• Non ci sono risultati.

I.  Inquadramento teorico 6

3.   Il Public Housing 40

Il  programma  di  Public  Housing  statunitense  nacque  nel  1937.  Fin  dalla  nascita  ha   sempre   dovuto   affrontare   una   strenua   opposizione   sostenuta   soprattutto   dalle   lobbies  dei  costruttori  privati,  per  ragioni  d’interesse  imprenditoriale,  e  dei  cittadini   della   middle  class,   assolutamente   contrari   all'idea   di   accogliere   caseggiati   pubblici   nelle   vicinanze   dei   loro   quartieri   residenziali.   Le   PHA   quindi,   sono   spesso   state   costrette  a  realizzare  gli  alloggi  pubblici  in  aree  degradate,  a  elevata  concentrazione   di  povertà.

L'evoluzione  storica  delle  PHA  parte  da  una  condizione  propria  dei  primi  cinquanta   anni  di  vita  del  programma  di  public  housing.  Durante  questo  lasso  di  tempo  le  PHA   prendevano  a  prestito  denaro  emettendo  titoli  a  lungo  termine  (40  anni),  esenti  da   imposte,   garantiti   dal   governo   federale,   il   quale   assicurava   il   pagamento   degli   interessi   e   del   capitale   attraverso   il   contratto   annuale   di   contribuzione.   I   bond   venivano   acquistati   da   investitori   privati.   Le   authorities   agivano   quindi   come   operatori  edilizi:  si  occupavano  dell'acquisizione  delle  aree  necessarie,  incaricavano   architetti  per  la  preparazione  dei  progetti  e  selezionavano  un  appaltatore  attraverso   un  procedimento  competitivo.  Il  costruttore  riceveva,  in  fase  realizzativa,  pagamenti  

sullo   stato   di   avanzamento   dei   lavori,   e   un   pagamento   finale   al   termine.   Questo   metodo   era   utilizzato   sia   per   nuove   costruzioni,   sia   per   le   ristrutturazioni.   Dopo   quarant'anni  i  bond  venivano  ritirati,  e  la  proprietà  del  progetto  passava  alla  PHA   locale.

Con   il   significativo   aumento   dei   costi   per   la   manutenzione   e   per   i   servizi   ed   il   contemporaneo  progressivo  impoverimento  della  popolazione  residente  all'interno   di  tali  alloggi,  degli  anni  sessanta  e  settanta,  le  PHA  ottennero  nel  1959  la  facoltà  di   stabilire  propri  limiti  reddituali  e  canoni  di  affitto  (per  soggetti  comunque  rientranti   nella   categoria   low-­‐income)   per   l'accesso   agli   alloggi,   in   base   alle   esigenze   del   territorio  dietro  approvazione  della  Public  Housing  Administration.  

Mentre   nella   maggior   parte   dei   paesi   industrializzati   gli   alloggi   di   proprietà   pubblica,  o  comunque  sovvenzionati  dallo  stato,  furono  messi  a  disposizione  di  un   segmento  relativamente  vasto  della  popolazione,  negli  Stati  Uniti  prevalse  la  logica   che  di  questo  programma  ne  avrebbero  dovuto  beneficiare  soltanto  gli  appartenenti   alla   fascia   più   povera   della   società,   quelli   insomma   che   non   avrebbero   potuto   in   alcun  modo  accedere  al  mercato  edilizio  privato.

Altro  grande  problema  del  public  housing  soprattutto  nella  fase  inziale  fu  la  carenza   di  stanziamenti  federali.  Il  Congresso  finanziò  un  numero  assai  inferiore  di  alloggi   rispetto   alle   cifre   autorizzate   dalle   leggi,   anche   a   causa   delle   resistenze   di   cui   accennato.  

Nel   1965   furono   introdotte   due   varianti   al   programma,   entrambe   orientate   a   far   aumentare   la   partecipazione   di   soggetti   privati.   Con   il   Leased   Housing   Program   venivano   stipulati   contratti   a   lungo   termine   direttamente   con   il   settore   privato,   mentre   con   il   programma   Turnkey   venivano   pubblicizzati   bandi   per   operatori   privati   e,   insieme   all'HUD,   venivano   poi   scelti   i   migliori   sulla   base   di   criteri   qualitativi   ed   esperienziali.   Al   completamento,   l'operatore,   dopo   ispezione   e   accettazione  da  parte  di  PHA  e  di  HUD,  consegnava  la  chiave  (turned  the  key  over)   alla  housing  authority  che  da  quel  momento  acquistava  la  proprietà  degli  immobili  e   l'incarico   di   gestirli.   Il   Turnkey   program   fu   uno   dei   pochi   programmi   pubblici   del   settore  che  riscontrò  il  consenso  dei  costruttori  privati.

