• Non ci sono risultati.

Tavola 14.4 - Occupati alle dipendenze per settore di attività economica (al lordo e al netto della cassa integrazione

gua-dagni). Indici base 2005=100 - Giugno 2009 (a) (b)

AL LORDO DELLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 98,1 98,5 98,2 98,1 97,7 97,4 96,1 96,0 95,6 95,4 95,1 94,9 94,9 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata 87,3 86,6 86,4 86,4 86,3 86,3 86,2 85,5 85,7 85,7 85,0 84,9 84,5 Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento 103,3 103,1 103,4 101,9 100,6 100,7 100,6 100,7 101,1 101,2 101,3 101,7 102,4 Costruzioni 99,6 99,7 99,4 98,0 108,5 108,9 106,8 107,7 107,8 107,5 107,6 107,5 106,8

Totale industria 97,6 97,8 97,6 97,4 97,4 97,2 96,0 95,9 95,6 95,4 95,1 95,0 95,0

Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di

autoveicoli e motocicli 111,4 112,5 111,2 109,9 110,2 111,8 111,7 110,7 110,5 110,9 111,3 111,7 113,3 Trasporto e magazzinaggio 97,8 98,5 98,5 97,7 96,9 96,6 96,0 95,9 95,7 95,7 95,7 95,8 95,6 Servizio di alloggio e ristorazione 103,8 104,4 103,2 102,0 100,3 99,6 97,2 97,8 97,0 97,3 99,2 100,1 100,2 Servizi di informazione e comunicazione 97,3 97,2 97,0 97,2 97,8 97,9 96,9 97,7 97,7 97,5 97,3 97,1 96,4 Attività finanziarie ed assicurative 100,4 100,4 100,5 100,4 100,3 100,2 99,3 99,1 99,0 98,8 98,7 98,8 98,7 Attività professionali, scientifiche e tecniche 116,4 117,1 116,9 118,9 111,6 115,5 114,4 114,3 114,0 113,8 113,8 113,7 113,9 Attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di

supporto alle imprese 110,6 109,9 109,5 110,5 110,9 111,9 110,4 111,1 110,8 110,7 111,6 111,5 112,1

Totale servizi 102,8 103,2 102,8 102,4 102,0 102,4 101,5 101,5 101,3 101,3 101,4 101,6 101,8 TOTALE 100,9 101,2 100,9 100,5 100,3 100,4 99,5 99,4 99,2 99,1 99,1 99,2 99,3

AL NETTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 98,4 98,8 98,4 97,8 96,1 93,6 91,8 90,3 88,8 88,5 86,8 86,7 86,8 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata 87,3 86,6 86,4 86,4 86,3 86,3 86,2 85,5 85,6 85,7 85,0 84,9 84,5 Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento 103,3 103,0 103,4 101,9 100,6 100,5 100,3 100,3 100,8 100,9 101,1 101,4 102,2 Costruzioni 102,9 103,4 102,9 101,3 112,2 111,6 109,4 110,6 111,2 110,9 111,0 111,6 110,6

Totale industria 97,9 98,2 97,8 97,2 96,2 94,1 92,5 91,3 90,1 89,9 88,5 88,4 88,4

Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di

autoveicoli e motocicli 111,4 112,5 111,1 109,8 110,0 111,7 111,6 110,5 110,4 110,7 111,0 111,4 113,0 Trasporto e magazzinaggio 97,9 98,6 98,6 97,8 97,0 96,4 95,8 94,3 94,2 94,3 94,2 94,3 94,2 Servizio di alloggio e ristorazione 103,8 104,4 103,2 102,0 100,3 99,6 97,2 97,8 97,0 97,2 99,1 100,0 100,0 Servizi di informazione e comunicazione 97,4 97,3 97,0 97,2 97,8 97,9 96,8 97,7 97,7 97,5 97,2 97,1 96,3 Attività finanziarie ed assicurative 100,4 100,4 100,5 100,4 100,3 100,2 99,3 99,1 99,0 98,8 98,7 98,8 98,7 Attività professionali, scientifiche e tecniche 116,4 117,1 116,9 118,9 111,6 115,6 114,3 114,2 113,9 113,6 113,6 113,6 113,8 Attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di

supporto alle imprese 110,9 110,2 110,0 111,0 111,3 112,3 110,7 111,3 111,1 111,0 111,8 111,6 112,2

Totale servizi 102,8 103,2 102,8 102,4 102,0 102,3 101,5 101,6 100,8 100,8 101,6 101,1 101,3 TOTALE 101,0 101,4 101,0 100,5 99,9 99,3 98,2 97,4 96,9 96,8 96,4 96,5 96,6

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Fonte: Occupazione, orari di lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese (R)

