Capitolo IV – Analisi e traduzione del sito web aziendale Cora Seeds
4.3 Commento alla traduzione
4.3.1 Interventi sul lessico
Una delle prime difficoltà incontrate durante la traduzione è stata la terminologia specialistica relativa al settore delle sementi orticole. Non a caso il lessico è una componente fondamentale delle lingue speciali, quella più studiata e l’ostacolo più grande da superare per i traduttori (Scarpa, 2002: 28). In primo luogo, è stato, dunque, necessario l’apprendimento delle conoscenze del settore delle sementi orticole e per tale motivo ricordiamo che la traduzione è stata preceduta da una lunga fase di ricerca terminologica che ha previsto la costruzione e la consultazione di corpora e glossari, nonché di siti web russi paralleli. Tale lavoro terminologico ha permesso di familiarizzare con il tema in questione, di conseguenza la traduzione dei tecnicismi non si è rivelata un problema. La consultazione del corpus di riferimento in lingua russa e dei siti specializzati è stata indispensabile in questa fase, poiché ha permesso di reperire la terminologia specialistica usata nel dominio russofono. Tuttavia, in alcuni casi è stato necessario ricorrere ad ulteriori strumenti come ad esempio la ricerca per
- 102 - immagini in Internet, utilizzando Google e Yandex, il principale motore di ricerca russo52. Tramite questo tipo di ricerca è stato possibile capire le differenze estetiche tra i vari ortaggi, oppure le differenze tra i vari tipi di serra. Durante la ricerca terminologica sono, infatti, emerse varie tipologie di serra e in questo caso Google immagini e Yandex kartinki sono risultati essere di grande aiuto per individuare le loro caratteristiche e identificare quindi le giuste equivalenze.
Fig. 9: Risultati della ricerca “serra a tunnel” su Google immagini
Fig. 10: Risultati della ricerca “плёночная теплица” su Yandex kartinki
Dalle immagini ottenute, si evince che i termini ricercati sono equivalenti poiché si riferiscono allo stesso oggetto nella realtà materiale. Nei casi in cui non è stato possibile trovare equivalenti traduttivi adeguati in lingua russa, è stata adottata la parafrasi come metodo di traduzione. Un esempio è l’aggettivo “invaiato”, ovvero non maturo, che non sembra avere una diretta equivalenza in russo. Pertanto, per
52
- 103 - garantire la piena comprensione da parte degli utenti, il termine è stato esplicitato e tradotto come “non maturo” o “prima della maturazione” in base al contesto in cui si trovava:
ESEMPIO 1
TP: idoneo per raccolte a frutto invaiato o maturo TA: пригоден для сбора до или после созревания53
Lo stesso meccanismo è stato utilizzato per la traduzione del termine “raccolta a verde” che indica la raccolta di un frutto invaiato:
ESEMPIO 1
TP: molto interessante per la raccolta a verde TA: пригоден для сбора урожая до созревания54
Il testo di partenza è, inoltre, caratterizzato da una serie di prestiti dall’inglese, scelta legata molto probabilmente a questioni di marketing e condivisa anche da altre aziende del settore, come si è potuto evincere dalla consultazione di siti paralleli italiani. Per la traduzione verso il russo, ci siamo chiesti dunque se il comportamento delle aziende russe fosse lo stesso. Dalle ricerche effettuate è scaturito che, la maggior parte dei siti di lingua russa, presenta in genere prestiti dall’inglese, un esempio è il caso di baby leaf e baby spinach, già trattato nel terzo capitolo (3.4.3.3). Tuttavia, non sono state trovate occorrenze per gli altri anglicismi presenti nel testo di partenza, come ad esempio breeding (e breeder) e seedless. Per questo motivo, la traduttrice ha preferito in questo caso inserire le denominazioni russe attestate nel dominio di arrivo, così breeding è diventato селекция (selekcija - selezione), breeder - селекционер (selekcioner - selezionatore), e seedless è stato tradotto con бессемянный (bessemjannyj - senza seme):
53
Back translation: “idoneo per raccolte prima e dopo la maturazione.” 54 Back translation: “adatto alla raccolta prima della maturazione.”