Tra   il   1969   e   il   1971,   in   conseguenza   all'accelerazione   del   deterioramento   fisico   degli  edifici,  dovuta  alla  mancata  manutenzione  e  alle  proteste  per  gli  incrementi  dei   canoni   d'affitto,   fu   emanata   una   serie   di   emendamenti   alla   normativa   regolante   l'edilizia   abitativa   pubblica.   Gli   “Emendamenti   Brooke”   -­‐dal   nome   del   senatore   Edward   Brooke   del   Massachusetts,   che   ne   fu   il   principale   promotore-­‐   fornire   sovvenzioni  addizionali  alle  PHA  attraverso  un  tetto  massimo  d'affitto  pagabile  dai   locatari   di   alloggi   pubblici   pari   al   25%   del   reddito   familiare,   per   proteggere   i   cittadini   meno   abbienti   dall'incremento   dei   canoni.   Il   problema   delle   ristrutturazioni  però,  non  fu  preso  in  considerazione.  I  costi  per  l'apparato  statale   non   tardarono   a   farsi   sentire   pesantemente   (dal   1972   al   1998   si   passò   da   102   milioni  di  dollari  per  i  sussidi  a  2,9  miliardi  di  dollari).

Nel  1987  fu  riformato  il  sistema  di  finanziamento  del  public  housing:  alla  copertura   dei   costi   di   costruzione   tramite   l'ammodernamento   dei   bond   si   aggiunse   l'erogazione  di  un  sussidio  diretto,  per  coprire  la  differenza  tra  le  spese  di  gestione  e   il  ricavato  dei  canoni  di  locazione.  Il  Congresso  stabilì  un  nuovo  tipo  di  preferenza   per   le   assegnazioni   degli   alloggi,   da   attribuire   a   chi   disponesse   di   un   reddito   inferiore  al  50%  del  reddito  mediano  dell'area  di  riferimento,  che  rimase  in  vigore   fino   al   1998.   Due   anni   più   tardi   fu   istituito   il   Department   of   Housing   and   Urban   Development  Reform  Act,  di   una   commissione   denominata   National  Commission  on   Severily   Distressed   Public   Housing,   avente   il   compito   di   identificare   i   complessi   residenziali   maggiormente   disagiati   e   di   studiare   strategie   per   migliorarne   le   condizioni.

Conseguentemente   alle   indicazioni   fornite   dalla   Commissione,   nel   1992,   il   Congresso  con  un  emendamento  dell'Housing  Act  del  1937,  ideò  un  nuovo  approccio   per   migliorare   la   qualità   della   vita   dei   residenti   negli   alloggi   pubblici.   Fu   così   istituito  il  programma  HOPE  VI  –  Urban  Revitalization  Demonstration  (URD),  avente   come  obiettivo  lo  sviluppo  di  nuove  iniziative  per  modificare  le  strutture  di  edilizia   abitativa  pubblica,  promuovendo  l'autosufficienza  dei  residenti,  diminuendo  le  zone   ad   alta   concentrazione   di   povertà   tramite   una   diversa   distribuzione   dei   complessi   residenziali   pubblici   ed   incoraggiando   lo   sviluppo   di   comunità   caratterizzate   dalla   compresenza  di  livelli  reddituali  differenti.

Ogni  anno,  per  elargire  gli  stanziamenti  HOPE  VI,  il  Dipartimento  HUD  pubblica  un   avviso   di   disponibilità   fondi   (NOFA-­‐   Notice   of   funding   availability)   illustrante   i   requisiti   per   la   partecipazione   e   l'ammontare   dei   finanziamenti.   Le   housing   authorities   inviano   le   proprie   domande   di   partecipazione,   quindi   si   procede   alla   selezione  dei  progetti  migliori.  A  questo  punto  il  Dipartimento  stipula  con  la  PHA  i   grant   agreements,   che   specificano   le   attività   da   svolgere,   la   documentazione   da   produrre  e  la  tempistica  da  rispettare.