(a) I dati per il periodo gennaio-giugno 2009 sono stati revisionati incorporando le informazioni relative agli eventi che hanno coinvolto le società del trasporto aereo (sia per l’occupazione, sia per le variabili orarie e retributive). La revisione ha riguardato principalmente la sezione “trasporto e magazzinaggio” ma ha prodotto alcuni effetti anche negli indici relativi agli aggregati superiori (totale servizi e totale generale). Informazioni sintetiche sugli effetti della revisione sono

disponibi-Tavola 14.5 - Ore medie effettivamente lavorate per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica. Indici base

2005=100 - Giugno 2009 (a) (b)

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 101,2 107,2 61,4 102,9 112,7 103,1 82,9 91,9 98,6 108,6 103,8 101,9 101,7 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata 101,0 102,9 82,4 99,0 114,3 101,7 87,1 99,8 101,6 108,1 99,5 101,7 103,3 Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento 96,6 103,3 79,9 108,3 109,3 100,5 98,2 94,9 96,8 110,4 113,8 98,6 99,5 Costruzioni 99,0 106,3 64,0 103,6 115,8 100,3 87,9 88,6 95,3 104,7 99,6 98,2 99,2

Totale industria 100,8 106,6 64,2 102,9 112,7 102,7 84,4 92,6 98,6 108,5 103,8 101,6 101,6

Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di

autoveicoli e motocicli 99,7 102,6 92,8 100,2 107,8 104,3 106,5 105,8 100,4 104,2 104,1 102,3 100,1 Trasporto e magazzinaggio 101,8 102,9 95,5 96,8 99,1 101,7 101,3 96,9 97,9 100,3 100,4 101,2 100,1 Servizio di alloggio e ristorazione 100,4 97,4 80,7 99,8 113,0 106,9 95,5 95,8 99,9 105,0 108,3 105,9 99,6 Servizi di informazione e comunicazione 100,2 99,0 83,1 99,3 109,1 105,1 95,6 99,1 102,5 109,2 104,9 102,9 103,4 Attività finanziarie ed assicurative 101,8 104,3 81,2 103,0 117,3 105,9 99,2 103,0 103,4 113,3 104,7 102,9 101,2 Attività professionali, scientifiche e tecniche 103,5 109,9 72,5 100,8 106,3 110,0 91,5 97,5 101,2 110,0 106,4 102,9 101,4 Attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di

supporto alle imprese 99,1 100,6 82,2 104,6 110,3 102,4 94,3 96,2 98,0 109,8 112,5 101,9 99,4

Totale servizi 100,6 102,1 87,7 99,6 107,3 103,7 99,7 99,8 100,0 105,9 103,6 101,8 100,2 TOTALE 100,7 103,7 79,1 100,8 109,2 103,3 94,2 97,2 99,4 106,7 103,6 101,6 100,6

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Fonte: Occupazione, orari di lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese (R)

(a) I dati per il periodo gennaio-giugno 2009 sono stati revisionati incorporando le informazioni relative agli eventi che hanno coinvolto le società del trasporto aereo (sia per l’occupazione, sia per le variabili orarie e retributive). La revisione ha riguardato principalmente la sezione “trasporto e magazzinaggio” ma ha prodotto alcuni effetti anche negli indici relativi agli aggregati superiori (totale servizi e totale generale). Informazioni sintetiche sugli effetti della revisione sono disponibili in allegato al comunicato stampa del 29 ottobre 2009 (Note informative), mentre le serie storiche revisionate per tutte le variabili sono disponibili nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

(b) Per gli aspetti metodologici e le innovazioni introdotte con il passaggio alla base 2005 e all’Ateco 2007 si vedano la Nota informativa “Indicatori del lavoro e delle retribuzioni nelle grandi imprese: le nuove serie in base 2005=100” del 27 aprile 2009 e la Nota informativa “I nuovi indici del lavoro e delle retribuzioni nelle gran-di imprese in base 2005 e Ateco 2007” del 30 aprile 2009, gran-disponibili sul sito www.istat.it. Dati maggiormente gran-disaggregati e in serie storica più lunga sono gran- dispo-nibili nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

Tavola 14.6 - Ore di cassa integrazione guadagni (Cig) per settore di attiività economica - Giugno 2009 (a) (b) (rapporto

per 1.000 ore lavorate)

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 25,1 26,6 43,3 34,5 47,7 72,4 98,5 110,1 117,3 117,8 137,7 134,9 139,2 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata - - - 0,3 0,2 0,3 0,3 0,2 0,3 0,2 0,1

Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento - 0,2 0,1 0,2 0,8 2,2 3,8 4,1 3,7 2,9 2,3 3,8 2,8

