• Non ci sono risultati.

Pos. Cognome Nome Totale

1 Sgarbi Valeria 81,9950

2 Parazza Martina 80,5500

3 Ferretti Eleonora 80,0200

4 Baldi Jacopo 79,4700

5 Renzetti Alessandro 79,4100

6 Marzi Laura 78,8900

7 Saturno Maria 78,8300

8 Bursi Laura 78,8000

9 Pugliese Antonia 77,8042

10 Bonaldo Giulia 76,6600

11 Oppimitti Jennifer 76,0000

12 Gabrielli Laura 75,8200

13 Rossi Laura 72,1100

14 Fiorino Lorenzo 72,0000

15 Falesiedi Chiara 71,9200

16 La Pegna Gianluca 69,2500

17 De Angelis Stefano 69,0000

18 Bosca Federica 66,8500

19 Zenico Carito 66,7967

20 Collini Matilde 66,5500

21 Ferraro Angelo 65,7817

22 Luci Giacomo 63,1200

23 Macci Maria Piera 63,0100

24 Severino Debora 62,1000

25 Meneghetti Samanta 60,3600

Il Direttore Antonio Sapone

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria relativa al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente medico - Discipli-na: Epidemiologia

Ai sensi dell’art. 18, 6° comma, del D.P.R. n. 483/1997, si pubblica la graduatoria di merito del concorso pubblico, per ti-toli ed esami, a n. 1 posto di “Dirigente medico” – Disciplina:

Epidemiologia - espletato dalla intestata Azienda Unità Sanitaria Locale e approvata con atto n. 192 del 9/4/2021.

Graduatoria specializzati

Pos. Cognome e Nome Punti

1° Pregno Silvia 70,840

Graduatoria specializzandi

Pos. Cognome e Nome Punti

1° Sao Miguel Morgado Mariana 78,780

2° Minelli Mirko 76,430

3° Boiardi Marcello 72,400

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico - Discipli-na: Medicina fisica e Riabilitazione

Ai sensi dell’art. 18, 6° comma, del D.P.R. n. 483/1997, si pubblica la graduatoria di merito relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di “Dirigente me-dico” – Disciplina: Medicina fisica e Riabilitazione – espletato dalla intestata Azienda Unità Sanitaria Locale, approvata con at-to n. 194 del 9/4/2021.

Graduatoria specializzandi

Pos. Cognome e Nome Punti

1° Gallarati Angelica 30,600

2° Donati Danilo 28,743

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA GRADUATORIA

Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di "Collaboratore Professio-nale Sanitario - Tecnico di Neurofisiopatologia - Categoria D"

Ai sensi dell’art. 18, comma 7, del DPR 220/2001, si pub-blica la graduatoria relativa all'avviso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo determinato di posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – TECNICO DI NEUROFISIOPA-TOLOGIA – Categoria D”, approvata con determinazione del Direttore dell'U.O. Risorse Umane dell’Azienda USL di Piacen-za n. 215 del 16/4/2021

N. Cognome Nome Punteggio

(18/35)

1 Camperi Maddalena 32

2 Conti Alessia 31

3 Filauro Roberta Maria 31

4 Cilona Chiara 30

5 Manzoni Claudia 30

6 Uliana Elena 30

7 Fiori Rebekka 29

8 Ballin Marta 29

9 Iannicelli Marco 28

N. Cognome Nome Punteggio (18/35)

10 Sammartano Alessia 27

11 Carfora Carla 27

12 Girolami Sara 27

13 Corradi Marta 26

14 Palmese Francesca 26

15 Torra Clarissa 25

16 Deleo Rossana 25

17 Cardullo Daniele 24

18 Castellazzi Chiara 23

19 Bocchini Giorgia 22

20 Smith Andrea 21

21 Ponych Yuriy 20

22 Letizia Valeria 18

23 Fabrizio Francesca 18

Il Direttore Mario Giacomazzi

CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PIA-CENZA

GRADUATORIA

Graduatoria relativa alla selezione per l'assunzione del Di-rettore del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Piacenza ai sensi della L.R. n. 16 del 1996 e ss.mm. e ii.

