• Non ci sono risultati.

BB&KHDPRQWHRDYDOOHLVHJXHQWLVRJJHWWL

 HVHUFLWDQRRVXELVFRQRXQ¶LQIOXHQ]DGRPLQDQWHVXOO¶,PSUHVDULFKLHGHQWHLQYLUWGLXQFRQWUDWWR

FRQFOXVRFRQTXHVW¶XOWLPDRSSXUHLQYLUWGLXQDFODXVRODGHOORVWDWXWRGLTXHVW¶XOWLPD

HR

 FRQWUROODQRRVRQRFRQWUROODWLLQYLUWGLXQDFFRUGRVWLSXODWRFRQDOWULD]LRQLVWLRVRFLGLXQ¶DOWUD

LPSUHVDODPDJJLRUDQ]DGHLGLULWWLGLYRWRGHJOLD]LRQLVWLRVRFLGHOO¶LPSUHVDULFKLHGHQWH

 'HQRPLQD]LRQH &) 3,9$

   

   

Q   

'HYRQRHVVHUHLQGLFDWLDQFKHLVRJJHWWLSHULTXDOLLQWHUFRUUHODVXGGHWWDUHOD]LRQHSHULOWUDPLWHGLXQDRSLLPSUHVH



BB&KHO¶,PSUHVDQRQKDDOFXQHGHOOHSUHFHGHQWLUHOD]LRQLGLLQIOXHQ]DGRPLQDQWHGLIDWWRVLFXLVRSUDQpD

PRQWHQpDYDOOHFRQDOFXQDDOWUDLPSUHVD



6H]LRQH SHU L 3URIHVVLRQLVWL FKH VYROJRQR DWWLYLWj LQ IRUPD $VVRFLDWD LQGLFDUH WXWWL L VRFL

GHOOR6WXGLR$VVRFLDWR



 'HQRPLQD]LRQH &) 3,9$

   

   

Q   







BBBBBBBBBBBOuBBBBBBBB 



,QIHGH

,OWLWRODUHOHJDOHUDSSUHVHQWDQWH

GHOOLPSUHVD  BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB







LOPRGXORGHYHHVVHUHILUPDWRGDOWLWRODUHOHJDOHUDSSUHVHQWDQWHLQGLFDWRLQSUHFHGHQ]DDSDJLQDHQRQ

GDXQGHOHJDWR







, 1)250$7,9$5(/$7,9$$/75$77$0(172'(,'$7,3(5621$/,

$LVHQVLGHOO¶DUWGHO5HJRODPHQWR(XURSHRVXOODSURWH]LRQHGHLGDWLSHUVRQDOL

$99,62 38%%/,&2 3(5 /$ 35(6(17$=,21( '(//( '20$1'( ',

&2175,%872 5,*8$5'$17, /$ &21&(66,21( ', ,1&(17,9,



2&&83$=,21$/, $, '$725, ', /$9252 &+( $6680212 ,

'(67,1$7$5,'(//(0,685('27(81,&$/$9252$=,21,',5(7(

3(5,//$9252

Prima che Lei ci fornisca i dati

personali che La riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali, spiegandoLe quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.

1. Finalità del trattamento dei dati personali

I Suoi dati personali (Nome e cognome del lavoratore assunto, Data di Nascita, Comune di Nascita, di residenza, di domicilio e di assunzione, Provincia di nascita, di residenza, di domicilio e di assunzione, età, indirizzo di residenza, numero civico residenza, cap, Indirizzo di domicilio, numero civico domicilio, codice fiscale, telefono, email, eventuale destinatario di politica attiva regionale (es: dote unica lavoro, azioni di rete per il lavoro), data di assunzione, indirizzo di assunzione, cap. di assunzione, contratto di lavoro (con dettaglio: tempo indeterminato, determinato non inferiore ai 12 mesi/apprendistato, tempo pieno/parziale, ore settimanali medie), Tipo di CCNL, Codice COB), sono trattati al fine di svolgere le procedure amministrative relative alla concessione ed erogazione delle agevolazioni a fondo perduto finalizzati all’assunzione, richieste dalle imprese lombarde ai sensi delle seguenti norme:

 l.r. 28 settembre 2006, n. 22 “Il mercato del lavoro in Lombardia” così come modificata dalla l.r. del 4 luglio 2018, n. 9 che ridefinisce l’organizzazione del mercato del lavoro in Regione Lombardia;

