• Non ci sono risultati.

Il naufragio della Medusa: una distopia reale

Nel documento Le naufrage de l’humanité (pagine 37-41)

Roberto Evangelista*

Spesso le narrazioni apocalittiche sono piene di ottimismo. È il caso, anche, dello stato di natura hobbesiano che in fondo, per chi crede nello stato di diritto, nel positivismo giuridico e nel diritto inalienabile della proprietà, costruisce i presupposti per una storia a lieto fine.

Ci sono alcune storie, di quelle che oggi definiremmo apocalittiche, particolarmente famose. Lo stato di natura descritto da Hobbes è una di queste, così come un’altra è il naufragio di Robinson Crusoe. L’uomo viene ridotto praticamente ad animale, spogliato degli attributi presupposti come umani e portato al suo fondamento. Il presupposto di questo tipo di narrazioni è riportare l’uomo a una condizione presupposta come originaria, guardarlo attraverso una lente che ne generalizza gli aspetti considerati come più universali, al di là delle convinzioni religiose, dei contatti sociali, delle convinzioni personali, cioè di tutto ciò che fa di ciascuno di noi una persona. Non c’è bisogno di richiamare il legame che esiste tra il termine persona e il concetto di ruolo sociale, di maschera, che ciascuno di noi (direi, fortunatamente, nella misura in cui lo si fa con criticità) indossa. Ciascuno di noi ricopre un ruolo sociale, che ha a che fare con tutti quegli attributi che l’idea di stato di natura si sforza di escludere, con l’illusione di far emergere l’uomo nella sua nudità animalesca.

È assolutamente forzato mettere insieme lo stato di natura descritto da Hobbes, con quello descritto da Locke, oppure da Spinoza. E soprattutto può risultare forzato mettere insieme queste costruzioni filosofiche con un’opera letteraria come il Robinson Crusoe. Si può tuttavia provare a isolare alcuni aspetti comuni. In queste narrazioni, l’uomo è sempre al centro e al centro sono i suoi calcoli (Hobbes), la sua coscienza e la sua identità (Locke), e le sue consuetudini (Spinoza), oppure il suo ingegno (Defoe). È con questo bagaglio che l’individuo, da solo o in gruppo, riesce a ristabilire l’umanità nelle situazioni più disperate. Da questo tipo di storie impariamo che, per quanto vogliamo ridurre l’uomo a macchina istintiva, l’umanità riemerge sempre, anzi risulta dato costitutivo del nostro comportamento. Sia per un principio di moralità insito in noi, sia per un calcolo ragionevole più complesso ma qualitativamente uguale a quello di altri animali, sia perché la nostra natura ci impone di conservare memorie affettive che condizionano il nostro agire, il cosiddetto stato di natura, assomiglia sempre di più a uno stato di natura

umano, che non viene mai superato nemmeno dallo stato civile. In questo senso, ma sia detto solo en passant, la posizione spinoziana sembra la più sincera, nel suo cogliere la compenetrazione tra natura e

umanità (l’uomo, scrive Spinoza, non è un imperium in imperio, cioè non agisce secondo regole che siano qualitativamente differenti da quelle dell’intera natura).

Insomma, se volessimo sintetizzare – correndo il rischio di semplificare la questione – potremmo individuare, in queste narrazioni, la pretesa di raccontare l’essere umano nella sua verità, partendo dal presupposto che la verità sia semplicemente l’azione dell’essere umano privo delle sue convinzioni e dei suoi costumi culturali; o meglio, privo delle sue sovrastrutture. È però una verità didascalica, che punta a mostrare qualcosa. In particolare, punta a mostrare la possibilità di trovare la pace e la sicurezza. Non si vuole, d’altro canto, togliere valore a una verità di questo tipo, né svalutarla come verità consolatoria. Si tratta, però, di una verità che descrive quell’aspetto della natura umana che punta alla governabilità,

 

38 alla vita sociale e a un certo modo di vedere, affrontare e dominare la realtà, legato a un tempo storico ben preciso.

