• Non ci sono risultati.

INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO

Nel documento AWIONS D6 DUCT & IONS BAR (pagine 15-21)

ATTENZIONE! Prima di compiere qualsiasi operazione sui dispositivi leggere attentamente TUTTE le istruzioni contenute in questo manuale.

7.1 DEFINIZIONI UTENTE:

Persona, ente o società che ha acquistato o affittato il dispositivo e che intende usarlo per gli scopi concepiti.

UTILIZZATORE/OPERATORE:

Persona fisica che è stata autorizzata dall’utente ad operare con il dispositivo.

PERSONALE SPECIALIZZATO:

Persone fisiche che hanno conseguito uno studio specifico e che sono quindi in grado di riconoscere i pericoli derivati dall’utilizzo di questo dispositivo e sono in grado di evitarli.

7.2 NORME DI SICUREZZA

La ditta Costruttrice declina qualsiasi responsabilità per la mancata osservanza delle norme di sicurezza e di prevenzione di seguito descritte.

Declina inoltre ogni responsabilità per danni causati da un uso improprio dei sanificatori e/o da modifiche eseguite senza autorizzazione.

• L’installazione deve essere effettuata attenendosi scrupolosamente alle indicazioni del presente manuale.

• Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installato il dispositivo, relativamente all’uso e allo smaltimento dell’imballo e dei prodotti impiegati per la pulizia e la manutenzione del dispositivo, nonché osservare quanto raccomanda il produttore di tali prodotti.

• Prima di mettere in funzione il dispositivo controllare la perfetta integrità dei vari componenti e dell’impianto elettrico a cui va collegato assicurandosi della presenza di interruttore magnetotermico differenziale di protezione a monte della linea di alimentazione come indicato nel presente manuale.

• Evitare assolutamente di introdurre oggetti di alcun genere all’interno del dispositivo, in quanto entrando in contatto con punti di voltaggio o terminazioni elettriche potrebbero provocare incendi o scosse elettriche.

• Non procedere con lavori di manutenzione e pulizia, se prima non è stata disinserita la linea elettrica.

• La manutenzione e la sostituzione delle parti danneggiate o usurate deve essere effettuata solamente da personale specializzato e seguendo le indicazioni riportate in questo manuale.

• Le parti di ricambio devono essere approvate dal Costruttore.

• In caso di dismissione e smantellamento del dispositivo, attenersi alle normative antinquinamento previste dal Paese in cui viene installato il dispositivo stesso.

• Non versare acqua o liquidi in genere sul dispositivo.

• Collocare il dispositivo in modo che il cavo di alimentazione non venga calpestato.

®

• Utilizzare il tipo di alimentazione indicato sull’etichetta. Se non si è certi del tipo di alimentazione disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società erogatrice di zona.

• Non toccare le parti interne del dispositivo, salvo quando diversamente indicato nelle istruzioni riportate in questo manuale.

• Non forzare mai i componenti nelle operazioni di montaggio: sebbene siano costruiti con materiali molto resistenti le parti costituenti il dispositivo possono subire danni se maneggiate in modo improprio.

• Non tentare di effettuare interventi di manutenzione sul dispositivo, salvo quando espressamente indicato in questo manuale. L’apertura o rimozione dell’involucro esterno potrebbe esporre a punti di voltaggio pericolosi o comportare altri rischi. Tutti gli interventi di manutenzione devono essere effettuati da personale addetto, salvo i casi espressamente indicati in questo manuale.

• Scollegare il dispositivo dalla corrente e rivolgersi a personale qualificato per l’assistenza quando si rientra in uno dei seguenti casi:

- Il dispositivo sia entrato a contatto con acqua o liquidi di qualsiasi natura.

- Il dispositivo sia rimasto esposto agli agenti atmosferici.

- Persista un malfunzionamento nonostante siano state eseguite correttamente tutte le procedure di installazione e/o manutenzione.

