• Non ci sono risultati.

Installazione manuale di VMware Tools su una macchina virtuale Solaris

Per le macchine virtuali Solaris, VMware Tools viene installato o aggiornato manualmente utilizzando la linea di comando.

Prerequisiti

n Attivare la macchina virtuale.

n Verificare che il sistema operativo guest sia in esecuzione.

n Poiché il programma di installazione di VMware Tools è scritto in Perl, verificare che Perl sia installato nel sistema operativo guest.

n Per le macchine virtuali vSphere, verificare che si disponga della versione più recente di VMware Tools. Nell'inventario di vSphere Client, selezionare la macchina virtuale e fare clic sulla scheda Riepilogo.

Procedura

1 Selezionare il comando del menu che consente di montare il disco virtuale di VMware Tools nel sistema operativo guest.

Prodotto VMware Azione

vSphere Client (HTML5) Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale e scegliere SO guest > Installa (o Aggiorna) VMware Tools.

vSphere Client Inventario > Macchina virtuale > Guest > Installa/Aggiorna VMware

Prodotto VMware Azione

Client Web vSphere Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale e scegliere SO guest > Installa (o Aggiorna) VMware Tools.

Fusion Macchina virtuale > Installa (o Aggiorna) VMware Tools Workstation Pro Macchina virtuale > Installa (o Aggiorna) VMware Tools Workstation Player Player > Gestione > Installa (o Aggiorna) VMware Tools

2 Nella macchina virtuale accedere al sistema operativo guest come utente root e aprire una finestra terminale.

3 Se la gestione volumi Solaris non monta il CD-ROM in /cdrom/vmwaretools, riavviare la gestione volumi.

/etc/init.d/volmgt stop /etc/init.d/volmgt start

4 Passare a una directory di lavoro, ad esempio /tmp.

cd /tmp

5 Estrarre VMware Tools.

gunzip c /cdrom/vmwaretools/vmwaresolaristools.tar.gz | tar xf

-6 Eseguire il programma di installazione e configurare VMware Tools.

cd vmware-tools-distrib ./vmware-install.pl

In genere, il file di configurazione vmware-config-tools.pl viene eseguito al termine dell'esecuzione del file del programma di installazione.

7 Seguire le richieste per accettare i valori predefiniti, se necessario per la configurazione.

8 Seguire le istruzioni alla fine dello script.

In base alle funzionalità utilizzate, queste istruzioni possono includere il riavvio della sessione X, il riavvio delle connessioni, l'esecuzione di un nuovo accesso e l'avvio del processo Utente VMware. In alternativa, è possibile riavviare il sistema operativo guest per eseguire tutte queste attività.

Risultati

Se si utilizza vCenter Server, l'etichetta VMware Tools sulla scheda Riepilogo diventa OK.

Operazioni successive

Se l'aggiornamento a VMware Tools è stato eseguito come parte di un aggiornamento vSphere, stabilire se aggiornare le macchine virtuali nell'ambiente. Per rivedere e confrontare l'hardware disponibile per differenti livelli di compatibilità, consultare la documentazione sull'amministrazione della macchina virtuale di vSphere.

3

È possibile aggiornare manualmente VMware Tools o configurare le macchine virtuali per verificare la presenza di versioni più recenti di VMware Tools e installarle.

Il sistema operativo guest controlla la versione di VMware Tools quando si attiva una macchina virtuale. Quando è disponibile una nuova versione, la barra di stato della macchina virtuale visualizza un messaggio.

Per le macchine virtuali vSphere, viene visualizzato un messaggio

che indica che per la macchina virtuale è disponibile una versione più recente di Tools,

quando la versione installata di VMware Tools è scaduta.

Sulle macchine virtuali Windows è possibile impostare VMware Tools in modo che venga inviata una notifica quando è disponibile un aggiornamento. Se l'opzione di notifica è abilitata, l'icona di VMware Tools nella barra delle applicazioni di Windows include un'icona gialla di attenzione quando è disponibile un aggiornamento.

Per installare un aggiornamento, è possibile seguire la stessa procedura utilizzata per la prima installazione di VMware Tools. Aggiornare VMware Tools significa installare una nuova versione.

