• Non ci sono risultati.

GARANZIE – CAUZIONI - POLIZZE E FIDEIUSSIONI Garanzia provvisoria

La busta A dovrà contenere altresì la garanzia provvisoria resa ai sensi dell’art.

93 del codice di importo sotto forma di cauzione ovvero di fideiussione pari al 2% del valore complessivo posto a base di gara e quindi euro 13.209,00 intestata al Comune di Alta Val Tidone.

La cauzione può essere resa a scelta del concorrente:

 Mediante contanti;

 Mediante titoli di debito pubblico garantiti dallo stato;

La fideiussione deve essere rilasciata da imprese bancarie o assicurative ovvero da intermediari finanziari iscritti all’albo di cui al D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 presentare le seguenti clausole:

 avere validità per 180 giorni;

 deve contenere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione ;

 deve contenere la rinuncia al beneficio di cui all’art. 1957;

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

 deve infine contenere la clausola dell’operatività entro 15 giorni a semplice richiesta della stazione appaltante;

La cauzione e la polizza devono essere corredate pena l’esclusione SANABILE dall’impegno in caso si aggiudicazione rilasciare la garanzia definitiva di cui agli articoli 103 e 105 del codice in caso di aggiudicazione.

L'importo della garanzia, e del suo eventuale rinnovo, è ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici ai quali venga rilasciata, da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000.

Per fruire di tale beneficio, l'operatore economico deve segnalare, in sede di offerta, il possesso del requisito e documentarlo nei modi prescritti dalle norme vigenti

Si applicano altresì le altre fattispecie di riduzione dell’importo della garanzia disciplinate dall’art. 93 comma 7 del codice.

ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ALL’ANAC.

La busta dovrà contenere l’attestazione del versamento contributo a favore dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici (Codice CIG 7462488FE5 - Codice Gara 7060679) di euro 70,00 (settanta/00) secondo le seguenti modalità:

per eseguire il pagamento è necessario iscriversi on-line al Servizio Riscossione Contributi: L’operatore economico deve collegarsi al Servizio Riscossione Contributi con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG 69806316EE che identifica la procedura alla quale intende partecipare. Il sistema consente le seguenti modalità di pagamento della contribuzione:

 on-line mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. A riprova dell'avvenuto pagamento, l’utente otterrà la

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

ricevuta di pagamento (da stampare e allegare all’offerta) all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta resterà disponibile accedendo alla lista dei “pagamenti effettuati” sul Servizio Riscossione Contributi;

 in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio Riscossione Contributi, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. L’operatore economico al momento del pagamento deve verificare l’esattezza dei dati riportati sullo scontrino rilasciato dal punto vendita (il proprio codice fiscale e il CIG 7462488FE5 della procedura alla quale intende partecipare). Lo scontrino dovrà essere allegato, in originale, all’offerta.

PASSOE

La busta deve contenere il documento "PASSOE" rilasciato dopo aver effettuato la registrazione al servizio (https://ww2.avcp.it/idp-sig/) ed aver indicato il CIG 7462488FE5 della gara. Se tale documento non è presente, la Commissione di Verifica assegnerà al partecipante, in sede di apertura della Busta A, il termine perentorio di gg. 10 lavorativi per regolarizzare la registrazione e presentare il

"PASSOE" relativo alla presente procedura di gara.

FOTOCOPIA

di un documento di identità della persona/e che sottoscrive/sottoscrivono le dichiarazioni e l’offerta, nonché copia dell’eventuale procura notarile.

