• Non ci sono risultati.

IDENDIFICAZIONE DELLE OPERE INTERNE ALLE DESTINAZIONI FUNZIONALI (56)  GRADI DI COMPLESSITA’ RELATIVI (56)

ALLEGATO A – DECRETO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 17 GIUGNO 2016

IDENDIFICAZIONE DELLE OPERE INTERNE ALLE DESTINAZIONI FUNZIONALI (56)  GRADI DI COMPLESSITA’ RELATIVI (56)

I/b I/b Edifici rurali per l'attività agricola con corredi tecnici di tipo semplice (quali tettoie, depositi e ricoveri) - Edifici industriali o artigianali di importanza costruttiva corrente con corredi tecnici di base.

0,65 E.02 I/c I/b Edifici rurali per l'attività agricola con corredi tecnici di tipo complesso -

Edifici industriali o artigianali con organizzazione e corredi tecnici di tipo

complesso. 0,95

Industria Alberghiera,

Turismo e Commercio e Servizi per la Mobilità

E.03 I/c I/b Ostelli, Pensioni, Case albergo – Ristoranti - Motel e stazioni di servizio -

negozi - mercati coperti di tipo semplice 0,95

E.04 I/d I/b Alberghi, Villaggi turistici - Mercati e Centri commerciali complessi 1,20

Residenza

E.05 I/a

I/b I/b Edifici, pertinenze, autorimesse semplici, senza particolari esigenze

tecniche. Edifici provvisori di modesta importanza 0,65

E.06 I/c I/b Edilizia residenziale privata e pubblica di tipo corrente con costi di

costruzione nella media di mercato e con tipologie standardizzate. 0,95 E.07 I/d I/b Edifici residenziali di tipo pregiato con costi di costruzione eccedenti la

media di mercato e con tipologie diversificate. 1,20

Sanità, Istruzione, Ricerca

E.08 I/c I/b Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base. Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi 0,95 E.09 I/d I/b Scuole secondarie di primo grado oltre 24 classi-Istituti scolastici superiori

oltre 25 classi- Case di cura 1,15

E.10 I/d I/b Poliambulatori, Ospedali, Istituti di ricerca, Centri di riabilitazione, Poli

scolastici, Università, Accademie, Istituti di ricerca universitaria 1,20

25 

   

 

 

TAVOLA Z-1 “CATEGORIE DELLE OPERE - PARAMETRO DEL GRADO DI COMPLESSITA’ – CLASSIFICAZIONE DEI SERVIZI E CORRISPONDENZE”

CATEGORIA DESTINAZIONE FUNZIONALE ID.

Opere

Corrispondenze

IDENTIFICAZIONE DELLE OPERE

Gradi di

Cultura, Vita Sociale, Sport, Culto

E.11 I/c I/b

Padiglioni provvisori per esposizioni - Costruzioni relative ad opere cimiteriali di tipo normale (colombari, ossari, loculari, edicole funerarie con caratteristiche costruttive semplici), Case parrocchiali, Oratori - Stabilimenti balneari - Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi annessi, di tipo semplice

0,95

E.12 I/d I/b Aree ed attrezzature per lo sport all'aperto, Campo sportivo e servizi

annessi, di tipo complesso- Palestre e piscine coperte 1,15

E.13 I/d I/b

Biblioteca, Cinema, Teatro, Pinacoteca, Centro Culturale, Sede congressuale, Auditorium, Museo, Galleria d'arte, Discoteca, Studio radiofonico o televisivo o di produzione cinematografica - Opere cimiteriali di tipo monumentale, Monumenti commemorativi, Palasport, Stadio, Chiese

1,20

Sedi amministrative, giudiziarie, delle forze dell'ordine

E.14 I/a

I/b I/b Edifici provvisori di modesta importanza a servizio di caserme 0,65

E.15 I/c I/b Caserme con corredi tecnici di importanza corrente 0,95

E.16 I/d I/b

Sedi ed Uffici di Società ed Enti, Sedi ed Uffici comunali, Sedi ed Uffici provinciali, Sedi ed Uffici regionali, Sedi ed Uffici ministeriali, Pretura, Tribunale, Palazzo di giustizia, Penitenziari, Caserme con corredi tecnici di importanza maggiore, Questura

