3 Gestione attività
3.1 Interfaccia utente di Gestione attività
In Gestione attività sono elencate tutte le attività incluse nel modello
corrente di Tekla Structures e viene mostrata la scala cronologica del progetto.
Per aprire Gestione attività, cliccare su Gestione sulla ribbon, quindi su Attività.
Le attività e le proprietà delle attività sono visualizzate sotto forma di lista delle attività in una tabella. Gestione attività contiene un insieme di attività di default che dipendono dall'ambiente Tekla Structures. Le attività di default contengono le impostazioni consigliate. È possibile modificare ed eliminare le attività di default.
Il diagramma di Gantt mostra la scala cronologica del progetto utilizzando i seguenti simboli:
Simbolo Descrizione
Attività non collegata ad alcun oggetto del modello.
Attività con date di inizio e termine previste.
Attività con date di inizio e termine effettive.
Stato di completamento attività.
Attività di riepilogo.
Le attività di riepilogo possono contenere altre attività di riepilogo come attività secondarie.
Mostra la dipendenza tra le attività.
Mostra un obiettivo intermedio.
Attività bloccata.
L'attività viene identificata come bloccata nella lista delle attività.
Modifica della vista Gestione attività
È possibile modificare la vista Gestione attività per visualizzare le proprietà pertinenti all'attività e il periodo di tempo.
Per aprire Gestione attività, cliccare su Gestione sulla ribbon, quindi su Attività.
Per Operazione da eseguire
Mostrare o nascondere le
attività Cliccare su > Lista attività.
Un segno di spunta davanti a Lista attività indica che la lista delle attività è visibile.
Mostrare o nascondere il diagramma di Gantt
Cliccare su > Diagramma di Gantt.
Un segno di spunta davanti a Diagramma di Gantt indica che il diagramma di Gantt è visibile.
Mostrare o nascondere una proprietà di attività nella lista attività
1. Cliccare su > Elementi lista attività.
2. Selezionare una proprietà di attività da visualizzare o nascondere.
Un segno di spunta davanti alla proprietà indica che la proprietà è visibile.
Alla successiva apertura di Gestione attività, vengono utilizzate le selezioni effettuate nella sessione precedente di Gestione attività.
1. Cliccare su > Impostazioni diagramma di Gantt.
2. Selezionare una proprietà di attività da visualizzare o nascondere.
È necessario avere definito le date di inizio e di fine effettive di un'attività per visualizzarle nel diagramma di Gantt.
Un segno di spunta davanti alla proprietà indica che la proprietà viene visualizzata nel diagramma di Gantt.
Cambiare la
2. Selezionare il formato da utilizzare.
Il formato di default in Gestione attività mostra le date e l'ora in base alle impostazioni internazionali e della lingua di Windows.
2. Selezionare un'opzione per il periodo di tempo.
Per Operazione da eseguire Adatta al progetto consente di selezionare
automaticamente l'opzione del periodo di tempo più appropriata per visualizzare la pianificazione di un intero progetto nel diagramma di Gantt.
È inoltre possibile modificare il periodo di tempo trascinando il mouse sul diagramma di Gantt. Tenere premuto il tasto destro del mouse e trascinare a sinistra per ridurre il periodo di tempo e a destra per ingrandirlo.
Ingrandire il diagramma di Gantt
• Per ingrandire un'attività nel diagramma di Gantt,
selezionare l'attività nella lista attività e premere Ctrl + 1.
• Per tornare alla visualizzazione iniziale, premere Ctrl + 2.
• Per posizionare il simbolo del diagramma di Gantt
dell'attività selezionata al centro del diagramma, premere i tasti Ctrl + 3.
Cliccare su > Icone grandi.
Modificare i colori dei simboli del diagramma di Gantt
1. Cliccare su > Imposta colori.
2. Cliccare sul colore da modificare.
3. Selezionare un colore.
4. Cliccare su OK.
Visualizzare la
Cliccare su > Rimani in primo piano.
Modifica del calendario in Gestione attività
Gestione attività include un calendario utilizzato per il calcolo della lunghezza dell'attività. È possibile modificare il calendario aggiungendo, modificando e rimuovendo ferie e altri periodi non lavorativi.
Per i periodi non lavorativi, la durata delle attività viene modificata
automaticamente, al contrario delle date di termine previste o effettive di
esempio, aggiungendo un altro giorno non lavorativo a un'attività di una settimana, la durata passa da 5 a 4 giorni, con conseguente aumento del carico di lavoro di un giorno. Di default, i fine settimana sono considerati periodi non lavorativi.
Per aprire Gestione attività, cliccare su Gestione sulla ribbon, quindi su Attività.
Per Operazione da eseguire
Impostare la lunghezza del giorno feriale
1. Cliccare su > Periodi di non lavoro....
2. Digitare le ore lavorative nelle caselle Da e A.
3. Cliccare su Imposta giorno feriale.
4. Cliccare su OK.
Aggiungere periodi non lavorativi al calendario
1. Cliccare su > Periodi di non lavoro....
2. Cliccare su Aggiungi.
3. Immettere un nome descrittivo nella casella Nome.
4. Selezionare la data Inizio e la data Fine.
5. Impostare la frequenza di Ricorrenza su Non ricorrente, Settimanale o Annuale.
6. Impostare Intervallo ricorrenza per i periodi non lavorativi ricorrenti.
7. Cliccare su OK.
Per modificare un periodo non lavorativo, selezionare un periodo nella finestra di dialogo Periodi non lavorativi e cliccare su Modifica.
Per eliminare un periodo non lavorativo, selezionare un periodo nella finestra di dialogo Periodi non lavorativi e cliccare su Rimuovi.
Importare un file delle festività da Microsoft Outlook
1. Cliccare su > Periodi di non lavoro....
2. Cliccare su Importa ferie....
3. Cercare il file Outlook Holiday.
4. Selezionare il paese dalla lista.
5. Cliccare su OK.
Importare un
calendario È possibile importare un calendario, ad esempio, da Microsoft Project.
NOTA Il calendario importato sostituisce quello esistente in Gestione attività.
Per Operazione da eseguire 1. Cliccare su > Importa....
2. Cercare il file da importare.
3. Selezionare l'opzione Importa calendario.
4. Cliccare su OK.