Costruzioni 20,4 17,6 26,7 20,3 19,3 28,3 33,5 30,3 22,4 22,8 21,8 14,5 17,6

Totale industria 21,4 22,6 34,9 29,0 39,7 60,1 79,8 89,3 95,1 95,5 110,7 108,5 111,6

Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di

autoveicoli e motocicli 0,2 0,1 0,9 1,5 1,8 1,6 1,2 1,7 1,9 2,2 2,8 3,8 3,4 Trasporto e magazzinaggio 1,7 1,9 2,0 2,1 2,5 4,8 5,0 22,4 20,3 20,5 20,4 19,9 19,6 Servizio di alloggio e ristorazione - - - - 0,3 0,3 0,2 0,6 1,1 1,9 1,7 1,8 2,7 Servizi di informazione e comunicazione 2,4 2,6 3,0 2,1 3,0 3,2 3,4 2,5 2,4 2,4 3,2 3,1 4,2

Attività finanziarie ed assicurative - - -

-Attività professionali, scientifiche e tecniche - - - 1,7 1,7 1,6 3,1 2,8 2,0 2,0 Attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di

supporto alle imprese 2,0 1,9 0,5 0,5 1,1 1,2 1,4 2,5 1,6 2,7 2,9 4,1 4,9

Totale servizi 1,0 1,1 1,3 1,2 1,6 2,3 2,4 7,6 7,1 7,1 7,4 7,7 7,8 TOTALE 8,4 9,1 11,2 11,5 15,8 22,7 26,9 35,0 37,5 38,4 43,1 42,2 43,9

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Fonte: Occupazione, orari di lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese (R)

(a) I dati per il periodo gennaio-giugno 2009 sono stati revisionati incorporando le informazioni relative agli eventi che hanno coinvolto le società del trasporto aereo (sia per l’occupazione, sia per le variabili orarie e retributive). La revisione ha riguardato principalmente la sezione “trasporto e magazzinaggio” ma ha prodotto alcuni effetti anche negli indici relativi agli aggregati superiori (totale servizi e totale generale). Informazioni sintetiche sugli effetti della revisione sono disponibi-li in allegato al comunicato stampa del 29 ottobre 2009 (Note informative), mentre le serie storiche revisionate per tutte le variabidisponibi-li sono disponibidisponibi-li nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

(b) Per gli aspetti metodologici e le innovazioni introdotte con il passaggio alla base 2005 e all’Ateco 2007 si vedano la Nota informativa “Indicatori del lavoro e delle retribuzioni nelle grandi imprese: le nuove serie in base 2005=100” del 27 aprile 2009 e la Nota informativa “I nuovi indici del lavoro e delle retribuzioni nelle gran-di imprese in base 2005 e Ateco 2007” del 30 aprile 2009, gran-disponibili sul sito www.istat.it. Dati maggiormente gran-disaggregati e in serie storica più lunga sono gran- dispo-nibili nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

Tavola 14.7 - Ore di sciopero per i settori dell’industria e dei servizi - Giugno 2009 (a) (b) (rapporto per 1.000 ore lavorate)

Industria 2,1 1,9 0,7 0,6 1,4 1,5 6,2 1,1 4,5 1,2 1,2 1,3 1,5

Servizi 1,0 1,5 1,0 0,8 1,7 1,1 2,3 1,4 1,3 1,9 1,5 3,2 1,4

Totale 1,4 1,7 0,9 0,7 1,6 1,2 3,5 1,3 2,4 1,7 1,4 2,6 1,4

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI

Fonte: Occupazione, orari di lavoro e retribuzionin nelle grandi imprese (R)

(a) I dati per il periodo gennaio-giugno 2009 sono stati revisionati incorporando le informazioni relative agli eventi che hanno coinvolto le società del trasporto aereo (sia per l’occupazione, sia per le variabili orarie e retributive). La revisione ha riguardato principalmente la sezione “trasporto e magazzinaggio” ma ha prodotto alcuni effetti anche negli indici relativi agli aggregati superiori (totale servizi e totale generale). Informazioni sintetiche sugli effetti della revisione sono disponibi-li in allegato al comunicato stampa del 29 ottobre 2009 (Note informative), mentre le serie storiche revisionate per tutte le variabidisponibi-li sono disponibidisponibi-li nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

(b) Per gli aspetti metodologici e le innovazioni introdotte con il passaggio alla base 2005 e all’Ateco 2007 si vedano la Nota informativa “Indicatori del lavoro e delle retribuzioni nelle grandi imprese: le nuove serie in base 2005=100” del 27 aprile 2009 e la Nota informativa “I nuovi indici del lavoro e delle retribuzioni nelle gran-di imprese in base 2005 e Ateco 2007” del 30 aprile 2009, gran-disponibili sul sito www.istat.it. Dati maggiormente gran-disaggregati e in serie storica più lunga sono gran- dispo-nibili nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