1,20

Arredi, Forniture, Aree esterne pertinenziali allestite

E.17 I/a

I/b I/b Verde ed opere di arredo urbano improntate a grande semplicità,

pertinenziali agli edifici ed alla viabilità, Campeggi e simili 0,65 E.18 I/c I/b Arredamenti con elementi acquistati dal mercato, Giardini, Parchi gioco,

Piazze e spazi pubblici all’aperto 0,95

E.19 I/d I/b Arredamenti con elementi singolari, Parchi urbani, Parchi ludici attrezzati, Giardini e piazze storiche, Opere di riqualificazione paesaggistica e

ambientale di aree urbane. 1,20

CATEGORIA DESTINAZIONE FUNZIONALE ID.Opere

Corrispondenze

IDENTIFICAZIONE DELLE OPERE

Gradi di

EDILIZIA Edifici e manufatti esistenti

E.20 I/c I/b Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione,

riqualificazione, su edifici e manufatti esistenti 0,95 E.21 I/d I/b Interventi di manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione,

riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico non soggetti a tutela ai sensi del D.Lgs 42/2004

1,20

E.22 I/e I/b

Interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo, riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico soggetti a tutela ai sensi del D.Lgs 42/2004, oppure di particolare importanza

1,55

STRUTTURE

Strutture, Opere infrastrutturali puntuali, non soggette ad azioni sismiche, ai sensi delle NTC

S.01 I/f I/b

Strutture o parti di strutture in cemento armato, non soggette ad azioni sismiche - riparazione o intervento locale - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata inferiore a due anni

0,70

S.02 IX/a III

Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo, non soggette ad azioni sismiche - riparazione o intervento locale - Verifiche

strutturali relative, 0,50

Strutture, Opere infrastrutturali puntuali

S.03 I/g I/b Strutture o parti di strutture in cemento armato - Verifiche strutturali relative - Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata

superiore a due anni. 0,95

S.04 IX/b III

Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo - Verifiche strutturali relative - Consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati - Ponti, Paratie e tiranti, Consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse, di tipo corrente - Verifiche strutturali relative.

0,90

Strutture speciali

S.05 IX/b

IX/c III Dighe, Conche, Elevatori, Opere di ritenuta e di difesa, rilevati, colmate. Gallerie, Opere sotterranee e subacquee, Fondazioni

speciali. 1,05

S.06 I/g

IX/c III

Opere strutturali di notevole importanza costruttiva e richiedenti calcolazioni particolari - Verifiche strutturali relative - Strutture con metodologie normative che richiedono modellazione particolare:

edifici alti con necessità di valutazioni di secondo ordine.

1,15

26 

   

 

CA TEGOR IA DESTINA ZIONE FUN ZIONALE ID.Opere

Corrispondenze

IDEN TIFIC AZIONE D ELLE OPER E

Gradi di meccanici a fluido a servizio delle costruzioni

IA.01 III/a I/b1

Impianti per l'approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua nell'interno di edifici o per scopi industriali - Impianti sanitari - Impianti di fognatura domestica od industriale ed opere relative al trattamento delle acque di rifiuto - Reti di distribu zione di co mbustibili liquidi o gassosi - Impianti per la distribuzione dell’aria co mpressa del vuoto e di gas medicali - Impianti e reti antincendio

0,75

IA.02 III/b Impianti di riscaldamento - Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria - Impianti meccanici di distribuzione e fluidi - Impianto solare termico

0,85

Impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni - Singole appa recchiature per laborato ri e impianti pilota

IA.03 III/c

I/b1

Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni di impo rtanza corrente - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo semplice

1,15

IA.04 III/c

Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di sicurezza , di rivelazione incendi , fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni complessi - cablaggi strutturati - impianti in fibra ottica - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo complesso

