• Non ci sono risultati.

Importare calendari

Nel documento Manuale di KonsoleKalendar (pagine 10-14)

KonsoleKalendar può importare un file di calendario iCal o vCal in un calendario. Tutti gli eventi del calendario da cui viene importato saranno inseriti, esclusi gli eventi identici, che sono già parte del calendario.

Per importare un file di calendariovacanza.icsnel calendario con ID8eseguire:

% k o n s o l e k a l e n d a r -- im port v a c a t i o n . ics -- c a l e n d a r 8

10

Manuale di KonsoleKalendar

--help, --help-all Mostra un messaggio di aiuto sulle opzioni del programma.

--author Mostra le informazioni sugli autori del

programma.

-v, --version Mostra delle informazioni sulla versione

del programma.

--license Mostra le informazioni sulla licenza d’uso

del programma.

Opzioni:

--verbose Stampa messaggi di aiuto sull’esecuzione.

--dry-run

Stampa che cosa sarebbe stato fatto, ma senza eseguire. Non cambia nessun file;

non inserisce né rimuove o modifica file esistenti, e non crea nuovi file.

--allow-gui

Permette l’uso di risorse che possono richiedere un’interfaccia utente interattiva.

Nelle normali operazioni, sono usate solo le risorse che non richiedono mai

un’interfaccia utente (come i calendari basati su file).

Tipi di occorrenza (queste opzioni possono essere combinate):

--event Opera solo su Eventi. (Predefinito)

--todo Opera solo su Cose da fare. (Non

implementata)

--journal Opera solo su Diari. (Non implementata)

Modalità principali di operazione:

--view Stampa gli eventi del calendario nel

formato di esportazione specificato.

--add Aggiunge un evento al calendario.

--change Modifica un evento esistente nel calendario.

--delete Rimuove un evento esistente del calendario.

11

Manuale di KonsoleKalendar

--date nomefile Crea un nuovo calendario da un file

esistente.

--import file-da-importare Importa questo calendario nel calendario principale.

--list-calendars Elenca i calendari disponibili.

Modificatori dell’operazione:

--all Mostra tutte le voci del calendario.

--next Mostra l’attività successiva nel calendario.

--show-next giorni Iniziando dalla data specificata mostra i prossimi n giorni di attività.

--uid UID Mostra, elimina o cambia l’evento con

questa stringa di identificazione univoca.

--date data Inizia da questo giorno [[AAAA-MM-GG]].

Il giorno predefinito è oggi

--time ora

Inizia da quest’ora [[HH:MM]]. L’ora predefinita per l’inizio è 07:00. Per aggiungere o eliminare un evento fluttuante, usa una delle opzioni --time floato --end-time float.

Termina a quest’ora [HH:MM]. L’ora di fine predefinita per la visione è 17:00. Per aggiungere o eliminare un evento fluttuante, usa una delle opzioni --time floato --end-time float.

--epoch-start ora-epoca Inizia da quest’ora [secondi dall’inizio dell’epoca UNIX].

--epoch-end ora-epoca Termina a quest’ora [secondi dall’inizio dell’epoca UNIX].

--summary riassunto Aggiunge un riassunto all’evento (funziona con --add e --change).

--description descrizione Aggiunge una descrizione all’evento (funziona con --add e --change).

--location posizione Aggiunge un luogo all’evento (funziona con --add e --change).

--calendar id

Specifica il calendario da utilizzare. Se non specificato verrà usata la risorsa di

KOrganizer predefinita.

Opzioni di esportazione:

--export-type tipo-di-esportazione Tipo di file da esportare. In mancanza dell’opzione, viene usato il tipo Testo --export-file file-da-esportare

File da usare per l’esportazione. Se non specificato, l’output è scritto sull’output standard.

--export-list Stampa l’elenco dei tipi di esportazione

supportati ed esce.

12

Manuale di KonsoleKalendar

Capitolo 4

Domande e risposte

1. Quali file di configurazione usa KonsoleKalendar?

Nessuno.

2. Qual è il nome dell’applicazione di KonsoleKalendar?

Il nome dell’applicazione di KonsoleKalendar è konsolekalendar.

3. Qual è il formato di specifica della data?

KonsoleKalendar rifiuta le date specificate sulla riga di comando a meno che non siano specificate secondo gli standard ISO 8601, cioè: AAAA-MM-GG, dove AAAA rappresenta l’anno specificato con quattro cifre (come 2003) MM rappresenta il mese specificato con due cifre (01, 02, ..., 12) ed GG rappresenta il giorno specificato con due cifre (01, 02, ..., 31).

KonsoleKalendar esporta sempre le date secondo il formato ISO 8601.

4. Qual è il formato di specifica dell’ora?

KonsoleKalendar rifiuta l’ora specificata sulla riga di comando a meno che non sia specifi-cata secondo gli standard ISO 8601, cioè: HH:MM:SS, dove HH rappresenta l’ora specifispecifi-cata con due cifre (01, 02, ..., 24) MM rappresenta i minuti specificati con due cifre (00, 01, ..., 59) ed SS rappresenta i secondi (00, 01, ..., 59).

KonsoleKalendar esporta sempre le ore secondo il formato ISO 8601.

5. KonsoleKalendar può inserire un nuovo evento identico ad uno già presente nel calendario?

No. Vedi la prossima domanda.

6. Come fa KonsoleKalendar a determinare che un evento è identico ad uno già presente nel calendario?

KonsoleKalendar confronta la data ed ora di inizio specificata, l’ora e la data di fine, ed il riassunto con tutti gli eventi del calendario. Una corrispondenza fra gli eventi si determina quando tutti e tre questi valori corrispondono con un evento esistente.

7. È possibile cambiare un evento non-fluttuante in un evento fluttuante?

Sì Usa l’opzione --time float con --change.

8. Come mai gli UID degli eventi vengono stampati in quasi tutti i formati di esportazione?

Perché è necessario specificare l’UID per eliminare o cambiare un evento. Se non vuoi vedere l’UID degli eventi usa il tipo di esportazione breve (--export-type short).

9. Posso far aggiungere domande alla FAQ?

Invia le tue domande (in inglese) [email protected].

13

Manuale di KonsoleKalendar

Capitolo 5

Riconoscimenti e licenza

Il programma KonsoleKalendar è copyright 2002-2007:

• Tuukka [email protected]

• Allen [email protected]

Questa documentazione è copyright 2003:

• Allen [email protected]

• Tuukka [email protected]

Traduzione: Vincenzo [email protected] Traduzione: Luciano [email protected]

Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini dellaGNU Free Documentation License.

Questo programma è concesso in licenza sotto i termini dellaGNU General Public License.

14

Nel documento Manuale di KonsoleKalendar (pagine 10-14)

Documenti correlati