Ai sensi dell’art.18, c.6 D.P.R. n. 483/1997 si pubblica la gra-duatoria finale relativa alla selezione per l'assunzione del Direttore del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Piacenza ai sensi del-la L.R. n. 16 del 1996 e ss. mm. e ii, approvata con delibera C.A.

n. 255 del 22/3/2021.

Candidato Punteggio Finale

Colla Ruggero 57,70

Il Presidente Matteo Cattivelli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLO-GNA - POLICLINICO SANT'ORSOLA-MALPIGHI SORTEGGIO

Sorteggio dei componenti da nominare nella commissione esa-minatrice di pubblico concorso

Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 6 del D.P.R. 10/12/1997, n. 483, si rende noto che il mercoledì succes-sivo alla data di scadenza del presente bando, alle ore 9.00, presso la sede del Servizio Unico Metropolitano Amministrazione Giu-ridica del Personale (SUMAGP) - Via Gramsci n.12 – Bologna – terzo piano, avrà luogo il pubblico sorteggio dei componenti da nominare nella Commissione Esaminatrice del:

- Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo indeterminato, nel profilo pro-fessionale di Dirigente Medico della Disciplina di DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO di cui n. 1 posto per le esigenze dell’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bo-logna Policlinico di Sant’Orsola e n. 1 posto per l’Azienda USL di Bologna.

Le operazioni di sorteggio sono pubbliche.

Il sorteggio, che per motivi di forza maggiore non può aver luogo entro le ore 13.00 del giorno sopraindicato, ovvero che deb-ba essere ripetuto per la sostituzione dei sorteggiati che abbiano rinunciato all’incarico e per i quali sussista qualsiasi legittimo impedimento a far parte della commissione esaminatrice, sarà ef-fettuato sempre presso la stessa sede, con inizio alle ore 9.00 di ogni mercoledì successivo non festivo e, ove necessario, con la

stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni per la no-mina della Commissione Esano-minatrice in argomento.

Il Direttore SUMAGP Giovanni Ferro

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PIACENZA SORTEGGIO

Sorteggio componenti Commissione esaminatrice

Si rende noto che alle ore 9 del primo lunedì successivo al-la data di scadenza del presente bando avrà luogo presso al-la sede di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza – Via An-guissola n.15 – il pubblico sorteggio dei componenti da nominare nella Commissione esaminatrice del seguente pubblico concorso:

- n. 1 posto di “Dirigente medico” – Disciplina: Gastroen-terologia

I sorteggi che non possano aver luogo nel giorno sopraindi-cato, perché coincidenti con giorno non lavorativo o per motivi di forza maggiore, ovvero che debbano essere ripetuti per la so-stituzione dei sorteggiati, saranno effettuati sempre presso i locali suddetti e con inizio alle ore 9 del primo giovedì successivo e, ove necessario, del primo lunedì successivo e così si prosegui-rà con la stessa cadenza, fino al completamento delle estrazioni di tutti i componenti.

Il Direttore Mario Giacomazzi

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMI-LIA

BORSA DI STUDIO

Avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per l’assegnazione di Borsa di Studio per il profilo di Colla-boratore a supporto del Grant Office, afferente alla Struttura Operativa Complessa Infrastruttura Ricerca e Statistica dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia

È bandito un avviso pubblico di selezione tramite proce-dura comparativa per l’assegnazione di Borsa di Studio per il profilo di Collaboratore a supporto del Grant Office, afferente alla Struttura Operativa Complessa Infrastruttura Ricerca e Sta-tistica dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, per lo svolgimento della seguente attività “Supporto al Grant Office per la diffu-sione e presentazione di progetti di ricerca in risposta a Bandi promossi da Enti pubblici e privati, in ambito nazionale ed internazionale, con particolare riferimento al Programma

Europeo Horizon Europe 2021-2027 e per la predisposizione di aggiornamenti periodici di competenza del Grant Office” .

