• Non ci sono risultati.

degli integratori alimentari con particolare riferimento al contesto COVID-19

L’impiego degli integratori alimentari, per essere sicuro ed utile sul piano fisiologico, deve avvenire in modo consapevole ed informato rispetto alle loro funzioni e proprietà.

L’uso degli integratori alimentari a scopo profilattico e terapeutico per qualsiasi patologia è da considerarsi improprio e pericoloso per la salute.

Nell’ambito dell’emergenza COVID-19, a fronte della mancanza di terapie disponibili o profilassi della malattia, le numerose proposte di utilizzo degli integratori alimentari hanno creato una forte aspettativa da parte della popolazione. Tale aspettativa non presenta tuttavia dei riscontri oggettivi sia in merito all’ efficacia (che necessita di essere studiata in sperimentazioni cliniche) che alla sicurezza d’uso.

Le seguenti raccomandazioni generali per un uso consapevole sono pertanto da tenere in ulteriore debita considerazione (58):

 Gli integratori non devono mai essere intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata né di uno stile di vita sano.

 Prima della loro assunzione si consiglia di consultare preventivamente il medico se:

o non si è in buona salute o se si è in trattamento con farmaci per evitare controindicazioni o la possibilità di interazioni;

o si pensa di utilizzare più integratori in associazione;

o l’impiego è destinato a fasce di popolazione vulnerabili come gli anziani, i bambini e le donne durante la gravidanza e l’allattamento.

 Gli integratori non devono essere assunti per periodi prolungati né in dosi superiori a quelle consigliate in etichetta.

 Diffidare di integratori reperibili al di fuori dei comuni canali commerciali, quali ad esempio la rete Internet, e propagandati per proprietà ed effetti “miracolosi” sulla salute.

 Tenere sempre presente che gli integratori sono concepiti per contribuire al benessere e non per la cura o la prevenzione di condizioni patologiche che vanno trattate con i farmaci.

 In caso di effetti indesiderati o inattesi sospendere l’assunzione, informare il medico o il farmacista e segnalare l’evento avverso tramite VigiErbe.

Bibliografia

1. Europa. Regolamento UE 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 117/1, 5/5/2017

2. Ministero della Salute. Nuova notifica di integratore alimentare. Roma: Ministero della Salute; 2019. http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_8_0.jsp?lingua=italiano&label=servizionline&idMat=APINF&idAmb= IA&idSrv=FSNN&flag=P .

3. Ministero della Salute. Registro degli integratori alimentari. Roma: Ministero della Salute; 2020. http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3668&area=Alimenti%20particolari%20e%20i ntegratori&menu=registri

4. Europa. Regolamento (CE) 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 139/1, 30/4/2004

5. Europa. Regolamento (CE) 853/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 139/55, 30/4/2004

6. Ministero della Salute. Decreto 23 febbraio 2006. Requisiti tecnici e criteri generali per l’abilitazione alla produzione e al confezionamento di integratori alimentari. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.64, 17/3/2006 7. Italia. Decreto legislativo 111/1992. Attuazione della direttiva n. 89/398/CEE concernente i prodotti alimentari

destinati ad una alimentazione particolare. Gazzetta Ufficiale n.39 suppl. ordinario n. 31, 17/2/1992

8. Ministero della Salute. Commercializzazione/produzione, requisiti. Roma: Ministero della Salute; 2019. http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3139&area=Alimenti%20particolari%20e%20i ntegratori&menu=vuoto .

9. Ministero della Salute. Norme di buona fabbricazione di Integratori alimentari. Roma: Ministero della Salute; 2018. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_3139_listaFile_itemName_0_file.pdf.

