• Non ci sono risultati.

GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI E/O FERROVIARI

Nel documento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA (pagine 141-149)

Termine inglese Traduzione in italiano Ulteriori informazioni

Axle counting equipment Sistema conta-assi

Axle shunt Connessione elettrica fra rotaie per mezzo degli assi dei veicoli Back up protection Protezione di sostegno Ball type earthing stud Dispersore sferico

Block-type substation Sottostazione in configurazione solo entrante

Bogie Carrello Telaio meccanico montato su ruote di forme e dimensioni molto variabili, che serve a sostenere e

guidare, su rotaie, i veicoli o sostiene la cassa degli stessi bracket Fascia di chiusura

Brake resistor Reostato di frenatura

Cab signalling Ripetizione dei segnali in macchina (a bordo)

Cardan shaft Giunto cardanico Carrier frequency Frequenza portante Central traction power supply Sistema di alimentazione a

conversione centralizzata centre-tap Presa centrale CIR-NET (computer integrated

railroading net)

Commutator motor Motore a collettore Concrete slab Lastre di cemento

Conductor rail Terza rotaia linea elettrica di contatto impiegata per trasportare l’energia

lungo il percorso dei binari ferroviari, costituita da un conduttore che ha generalmente il profilo di una normale rotaia: corre parallela alla rotaia esterna del

binario, isolata dal suolo e dal binario stesso

Continuous power Potenza continuativa Copper expansion strip Striscia di rame

Diesel-electric locomotive Locomotiva diesel-elettrica Locomotiva a motori elettrici alimentati da generatore di bordo

trascinato da motore diesel Direct converter Convertitore diretto

Double-pole rotary disconnector

with attached earthers rotante a due poli con giunzione di sezionatore di linea del tipo terra

Double-row steel rack Gabbie sovrapposte in acciaio Double-tier transformer Trasformatore a doppia uscita

dropper pendino tirante verticale, generalmente di funicella d’acciaio, che sospende il

filo di contatto alla fune portante delle linee elettriche utilizzate per

trazione ferroviaria Earthing rod Sbarra di terra

Elastic conversion Conversione in frequenza a rapporto variabile Electric braking Frenatura elettrica

Exciter-current converter Rettificatore per la produzione di corrente continua per l’eccitazione

del generatore Fishplate joint Giunto longitudinale

Fittings Parti accessorie

Five-span overlaps Sezionamenti ogni cinque campate longitudinali

Flexible head-span constructions Supporti flessibili a ponte (corde

trasversali) Che può esercire su linee di amministrazioni ferroviarie differenti

Four-quadrant controller Controllore a quattro quadranti Frame-suspended motor Motore sospeso

Hot dip galvanised support Supporto zincato a caldo GWS (gateway substation) Sottostazione di ingresso GDR (German Democratic Republic Repubblica democratica tedesca

thryristor

Induction motor Motore asincrono Integrated neutral point Zona a potenziale zero inclusa

Lift limiting device Sistema di limitazione della corrente

Lightning mast Ombrello parafulmine Low voltage transformer Trasformatore a secondario in

bassa tensione MCC (master control center) Centro di controllo principale

Mesh earth electrodes Maglia di terra

Modular locomotive Locomotore modulare Di una famiglia di locomotori, adattato dal costruttore al traino di

una particolare tipologia di treni NCC (network command centre) Centro di gestione delle reti

Neutral bar cubicle Cubicolo della sbarra di neutro Neutral-voltage displacement Spostamento del punto neutro Node-type substation Sottostazione in configurazione

entra ed esci OBB (operating bus bar) Sbarra omnibus in esercizio

One-hour power Potenza oraria Open stretches In campo aperto Operated at phase-shifted

square-wave (block) modulation Operanti a modulazione di fase in onda quadra Over-current time protection Protezione da sovracorrenti

permanenti Parallel operation Alimentazione bilaterale Power electronics Elettronica di potenza

Pull-off support Supporto introflesso Push-off support Supporto estroflesso Regenerated braking energy energia immessa in rete da veicoli

elettrici a seguito di frenatura elettrica

Registration tube Asta di registrazione Repulsion motor Motore a repulsione Rheostatic braking Frenatura elettrica reostatica

Rigid conversion Conversione in frequenza a rapporto fisso Roller test ring Circuito di test/ area di prova

Side rod Biella

Signal boxes Boe di segnalamento

Signalling systems Apparati di segnalamento Segnali della linea e delle stazioni situati in punti determinati della linea e indicanti al personale dei treni la via libera o la via impedita Sliding-type disconnector Sezionatore scorrevole

Slip-power and starting

cycloconverter controllo della velocità del motoreCicloconvertitore di avviamento e Slip ring motor Motore ad anelli

Solid steel door Porta in acciaio compatto SP (switching post) Posto di interruzione

Steady arms Braccetti fissi Stepping switch Interruttore passo-passo

Stitch wire Geometria magliata Strip foundations Banchine di fondazione

Strut Montante Switching section Sezione di interruzione Tank leakage protection

transformer Trasformatore di protezione da perdite del cassone Tap-charger transformer Trasformatore a prese multiple

TBB (test bus bar) Sbarra omnibus di testaggio TCC (transmission control centre) Centro di controllo della rete di

trasmissione Ten-minute power Potenza per dieci minuti Time and direction distance steps Gradini temporali e selettivi della

direzione di alimentazione Three-level pattern Schema a tre livelli

Tinned copper Rame stagnato

Track release circuits Circuiti di occupazione del binario turnout scambio

BIBLIOGRAFIA

M. C. Duffy --- Electric railways 1880 – 1990 --- The Institution of Electrical Engineers --- London --- 2003

A. Steimel --- Electric traction – Motive power and energy supply --- Oldenbourg Industrieverlag GmbH --- München --- 2008

F. Kiessling, R. Puschmann, A. Schmieder --- Contact lines for electric railways --- Publicis Kommunikationsagentur GmbH GWA (per Siemens AG) --- München --- 2001

vari siti internet:

divulgativi:

wikipedia: http://en.wikipedia.org/

treccani: http://www.treccani.it/

geografici:

google maps: http://maps.google.com/

bing maps: http://www.bing.com/maps

aziendali:

Asea Brown Boveri Ltd (ABB): http://www.abb.com/

Bombardier Inc.: http://www.bombardier.com/

RINGRAZIAMENTI

Vorrei sentimanente ringraziare il prof. Roberto Turri per la grande disponibiltà concessami durante la stesura della tesi, nonché durante lo svolgimento del corso di Sistemi elettrici per i trasporti, al quale la tesi è strettamente collegata.

Nel documento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA (pagine 141-149)

Documenti correlati