• Non ci sono risultati.

DEL CORSO DI LAUREA IN ARCHITEnURA SEDE DI MONDOvì

85

Docente:

Periodo:

N. Crediti:

G. MORBELLI

3

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

L'obiettivo del corso consiste nel far comprendere i principali caratteri e problemi del fenomeno urbano, per costituire le basi conoscitive e interpretative necessarie per affrontare, in anni suc-cessivi le tematiche progettuali della disciplina dell'urbanistica e della pianificazione territoria-le.Il corso intende altresì perseguire una forte connessione con la disciplina della geografia.

PROGRAMMA

Il corsoèarticolato in lezioni, seminari di lettura ed esercitazioni.

Le lezioni sono organizzate sulla base di alcune tematiche guida, che riguardano:

gli strumenti delle analisi (dati e relative tecniche di gestione, fenomeni qualitativi e quan-titativi, le fonti)

analisi delle componenti urbane e territoriali (struttura fisica del territorio,ilpopolamento, le attività economico/produttive, l'organizzazione della città e del territorio, il sistema abi-tativo e dei servizi)

fenomeni urbani diffusi e grandi sistemi territoriali gli equilibri ambientali e i processi di trasformazione

I seminari di lettura sono organizzati al fine di massimizzare l'utilità delle letture effettuate dai singoli, attraversoil confronto e la discussione.Verranno effettuati sulla base delle bibliografie generale, proposta nella guida, e di dettaglio, fornita duranteilcorso.

L'esercitazione consisterà nell'applicazione di indicatori di analisi e relative tecniche di manipo-lazione, al fine di sperimentare una propria personale capacità di leggere e interpretare i feno-meni. L'esercitazione sarà svolta conilsupporto di materiali forniti durante il corso.

Nota: trattandosi di un corso dell oanno, alcune conoscenze logico-matematiche di base sono la premessa indispensabile per affrontare lo specifico della materia. Per alcuni aspetti inerenti le tecniche di calcolo di determinati campi di indicatori, sono necessarie conoscenze statistiche, in ordine alle quali viene attuato un collegamento con i corsi del IOannodella disciplina della matematica.

Docente:

Periodo:

N. Crediti:

G.ORLANDO 1°,2°

6

OBIEITIVI GENERALI DEL CORSO

Capacità di rappresentazione dello spazio architettonico per il suo studio, la sua analisi e la sua comprensione.Questo comporta la conoscenza dei fondamenti della geometria descrittiva, del rilievo percettìvo, analitico (critico e specifico), numerico e strumentale,e delle più recenti tec-niche informatiche di hardware e software.

Conoscenza delle metodologie e delle convenzioni della rappresentazione architettonica,al fine di una corretta e agevole espressione dell'idea progettuale.

PROGRAMMA Proiezioni ortogonali

Convenzioni spaziali

Piani, rette, punti e relative condizioni di appartenenze (piani ribaltati e/ o sezionati) Rapporti di riduzione, scalari

Convenzioni scalari, convenzioniuni e internazionali Assonometria

Prospettiva Teoria delle ombre

Proiezioni ortogonali mirate ai metodi di lettura e di rappresentazione più appropriati al dise-gno architettonico

INFORMATICA (DISEGNO ASSISTITO)

N.Credit i: 2

CAD 20 e 3D con uso del rendering.

Nota:i corsi di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva e Disegno dell'Architettura sono tenuti dallo stesso docente,rispettivamente nel I e II periodo didattico, e costituiscono un unico esame; completa !'insieme didatticoilcorso di Informatica (Disegno assistito) del quale è previsto l'accertamento dell'idoneità (2 crediti).

S8

Docente:

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

Conoscenzadei fenomeni ambientali di carattereacustico e luminoso in rapporto alla per-cezione umana

Conoscenzadei fenomeni ambientali di carattereenergetico e termoigrometrico

Capacità di valutare le prestazioniluminose, acustiche,termiche e di permeabilità dell'aria dell'involucroedilizio

Capacità divalu tare le presta zioniluminose e acus tiche degli ambienticonfinati.