Tavola 14.8 - Retribuzioni lorde medie per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica. Indici base 2005=100

- Giugno 2009 (a) (b)

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 124,2 122,1 94,4 98,7 99,8 104,6 182,3 105,1 104,8 108,1 108,4 106,4 130,3 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata 154,8 173,0 94,0 89,8 94,3 95,3 161,9 131,2 93,9 92,4 95,5 113,5 155,8 Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento 152,8 101,4 89,8 90,2 90,8 101,1 159,3 101,7 97,4 95,6 98,1 110,7 154,6 Costruzioni 124,2 108,5 92,3 98,2 111,5 107,1 165,4 104,3 100,9 109,6 108,1 119,6 135,4

Totale industria 128,9 125,4 93,8 97,0 99,0 103,4 177,8 107,6 102,9 105,6 106,3 108,8 135,2

Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di

autoveicoli e motocicli 153,7 100,7 93,4 92,8 92,9 109,3 163,0 104,1 100,6 103,2 97,5 108,1 157,6 Trasporto e magazzinaggio 106,0 134,8 90,6 108,2 90,4 94,2 158,4 92,4 95,9 119,9 91,0 94,9 120,7 Servizio di alloggio e ristorazione 143,0 122,5 92,1 97,8 99,5 97,8 178,1 100,9 97,6 97,9 100,5 102,0 144,7 Servizi di informazione e comunicazione 137,2 122,7 90,5 92,4 94,8 109,6 175,2 100,5 97,7 99,4 101,0 104,5 140,2 Attività finanziarie ed assicurative 107,5 137,8 90,4 92,4 90,6 94,7 158,4 95,3 102,2 100,2 110,4 107,6 125,7 Attività professionali, scientifiche e tecniche 127,5 120,6 94,8 94,6 92,1 100,4 167,6 99,8 96,1 97,5 117,9 111,7 147,0 Attività di noleggio, agenzie di viaggio, servizi di

supporto alle imprese 122,9 113,5 90,5 94,4 94,7 108,0 144,4 97,7 95,4 95,2 96,0 99,8 120,9

Totale servizi 119,1 126,3 90,3 96,3 91,2 98,7 160,2 96,2 98,2 104,7 100,5 102,3 130,5 TOTALE 122,5 126,0 91,5 96,6 93,9 100,3 166,3 100,1 99,8 105,0 102,5 104,5 132,2

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Fonte: Occupazione, orari di lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese (R)

(a) I dati per il periodo gennaio-giugno 2009 sono stati revisionati incorporando le informazioni relative agli eventi che hanno coinvolto le società del trasporto aereo (sia per l’occupazione, sia per le variabili orarie e retributive). La revisione ha riguardato principalmente la sezione “trasporto e magazzinaggio” ma ha prodotto alcuni effetti anche negli indici relativi agli aggregati superiori (totale servizi e totale generale). Informazioni sintetiche sugli effetti della revisione sono disponibi-li in allegato al comunicato stampa del 29 ottobre 2009 (Note informative), mentre le serie storiche revisionate per tutte le variabidisponibi-li sono disponibidisponibi-li nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

(b) Per gli aspetti metodologici e le innovazioni introdotte con il passaggio alla base 2005 e all’Ateco 2007 si vedano la Nota informativa “Indicatori del lavoro e delle retribuzioni nelle grandi imprese: le nuove serie in base 2005=100” del 27 aprile 2009 e la Nota informativa “I nuovi indici del lavoro e delle retribuzioni nelle gran-di imprese in base 2005 e Ateco 2007” del 30 aprile 2009, gran-disponibili sul sito www.istat.it. Dati maggiormente gran-disaggregati e in serie storica più lunga sono gran- dispo-nibili nella banca dati ConIstat (http://con.istat.it).

Tavola 14.9 - Costo del lavoro medio per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica. Indici base 2005=100

- Giugno 2009 (a) (b)

Attività estrattiva * * * * * * * * * * * * *

Attività manifatturiere 123,7 122,0 94,3 98,5 99,6 104,5 179,7 104,5 106,2 107,9 108,3 105,9 129,4 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria

condizionata 157,0 163,8 95,0 91,5 95,5 96,0 163,9 120,7 95,9 95,0 97,8 116,1 159,9 Fornitura di acqua; attività di trattamento dei rifiuti

e risanamento 153,3 101,4 89,3 89,9 90,3 100,9 158,4 100,7 96,8 95,9 99,0 110,9 155,1 Costruzioni 121,9 106,7 90,9 97,3 109,6 105,2 156,8 102,8 99,5 108,3 106,5 117,0 130,9

2008 2009

Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu SETTORI DI ATTIVITÀ ECONOMICA

Documenti correlati