Cancellazione immagine Riduz. rumore
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Cancellazione immagine > Riduzione rumore.
Selezionare Massimo, Media o Minimo per configurare il livello di rimozione del rumore nei contenuti video.
Il rumore è visibile principalmente come puntini in movimento nell'immagine sullo schermo.
Nitidezza, Riduzione artefatti MPEG
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Cancellazione immagine > Riduzione artefatti MPEG.
Selezionare Massimo, Media o Minimo per ottenere vari gradi di fluidità degli artefatti nei contenuti video digitali.
Gli artefatti MPEG sono per lo più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini sullo schermo.
Impostazioni di nitidezza avanzate Risoluzione Ultra
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Nitidezza > Risoluzione Ultra.
Selezionare On per una nitidezza superiore delle linee e dei dettagli.
Impostazioni del colore Impostazioni colore avanzate
Impostazioni > Immagine > Avanzate > Colore.
Regolazione dell'ottimizzazione dei colori
Impostazioni > Tutte le impostazioni > Immagine
> Avanzate > Colore > Ottimizzazione dei colori.
Selezionare Massimo, Media, o Minimo per configurare il livello di intensità del colore e i dettagli in colori luminosi.
Nota: Non disponibile quando viene rilevato il segnale Dolby Vision.
Regolazione gamma di colori
Impostazioni > Tutte le impostazioni > Immagine
> Avanzate > Colore > Gamma di colori.
Selezionare Normale o Ampia per impostare il tipo di gamma colori.
Nota: Non disponibile quando viene rilevato un segnale ad ampia gamma di colori.
Selezione dell'impostazione predefinita per la temperatura del colore
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Colore > Temperatura del colore.
Selezionare Normale, Caldo o Freddo per
impostare la temperatura del calore che si preferisce.
Allineamento punto bianco
Impostazioni > Immagine > Avanzate > Colore >
Allineamento punto bianco.
Personalizzare l'allineamento del punto bianco in base alla temperatura del colore selezionata per l'immagine. Premere le frecce (su) o (giù) per regolare il valore.
Controllo colore (Tonalità, Saturazione e Intensità)
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Colore > Controllo colore.
Premere i tasti freccia (su) o (giù) per regolare i valori di Tonalità, Saturazione e Intensità per i colori Rosso, Giallo, Verde, Ciano, Blu e Magenta. Premere il tasto
colorato Reimposta per reimpostare lo stile immagine. Se si desidera ripristinare tutti i valori predefiniti, selezionare Ripristina tutto.
Nota: Disponibile esclusivamente con lo stile immagine ISF Giorno o ISF Notte.
Modalità solo RGB
Impostazioni > Immagine >
Avanzate > Colore > Modalità solo RGB . Selezionare Rosso, Verde o Blu per modificare l'immagine solo con il colore selezionato oppure scegliere Off per disattivare la modalità RGB.
Nota: Disponibile esclusivamente con lo stile immagine ISF Giorno o ISF Notte.
Impostazioni di contrasto avanzate Contrasto locale
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Contrasto > Contrasto locale.
Selezionare Off, Minimo, Medio o Massimo per configurare il TV in modo che riduca
automaticamente il contrasto, migliori al massimo il consumo energetico o l'esperienza di visualizzazione dell'immagine.
Impostazioni HDR
Se si sta guardando un programma in HDR o registrato con HDR: non è necessario eseguire l'upscaling a HDR e il comando HDR - upscaling non è disponibile. Il TV passa automaticamente alla modalità HDR con una segnalazione.
Il TV supporta i seguenti formati HDR: Hybrid Log Gamma, HDR10, HDR10+ ADAPTIVE e Dolby Vision, ma è soggetto alla disponibilità di tale formato HDR nei provider di contenuti.
Realtà naturale ottimizzata
Impostazioni > Immagine > Avanzate > Contrasto
> Realtà naturale ottimizzata.
Realtà naturale ottimizzata migliora il contrasto e la luminosità delle immagini al fine di creare un effetto HDR per le sorgenti standard. Non disponibile quando il contenuto video è supportato da HDR (High-Dynamic Range).
HDR Perfect
Impostazioni> Immagine > Avanzate > Contrasto
> HDR Perfect.
Impostare HDR Perfect su Off/HGiG, Minimo, Medio, Massimo o Adattivo per scegliere il livello a cui il TV mostra automaticamente un contrasto e una
luminosità maggiori per il contenuto HDR. Off/HGiG è l'impostazione dell'elaborazione HDR interna del TV basata sul concetto HGiG (HDR Gaming Interest Group) per l'abbinamento con il dispositivo di gioco HDMI. Per i contenuti HDR10+ ADAPTIVE, si consiglia di impostare HDR Perfect su Adattivo per ottenere il miglior effetto HDR.
Nota: Disponibile quando viene rilevato il segnale HDR (High-Dynamic Range) fatta eccezione per Dolby Vision HDR.
Contrasto dinamico
Impostazioni > Immagine > Avanzate > Contrasto > Contrasto dinamico.
Selezionare Massimo, Media o Minimo per impostare il livello in cui il TV migliora automaticamente i dettagli nelle aree scure, mediamente illuminate e illuminate dell'immagine.