1,30

Impianti industriali - Impianti pilota e impianti di depurazione con ridotte problematiche tecniche - D iscariche inerti

IB.04 II/a III Depositi e discariche senza trattamento dei rifiuti. 0,55

IB.05 II/b I/b Impianti per le industrie mo litorie, cartarie, alimentari, delle fibre

tessili naturali, del legno, del cuoio e simili. 0,70

1 Per quant o riguarda gli impianti a servizio dei manufatt i edilizi e/ o indust riali, il loro importo va sommato a quello delle opere edili

CATEGORIA DESTINAZIONE FUNZIONALE ID.Opere

Corrispondenze

IDENTIFICAZIONE DELLE OPERE

Gradi di industriali – Impianti pilota e impianti di depurazione complessi -Discariche con trattamenti e termovalorizzatori

IB.06 II/b I/b

Impianti della industria chimica inorganica - Impianti della preparazione e distillazione dei combustibili - Impianti siderurgici - Officine meccaniche e laboratori - Cantieri navali - Fabbriche di cemento, calce, laterizi, vetrerie e ceramiche - Impianti per le industrie della fermentazione, chimico-alimentari e tintorie - Impianti termovalorizzatori e impianti di trattamento dei rifiuti - Impianti della industria chimica organica - Impianti della piccola industria chimica speciale - Impianti di metallurgia (esclusi quelli relativi al ferro) - Impianti per la preparazione ed il trattamento dei minerali per la sistemazione e coltivazione delle cave e miniere.

0,70

IB.07 II/c Gli impianti precedentemente esposti quando siano di complessità particolarmente rilevante o comportanti rischi e problematiche ambientali molto rilevanti

0,75 Opere elettriche

per reti di trasmissione e distribuzione energia e segnali – Laboratori con ridotte problematiche tecniche

IB.08 IV/c Impianti di linee e reti per trasmissioni e distribuzione di energia

elettrica, telegrafia, telefonia. 0,50

IB.09 IV/b I/b

Centrali idroelettriche ordinarie - Stazioni di trasformazioni e di

conversione impianti di trazione elettrica 0,60

IB.10 IV/a Impianti termoelettrici-Impianti dell'elettrochimica - Impianti della

elettrometallurgia - Laboratori con ridotte problematiche tecniche 0,75

Impianti per la produzione di energia–

Laboratori complessi

IB.11 I/b Campi fotovoltaici - Parchi eolici 0,90

IB.12 I/b Micro Centrali idroelettriche-Impianti termoelettrici-Impianti della

elettrometallurgia di tipo complesso 1,00

27 

CATEGORIA DESTINAZIONE FUNZIONALE

ID.

Opere

Corrispondenze

IDENTIFICAZIONE DELLE OP ER E Gradi di

complessità

Manutenzione V.01 VI/a II/a Interventi di manutenzione su viabilità ordinaria 0,40

Viabilità

ordinaria V.02 VI/a II/a Strade, linee tramviarie, ferrovie, strade ferrate, di tipo ordinario,

escluse le opere d'arte da compensarsi a parte - Piste ciclabili 0,45 Viabilità speciale V.03 VI/b II/b

Strade, linee tramviarie, ferrovie, strade ferrate, con particolari difficoltà di studio, escluse le opere d'arte e le stazioni, da compensarsi a parte. - Impianti teleferici e funicolari - Piste aeroportuali e simili. 0,75