Contenuti:

La risorsa dovrà svolgere le seguenti attività:

- Supporto nella selezione e diffusione di Bandi di Ricerca:

preparazione comunicazioni ai Ricercatori, sintesi punti salienti del bando, predisposizione della modulistica necessaria alla com-pilazione del progetto (Application Form);

- Supporto amministrativo ai Ricercatori durante la fase di presentazione di progetti in risposta a Bandi di Ricerca in ambito nazionale ed internazionale, seguendo le linee guida dei diver-si Enti Finanziatori;

- Supporto nella predisposizione del Budget dei progetti, per la Voce di Spesa e per anno, e della relativa descrizione in lin-gua italiana e/o inglese e della documentazione amministrativa richiesta;

- Interfaccia con gli Enti Finanziatori, nazionale ed interna-zionali e con le Unità Operative partecipanti;;

- Aggiornamento dei database relativi ai progetti di ricerca presentati ed approvati;

- Supporto nella preparazione di report aziendali o richie-sti da Enti esterni.

La borsa di studio, che prevede un periodo di prova inizia-le pari a 5 (cinque) mesi, avrà una durata di 12 (dodici) mesi, eventualmente prorogabile di pari periodo a condizione del rag-giungimento degli obiettivi da parte del professionista.

Il compenso complessivo lordo è fissato in € 25.000/anno da corrispondere con rate posticipate mensili, dietro attestazione del Responsabile del progetto circa l’avvenuto svolgimento dell’im-pegno del borsista nel corso del mese.

Requisiti di ammissione:

a) Diploma di laurea magistrale (DM 270/04) conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario appartenente ad una delle seguenti classi:

- classe LM-56 Scienze dell'economia

- classe LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni - classe LM-77 Scienze economico-aziendali

- classe LM-52 Relazioni internazionali

- classe LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo - classe LM-90 Studi europei

- classe LM-62 Scienze della politica ovvero

altro diploma di laurea specialistica (DM 509/99) o diploma di laurea conseguito ai sensi del previgente ordinamento uni-versitario equiparati ai sensi del Decreto 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca pubblicato sulla G.U. n. 23 del 7/10/2009

oppure:

- Diploma di Laurea Triennale in Scienze politiche e delle re-lazioni internazionali – classe L-36 (DM 270/04).

b) Possesso di una delle seguenti certificazioni/attestati:

- Master di I o II livello nell’ambito di finanziamenti euro-pei/europrogettazione;

- Precedente esperienza nella gestione di progetti europei;

- Attestato di frequenza e relativo esame sostenuto nel Mo-dulo di Europrogettazione o Studi Europei durante il Corso di

Laurea Triennale o Laurea Magistrale;

- Attestato di formazione/tirocinio/stage nell’ambito della ge-stione di progetti europei.

Al professionista sono richiesti :

- Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;

- Ottima conoscenza nell’utilizzo del pacchetto Office, in par-ticolare del programmi Word e Excel;

- Interesse nell’ambito della ricerca sanitaria e traslazionale I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presen-tazione delle domande di ammissione.

Domanda di partecipazione:

Il termine per la presentazione delle domande scade il 15°

giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

La domanda di partecipazione, redatta in carta libera (secon-do lo schema allegato), deve essere rivolta al Direttore Generale dell’Azienda USL di Reggio Emilia ed essere ESCLUSIVAMEN-TE inoltrata in uno dei seguenti modi:

- a mezzo del servizio pubblico postale(con raccomandata A.R.) al seguente indirizzo: Az. Usl di Reggio Emilia – Ser-vizio Gestione Giuridica del Personale – Via Sicilia n. 44 – 42122 Reggio Emilia:a tal fine NON fa fede il timbro a da-ta dell’ufficio posda-tale di partenza

- trasmissione tramite utilizzo della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: [email protected],in applicazione del Nuo-vo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) – D.Lgs.

n. 82/2005 e s.m.i.

Non sarà ritenuto valido l’invio da casella di posta elettroni-ca semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata sopra indicato.