• Il dispositivo è dotato di fessure e aperture utili per la ventilazione, non ostruire o coprire tali fessure.

• Assicurarsi di lasciare sempre lo spazio necessario per una ventilazione adeguata sia sul fondo che sulle fessure laterali del dispositivo.

• Posizionare il dispositivo su superfici stabili (evitare letti, divani, coperte, tappeti e così via).

N.B. L’installatore e l’utilizzatore, nell’uso del dispositivo Awions devono tenere conto e porre rimedio a tutti gli altri tipi di rischio connessi con l’impianto. Ad esempio rischi derivanti da ingresso di corpi estranei, oppure rischi dovuti al convogliamento di gas pericolosi infiammabili o tossici ad alta temperatura.

7.3 OPERAZIONI PRELIMINARI

• Verificare la perfetta integrità dei vari componenti del dispositivo.

• Controllare che nell’imballo siano contenuti la documentazione e gli

7.4 SCELTA DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE

• Non posizionare il dispositivo in locali in cui sono presenti gas infiammabili, sostanze acide, aggressive e corrosive che possono danneggiare i vari componenti in maniera irreparabile.

• Prevedere uno spazio libero minimo, al fine di rendere possibile l’installazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria.

7.5 COLLEGAMENTI ELETTRICI

ATTENZIONE! PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI OPERAZIONE ASSICURARSI CHE LA LINEA DI ALIMENTAZIONE GENERALE SIA SEZIONATA!

• Assicurarsi che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta corrispondano a quelle della linea elettrica di allacciamento.

• La linea di alimentazione elettrica del dispositivo AWIONS deve essere dedicata, non ci devono essere altre apparecchiature alimentate dalla stessa linea. Non è consentito l’uso di adattatori, prese multiple.

7.6 DOVE INSTALLARLO

I dispositivi AWIONS DUCT e AWIONS IONS BAR, essendo di piccole dimensioni, possono essere installati direttamente nelle tubazioni e nei collettori interni all'UTA. Si raccomanda che la distanza tra il dispositivo AWIONS e la presa d'aria più distante non superi i valori indicati in tabella.

VELOCITA’ ARIA 2m/s 4m/s 6m/s 8m/s 10m/s

DISTANZA MASSIMA 20m 40m 60m 80m 100m

Si raccomanda di installare il dispositivo seguendo la direzione dell’aria presente nella condotta. Ruotare il dispositivo affinché la freccia blu applicata sul/sui generatore/i di ioni segua sempre la direzione del flusso.

®

7.7 INSTALLAZIONE

Verificare la posizione dove installare il dispositivo AWIONS, come suggerito nella tabella precedente; utilizzando tutti i DPI richiesti per lavorare in sicurezza, praticare un foro di diametro 110mm.

Far coincidere il centro del foro con il centro del canale e, se non è possibile, considerare il diametro esterno della flangia da 180mm. Pertanto, si consiglia di mantenere sempre una distanza di almeno 90mm dal fondo inferiore o superiore del canale. Affinché gli emettitori del generatore siano inseriti al centro del canale, cioè dove si trova la velocità massima dell'aria, bisogna considerare che i generatori di ioni sono posti a 10 mm sopra il centro della flangia (vedi immagine sotto).

Segna dove praticare il foro.

Dopo essersi accertati che il sistema di ventilazione sia spento e quindi non ci sia aria all'interno del canale, con un trapano potente iniziare a praticare il foro.

Una volta praticato il foro pulire accuratamente internamente ed esternamente i vari detriti e trucioli attorno al foro;

inserire la guarnizione lungo la flangia e inserire il dispositivo fino alla punta della guarnizione, facendo attenzione a non danneggiare i generatori montati sulla barra.

Allineare il dispositivo AWIONS in modo che il generatore sia orizzontale.

Fissare la flangia al canale utilizzando direttamente le viti auto-perforanti.