10. Europa. Regolamento CE 1170/2009 della Commissione del 30 novembre 2009 che modifica la direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elenchi di vitamine e minerali e le loro forme che possono essere aggiunti agli alimenti, compresi gli integratori alimentari. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L314, 1/12/2009 11. Ministero della Salute. Decreto 10 agosto 2018. Disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di sostanze e

preparati vegetali. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie generale- n.224, 26/9/2018

12. Europa. Regolamento UE 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai nuovi alimenti e che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1852/2001 della Commissione. Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 327/1, 11/12/2015

13. Europa. Regolamento (CE) 1924/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 404/9, 30/12/2006

14. Ministero della Salute. Procedure di certificazione di conformità dei centri di saggio alle buone pratiche di

laboratorio (BPL). Roma: Ministero della Salute; 2018.

http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_8_0.jsp?lingua=italiano&label=servizionline&idMat=BPL&idAmb=C dS&idSrv=CC1&flag=P

15. Europa. Direttiva 2004/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004. Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all’applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo della loro applicazione perle prove sulle sostanze chimiche. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L50/44, 20/2/2004.

16. Italia. Decreto Legislativo 2 marzo 2007, n. 50. Attuazione delle direttive 2004/9/CE e 2004/10/CE, concernenti l’ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) e il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all’applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo della loro applicazione per le prove sulle sostanze chimiche. Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 86, 13/4/2007. 17. Ministero della Salute. Linee di indirizzo sugli studi condotti per valutare la sicurezza e le proprietà di prodotti

alimentari. Roma: Ministero della Salute; 2018.

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2795_allegato.pdf

18. Europa. Direttiva 2001/20/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 aprile 2001, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all’applicazione della buona pratica clinica nell’esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L121/34, 1/5/2001.

19. Europa. Direttiva 2005/28/CE della Commissione dell’8 aprile 2005, che stabilisce i principi e le linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione a uso umano nonché i requisiti per l’autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L91/13, 9/4/2005.

20. Italia. Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 211 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all’applicazione della buona pratica clinica nell’esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico. Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 184, 9/8/2003.

21. Italia. Legge 8 novembre 2012. n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute. Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10/11/2012 - Suppl. Ordinario n.201.

22. AIFA. Area Ispezioni e certificazioni. Roma: Agenzia Italiana del Farmaco.

https://www.aifa.gov.it/fr/web/guest/area-ispezioni-e-certificazioni

23. AIFA. Determina n. 809/2015 inerente i requisiti minimi necessari per le strutture sanitarie, che eseguono sperimentazioni di fase I di cui all'articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 21 settembre 2001, n. 439 e di cui all'articolo 31, comma 3 del decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.158, 10/7/2015.

24. AIFA. Determina n. 451/2016. Autocertificazione dei requisiti minimi delle strutture sanitarie che eseguono sperimentazioni cliniche di fase I ai sensi dell'articolo 3, commi 1 e 2 della determina 19 giugno 2015. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.78, 4/4/2016.

25. Europa. Direttiva 91/356/CEE della Commissione, del 13 giugno 1991, che stabilisce i principi e le direttrici sulle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L193, 17/7/1991.

26. Europa. Direttiva 2003/94/CE della Commissione dell’8 ottobre 2003 che stabilisce i principi e le linee direttrici delle buone prassi di fabbricazione relative ai medicinali per uso umano e ai medicinali per uso umano in fase di sperimentazione. Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L262/22, 14/10/2003.

27. ISS. Sperimentazione clinica di fase I. Roma: Istituto Superiore di Sanità. https://www.iss.it/sperimentazione-clinica-di-fase-i

28. Europa. Regolamento UE 536/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano e che abroga la direttiva 2001/20/CE. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 158/1, 27/5/2014

29. Italia. Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 23 art. 40- Disposizioni urgenti materia di sperimentazione dei medicinali per l'emergenza epidemiologica da COVID. Gazzetta Ufficiale- Edizione Straordinaria n. 94, 8.4.2020

30. AIFA. Sperimentazioni cliniche - COVID-19. Roma: Agenzia Italiana del Farmaco; 2020. https://aifa.gov.it/sperimentazioni-cliniche-covid-19.