L'obiettivo   del   programma,   inizialmente   diretto   alle   authorities   caratterizzate   da   situazioni   di   particolare   criticità,   è   in   parte   cambiato   nel   1996.   La   possibilità   di   richiedere  fondi  HOPE  VI  è  stata  estesa  a  tutte  le  PHA,  e  le  strategie  di  risanamento   sono   state   indirizzate   verso   la   diminuzione   della   concentrazione   della   povertà   all'interno   delle   costruzioni   esistenti,   in   altre   parole   si   sono   demoliti   edifici   decadenti  di  public  housing,  con  conseguenti  problemi  di  accettazione  da  parte  delle   famiglie   che   vi   vivevano,   e   sostituendo   tali   abitazioni   con   altre   più   basse   e   accoglienti.   E'   stata   anche   incentivata   la   localizzazione   nelle   nuove   costruzioni   in   quartieri   non   poveri,   accanto   alla   creazione   di   complessi   residenziali   abitati   da   soggetti  dotati  di  redditi  misti.

HOPE  VI  si  basa  sul  principio  che  la  demolizione  dei  grossi  complessi  fatiscenti  e  la   successiva  sistemazione  dei  residenti  in  case  monofamiliari  accanto  a  soggetti  dotati   di   livelli   di   reddito   differenti,   favorisca   l'integrazione   sociale.   Dai   risultati   delle   prime  ricerche  a  riguardo,  si  sono  verificati  importanti  impatti  positivi  sia  dal  punto   di  vista  della  diminuzione  della  criminalità  sia  del  miglioramento  delle  condizioni  di   vita  dei  nuclei  familiari  appartenenti  alla  classe  media  trasferitisi  nelle  nuove  case. La  normativa  sul  public  housing  attualmente  in  vigore  è  la  seguente:

sono   state   eliminate   le   preferenze   federali   per   le   assegnazioni;   le   housing  

authorities  possono  istituire  le  proprie  preferenze  tenendo  conto  del  bisogno   abitativo  e  delle  priorità  locali;

gli  affittuari  di  public  housing  devono  pagare  un  canone  di  locazione  basato  

sul   reddito   familiare,   stabilito   prendendo   il   valore   più   alto   fra:   il   30%   dell'adjusted  income  familiare  mensile,  il  10%  del  reddito  mensile  familiare,  

oppure  la  quota  di  assistenza  specificamente  designata  per  coprire  i  costi  per   la  casa;

• viene  comunque  richiesto  un  affitto  minimo  mensile  (dai  25  ai  50  dollari,  a  

discrezione  delle  PHA)  per  ogni  famiglia  residente  in  un  alloggio  pubblico  o   beneficiaria  di  sussidi  Section  8  per  le  locazioni;

• l'affitto   non   può   essere   aumentato   per   dodici   mesi   dopo   che   un   membro  

disoccupato  della  famiglia  trovi  un  lavoro  o  i  guadagni  aumentino;

tutti  gli  adulti  residenti  in  abitazioni  di  public  housing,  ad  eccezione  di  anziani  

(di  età  a  pari  o  superiore  ai  62  anni),  disabili  e  individui  impegnati  in  attività   lavorative   o   partecipanti   ai   programmi   di   welfare-­‐to-­‐work,   sono   tenuti   a   garantire   una   disponibilità   di   almeno   otto   ore   al   mese   per   servizi   alla   comunità   alternativi   ad   attività   politiche,   oppure   a   partecipare   a   un   programma  di  autosufficienza  economica,  pena  il  possibile  mancato  rinnovo   della  locazione  una  volta  scaduto  il  termine  della  stessa.

3.1  Section  8:  Federal  Housing  Choice  Voucher  Program  

Una   delle   modalità   principali   utilizzate   dal   governo   federale   per   intervenire   nel   settore   housing   è   costituita   dai   sussidi   per   l'affitto,   secondo   quanto   stabilito   dal   programma   Section   8,   varato   all'interno   dell'Housing   and   Community   Development   Act   del   1974   e   finalizzato   ad   aiutare   le   famiglie   a   reddito   basso   ad   ottenere   un'abitazione  dignitosa  ad  un  prezzo  accessibile.  L'ammontare  del  sussidio  mensile   viene  determinato  sulla  base  di  un  affitto  standard  uniforme  (stabilito  dalle  PHA  e   periodicamente   revisionato),   compreso   fra   il   90%   e   il   110%   del   fair   market   rent   locale   relativo   ad   abitazioni   dotate   di   caratteristiche   analoghe.   La   selezione   dell'alloggio  spetta  al  locatario.