 D.G.R. n. XI/3372 del 14 luglio 2020, approvazione schema di accordo

“Riprogrammazione dei Programmi Operativi dei fondi strutturali 2014-2020 ai sensi del comma 6 dell’articolo 242 del decreto legge 34/2020”;

 D.G.R. n. XI/3870 del 17 novembre 2020, Disposizioni relative alla Dote Unica Lavoro Fase quarta di cui alla DGR n. 3470 del 5 agosto 2020 “Linee guida per l’attuazione della IV fase di Dote Unica Lavoro” – Incentivi occupazionali e indennità per i lavoratori parasubordinati;

 D.G.R. n. XI/4398 del 10 marzo 2021, Incentivi occupazionali alle imprese che assumono i destinatari delle misure regionali Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro.

La finalità del trattamento è giustificata al fine di sostenere, attraverso un pacchetto di incentivi occupazionali, le imprese che assumono i destinatari anche di politiche attive (es: Dote Unica Lavoro, Azioni di Rete per il Lavoro).

Il trattamento è effettuato ai sensi dell’art. 6, par.fo 1, lettera e) del GDPR.

2. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati acquisiti sarà effettuato con l’ausilio di strumenti, anche elettronici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti – art. 4 n. 2 del GDPR. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.

3. Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento dei dati è Regione Lombardia nella persona del Presidente pro-tempore, con sede in Piazza Città di Lombardia 1 – 20124 Milano.

4. Responsabile della Protezione dei dati (RPD)

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo mail:

[email protected].

5. Comunicazione e diffusione dei dati personali

I suoi dati personali (Nome e cognome del lavoratore assunto, Data di Nascita, Comune di Nascita, di residenza, di domicilio e di assunzione, Provincia di nascita, di residenza, di domicilio e di assunzione, età, indirizzo di residenza, numero civico residenza, cap, Indirizzo di domicilio, numero civico domicilio, codice fiscale, telefono, email, eventuale destinatario di politica attiva regionale (es: dote unica lavoro, azioni di rete per il lavoro), data di assunzione, indirizzo di assunzione, cap. di assunzione, contratto di lavoro (con dettaglio: tempo indeterminato, determinato non inferiore ai 12 mesi/apprendistato, tempo pieno/parziale, ore settimanali medie), Tipo di CCNL, Codice COB), sono comunicati dalle Imprese Lombarde in qualità di titolari autonomi

dei dati a Regione Lombardia titolare del trattamento, con la finalità di consentire la verifica dei requisiti delle aziende ai fini dell’istruttoria e dei controlli amministrativi.

Responsabile del trattamento dati, per quanto riguarda la piattaforma BoL (Bandi On LIne), è la Società ARIA S.p.A. con sede in via T. Taramelli 26 – Milano, nominata dal titolare del trattamento per la finalità di verificare la sussistenza dei requisiti di ammissibilità dei soggetti richiedenti, la correttezza della modalità di presentazione della domanda di contributo, la completezza documentale della stessa, nonché l'assolvimento degli eventuali obblighi di bollo.

I destinatari dei suoi dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i Suoi dati personali e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal titolare.

I Suoi dati personali non saranno diffusi.

6. Tempi di conservazione dei dati

Regione Lombardia, in qualità di titolare del dato, ha deciso di stabilire in 10 anni la durata di conservazione.

Tale durata è giustificata sia sulla base dell’art. 140 del Reg. (UE) n. 1303/2013 che stabilisce che i beneficiari sono responsabili della completezza e correttezza della documentazione e della sua conservazione per i 5 anni successivi all’erogazione del saldo, che per le ulteriori attività di rendicontazione/controllo sulle procedure amministrative/contabili.

7. Diritti dell'interessato

Le modalità per esercitare i citati diritti sono disciplinate dagli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili con particolare riferimento all’art.13 comma 2 lettera B) che prevede il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati.

La richiesta di istanza, per l’esercizio dei suoi diritti, dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected], all’attenzione della Direzione Generale competente: Istruzione, Formazione e Lavoro, oppure a mezzo posta raccomandata all’attenzione della citata Direzione Generale.

Si ha diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente.

Documenti correlati