31. AIFA. Determina AIFA 564/2020. Disposizioni urgenti per l'attivazione di centri clinici per le sperimentazioni cliniche di fase I relative alle infezioni da COVID-19. Roma: Agenzia Italiana del Farmaco; 2020. https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1134592/Determina_564-2020_attivazione_centri_clinici_spe-cliniche_fase1.pdf/a7d43d64-e679-0ffa-aa54-8391df387a87

32. Europa. Regolamento EU 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 304/18, 22/11/2011

33. Ministero della Salute. Apporti giornalieri di vitamine e minerali ammessi negli integratori alimentari. Roma: Ministero della Salute; 2019. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1268_5_file.pdf.

34. Ministero della Salute. Linee guida su probiotici e prebiotici. Roma: Ministero della Salute; 2018. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1016_allegato.pdf

35. Council of Europe. Homeostasis a model to distinguish between food, including food supplements, and medicinal products. Strasbourg: COE; 2008.

36. Ministero della Salute. Allegato 1 (Botanicals) al DM 10 agosto 2018. Roma: Ministero della Salute; 2018. http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2019&codLeg=70165&parte=2&serie= 37. Ministero della Salute. Linee guida sulla documentazione a supporto dell’impiego di sostanze e preparati vegetali

(botanicals) negli integratori alimentari di cui al DM 9 luglio 2012. Roma: Ministero della Salute; 2015. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1424_listaFile_itemName_2_file.pdf

38. Europa. Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare. Gazzetta ufficiale delle Comunità Europee L 31/1, 1/2/2002

39. Europa. Direttiva 2004/24/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 che modifica, per quanto riguarda i medicinali vegetali tradizionali, la direttiva 2001/83/CE recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano. Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 94/65, 28/3/2014

40. Andersen CJ, Murphy KE, Fernandez ML. Impact of Obesity and Metabolic Syndrome on Immunity. Adv Nutr. 2016;7(1):66-75. doi: 10.3945/an.115.010207.

41. Rytter MJ, Kolte L, Briend A, Friis H, Christensen VB. The immune system in children with malnutrition--a systematic review. PLoS One. 2014;9(8):e105017. doi: 10.1371/journal.pone.0105017.

42. Sattar N, McInnes IA, McMurray JJV. Obesity as risk factor for severe COVID19 infection: multiple potential mechanism. Circulation, 2020 on line first.

43. Luzi L, Radaelli MG. Influenza and obesity: its odd relationship and the lesson for COVID-19 pandemic. Acta Diabetologica, 2020, April.

44. Ilie PC, Stefanescu S, Smith L. The role of vitamin D in the prevention of coronavirus disease 2019 infection and

mortality. Aging Clin Exp Res. 2020. doi:10.21203/rs.3.rs-21211/v1.

45. Jayawardena R, Sooriyaarachchi P, Chourdakis M, Jeewandara C e Ranasinghe P. Enhancing immunity in viral infections, with special emphasis on COVID-19: A review R. 372 / Diabetes & Metabolic Syndrome: Clinical Research & Reviews 2020;14:367-82

46. Vuichard Gysin D, Dao D, Gysin CM, Lytvyn L, Loeb M. Effect of Vitamin D3 Supplementation on Respiratory Tract Infections in Healthy Individuals: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials. PLoS One. 2016;11(9): e0162996. Published 2016 Sep 15. doi:10.1371/journal.pone.0162996

47. Hong M, Xiong T, Huang J, et al. Association of vitamin D supplementation with respiratory tract infection in infants [published online ahead of print, 2020 Mar 5]. Matern Child Nutr. 2020; e12987. doi:10.1111/mcn.12987 48. Manaseki-Holland S, Maroof Z, Bruce J, et al. Effect on the incidence of pneumonia of vitamin D supplementation by quarterly bolus dose to infants in Kabul: a randomised controlled superiority trial. Lancet. 2012;379(9824):1419-27. doi:10.1016/S0140-6736(11)61650-4

49. Camargo CA, Sluyter J, Stewart AW, et al. Effect of monthly high-dose vitamin D supplementation on acute respiratory infections in older adults: A randomized controlled trial [published online ahead of print, 2019 Aug 17]. Clin Infect Dis. 2019; ciz801. doi:10.1093/cid/ciz801