La BUSTA “B”, con la dicitura “OFFERTA TECNICA”

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

L’Offerta Tecnica dovrà essere redatta sviluppando i sotto elencati elementi tecnici che dovranno essere distinti fra di loro e titolati, fermi restando i requisiti minimi, ed in particolare:

 caratteristiche dell'impianto organizzativo, metodologie applicative e procedure operative (massimo 35 cartelle) per la gestione:

o servizio di assistenza tutelare

o servizio di alberghiero di ristorazione o servizio di pulizie generali

o servizio di lavanderia

 capacità di attivarsi in caso di emergenze; (massimo 5 cartelle)

 dettaglio del numero e della qualifica dei dipendenti o soci impiegati nella gestione del servizio, nonché il quadro delle presenze che saranno garantite (es. piano giornaliero per fasce orarie). Modalità di selezione e reperimento del personale (massimo 5 cartelle);

 criteri di formazione ed aggiornamento del personale da adibire al servizio oggetto di gara e relativo programma delle riunioni tra gli operatori stessi - per riunioni di équipe, formazione, aggiornamento (massimo 5 cartelle).

 migliorie del servizio: acquisto di materiale, strumentazioni, elettrodomestici ed attrezzature

La BUSTA “C”, con la dicitura “OFFERTA ECONOMICA”,

La predetta busta, idoneamente chiusa, e debitamente sigillata sui i lembi di chiusura a pena di esclusione, deve recare all’esterno oltre all’intestazione, l’indirizzo del concorrente e, in caso di imprese riunite, i nominativi di tutte imprese componenti l’A.T.I. costituita o costituenda con evidenziata l’impresa capogruppo e deve contenere, pena esclusione dalla gara, l’indicazione senza

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

cancellatura ed abrasioni del ribasso unico percentuale espresso in cifre come in lettere sul prezzo unitario prezzo posto a base di gara;

Nell’offerta economica dovranno altresì essere indicati i costi derivanti dall’applicazione della disciplina di cui al d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (sicurezza e prevenzione) per la parte relativa agli obblighi del datore di lavoro);

Il corrispettivo contrattuale offerto si intende comprensivo di tutti i costi derivanti dall’esecuzione della fornitura, ancorché non espressamente evidenziati, nonché dei rischi connessi all’adempimento della prestazione.

L’offerta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa e, in caso di soggetto collettivo non ancora costituito dal legale rappresentante di tutte le imprese facenti parte del costituendo soggetto collettivo.

Imprese straniere.

Le imprese straniere dovranno presentare la stessa documentazione richiesta per le imprese italiane ovvero documentazione equivalente in base alla legislazione degli stati di appartenenza.

Tutta la documentazione dovrà altresì essere tradotta in lingua italiana.

Termine di validità dell’offerta.

L’offerta resterà valida per 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte.

Subappalto e cessione del contratto

E’ vietata, a pena di rescissione del contratto ed incameramento della cauzione definitiva, la cessione del contratto; è ammesso il subappalto ax art. 21 del capitolato.

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

Restituzione dei documenti

Tutti i documenti presentati dall’impresa risultata aggiudicataria saranno trattenuti presso la stazione appaltante.

I certificati ed i documenti presentati dalle imprese rimaste non aggiudicatarie saranno restituiti successivamente alla stipulazione del contratto.

Modalità di espletamento della gara

L’aggiudicazione verrà effettuata mediante procedura aperta che si svolgerà come di seguito:

Il responsabile della centrale di Committenza, procederà in seduta pubblica all’apertura della busta A-Documenti – alla verifica della documentazione ed all’avvio delle eventuali procedure di soccorso istruttorio – alla verifica della presenza e corretta sigillatura delle buste B-Offerta tecnica e C-Offerta economica.

La commissione giudicatrice, appositamente nominata in seduta segreta procederà all’esame dettagliato della documentazione contenuta nella busta B ed all’attribuzione dei punteggi con le modalità previste dal presente bando.

L’apertura della busta C-Offerta economica avverrà in una seduta pubblica successiva che sarà comunicata ai concorrenti con almeno 48 ore di anticipo sulla data stabilita.

Verifica dell’anomalia.

L’amministrazione si riserva di sottoporre a verifica dell’anomalia a norma le offerte a norma dell’art. 97 del codice.

Disposizioni finali

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

Le spese di stipulazione del contratto sono a carico dell’aggiudicatario.

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; trascorso il termine ultimo indicato nel presente bando di gara non viene riconosciuta valida alcuna offerta, ancorché sostitutiva o integrativa di quella presentata.