La domanda compilata e firmata dall’interessato con i re-lativi allegati deve essere inviata in un unico file formato PDF, unitamente ad apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di noto-rietà e a fotocopia di documento di identità . L’oggetto della PEC dovrà indicare in maniera chiara ed inequivocabile il riferimen-to alla procedura selettiva a cui il candidariferimen-to intende partecipare.

È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.

Alla domanda dovrà essere allegato esclusivamente un cur-riculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato, in forma di dichiarazione sostitutiva di notorietà di cui al DPR n. 445/2000, dei titoli posseduti e di ogni altra indicazio-ne ritenuta utile ai fini del presente bando.

Alla domanda deve essere altresì allegata fotocopia del do-cumento di identità.

Dovrà essere presentato anche un elenco della produzione scientifica, redatto in forma di dichiarazione sostitutiva di no-torietà di cui al DPR n. 445/2000, nel quale dovranno essere chiaramente indicati la tipologia (pubblicazione, capitolo di libro, abstract, poster, atto di congresso), titolo, autori, editore/rivista, data di pubblicazione di ogni singolo lavoro.

La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende pro-durre. L’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

Prova selettiva e/o colloquio:

La Borsa di Studio verrà assegnata sulla base di un graduato-ria di merito formulata da un’apposita commissione esaminatrice previa valutazione dei requisiti culturali e professionali indicati nel curriculum con particolare riferimento alle attività professio-nali e di studio idonee ad evidenziare le competenze acquisite nella materia oggetto dell’incarico e previa effettuazione di un colloquio diretto alla valutazione delle competenze e delle capa-cità professionali dei candidati con riferimento all’incarico da attribuire.

Per quanto riguarda la modalità del colloquio, questo avverrà a distanza e la data, l’orario e tutte le indicazioni per il collega-mento on line verranno comunicati, con un preavviso di almeno 7 gg, tramite e-mail personale a ciascun candidato ammesso.

Tale comunicazione avrà valore di convocazione a tutti gli effetti.

I candidati che non saranno presenti nel giorno e nell’ora stabiliti per il colloquio saranno considerati rinunciatari alla se-lezione, quale sia la causa dell’assenza, anche indipendente dalla

loro volontà.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire, a pena di esclusione, un documento di ricono-scimento in corso di validità.

Ai candidati non in possesso dei requisiti richiesti dal ban-do, verrà inviata nota di esclusione mediante comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di par-tecipazione.

Si precisa che il testo integrale del presente bando e la re-lativa modulistica è reperibile nel sito Internet www.ausl.re.it – link Bandi, Concorsi, Incarichi.

Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al Servizio Gestione Giuridica del Personale - Ufficio Incarichi libero prof.li, Borse di studio - Via Sicilia n. 44, Reggio Emilia - tel. 0522/339427 – 339424. ( Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30)

Scadenza presentazione domande: 20 maggio 2021 Il Direttore del Servizio

Lorenzo Fioroni

CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PIA-CENZA

MOBILITÀ

Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria per passag-gio diretto tra Pubbliche Amministrazioni – Area Comparto

Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Piacenza rende noto che intende procedere alla verifica di disponibilità di persona-le mediante procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato disponibile e programmato nell’am-bito dell’organico del Consorzio Fitosanitario Provinciale di

Piacenza, così ricapitolato:

n. 1 posto di Categoria D – Profilo di posizione economi-ca iniziale D1 - Profilo professionale “Tecnico fitosanitario esperto”.

Tale avviso, con l’indicazione dei requisiti e delle modali-tà di presentazione della candidatura, (testo dell’avviso, scheda descrittiva e modulistica) è pubblicato integralmente sul sito isti-tuzionale dell’Ente https://www.fitosanitario.pc.it

Termine per l’invio delle candidature: 20 maggio 2021 Il Presidente Matteo Cattivelli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA INTERCENT-ER

Rettifica e proroga termini Procedura aperta per l’affida-mento del servizio sostitutivo di mensa mediante buono pasto elettronico 2

Documenti correlati