50. Maes K, Serré J, Mathyssen C, Janssens W, Gayan-Ramirez G. Targeting vitamin D deficiency to limit exacerbations in respiratory diseases: utopia or strategy with potential? Calcif Tissue Int. 2020;106(1):76-87. doi:10.1007/s00223-019-00591-4

51. Bivona G, Agnello L, Ciaccio M. The immunological implication of the new vitamin D metabolism. Cent Eur J Immunol. 2018;43(3):331-4. doi:10.5114/ceji.2018.80053

52. Greiller CL, Martineau AR. Modulation of the immune response to respiratory viruses by vitamin D. Nutrients. 2015;7(6):4240-70.

53. Yu Y, Tian L, Xiao Y, Huang G, Zhang M. Effect of vitamin D supplementation on some inflammatory biomarkers in type 2 diabetes mellitus subjects: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Ann Nutr Metab. 2018;73(1):62–73. doi:10.1159/000490358

54. Naghavi Gargari B, Behmanesh M, Shirvani Farsani Z, Pahlevan Kakhki M, Azimi AR. Vitamin D supplementation up-regulates IL-6 and IL-17A gene expression in multiple sclerosis patients. Int Immunopharmacol. 2015;28(1):414–419. doi:10.1016/j.intimp.2015.06.033

55. Menniti-Ippolito F, Mazzanti G, Vitalone A, Firenzuoli F, Santuccio C. Surveillance of suspected adverse reactions to natural health products. The case of propolis. Drug Safety. 2008, 31(5):419-423.

56. Italia. Decreto Legislativo 19 febbraio 2014, n. 17. Attuazione della direttiva 2011/62/UE, che modifica la direttiva 2001/83/CE, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, al fine di impedire l'ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale. Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.55, 7/3/2014.

57. ANSES. L’Anses met en garde contre la consommation de compléments alimentaires pouvant perturber la réponse immunitaire. Maisons-Alfort: Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail; 2020. https://www.anses.fr/fr/content/l%E2%80%99anses-met-en-garde-contre-la-consommation-de-compl%C3%A9ments-alimentaires-pouvant-perturber-la

58. Ministero della Salute. Decalogo per un corretto uso degli integratori alimentari. Roma: Ministero della Salute; 2019. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_191_allegato.pdf

Rapporti ISS COVID-19

Accessibili da https://www.iss.it/rapporti-covid-19

1. Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim per l’effettuazione dell’isolamento e della assistenza sanitaria domiciliare nell’attuale contesto COVID-19. Versione del 7 marzo 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19, n. 1/2020)

2. Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2. Versione del 10 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19, n. 2/2020 Rev. 2)

3. Gruppo di lavoro ISS Ambiente e Gestione dei Rifiuti. Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19, n. 3/2020 Rev. 2)

4. Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie. Versione del 17 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19, n. 4/2020 Rev.)

5. Gruppo di lavoro ISS Ambiente e Qualità dell’aria indoor. Indicazioni ad per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Versione del 25 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 5/2020 Rev. 2).

6. Gruppo di lavoro ISS Cause di morte COVID-19. Procedura per l’esecuzione di riscontri diagnostici in pazienti deceduti con infezione da SARS-CoV-2. Versione del 23 marzo 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 6/2020).

7. Gruppo di lavoro ISS Biocidi COVID-19 e Gruppo di lavoro ISS Ambiente e Rifiuti COVID-19. Raccomandazioni per la disinfezione di ambienti esterni e superfici stradali per la prevenzione della trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2. Versione del 29 marzo 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 7/2020).

8. Osservatorio Nazionale Autismo ISS. Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2. Versione del 30 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 8/2020 Rev.).

9. Gruppo di Lavoro ISS Ambiente – Rifiuti COVID-19. Indicazioni ad interim sulla gestione dei fanghi di depurazione per la prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 3 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 9/2020).

10. Gruppo di Lavoro ISS Ambiente-Rifiuti COVID-19. Indicazioni ad interim su acqua e servizi igienici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Versione del 7 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 10/2020).