Il problema della natura selvaggia dell’uomo viene visto e affrontato secondo un determinato schema, anzi secondo una determinata ideologia. I diritti inalienabili della persona, infatti, fanno il paio con il calcolo razionale. Un uomo capace di ragionare, anche solo in maniera elementare, è un uomo che ha automaticamente dei diritti che partono dal diritto di poter concretizzare un desiderio (ragionevole, perché volto alla conservazione della specie attraverso la conservazione dell’individuo) come quello della pace della sicurezza e della prosperità. Così, i lupi hobbesiani hanno tutto il diritto di dotarsi di un sovrano assoluto, che sia unico rappresentante di tutte le esigenze della società; gli dèi spinoziani hanno tutto il diritto di ribellarsi al sovrano quando la decisione della somma potestà va contro la potenza che i cittadini possono esprimere, ovvero quando il sovrano disattende le aspettative di una società, in cui le esigenze individuali diventano ininfluenti rispetto a quelle del gruppo-comunità; l’eroe Crusoe ha il diritto di servirsi di Venerdì e di imporre una misura del tempo, dello spazio, e dei valori assolutamente arbitraria; i gentiluomini lockiani hanno diritto di appropriarsi della terra incolta e di intraprendere azioni economicamente vantaggiose.

La società, in fondo, nasce da un compromesso tra uomini che – seppur ridotti ad animali – riescono a trovare giuste strategie, ancorché diverse, per affermare la loro umanità e imporla a una natura che altrimenti sarebbe portatrice di sventure e danni irreparabili. Torno a dire: tra gli esempi citati esistono differenze anche sostanziali, ma esiste in queste proposte un minimo comune denominatore giocato su un’unità di epoca e di esigenze politiche, teoriche e antropologiche.

Ma quale legame possibile può darsi tra il naufragio della Medusa, episodio simbolico e ben raccontato da Rosario Diana nella sua opera teatrale, e le utopie dell’origine dell’umanità? In realtà il legame salta agli occhi, sebbene molte siano le differenze tra un apparato teorico-schematico (per quanto verosimile esso possa essere) e un episodio realmente avvenuto. Certamente, se l’idea dello stato di natura è funzionale a spiegare l’origine dell’umanità, il naufragio della Medusa casomai ne spiega la fine… ma si tratta di differenze poco stimolanti. In realtà, le similitudini sono molte. Il naufragio della

Medusa non ha, è vero, un significato immediatamente politico, non ci troviamo (come già detto) di

fronte a una teoria politica, ma a un evento simbolico, sul quale si può costruire una teoria politica. Come tutti i simboli, anche questo episodio è la sintesi di una attività umana, che riemerge dalla narrazione, sintetica, che se ne fa.

Gli uomini, i naufraghi, sono descritti come animali, che se hanno memoria dei loro precedenti ruoli sociali, non usano queste memorie per ricostruire una piccola civiltà sulla zattera. Creano, casomai, ruoli nuovi in cui il comando e l’obbedienza sono ridotti alla più cruda nudità e risultano polarizzati sulla base dell’utilizzo brutale della forza. Ma non solo: anche sulla base di un calcolo ciecamente razionale, questo sì, animalesco che impone una razionalizzazione delle risorse al prezzo di una oggettivazione della vita umana fino a renderla un elemento esclusivamente quantitativo (di quanto peso deve alleggerirsi la zattera per impedirci di affondare? Quanti “stomaci” dobbiamo eliminare per provare a conservare più a lungo le risorse necessarie?), e ovviamente fino a mettere in discussione il tabù del cannibalismo. Gli uomini della Medusa appaiono svuotati, e a guardare la rappresentazione grafica dell’episodio – il quadro di Géricault –, questi uomini in effetti sembrano qualcosa di peggiore degli animali.

Prima di continuare, infatti, guardiamo ai nostri tempi. Esistono narrazioni simili a quelle relative allo stato di natura? Certamente sì. Una di questa, la più recente e popolare (ma in questi casi la popolarità è indice anche della permeabilità di un tema, dunque requisito scientificamente rilevante) è la serie a

 

