Il motore non si avvia
Diagnosi Causa Soluzione
Il motore si avvia?
NO
Guasto nel motorino di avvia-mento a rimbalzo.
Materiale liquido nel basamen-to.
Danno interno.
Consultare il rivenditore
SÌ La compressione è buona?
NO
Allentare la candela. Serrare nuovamente e riprovare.
Eccessiva usura sul cilindro, sul pistone, sulle fasce elasti-che.
Consultare il rivenditore
SÌ
Il serbatoio contiene carburante fresco di gradazione adeguata?
NO
Carburante non idoneo, stan-tio, contaminato o non corretta-mente miscelato.
Riempire il serbatoio con benzina senza piombo fresca, pulita, a 89 ottani alla pompa, miscelata con olio per motori a 2 tempi raffreddati ad aria, conforme o superiore alla specifica ISO-L-EGD e/o JASO FC, FD, con un rapporto benzina/
olio di 50:1.
SÌ
È possibile vedere il carburante spostarsi lungo il condotto di ritorno durante
l'ade-scamento? NO
Controllare che il filtro e/o lo sfiato del carburante non siano ostruiti.
Se necessario, sostituire il filtro o lo sfiato del carburante e riavviare.
La pompa di adescamento non funziona correttamente.
Consultare il rivenditore
SÌ
Sono presenti scintille sul terminale del cavo della candela?
NO
L'interruttore di accensione è in posizione di Arresto.
Mettere in posizione di avvio.
Massa dell'accensione in cor-to.
Guasto nell'unità di accensio-ne.
Consultare il rivenditore
SÌ Controllare la candela.
NO
Se la candela è bagnata, all'in-terno del cilindro può essere presente del carburante in ec-cesso.
Avviare il motore con la candela smontata, reinstallare la candela e riavviare il motore.
La candela è sporca o la di-stanza dell'elettrodo non è adeguata.
Pulire e regolare di nuovo la di-stanza dell'elettrodo a 0,6 mm.
Riavviare il motore.
La candela è danneggiata in-ternamente o è di dimensioni errate.
Sostituire
Manutenzione
Bassa potenza erogata
Diagnosi Causa Soluzione
Il motore è surriscaldato? L'operatore ha fatto un uso ec-cessivo dell'unità.
Accorciare il filo del bordatore/de-cespugliatore. Tagliare con una frequenza più lenta.
La miscela nel carburatore è troppo magra.
Consultare il rivenditore
Rapporto aria/carburante non adeguato.
Riempire il serbatoio con benzina senza piombo fresca, pulita, a 89 ottani alla pompa, miscelata con olio per motori a 2 tempi raffreddati ad aria, conforme o superiore alla specifica ISO-L-EGD e/o JASO FC, FD, con un rapporto benzina/
olio di 50:1.
Ventola, coperchio della vento-la, alette del cilindro sporche o danneggiate.
Pulire, riparare o sostituire, secon-do necessità.
Depositi di carbonio sul pistone o nella marmitta.
Consultare il rivenditore
Il motore stenta a tutti i regimi. Ci potreb-be essere inoltre del fumo nero e/o car-burante incombusto allo scarico.
Elemento filtrante nel filtro dell'aria ostruito.
Provvedere alla manutenzione dell'elemento filtrante del filtro dell'aria.
Candela allentata o danneg-giata.
Serrare o sostituire.
Perdita d'aria o condotto del carburante ostruito.
Riparare o sostituire il filtro e/o il condotto del carburante.
Acqua nel carburante. Sostituire il carburante.
Danni al pistone.
Guasto nel carburatore e/o nel diaframma.
Consultare il rivenditore
Il motore batte in testa. Condizione di surriscaldamen-to.
Vedere sopra.
Carburante non idoneo. Controllare il numero di ottani del carburante; verificare che il carbu-rante non contenga alcol. Se ne-cessario, rifornire di carburante.
Depositi di carbonio nella ca-mera di combustione.
Consultare il rivenditore
31
Manutenzione
Ulteriori problemi
Diagnosi Causa Soluzione
Scarsa accelerazione. Filtro dell'aria ostruito. Pulire il filtro dell'aria.
Filtro del carburante ostruito. Sostituire il filtro del carburante.
Miscela carburante/aria ma-gra.
Consultare il rivenditore
Impostazione troppo bassa del regime minimo del motore.
Regolare.
Il motore si arresta bruscamente. Interruttore posizionato su spento.
Riposizionare l'interruttore e riav-viare.
Serbatoio del carburante vuo-to.
Riempire il serbatoio del carburan-te.
Filtro del carburante ostruito. Sostituire il filtro del carburante.
Acqua nel carburante. Scaricare; sostituire con carburan-te pulito.
Candela in corto o terminale al-lentato.
Pulire o sostituire la candela, ser-rare il terminale.
Guasto all'accensione. Consultare il rivenditore
Danni al pistone. Consultare il rivenditore Difficoltà ad arrestare il motore. Il filo di massa (stop) è
scolle-gato o l'interruttore è difettoso.
Provare e sostituire, se necessa-rio.
Surriscaldamento causato da candela non idonea.
Tenere il motore al minimo finché non si raffredda. Pulire e regolare la distanza dell'elettrodo a 0,6 mm.
Candela adatta.
Motore surriscaldato. Tenere il motore al minimo finché non si raffredda.
L'accessorio di taglio ruota con il motore al minimo.
Regime minimo del motore troppo alto.
Regolare.
Molla della frizione rotta o bor-chia della molla della frizione usurata.
Sostituire la molla/ganascia, se necessario e controllare il minimo.
Allentare il supporto dell'acces-sorio.
Ispezionare e serrare nuovamente i supporti.
Il motore non va in folle. Regime minimo del motore troppo alto.
Regolare
Perdita di aria nel motore. Consultare il rivenditore
Vibrazioni eccessive. Accessorio di taglio deformato
o danneggiato.
Ispezionare e sostituire l'accesso-rio di taglio, se necessal'accesso-rio.
Scatola degli ingranaggi allen-tata.
Serrare a fondo la scatola degli in-granaggi.
Albero primario piegato/bocco-le usurate o danneggiate.
Ispezionare e sostituire, se neces-sario.
Filo del bordatore/decespuglia-tore non avvolto adeguata-mente attorno alla bobina.
Riavvolgere il filo del bordatore/de-cespugliatore.
Manutenzione
L'accessorio di taglio non ruota. Albero non installato corretta-mente nella testata o nella sca-tola degli ingranaggi.
Ispezionare e reinstallare, se ne-cessario.
Albero rotto. Consultare il rivenditore
Scatola ingranaggi danneggia-ta.
Consultare il rivenditore
Il controllo e la manutenzione richiedono competenze specialistiche. In caso di problemi o difficoltà durante la manutenzione del prodotto, consultare il proprio rivenditore. Non tentare di smontare il prodotto.
In caso di problemi non menzionati nella tabella consultare il proprio rivenditore.
Per i pezzi di ricambio e gli articoli di consumo, utilizzare solo parti originali, prodotti e componenti raccomandati. L'utilizzo di ricambi di altri produttori o componenti non raccomandati potrebbe provocare guasti.
Diagnosi Causa Soluzione