Per i sistemi operativi Windows e Linux, è possibile configurare la macchina virtuale affinché aggiorni automaticamente VMware Tools. Sebbene il controllo della versione venga eseguito all'attivazione della macchina virtuale, nei sistemi operativi guest Windows l'aggiornamento automatico avviene dopo la disattivazione e il riavvio della macchina virtuale. Quando un

aggiornamento è in corso, sulla barra di stato viene visualizzato il messaggio Installazione di VMware Tools in corso .... Di seguito viene riportata la procedura.

Nota Eseguendo l'aggiornamento di VMware Tools su sistemi operativi guest Windows i driver di grafica WDDM vengono installati automaticamente. I driver di grafica WDDM rendono

disponibile la modalità di sospensione nelle impostazioni di alimentazione nel sistema operativo guest per regolarne le impostazioni. Ad esempio, è possibile utilizzare l'impostazione di modalità di stopModifica quando il computer è in stop per configurare il guest OS a passare

automaticamente alla modalità di stop dopo un determinato periodo di tempo o per evitare che il guest OS passi automaticamente alla modalità di stop dopo un periodo di inattività.

Per le macchine virtuali vSphere, è possibile utilizzare uno dei seguenti processi per aggiornare più macchine virtuali contemporaneamente.

n Accedere a vCenter Server, selezionare un host o un cluster e utilizzare la scheda Macchine virtuali per specificare le macchine virtuali su cui eseguire un aggiornamento di VMware Tools.

n Utilizzare vSphere Lifecycle Manager per eseguire un aggiornamento orchestrato di macchine virtuali a livello di cartella o di data center.

Alcune funzionalità in una particolare release di un prodotto VMware possono dipendere

dall'installazione o dall'aggiornamento della versione di VMware Tools inclusa in tale release. Non sempre è necessario l'aggiornamento alla versione più recente di VMware Tools. Le versioni di VMware Tools più recenti sono compatibili con varie versioni di host. Per evitare aggiornamenti non necessari, valutare se le funzionalità e le capacità aggiuntive siano necessarie per il proprio ambiente.

Tabella 3-1. Opzioni di compatibilità della macchina virtuale

Compatibilità Descrizione

ESXi 7.0 Update 1 e versioni successive

Questa macchina virtuale (hardware versione 18) è compatibile con ESXi 7.0 Update 1 e versioni successive.

ESXi 7.0 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 17) è compatibile con ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 6.7 Update 2 e versioni successive

Questa macchina virtuale (hardware versione 15) è compatibile con ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 6.7 e versioni successivi Questa macchina virtuale (hardware versione 14) è compatibile ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 6.5 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 13) è compatibile ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 6.0 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 11) è compatibile con ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 5.5 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 10) è compatibile con ESXi 5.5, ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 5.1 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 9) è compatibile con ESXi 5.1, ESXi 5.5, ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESXi 5.0 e versioni successive Questa macchina virtuale (hardware versione 8) è compatibile con ESXi 5.0, ESXi 5.1, ESXi 5.5, ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

Tabella 3-1. Opzioni di compatibilità della macchina virtuale (continua)

Compatibilità Descrizione

ESX/ESXi 4.x e versioni successive

Questa macchina virtuale (hardware versione 7) è compatibile con ESX/ESXi 4.x, ESXi 5.0, ESXi 5.1, ESXi 5.5, ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1.

ESX/ESXi 3.5 e versioni successive

Questa macchina virtuale (hardware versione 4) è compatibile con ESX/ESXi 3.5, ESX/

ESXi 4.x, ESXi 5.1, ESXi 5.5, ESXi 6.0, ESXi 6.5, ESXi 6.7, ESXi 6.7 Update 2, ESXi 6.7 Update 3, ESXi 7.0 ed ESXi 7.0 Update 1. È compatibile anche con VMware Server 1.0 e successivi. ESXi 5.0 non consente la creazione di macchine virtuali con ESX/ESXi 3.5 e versioni successive, ma è possibile eseguire tali macchine virtuali se sono state create in un host con compatibilità diversa.

Per ulteriori informazioni, consultare la guida alla compatibilità di VMware all'indirizzo http://

www.vmware.com/resources/compatibility.

Questo capitolo include i seguenti argomenti:

n Configurare macchine virtuali per l'aggiornamento automatico di VMware Tools

n Aggiornamento manuale di VMware Tools sulle macchine virtuali

n Esecuzione di un aggiornamento automatico di VMware Tools

n Registrazione del programma di installazione di VMware Tools nell'host

Configurare macchine virtuali per l'aggiornamento

Documenti correlati