CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO:
CICLISMO: inizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessantiinizio stagione e risultati interessanti
INREDAZIONE: Federica Daverio, Luca Guerini Gian Battista Longari, Bruno Tiberi, Mara Zanotti Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965
GIORGIO ZUCCHELLI
Direttore responsabile
Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema
Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v.
P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected]
C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo
Società a Socio Unico
Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo
Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona -
Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175
Abbonamento 2019: anno euro 45, semestre euro 27
Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350
Fax 0373 257136 e-mail: [email protected]
www.ilnuovotorrazzo.it
U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it
Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil-mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale.
Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250
I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola-mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it
Membro della FISC
Federazione Italiana Settimanali Cattolici
Associato all’USPI
Unione Stampa Periodica Italiana
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D:
BASKET D: il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004il derby va all’Ombriano 2004
M
issione compiuta per l’Ombriano Basket 2004, che ha vinto un derby molto fisico per 49-57 sul campo dell’Etiqube Izano e, complici i risultati dagli altri campi, ha centrato con una gior-nata d’anticipo la salvezza nella categoria regionale, con grande soddisfazione da parte di tutti, visti i tanti problemi avuti durante l’anno. Addirittura, per Ombriano da ieri sera potrebbero essersi spalancate anche le porte dei playoff. Dipende dai risultati dell’ul-tima giornata, dove i rossoneri hanno ricevuto Gussola. Di contro, per Izano si aprono le porte dei playout per rimanere in serie D, così meravigliosamente conquistata solo un anno fa. I biancoverdi ieri sera hanno affrontato Sarezzo e attendono di sapere il nome della propria avversaria. Tornando al derby di venerdì scorso, sin dalla palla a due i ragazzi dicoach Bergamaschi si sono dimostrati più tonici e atletici degli izanesi.
Dedè fa subito la voce gros-sa in post (11 nel quarto), con la difesa dei padroni di casa poco reattiva. Pur sprecando qualche pallone banale, Om-briano sale a condurre fino al +7, ma due triple di Ferretti e Aschedamini rimettono in linea di galleggiamento i ra-gazzi di coach Tedoldi. Nel
secondo quarto Ombriano riprova a scrollarsi di dosso gli avversa-ri, anche perché la zona dei rossoneri mette in grande difficoltà l’at-tacco di Aschedamini e compagni. Airoldi e Basso Ricci (7 punti fi-lati) spingono il vantaggio di Ombriano in doppia cifra, anche se in chiusura di quarto Fatello riesce a rintuzzare sino al -9 sul 25-34. Il rientro di Ombriano dopo la pausa lunga non è però dei migliori: la difesa non è più aggressiva e Ferretti ne approfitta riportando i suoi a -3. Manenti e Tiramani ridanno slancio agli ospiti che finiscono la frazione con un parziale di 13-3 che di fatto segna la partita. Nell’ultimo quarto, sale la tensione per l’importanza della posta in palio e i canestri sembrano rimpicciolirsi. Ombriano mantiene per lunghi tratti il vantaggio in doppia cifra, Izano prova una difficile rimonta, portandosi a -6, ma Dedé dalla lunetta rimette 3 possessi di vantaggio per i suoi, che controllano sino al termine.
tm
I
nizio stagione subito ricco di contenuti per le gare di ciclismo nel cremasco, col trofeo Avis Aido Sipe di Salvirola riservato ai gio-vanissimi e organizzato dall’UC Cremasca. Nella G1 terzo posto per Pietro Tacchinardi dell’Imbalplast seguito da Alessio Rivoli del Team Serio, con Serena Dominoni prima ragazza. Nella G2 dop-pietta del Team, Serio con Marcello Barbaglio e Paolo Grimaldelli, con Elisa Ferrari e Mathias Daghini della Cremasca quarto e quinto.Nella G3 bel successo di Andrea Carelli dell’Imbalplast, col compagno Elia Noto terzo. Tra di loro i due alfieri del Team Serio Riccardo Longo e Chris Casali, con Martina Costenaro sempre dei pianenghesi come prima ragazza. Nella G4 secondo posto per Viola Invenrizzi del Team Serio col compagno Leonardo Carminati quar-to, mentre nella G5 i pianenghesi hanno vinto con Simone Inverniz-zi, e Daniel Penati dell’Imbalplast quarto. Infine una bella G6, con la vittoria di Stefano Ganini della Madignanese e il quinto posto di Marco Moro della Cremasca, e Denise Filipponi dell’Imbalplast prima ragazza. Buone notizie arrivano anche da fuori provincia. Fe-derico Giaco Ogliari, da Credera, dopo gli anni alla Corbellini da quest’anno corre con la maglia della Romanese, e ha bagnato il suo esordio stagionale con una bella vittoria in una corsa che si è svolta a Villa d’Almè, molto dura tra l’altro con dei tratti in salita sui qua-li è riuscito a staccare tutti gqua-li avversari. Per domani, il calendario giovanissimi prevede la corsa di Casalmaggiore. tm