Nota: Non disponibile quando viene rilevato il segnale HDR. Non disponibile in modalità Monitor.
Contrasto video, Gamma Contrasto video
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Contrasto > Contrasto video.
Premere i tasti freccia (su) o (giù) per regolare il livello di contrasto video.
Gamma
Impostazioni >
Immagine > Avanzate > Contrasto > Gamma.
Premere i tasti freccia (su) o (giù) per configurare un'impostazione non lineare per la luminanza e il contrasto dell'immagine.
Sensore luce
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Contrasto > Sensore luce.
Selezionare On per regolare automaticamente le impostazioni delle immagini in base alle condizioni di luce della stanza.
Impostazioni di movimento Stili movimento
Stili movimento
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Movimento > Stili movimento.
Gli stili movimento forniscono modalità ottimizzate per l'impostazione del movimento per diversi contenuti video.
Selezionare uno degli stili di movimento per avere un'esperienza visiva diversa sui video in movimento.
(Off, Cinema, Film, Standard, Uniforme, Personale)
Non disponibile per i seguenti casi:
• Impostazioni > Immagine > Stile immagine >
Monitor
• Impostazioni > Immagine > Stile immagine
> Gioco
Perfect Natural Motion Perfect Natural Motion
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Movimento > Perfect Natural Motion.
Perfect Natural Motion rende qualunque movimento nitido e chiaro.
Selezionare da 0 a 10 per ottenere diversi gradi di riduzione del movimento a scatto nei film sul TV.
Selezionare 0 quando il rumore appare durante la riproduzione di immagini in movimento sullo schermo.
Nota: disponibile solo quando gli stili Movimento sono configurati su Personale.
Perfect Clear Motion
Impostazioni
> Immagine > Avanzate > Movimento > Perfect Clear Motion.
Con Perfect Clear Motion, è possibile ottenere la massima nitidezza delle immagini in movimento e livelli ottimali del nero.
Selezionare da 0 a 10 per ottenere diversi gradi di riduzione del movimento a scatto nei film sul TV.
Selezionare 0 quando il rumore appare durante la riproduzione di immagini in movimento sullo schermo.
Nota: disponibile solo quando gli stili Movimento sono configurati su Personale.
Fast Motion Clarity
Impostazioni > Immagine >
Avanzate > Movimento > Fast Motion Clarity.
Impostare Off, Minimo, Medio o Massimo per la funzione Fast Motion Clarity. Attivare o selezionare il livello della funzione Fast Motion Clarity per ridurre la sfocatura delle immagini durante le scene in rapido movimento. L'immagine potrebbe diventare più scura.
Nota:
• Disponibile quando la sorgente video con velocità di aggiornamento variabile non viene rilevata.
• Non disponibile quando la sorgente di ingresso corrente è HDMI e HDMI Ultra HD è impostato su Ottimale (Gioco auto).
• Non disponibile quando la velocità dei fotogrammi della sorgente video rilevata è 60 Hz, ma non
interlacciata e lo Stile immagine attualmente
selezionato è Gioco/HDR Gioco/Gioco Dolby Vision.
Formato immagine
Se l'immagine non riempie tutto lo schermo o se si vedono delle bande nere in alto, in basso o ai lati, è possibile regolare l'immagine affinché riempia completamente lo schermo.
Per selezionare una delle impostazioni di base per riempire lo schermo…
1 - Premere Menu rapido > Impostazioni frequenti > Formato immagine > Riempi schermo, Adatta a schermo, Schermo largo e Originale, quindi premere OK.
2 - Premere (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
• Riempi schermo - Ingrandisce automaticamente l'immagine per riempire lo schermo. La distorsione dell'immagine è minima e i sottotitoli sono visibili. Non adatta ai PC. In alcune immagini molto grandi le bande nere potrebbero essere ancora visibili. Il formato del contenuto dell'immagine può cambiare.
• Adatta a schermo - Ingrandisce automaticamente l'immagine fino a riempire lo schermo con la minima distorsione possibile. Le bande nere potrebbero essere visibili. Non adatta ai PC.
• Schermo largo: ingrandisce automaticamente l'immagine fino a schermo intero 16:9. Il formato del contenuto dell'immagine può cambiare.
• Originale: ingrandisce automaticamente l'immagine adattandola allo schermo con il formato originale.
Nessun contenuto perso visibile.
Per formattare l'immagine manualmente…
1 - Premere Menu rapido > Impostazioni frequenti > Formato immagine > Avanzate e premere OK.
2 - Utilizzare Sposta, Zoom e Allunga per regolare l'immagine.
3 - Oppure, selezionare Annulla per tornare alle impostazioni dell'immagine attive all’apertura di Formato immagine.
• Sposta - Selezionare sulle frecce per spostare l'immagine. È possibile spostare l'immagine solo quando è ingrandita.
• Zoom - Selezionare sulle frecce per ingrandire.
• Allunga - Selezionare sulle frecce per allungare l'immagine in verticale o in orizzontale.
• Annulla - Selezionare per tornare al formato immagine iniziale.
Certe opzioni di impostazione del Formato immagine potrebbero non essere disponibili in alcune
condizioni. Ad esempio, nello streaming video, nell'applicazione Android, nella modalità di gioco, ecc.