39 fumetti (poi trasposta per la televisione) The Walking Dead. In questa serie, in cui il problema dello stato di natura viene reso più complesso, il confine tra umanità e non umanità viene tracciato nettamente: da una parte il gruppo di sopravvissuti all’apocalisse della civiltà umana, il gruppo guidato da Rick Grimes, (Leviatano legittimato storia dopo storia, dunque gradualmente, e in virtù di una continua appropriazione di diritto, suffragata dal tacito o esplicito consenso), dall’altra parte la negazione dell’umanità: gli Zombie, animali meccanici che dell’uomo conservano solo le fattezze e qualche brandello di abito. Dediti al cannibalismo, hanno letteralmente inghiottito e fagocitato l’umanità. Chi è sopravvissuto (con l’astuzia, con l’organizzazione, con la fortuna – machiavellicamente intesa) si trova a compiere una vera e propria guerra di resistenza per la sopravvivenza. A mano a mano, però (e qui sta la forza della serie in questione) gli zombie rimangono sempre più sullo sfondo, lasciando al lettore il gusto di comprendere che il vero pericolo dell’estinzione dell’umanità sta nelle relazioni con i propri simili, e gli zombie, le macchine umane di puro corpo, non sono altro che desiderio cieco e inanimato, monito per quello che l’umanità in un attimo può diventare. È forte la tentazione di immaginare una similitudine tra gli zombie che minacciano l’umanità in The Walking Dead e i naufraghi ammassati sulla zattera della Medusa. Vedendo il dipinto di Géricault, inoltre, questa similitudine sembra fondata, almeno dal punto di vista estetico. In realtà, non è propriamente così.

Proviamo a rispondere alla domanda: i naufraghi della Medusa sono o non sono umani? Credo che, a questa domanda, sia corretto rispondere affermativamente. I naufraghi della Medusa mettono in campo un tipo di ragionamento che non è quello hobbesiano, né quello spinoziano, e neppure quello lockiano. Tanto meno è quello di un gruppo di sopravvissuti bianchi e americani che riescono a rappresentare le basi della civiltà occidentale grazie a un connubio tra ottimismo della volontà e pessimismo della ragione. I naufraghi della Medusa ragionano in maniera mostruosa: calcolano le conseguenze delle loro azioni sulla base di un istinto ragionevole sebbene immorale; allo stesso tempo, però, riportano nel microcosmo della zattera le divisioni e le idiosincrasie ereditate dalla vita, cosiddetta, civile. Provano, inoltre, paura: temono i mostri marini (il Leviatano, in effetti, è affondato il giorno dell’incagliamento della Medusa, e con esso la rappresentazione di una vita civile e politica), impazziscono e si riducono a uno stato impensabile fino a due settimane prima. In effetti, l’avventura dei naufraghi sulla zattera non dura così tanto, eppure questo basta a descrivere una piccola, circoscritta, ma gravissima apocalisse. Le giornate di questi uomini, i cui corpi sono modificati dalle piaghe, dal sale, dall’umidità e dal calore, si svolgono tra violenze inumane ed elaborazioni fantastiche delle loro relazioni sociali e dell’ambiente naturale, che – una volta tornati alla civiltà – in parte serviranno anche a giustificare le azioni compiute.

Non si tratta, insomma, di tracciare un limite tra umanità e inumanità, tra umanità e animalità. Neppure si può utilizzare questo episodio (che a differenza delle narrazioni distopiche sullo stato di natura ha la sostanziale caratteristica di essere vero e documentato, dunque passibile di “filologia”) per ragionare sulla necessità della costruzione dello stato civile. Eppure, in questi personaggi, c’è moltissima umanità, più di quanto non siamo disposti ad ammettere. La “piccola” apocalisse, il naufragio della Medusa, è una distopia assolutamente vichiana, nella quale le persone coinvolte ricordano piuttosto i bestioni che danno senso al mondo attraverso una fantasia fanciullesca. I naufraghi non sono un branco di lupi, né tantomeno un gruppo capace di accordarsi. Si tratta di un fascio di nervi, di istinto, di passioni, e di fantasia che prende alcune decisioni la cui comprensione per noi rimane una disperata impresa, tanto distanti sono questi uomini dalle nostre regole.

Piaccia oppure no, ancora una volta, la narrazione del naufragio diventa una distopia reale, nella quale è a tema l’alba dell’umanità. Il naufragio della Medusa, tra le altre cose, ci insegna quanto facilmente

 

40 possiamo distanziarci da noi, e quanto le strategie di sopravvivenza possano essere mutevoli, fragili, crudeli e al tempo stesso profondamente umane.

 

41

Nel documento Le naufrage de l’humanité (pagine 37-41)

Documenti correlati