Le   tipologie   di   sussidio   sono   sostanzialmente   due:   quella   tenant-­‐based,   legata   al   locatario  beneficiario  che  è  libero  di  scegliere  un  alloggio  a  suo  piacimento  (purché   rispondente   ai   requisiti   previsti),   e   quella   project-­‐based,   legata   ad   alloggi   preselezionati  dal  Dipartimento  HUD.

I   programmi   vigenti   sono   sempre   gestiti   dalle   PHA,   alle   quali   è   affidata   una   responsabilità   considerevole,   che   include   l'ispezione   delle   unità   abitative,   la   pubblicizzazione  della  disponibilità  di  fondi,  la  selezione  dei  locatari,  l'approvazione   di  contratti  di  locazione  e  la  gestione  di  tutti  gli  altri  aspetti  ad  essi  inerenti,  tra  cui  la   stipula  del  contratto  di  pagamento  del  sussidio  previsto  per  la  casa.

Quando   il   Congresso   approva   la   creazione   di   nuovi   vouchers,   il   Dipartimento   HUD   pubblica  un  avviso  di  disponibilità  di  fondi  (NOFA  -­‐Notice  of  funding  availability)  nel   Registro   Federale,   che   avvisa   le   PHA   e   definisce   le   modalità   di   partecipazione   al   bando  nonché  i  criteri  di  selezione  per  l'assegnazione  dei  sussidi.

I  nuclei  familiari  desiderosi  di  partecipare  al  bando  presentano  domanda  alla  PHA   locale   e   vengono   generalmente   messi   in   lista   di   attesa   secondo   criteri   prestabiliti.   Prima   di   elargire   il   vouchers,   la   PHA   deve   effettuare   tutti   i   controlli   necessari   per   verificare  che  la  famiglia  sia  effettivamente  in  possesso  dei  requisiti  richiesti.  

Il   contratto   di   locazione   fra   il   proprietario   e   il   locatario   deve   durare,   salvo   casi   eccezionali,   almeno   un   anno;   il   contratto   tra   la   PHA   e   il   locatore   non   può   essere   inferiore  ad  un  mese  ne'  superiore  ai  15  anni.

Le   PHA   ogni   anno   sono   tenute   a   revisionare   i   redditi   dei   beneficiari   e   in   base   ai   risultati   ottenuti   possono   stabilire   sistemi   di   attribuzione   di   preferenze   per   l'assegnazione   dei   vouchers,   legati   a   particolari   circostanza   o   caratteristiche   delle   famiglie.

Il  proprietario  è  responsabile  della  manutenzione  dell'immobile  e  per  tutta  la  durata   del  contratto  non  può  sfrattare  l'inquilino,  eccetto  che  per  serie  o  ripetute  violazione   della  legge  o  del  contratto  di  affitto  per  altra  giusta  causa.

Il  programma  Section  8  vuole  essere  un  incentivo  per  aiutare  le  famiglie  low-­‐income   a  muoversi  verso  l'indipendenza  economica,  piuttosto  che  rappresentare  un  punto   di  arrivo  per  le  stesse.  A  questo  fine  è  stata  introdotta  la  portabilità  del  voucher,  per   incrementare  la  possibilità  di  trovare  una  sistemazione  ed  incoraggiare  le  famiglie   low-­‐income   a   spostarsi   in   aree   coperte   dal   programma   Section   8,   in   cui   le   opportunità   economiche   sono   maggiori.   I   significativi   vantaggi   per   le   famiglie   partecipanti  però,  sono  stati  accompagnati  da  vari  problemi  amministrativi,  legati  ai  

diversi   fair   market   rents,   alle   differenti   dimensioni   delle   authorities   locali   ed   alle   difficoltà  di  coordinamento  tra  le  PHA  stesse.