- 104 - ESEMPIO 1
TP: svolge attività di breeding TA: мы занимаемся селекцией55
ESEMPIO 2
TP: Il lavoro di miglioramento genetico viene svolto da un pool di breeders TA: Команда селекционеров осуществляет работу по улучшению сорта56
ESEMPIO 3
TP: ibrido seedless per colture per tutta la stagione
TA: бессемянный гибрид для выращиваний для всего летнего периода57
Negli esempi riportati sono state effettuate anche scelte traduttive di altro tipo. Nel primo caso possiamo notare un cambiamento del soggetto che dalla terza persona singolare dell’italiano è passato ad una prima persona plurale. Sebbene nell’ambito delle lingue speciali si registri normalmente una spiccata tendenza alla spersonalizzazione e all’oggettivizzazione del discorso, si è notata una tendenza, da parte delle aziende russe, di presentarsi e descrivere le proprie attività usando appunto la prima persona plurale. Laddove possibile, si è quindi optato per un cambio del soggetto. Nel secondo esempio, la frase passiva italiana è stata trasformata in attiva, il “pool di breeders”, o meglio, il gruppo di selezionatori, da complemento d’agente è diventando soggetto, rendendo la frase russa più semplice e naturale. Per quanto riguarda il terzo esempio, invece, è stato necessario esplicitare la stagione di cui si sta parlando, ossia quella estiva, per evitare eventuali incomprensioni o confusioni da parte del target.
55 Back translation: “ci occupiamo di selezione.”
56 Back translation: “Un gruppo di selezionatori svolge il lavoro di miglioramento genetico.” 57 Back translation: “ibrido senza seme per colture per tutta la stagione estiva.”
- 105 - Per quanto riguarda il lessico comune, invece, si è optato per una semplificazione morfologica rinunciando agli artifici e/o alla prolissità tipici della lingua italiana – ma non di quella russa – e ricorrendo a espressioni più lineari:
ESEMPIO 1
TP: Il colore è inizialmente verde con viraggio totale a rosso a maturazione completata.
TA: Первоначальный зелёный цвет становится красным при созревании.58
ESEMPIO 2
TP: producendo bulbi uniformi di grossa pezzatura si presta particolarmente alla lavorazione industriale.
TA: пригодный для промышленной переработки благодаря его крупным, однородным луковицам.59
Nel primo esempio la semplificazione è avvenuta sostituendo il sintagma “con viraggio”, termine tecnico appartenente al dominio delle sementi, con il verbo “diventare” (становиться), che è di più semplice comprensione e rende il testo più scorrevole. Nel secondo esempio, invece, si è deciso di eliminare il gerundio e di sostituirlo con la locuzione prepositiva “grazie a” (благодаря чему). Tramite questa strategia si è dunque semplificato il testo pur mantenendo tutte le peculiarità dello stile e del linguaggio specialistico della lingua di arrivo.
Nei testi tradotti la funzione conativa viene realizzata soprattutto a livello lessicale tramite l'uso abbondante di aggettivi e sostantivi con una spiccata connotazione positiva. L’uso di questi elementi serve ad evidenziare le caratteristiche peculiari dei prodotti aziendali e a catturare l'attenzione del lettore già dalle prime parole di una frase. Per questo motivo, le scelte lessicali operate dai redattori del testo
58
Back translation: “con la maturazione, l’iniziale colore verde diventa rosso.”
59 Back translation: “adatta alla lavorazione industriale grazie ai suoi bulbi uniformi di grossa pezzatura.”
- 106 - originale sono state mantenute anche in fase traduttiva, come mostrano gli esempi riportati qui di seguito:
ESEMPIO 1
TP: I suoi caratteri inimitabili sono il colore bronzeo scuro e la capacità di sviluppare un elevato numero di tuniche che ben ricoprono il bulbo.
TA: Его уникальными характеристиками явлаются тёмно-бронзовый цвет и способность развивать значительное количество шелухи, хорошо покрывающих луковицу.
ESEMPIO 2
TP: Prodotto classico di grande pezzatura e alta qualità.
TA: Классический, крупноплодный, высококачественный товар.
Infine, per quanto riguarda le denominazioni dei singoli prodotti presentati nelle schede tecniche, l’azienda ha fatto presente che, trattandosi di marchi registrati, non vanno né tradotte, né tantomeno sostituite con nomi più appetibili per il mercato russo. Tuttavia, per rendere tali prodotti più accessibili al destinatario russofono, si è deciso di effettuare un’operazione di traslitterazione60
verso l’alfabeto cirillico riportando comunque la denominazione originale tra parentesi: ESEMPIO 1
TP: White Opera F1
TA: Вайт Опера Ф1 (White Opera F1)
ESEMPIO 2 TP: Fiamma F1
60
Nello specifico, sono state seguite le regole della traslitterazione scientifica https://it.wikipedia.org/wiki/Traslitterazione_scientifica_del_cirillico
- 107 - TA: Фьямма Ф1 (Fiamma F1)