponibili sono indicate sul display.
Per richiamare questa funzione speciale, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "ENTER" e "ELIMINA" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
Seguire le indicazioni sul display.
6.6.4 Funzione speciale "Impostare i tempi per l’alimentatore a vibrazione"
Questa funzione speciale serve ad adeguare il comando in automatico ad un alimentatore a
vibrazione (Parametri 1 – 4, solo per l’alimentatore a vibrazione BMK). Con il parametro 5, è possibile impostare il tipo di alimentatore a vibrazione collegato.
Per richiamare questa funzione speciale, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "Freccia a destra" e "Freccia a sinistra" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
Spiegazione dei parametri
Parametro Descrizione Range Valore
default Pr.sof. Tempo ritardo per l’aria di soffiaggio per il trasporto
prigionieri, nel pistone d’urto della pistola / testa di saldatura, per far fuoriuscire il prigioniero dal portaprigionieri. È necessaria un’impostazione più lunga, ad esempio per lavori sopra testa, per una ricarica di prigionieri senza problemi.
0 – 2000 ms 0
Rit.sof. Impostazione del ritardo dell’aria di soffiaggio per il trasporto di prigionieri, rispetto al pistone d’urto nella pistola / testa di saldatura. Il pistone d’urto nella pistola / testa di saldatura si ritrae. Solo dopo il primo tempo di ritardo impostato, si attiva l’aria di soffiaggio per il trasporto di prigionieri. Questo è necessario, ad esempio, in presenza di un tubo flessibile di trasporto corto.
0 – 2000 ms 0
Rit.vib. (solo con la funzione UVR BMK)
Impostazione del tempo di attesa del tamburo
esagonale in posizione di carica. In base al modello di prigionieri, è consigliabile un’impostazione base tra 500ms e 1000ms.
0 – 2000 ms 0
Rit.m. (solo con la funzione UVR BMK)
Impostazione del tempo ritardo dell‘alimentatore a vibrazione per alimentare la barra di uscita, dopo che è stato portato un prigioniero nella posizione di scarico d’aria.
0 – 20.000 ms 0
Vibrat. Impostazione del tipo di alimentatore a vibrazione collegato. Le impostazioni sono UVRBMS e UVRBMK.
6.6.5 Funzione speciale "Regolazione per l’alimentatore a vibrazione"
Questa funzione speciale è d’aiuto per l’esercizio dell‘alimentatore a vibrazione.
Per richiamare questa funzione speciale, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "HELP" e "LIFT" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
Con i tasti funzione "Freccia a sinistra" o "Freccia a destra", è possibile spostare il cassetto
nell’isolamento dell’alimentatore a vibrazione nella posizione finale a sinistra o a destra e verificare le impostazioni. Sono indicati anche gli stati di esercizio dei sensori eventualmente presenti come
6.6.6 Funzione speciale "Stampa protocollo"
Questa funzione speciale fornisce un protocollo sul numero di prigionieri saldati e sugli errori verificatisi. Qui, gli errori generati sono contati separatamente, ossia per ogni prigioniero possono essere registrati anche più errori.
Per richiamare questa funzione speciale, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i tasti funzione "ENTER" e "LIFT" e tenerli premuti.
Accendere la saldatrice per prigionieri con l’interruttore principale.
Funzione "Stampa protocollo"
Con questa funzione, viene stampato il protocollo qui di seguito rappresentato attraverso l‘interfaccia RS 232 sul retro della saldatrice per prigionieri da una stampante.
Possono essere impiegate per questo solo stampanti con interfaccia seriale.
Esempio di protocollo:
Cause errori
Tempo discesa pistola superiore al riferimento 0
Tempo discesa pistola inferiore al riferimento 3
Max. tensione d’arco non corrisponde al riferimento 1
Tensione d’arco non corrisponde al riferimento 9
Corrente d’arco non corrisponde al riferimento 2
Integrale della tensione non corrisponde al riferimento 8
Funzione "Elimina protocollo"
Con questa funzione vengono azzerati tutti i contatori della funzione di protocollo.
Ciò significa che la protocollazione cancella tutti i prigionieri e gli errori registrati fino ad allora. Questa funzione dovrebbe essere richiamata solo dopo aver stampato il protocollo.