Tutti i documenti richiesti dovranno essere prodotti dalle imprese straniere tradotti in lingua italiana.

Non sono ammesse alla gara offerte indeterminate ovvero condizionate ovvero che rechino cancellature od abrasioni che non siano espressamente approvate e siglate dal legale rappresentante. In caso di discordanza tra il ribasso percentuale espresso il cifre e lettere prevale l’offerta espressa in lettere.

Non sono ammesse offerte in aumento.

A pena di esclusione dalla gara il plico, la busta recante l’offerta economica e la busta recante l’offerta tecnica dovranno essere chiusi, sigillati e controfirmati sui lembi di chiusura così da escludere manomissioni.

Ai sensi degli artt. 38 comma 3, 46 e 47 del Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, tutte le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere corredate di copia fotostatica (non autenticata) di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità ovvero, qualora ne ricorrano i presupposti, nei modi e forme di cui all’art. 38 comma 5 del d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163. Ai sensi degli artt. 43 e 71 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n.

445 è facoltà dell’amministrazione procedere d’ufficio alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara. In ogni caso si procederà alla verifica delle dichiarazioni rese dal soggetto che risulterà aggiudicatario della gara.

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

A pena di esclusione qualora la documentazione o l’offerta rechi la firma di persona diversa dal legale rappresentante dovrà essere allegata copia dell’atto giustificativo dei poteri del sottoscrittore (procura speciale).

I documenti e le dichiarazioni non in regola con le disposizioni sul bollo non comportano esclusione dalla gara. L’amministrazione procederà all’inoltro della denuncia alla competente Agenzia delle Entrate per la regolarizzazione a norma dell’art. 19 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 come sostituito dall’art. 16 del D.P.R. 30 dicembre 1982, n. 955.

Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso in cui sia pervenuta una sola offerta valida.

Il presidente si riserva la facoltà insindacabile di rinviare la data di esperimento della gara senza che i concorrenti, preavvisati, possano accampare pretese al riguardo.

Per quanto non previsto nel presente bando si rinvia alle disposizioni di legge e di regolamento vigenti in materia.

L’aggiudicazione non tiene luogo del contratto. Essa è immediatamente vincolante per l’aggiudicatario, mentre lo sarà per l’amministrazione dall’assunzione del relativo impegno di spesa;

Si darà comunicazione dell’esito della gara a norma di legge. Dopo la comunicazione l’aggiudicatario sarà invitato a presentare la documentazione di rito.

Ove nel termine fissato nella comunicazione di cui sopra l’aggiudicatario non abbia ottemperato a quanto richiesto o risulti carente dei requisiti di cui alla normativa antimafia, o qualora venisse accertato che l’aggiudicatario si trova in una delle condizioni che non consentono la stipulazione dei contratti con la Pubblica Amministrazione, si procederà alla revoca dell’aggiudicazione.

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

L’amministrazione si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla mancata conclusione del contratto.

In caso di revoca dell’aggiudicazione, o rinuncia, recesso, decadenza da parte dell’aggiudicatario che si verifichino dopo il termine di 180 giorni dalla data fissata per l’apertura delle offerte, sarà facoltà dell’Amministrazione procedere a nuova aggiudicazione secondo l’ordine di convenienza delle offerte presentate così come rilevabile dal verbale di gara.

Ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all’informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dalle imprese saranno raccolti presso la sede del Comune di Pianello Val Tidone per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente.

Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente ed all’instaurazione del rapporto contrattuale che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l’esclusione; per l’aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell’adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge. La comunicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui al d.lgs 196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 tra i quali figura il diritto d’accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone

Centrale Unica di Committenza Associata Val Tidone c/o Comune di Pianello val Tidone

Largo dal Verme n° 46 – 29010 Pianello Val Tidone – C.F. 00229520333 www.comunepianellovaltidone.it

PEO: tecnico@comunepianellovaltidone.it PEC: comunepianellovaltidone@pec.it Telefono 0523.994109 Telefax 0523.992031

( geom. Cagni Francesco )

Documento firmato digitalmente

Documenti correlati