IDRAULICA

Naviga zione D.01 VII/c III Opere di navigazione interna e portuali 0,65

Opere di bonifica e derivazioni

D.02 VII/a III Bonifiche ed irrigazioni a deflusso naturale, sistemazione di corsi

d'acqua e di bacini montani 0,45

D.03 VII/b III

Bonifiche ed irrigazioni con sollevamento meccanico di acqua (esclusi i macchinari) - Derivazioni d'acqua p er forza motrice e produzione di

energia elettrica. 0,55

Acquedotti e fognature

D.04 VIII

III Impianti per provvista, condotta, distribuzione d'acqua, improntate a grande semplicità - Fo gnature urbane improntate a grande semplicità - Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, di tipo ordinario 0,65 D.05 III Impianti per provvista, condotta, distribuzione d'acqua - Fognature

urbane - Condotte subacquee in genere, metanodotti e gasdotti, con

problemi tecnici di tipo speciale. 0,80

TECNOLOGI

informativi T .01 Sistemi informativi, gestione elettronica del flusso documentale, dematerializzazione e gestione archivi, ingegnerizzazione dei processi, sistemi di gestione delle attività produttive, Data center, server farm. 0,95 Sistemi e reti di

telecomunicazion e

T .02 Reti locali e geografiche, cablaggi strutturati, imp ianti in fibra ottica, Impianti di videosorveglianza, controllo accessi, identificazione targhe di veicoli ecc Sistemi wireless, reti wifi, ponti radio. 0,70 Sistemi elettronici

ed automazione T .03 Elettronica Industriale Sistemi a controllo numerico, Sistemi di

automazio ne, Robotica. 1,20

CATEGORIA DESTINAZIONE

FUNZIONALE

ID.

Opere

Corrispondenze

IDENTIFICAZIONE DELLE OPERE

Gradi di

Interventi di sistemazione

naturalistica o paesaggistica P.01 Parte IV sez. I

Opere relative alla sistemazio ne d i ecosistemi naturali o naturalizzati, alle aree naturali protette ed alle aree a rilevanza faunistica. Opere relative al restauro paesaggistico di territori compromessi ed agli interventi su elementi strutturali del paesaggio. Opere di configurazione di assetto paesaggistico.

0,85

Interventi del verde e opere per attività ricreativa o sportiva

P.02 Parte IV

sez I

Opere a verde sia su piccola scala o grande scala dove la rilevanza dell’op era è prevalente rispetto alle opere di tipo costruttivo.

0,85

Interventi recupero,

riqualificazione a mbientale P.03 Parte IV sezione I

Opere di riqualificazione e risanamento di ambiti naturali, rurali e forestali o urbani finalizzati al ripristino delle condizioni originarie, al riassetto delle componenti biotiche ed abiotiche.

0,85

Interventi di sfruttamento

di cave e torbiere P.04 Parte I

sez III Opere di utilizzazione di bacini estrattivi a parete o a fossa 0,85 Interventi di migliora mento

e qualificazione della filiera forestale

Opere di assetto ed utilizzazione forestale nonché dell’impiego ai fini industriali, energetici ed ambientali. Piste forestali, strade forestali– percorsi naturalistici, aree di sosta e di stazionamento dei mezzi forestali. Meccanizzazione forestale

0,85

Interventi di migliora mento fondiario agrario e rurale;

interventi di pianifica zione alimentare

P.06 Cat II sez

II-III –Parte IV sez. VI

Opere di intervento per la realizzazione di infrastrutture e di

miglioramento dell’assetto rurale. 0,85

TERRITORI O E URBANISTIC

A

Interventi per la valorizzazione delle filiere produttive agroalimentari e zootecniche; interventi di controllo – vigilanza alimentare

U.01 Parte III –

sez. I -

Opere ed infrastrutture complesse, anche a carattere immateriale, volte a migliorare l’assetto del territorio rurale per favorire lo sviluppo dei processi agricoli e zootecnici. Op ere e strutture per la valorizzazione delle filiere (produzione, trasformazio ne e commercializzazione delle produzioni agricole e agro alimentari)

0,90

Interventi per la valorizzazione della filiera naturalistica e faunistica

U.02 Parte IV sez.

I

Interventi di valorizzazio ne degli ambiti naturali sia di tipo

vegetazionale che faunistico 0,95

P ianificazione U.03 Strumenti di pianificazione generale ed attuativa e di

pianificazione di settore 1,00

28  LA TAVOLA Z2 

5 FASI 

95 PRESTAZIONI