Una volta fissate tutte le viti, è possibile riattivare la ventilazione e l'aria all'interno del condotto.

7.8 ALIMENTAZIONE ELETTRICA

Il dispositivo AWIONS esce dalla fabbrica completamente cablato internamente pronto per l'uso e necessita solo di collegare il connettore di alimentazione con un cavo idoneo alla connessione fissa (da 3G0,5 a 3G1,5). Prima di effettuare qualsiasi collegamento assicurarsi che la tensione di rete sia stata scollegata e comunque conforme a quanto indicato sull'etichetta del dispositivo.

Scollegare il connettore a tre pin dalla scatola esterna AWIONS DUCT e AWIONS IONS BAR.

Svitare il connettore per accedere ai morsetti a vite per i collegamenti.

Collega il cavo di alimentazione.

Sfoderare il cavo per 20/30 mm e spellare i tre fili di circa 3 mm.

Inserire il filo di fase, neutro e terra nei rispettivi morsetti L, N, e fissarlo bene con la vite utilizzando l'apposito cacciavite.

Inserire la parte posteriore del connettore facendolo scorrere lungo il cavo e avvitarlo saldamente alla parte con i morsetti.

Infine, stringere bene il pressacavo del connettore per garantire un buon grado di protezione.

7.9 ACCENDERE IL DISPOSITIVO PER LA PRIMA VOLTA

Il dispositivo AWIONS DUCT e AWIONS IONS BAR dispone di un interruttore 0ff / On (0/1) sul box esterno, con il quale è possibile accendere o spegnere il dispositivo.

Quando viene messo in funzione, dopo alcuni secondi il generatore inizierà a produrre ioni positivi e ioni negativi.

L'AWIONS DUCT e l'AWIONS IONS BAR sono dotati di alcuni led:

• LED verde – dispositivo acceso

• LED rosso - Fusibile di protezione F1A bruciato

• LED blu per il funzionamento del generatore di ioni (il numero di LED blu è uguale al numero di generatori presenti nella barra degli ioni)

®

All'accensione del dispositivo il LED verde si accenderà immediatamente, mentre il LED blu dopo circa due secondi inizia a lampeggiare per alcuni secondi fino a quando non sarà sempre acceso. Una volta avviato, il dispositivo funziona continuamente fino a quando non viene spento premendo nuovamente il pulsante ON / OFF.

Una volta acceso può rimanere acceso 24h / 7d, non necessita di alcuna manutenzione in quanto i generatori di ioni installati sono autopulenti, ovvero dopo un tempo prestabilito viene avviato un processo di pulizia (default 1 volta al giorno) della durata di circa 2 secondi in totale. Durante questo ciclo il generatore smette di produrre ioni.

7.10 RS485 COMMUNICATION PORT

Ogni unità è dotata di una porta seriale RS485 per l'assistenza remota dell'intero sistema. Con questa porta tramite protocollo Modbus RTU è possibile monitorare / controllare fino ad un massimo di 247 dispositivi (generatori di ioni installati) ad una distanza massima di 500 metri via cavo.

I parametri di comunicazione sono i seguenti:

• Velocità in baud: 19200 bps

• Comandare la pulizia degli emettitori

• Comando di accensione / spegnimento del generatore di ioni

• Regolazione PWM del generatore di ioni [5% .. 100%] con gradini del 5%

• Visualizzazione / immissione dell'indirizzo Modbus

• Intervallo pulizia emettitore (1 ogni ora; 2 = ogni 2 ore)

• Operazione di inserzione bilanciata + ioni e ioni-

• Display Operazione bilanciata + ioni e ioni-

• Display on / off del generatore di ioni

• Contatore cicli di pulizia

• Ore di operazione

• Stato di funzionamento della memoria flash

Alfa Water è disponibile per sviluppare e fornire software per poter comunicare e configurare tutti i dispositivi.

Nel documento AWIONS D6 DUCT & IONS BAR (pagine 15-21)

Documenti correlati