11. Gruppo di Lavoro ISS Diagnostica e sorveglianza microbiologica COVID-19: aspetti di analisi molecolare e sierologica Raccomandazioni per il corretto prelievo, conservazione e analisi sul tampone oro/rino-faringeo per la diagnosi di COVID-19. Versione del 17 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 11/2020).

12. Gabbrielli F, Bertinato L, De Filippis G, Bonomini M, Cipolla M. Indicazioni ad interim per servizi assistenziali di telemedicina durante l’emergenza sanitaria COVID-19. Versione del 13 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 12/2020).

13. Gruppo di lavoro ISS Ricerca traslazionale COVID-19. Raccomandazioni per raccolta, trasporto e conservazione di campioni biologici COVID-19. Versione del 15 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 13/2020).

14. Gruppo di lavoro ISS Malattie Rare COVID-19. Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone con enzimopenia G6PD (favismo) nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2. Versione del 14 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 14/2020).

15. Gruppo di lavoro ISS Farmaci COVID-19. Indicazioni relative ai rischi di acquisto online di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e alla diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie. Versione del 16 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 15/2020).

16. Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19. Animali da compagnia e SARS-CoV-2: cosa occorre sapere, come occorre comportarsi. Versione del 19 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 16/2020).

17. Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19. Indicazioni ad interim sull’igiene degli alimenti durante l’epidemia da virus SARS-CoV-2. Versione del 19 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 17/2020).

18. Gruppo di lavoro ISS Ricerca traslazionale COVID-19. Raccomandazioni per la raccolta e analisi dei dati disaggregati per sesso relativi a incidenza, manifestazioni, risposta alle terapie e outcome dei pazienti COVID-19. Versione del 26 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 18/2020). 19. Gruppo di lavoro ISS Biocidi COVID-19. Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza

COVID-19: presidi medico-chirurgici e biocidi. Versione del 25 aprile 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 19/2020).

20. Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim per la sanificazione degli ambienti interni nel contesto sanitario e assistenziale per prevenire la trasmissione di SARS-CoV 2. Versione del 14 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 20/2020 Rev.). 21. Ricci ML, Rota MC, Scaturro M, Veschetti E, Lucentini L, Bonadonna L, La Mura S. Guida per la prevenzione

della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Versione del 3 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 21/2020).

22. Gruppo di lavoro ISS Salute mentale ed emergenza COVID-19 Indicazioni ad interim per un appropriato supporto degli operatori sanitari e sociosanitari durante lo scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 28 maggio. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 22/2020 Rev.)

23. Gruppo di lavoro ISS Salute mentale ed emergenza COVID-19 Indicazioni di un programma di intervento dei Dipartimenti di Salute Mentale per la gestione dell’impatto dell’epidemia COVID-19 sulla salute mentale. Versione del 6 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 23/2020).

24. Gruppo di lavoro ISS Malattie Rare COVID-19. Indicazioni ad interim per una appropriata gestione dell’iposurrenalismo in età pediatrica nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2. Versione del 10 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 24/2020)

25. Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19. Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. Versione del 15 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020)

26. Gruppo di Lavoro ISS Ambiente e Rifiuti. Indicazioni ad interim sulla gestione e smaltimento di mascherine e guanti monouso provenienti da utilizzo domestico e non domestico. Versione del 18 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19 n. 26/2020)

27. Ricci ML, Rota MC, Scaturro M, Nardone M, Veschetti E, Lucentini L, Bonadonna L, La Mura S. Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19. Versione del 17 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 27/2020).

28. Gruppo di Lavoro ISS Test Diagnostici COVID-19 e Gruppo di Lavoro ISS Dispositivi Medici COVID-19. Dispositivi diagnostici in vitro per COVID-19. Parte 1: normativa e tipologie. Versione del 18 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19 n. 28/2020)

29. Gruppo di lavoro ISS Malattie Rare COVID-19. Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2. Versione 21 maggio 2020. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020. (Rapporto ISS COVID-19, n. 29/2020)

30. Gruppo di lavoro Salute mentale ed emergenza COVID-19. Indicazioni sull’intervento telefonico di primo livello

Documenti correlati