Section   8   non   è   un   programma   di   assistenza   cui   tutti   i   soggetti   in   possesso   dei   requisiti   necessari   hanno   diritto.   I   sussidi   infatti   sono   limitati   al   numeri   di   unità   abitative   già   mantenute   grazie   agli   impegni   del   Congresso,   ed   ai   numeri   di   unità   addizionali  che  il  Congresso  può  aggiungere  annualmente  allo  stock  di  case  assistite.   Il   75%   dei   nuovi   vouchers   emessi   deve   essere   destinato   a   famiglie   extremely  low-­‐ income.   Secondo   la   logica   seguita   dal   Congresso,   questo   permette   almeno   potenzialmente,   di   assistere   un   maggior   numero   di   famiglie   con   costi   minori   rispetto  alle  costruzioni  pubbliche  di  edilizia  sovvenzionata.

Nel  tempo,  questo  sistema  ha  manifestato  alcune  criticità.  Non  di  rado  i  proprietari   rifiutano   di   partecipare   al   programma,   per   paura   che   gli   aventi   diritto,   per   lo   più   appartenenti  al  segmento  più  povero  della  popolazione,  possano  danneggiare  la  loro   proprietà.  Accade  cosi  che  i  locatari  andranno  a  insediarsi  nelle  zone  più  degradate  e   periferiche  della  città,  laddove  le  case  sono  più  difficili  da  affittare.  Ciò  contribuisce  a   concentrare  in  un  unico  quartiere  la  presenza  di  soggetti  appartenenti  a  minoranze   etniche   povere.   E'   stato   infine   sostenuto,   che   le   famiglie   beneficiarie   possono   risultare  disincentivate  dal  tentare  di  migliorare  le  proprie  condizioni  economiche,   per  timore  di  perdere  il  sussidio.

Andando  oltre  la  logica  dei  vouchers,  il  Congresso  ha  emanato  nel  1990  il  Family  Self-­‐ Sufficiency  Program   per   incoraggiare   un   numero   piccolo,   ma   crescente   di   famiglie   beneficiarie  di  sussidi  pubblici,  a  muoversi  verso  l'indipendenza  economica,  assistite   dalle  PHA  locali.

Si  tratta  del  programma  più  rilevante  gestito  dal  HUD  tra  quelli  volti  a  promuovere  il   raggiungimento   dell'autosufficienza   economica   per   residenti   nel   public   housing   e   per  detentori  dei  vouchers  Section  8.

Per   prendere   parte   al   progetto,   una   PHA   deve   presentare   un   piano   di   azione   contenente:   le   strategie   da   porre   in   atto,   numero   e   caratteristiche   attese   dei   partecipanti,   procedure   di   selezione   delle   famiglie,   incentivi   da   adottare   per   incoraggiarne  la  partecipazione,  servizi  offerti  alle  famiglie  interessate,  tempistiche   e   sanzioni   a   carico   dei   partecipanti   previste   in   caso   d’inadempienza.   La   PHA  

istituisce   una   commissione   di   coordinamento   del   progetto,   composta   da   rappresentanti   dell'authority   stessa,   funzionari   di   governi   locali,   membri   di   organizzazioni  private  e  no  profit.

Il   programma   deve   stabilire   appropriati   servizi   di   sostegno   alle   famiglie   partecipanti,  riguardanti  per  esempio,  la  cura  dei  bambini,  l'assistenza  nei  trasporti,   corsi   di   recupero   per   il   completamento   dell'istruzione   superiore,   counseling,   formazione  per  l'amministrazione  della  casa  e  dell'educazione  dei  figli.

Una   volta   ritenuta   idonea,   la   famiglia   beneficiaria   deve   stipulare   un   contratto   di   partecipazione  con  l'authority,  che  stabilisce  un  piano  individuale  di  formazione  e  di   servizio   per   ciascun   suo   membro,   fissa   gli   obiettivi   periodici   da   raggiungere   per   misurare   i   progressi   compiuti,   ed   obbliga   il   capofamiglia   a   cercare   un   lavoro   adeguato.   Il   Family   Self-­‐Sufficiency   Program   prevede,   inoltre,   che   la   PHA   crei   un   conto   fruttifero   di   garanzia   che   incentivi   i   progressi   dei   partecipanti:   se   a   seguito   dell'ottenimento   di   un   lavoro   migliore,   il   canone   di   locazione   da   versare   cresce,   l'authority   non   incamera   l'aumento   dell'affitto,   ma   versa   tale   somma   sul   conto   corrente,   per   aiutare   la   famiglia   a   generare   risparmi.   I   partecipanti   possono   accedere  a  tale  conto  solo  nel  caso  in  cui  completino  con  successo  il  programma,  o   anche   nel   corso   del   programma   stesso,   ma   soltanto   per   raggiungere   obiettivi   intermedi  determinati  dalla  PHA.