PROGRAMMA

Illuminazi onenaturale(Fond amenti di illuminaz ione,caratterizz azioneluminosadel com-ponente edilizio,requisiti di comfort visivo)

Acustica (Fondamentidi acustica,carattetizzazioneacustica delcomponenteedilizio, requi-siti di comfort acustico)

Termofisica dell'edificio (Fondamenti di energetica ,fondamenti di trasmissione del calore, fondamenti di psicrometria, trasporto di caloreedi massa negli elementi opachi e trasparen-ti dell'involucroedilizio, fenomenidi condensazione, caratterizzazioneterm oigrometrica del componente edilizio, permeabilità all'aria degli elementi apribili dell'involucroedilizio).

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE I

Docente :

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

Fornire i primi strumenti matematici fondamentali per la rappresentazionegeometrica, per il calcolo delle grandezzetipiche delle scienze applicate con particolare riferimento agli elementi di calcolo differenziale delle funzionielementari.Questi elementi sono di supporto ai corsi di Fondamenti e Appl. diGeometria Descrittiva, al corso di Fisica dell'Edificioe ai corsi successivi sia dell'Area 4(Materie Strutturali),che delleAree8 e9 (Urbanistica e Geografia).

PROGRAMMA

Algebra lineare: vettori,matrici,piani,rette, sistemialgebrici, equazioni agli autovaloried auto-vettori (2 crediti).Funzioni elementari e loro grafici, calcolo delle derivate per funzionidi una o più variabili (4 crediti).

89

Docente:

Periodo:

N. Crediti:

da nominare

2

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

Insegnare glielemen ti di base per l'usodel computer.

PROGRAMMA

Architettura del calcolatore.Sistema Window s. Ambienti Word, Excel,Access .Collegame n to a INTERNET.Ingressoin ambienteAUTOCA D.

INFORMATICA PER L'ELABORAZIONE STATISTICA DI DATI

Docente:

Periodo:

N.Credit i:

da nominare

1

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

USOdel foglio Excel e delle sue principali funzioni statistiche.

PROGRAMMA

Elementi base periltrattamento statisticodeidati: rappresentazioni numerica e grafica dei dati, indici statistici,correlazione e regressione lineare.

Nota:i corsi di Istituzioni di Matematiche I, di Informatica di Base e diInformaticaper l'Elaborazione Statistica dei Dati costituiscono un unico insieme didattico tenutodallo stesso docente;èprevisto l'esame con voto diIstituzionidi Matematiche I e l'accertamentodelle ido-neità per gli altri 2 corsi.

90

Docenti: Periodo:

N.Crediti:

da nominare - M. LUCAT; S. GIRIODI - M. LUCAT 1°,2°

12

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO

L'obiettivo prioritario consiste nell'avvioall'acquisizioneprogressiva di una mentalità proget-tuale, con precisa focalizzazione sugli aspetti analitico-strumentali richiamati nei Decreti d' Area.Le esperienzeproposte agli studenti dovrebbero consentire fin da subito l'addestra-mentoa lavori di taglio interdisciplinare,capaci di ibridaresaperi diversi e di orientare conti-nuamenteil sapere al saper fare, alla assunzionedidecisioni edi scelte.

PROGRAMMA

Leattività del Laboratorio,integrate da ricognizioniin locoe da esercitazioni fuori sede, saran-no volte alla rappres entazionedei luoghi intesa come trasformazioneetradizione,al riconosci-mento dell'identità dellospazio costruito, letta come prodotto di progetti e di ìntenzì on alità, di conflitti e di contraddizioni. Glistu d en ti, a valle di questaesperienza, dovrebbero essere in grado di rappresentare correttamentebrani di tessuti edificati, letti nella loro complessità morfologica,culturale,simbolica, e visti nel quadrodelledinamiche di formazione e di trasfor-mazione.

Nel Laboratorioèprevisto un contributo disciplinaredell'Area V (Tecnologia dell'Architettura).

Il Laboratorio inoltre è integrato da un corso teorico diCaratteri distributivi degli edifici,con un pesopari a 3 crediti.

Documenti correlati