3.2  Housing  Block  Grants  

Esistono   due   tipologie   di   finanziamenti   federali   agli   stati   e   agli   enti   locali   che   possono  essere  gestiti  in  maniera  autonoma,  seguendo  indirizzi  generali  stabiliti  dal   governo  centrale.

     

3.2.1  Community  Development  Block  Grant  (CDBG)

 

Istituito   nel   1974,   elargisce   fondi   denominati   “block   grants”,   sulla   base   di   una   formula  matematica,  a  circa  900  giurisdizioni  idonee  (città  di  almeno  50000  abitanti   e  contee  urbane)  in  tutta  la  nazione.

L'obiettivo  principale  del  programma  CDBG  è  quello  di  realizzare  comunità  urbane   vitali,   fornendo   abitazioni   ed   ambienti   di   vita   adeguati   ed   espandendo   le   opportunità  economiche  soprattutto  per  soggetti  a  basso  reddito.

Tutti  i  progetti  CDBG  devono  risultare  coerenti  rispetto  ad  almeno  uno  dei  seguenti   obiettivi  nazionali:

arrecare  beneficio  a  persone  low-­‐income  o  moderate-­‐income; • eliminare  o  prevenire  il  degrado  degli  edifici;

• rispondere  ad  altri  urgenti  bisogni  della  comunità.

Nel   1983   il   Congresso   ha   stabilito   che   i   fondi   CDBG   devono   favorire   soprattutto   il   primo   obiettivo,   e   ha   creato   un   vincolo   di   destinazione   del   51%   degli   stessi   a   tale   scopo.  Tale  percentuale  è  stata  alzata  e  adesso  si  attesta  intorno  al  70%.

I  CDBG  non  possono  essere  utilizzati  per  coprire  direttamente  i  costi  di  costruzione   di  nuovi  alloggi,  ma  sono  disponibili  per  l'acquisto  del  terreno  su  cui  nuovi  edifici   sorgeranno,   per   stabilire   misure   volte   a   diminuire   i   costi   delle   realizzazioni   (quali   sgravi  fiscali  o  coperture  di  spese  amministrative)  e  per  la  demolizione  di  vecchie   strutture.  Altre  attività  tipiche  rientranti  in  questa  categoria  sono  la  ristrutturazione   di  vecchi  edifici  e  la  connessione  delle  abitazioni  alle  reti  idriche  e  fognarie.

Iniziative   che   vanno   incontro   ai   bisogni   della   comunità   sono   invece   quelle   volte   a   risolvere   situazioni   di   emergenza   dovute,   ad   esempio,   a   calamità   naturali,   per   le   quali  non  sono  disponibili  fonti  di  finanziamento  alternative.

Ogni  ente  beneficiario  di  fondi  CDBG  è  tenuto  a  redigere  una  Comprehensive  Housing   Affordability  Strategy  (CHAS)  e  ciascuna  giurisdizione  deve  preparare  annualmente   un  report  sulla  performance  dei  beneficiari  per  analizzare  il  loro  operato  nella  spesa   dei  fondi.  La  giurisdizione  deve  inoltre  pianificare  le  priorità  per  i  successivi  cinque   anni   e   redigere   un   piano   annuale   che   illustri   le   tipologie   di   azioni   che   verranno   svolte  per  affrontare  tali  priorità.

I  Community  Development  Block  Grants  vengono  amministrati  dal  Dipartimento  HUD   attraverso  vari  programmi,  che  seguono  le  norme  appena  descritte:

Entitlement  communities:  è  il  programma  principale.  Fornisce  grants  annuali  

sulla   base   di   una   formula   assai   complessa   alle   principali   attività   (quelle   dotate   di   popolazione   uguale   o   superiore   ai   50000   abitanti)   e   contee   (con   popolazione  di  almeno  200000  abitanti),  per  le  quali  è  previsto  dalla  legge  un   diritto   a   ricevere   finanziamenti.   Per   ricevere   i   fondi   annuali   cui   ha   titolo,   l'ente   beneficiario   è   tenuto   a   redigere   e   inviare   al   Dipartimento   HUD   per   l'approvazione  il  suo  Consolidated  Plan,  in  cui  deve  indicare  gli  obiettivi  che   intende   raggiungere   ed   includere   tutte   le   certificazioni   necessarie.   A   prescindere   dall'adeguatezza   della   sua   proposta   e   dall'accettazione   e   approvazione   da   parte   del   Dipartimento   HUD,   il   beneficiario   è   tenuto   a   preparare  un  piano  dettagliato  per  il  coinvolgimento  attivo  della  cittadinanza   nello   sviluppo   dei   programmi   finanziati   dai   block   grants,   mettendo   a   disposizione   informazioni,   istituendo   audizioni   pubbliche   per   ascoltare   proposte,  idee  e  rispondere  a  domande  sullo  stato  di  avanzamento  dei  lavori.   Al   programma   Entitlements   Communities   viene   destinato   il   75%   del   totale   degli  stanziamenti  CDBG.

State  Administered  CDBG:  nel   1981   il   Congresso   ha   emendato   l'Housing  and  

Community   Development   Act   del   1974   per   offrire   a   ciascuno   stato   la   possibilità   di   amministrare   il   restante   25%   dei   fondi   CDBG   per   aree   non-­‐ entitlement   (quelle   non   aventi   diritto   a   ricevere   finanziamenti   attraverso   il   programma   Entitlement   Communities).   Annualmente   ogni   stato   stabilisce   priorità   e   criteri   per   la   selezione   dei   progetti   da   finanziare,   indipendentemente  dal  Dipartimento  HUD,  cui  rimane  soltanto  il  compito  di   assicurare   l'adeguatezza   degli   stessi   alle   leggi   e   alle   politiche   federali,   e   presenta   una   relazione   finale   sull'utilizzo   dei   finanziamenti   ricevuti.   Il   Dipartimento   gestisce   direttamente   le   quote   di   fondi   CDBG   destinati   alle   Hawaii,  alle  isole  Samoa,  Guam,  Northern  Mariana  e  Vergini.

una  piccola  parte  dei  fondi  CDBG  in  prestiti  garantiti  dal  governo  federale,  di   entità   sufficiente   per   intraprendere   progetti   di   rivitalizzazione   fisica   ed   economica   volti   a   rinnovare   interi   quartieri.   Questo   tipo   d’investimento   pubblico   spesso   di   rende   necessario   per   incentivare   l’attività   economica   privata,  fornendo  le  risorse  iniziali  o  anche  semplicemente  le  garanzie  di  cui   aziende   private   o   singoli   individui   possono   avere   bisogno   per   investire   in   aree   adeguate.   Possono   fare   richiesta,   direttamente   presso   il   Dipartimento   HUD,   tutte   le   città   o   le   contee   beneficiarie   dei   programmi   Entitlement   communities   o   State   Administered   CDBG.   L'ente   pubblico   richiedente   può,   quindi,   emettere   le   obbligazioni   garantite   Section   108   autonomamente   oppure  incaricare  ad  hoc  un'agenzia  pubblica  locale.

Disaster   Recovery   Assistance:   il   Department   of   Housing   and   Urband  

Development  garantisce  stanziamenti  flessibili  per  aiutare  città,  contee  e  stati   colpiti   da   calamità   naturali.   Tali   fondi   possono   essere   utilizzati   ad   esempio   per   la   ristrutturazione   di   alloggi   o   di   servizi   pubblici   danneggiati,   la   risistemazione   degli   sfollati,   l'erogazione   di   prestiti   ed   agevolazioni   sulla   nuova  casa  per  i  cittadini  colpiti.  Per  affrontare  l'emergenza  dei  senzatetto,  il   cui   numero,   pur   difficilmente   quantificabile   è   piuttosto   elevato,   sono   stati   istituiti   finanziamenti   speciali,   erogati   dal   Dipartimento   HUD   per   ristrutturazioni   di   edifici   e   riconversioni   degli   stessi   in   ripari   di   emergenza   per   homelesses.   Il   Department   of   Housing   and   Urban   Development   mette   periodicamente   a   disposizione   di   stati,   governi   locali   ed   organizzazioni   no  

Documenti correlati