• Investimento I-4.01: "Digisprong" della Comunità fiamminga
• Investimento I-4.04: "Strategia digitale per l'istruzione superiore e l'apprendimento degli
adulti" della Comunità francese
• Investimento I-4.06: "Trasformazione digitale dell'istruzione" della Comunità germanofona
J.2. Traguardi, obiettivi, indicatori e calendario per il monitoraggio e l'attuazione del
sostegno finanziario non rimborsabile
Numero
nto Descrizione di ogni traguardo e obiettivo
Unità di
Adozione da parte del parlamento fiammingo della nuova legislazione volta a migliorare l'attuale quadro ITC su due aspetti:
- il ruolo dei coordinatori ITC nelle scuole - e i livelli di conseguimento/risultati dell'apprendimento in materia di ITC La legislazione deve consentire i) rafforzare il ruolo dei coordinatori delle ITC a tutti i livelli di istruzione e garantire una migliore
supervisione della politica in materia di ITC nelle scuole mediante la modifica del decreto 31 e ii) ratificare i termini definitivi sui risultati dell'apprendimento e sui livelli di riuscita delle ITC per tutti i livelli di istruzione secondo il quadro di riferimento europeo DigComp.
Approvazione da parte del ministro
dell'Istruzione e della formazione di una nota di prospettiva del governo fiammingo che definisca il profilo dell'istruzione superiore e dell'apprendimento permanente nelle Fiandre.
futuro, agile e digitale
fiammingo Il nuovo testo mira a definire la visione per
sviluppare un portfolio fiammingo in materia di istruzione superiore che sia adeguato alle esigenze future e flessibile. Essa deve essere elaborata in consultazione con un'ampia gamma di parti interessate, tra cui: gli istituti di istruzione superiore, il settore professionale e le parti sociali.
Concretamente, essa deve i) definire un nuovo profilo per l'istruzione superiore nelle Fiandre per garantire che gli istituti di istruzione superiore siano all'avanguardia e ii) sviluppare una visione sull'apprendimento permanente.
129
Piano d'azione globale contro l'abbandono scolastico (R-4.03)
Traguardo
Nuovo piano globale contro l'abbandono scolastico
Adozione da parte della Comunità francese di nuovi atti legislativi contro l'abbandono scolastico
T4 2022
Il piano generale contro l'abbandono scolastico comprende decreti riveduti riguardanti 4 settori chiave:
(1) "centri Psycho-Médicaux-Sociaux"
(CPMS)": il decreto deve riesaminare il loro ruolo per rafforzare la focalizzazione della loro missione sull'abbandono scolastico.
2) Esclusione scolastica: il decreto deve limitare i motivi di esclusione e istituisce una commissione di ricorso unica per garantire la parità di trattamento degli studenti.
3) Prevenzione e intervento: il decreto deve rafforzare i meccanismi di sostegno e prevenzione per gli studenti che dimostrano particolari segnali di potenziale abbandono (ad esempio gli studenti con 10 mezze
4) Compensazione: il decreto deve
promuovere meccanismi di compensazione per consentire agli studenti - in particolare quelli che hanno accumulato un periodo di assenza di diversi mesi - di essere assunti dai lavoratori della 3a linea al fine di fornire sostegno transitorio con una SAS o nell'ambito di un tirocinio o di un progetto cittadino.
Ammodernamento delle infrastrutture ITC in 2 738 scuole e/o istituti di istruzione in Belgio, tra cui:
- Comunità fiamminga: 2695 scuole dell'obbligo
- Comunità germanofona: 43 scuole in cui tutti gli insegnanti devono essere attrezzati (da Kindergarten a scuola secondaria) e 12 scuole in cui tutti gli studenti delle scuole secondarie devono essere dotati di un computer portatile.
3 840 scuole e/o istituti di istruzione in Belgio hanno ricevuto fondi per migliorare le
infrastrutture ITC, tra cui:
- Comunità fiamminga: 1090 scuole dell'obbligo
- - Comunità germanofona: 12 scuole secondarie in cui tutti gli studenti di 1º e 2º livello devono essere dotati di laptop.
istruzione attrezzatu
3 852 scuole e/o istituti di istruzione in Belgio hanno ricevuto fondi per migliorare le
infrastrutture ITC, tra cui:
- Comunità germanofona: 12 scuole nelle quali tutti gli studenti (vale a dire gli studenti dei livelli rimanenti non contemplati dal precedente traguardo) delle scuole secondarie devono essere dotati di un computer portatile.
Ammodernamento delle infrastrutture ITC in 3 929 scuole e/o istituti di istruzione in Belgio per migliorare le prestazioni complessive dei sistemi di istruzione, tra cui:
Comunità francese, 40 % (77) delle istituzioni per la promozione sociale e l'istruzione superiore.
L'incremento dell'obiettivo è inferiore rispetto ai traguardi precedenti, dato che la maggior parte proviene dal progetto fiammingo Digisprong, per il quale la realizzazione dell'infrastruttura sarebbe stata completata entro il 2022.
7 istituti di istruzione superiore hanno beneficiato del Fondo per la promozione dell'istruzione superiore.
4.02) nelle Fiandre per renderla più agile e adeguata alle esigenze future
ricevono fondi per aggiornar e le loro infrastrutt ure o attrezzatu re ITC
dell'istruzione superiore, gli istituti di istruzione superiore devono elaborare, sulla base di analisi dei portafogli di formazione, piani d'azione per adeguare e ridurre le offerte esistenti e, se necessario, crearne di nuove.
Occorre inoltre prestare attenzione
all'adeguamento dei programmi, sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e della società.
Tutti gli istituti di istruzione superiore fiamminga possono proporre e presentare progetti nell'ambito del presente invito a presentare progetti. Tuttavia, la
partecipazione al presente invito non è obbligatoria per gli istituti di istruzione superiore, né presenta un piano che garantisce l'accettazione. Se tutti gli istituti di istruzione superiore partecipano e se tutti i piani riguardano tutti i loro studenti, 21 istituti di istruzione superiore e quasi 300 000 studenti dovranno beneficiare di questo fondo. 1/3 delle istituzioni deve ricevere il finanziamento del Fondo.
135
Orientamento personalizzato nell'istruzione obbligatoria (I-4.03)
Traguardo
Adozione di un nuovo quadro
normativo che fissa i termini di intervento del sistema
Adozione da parte del Parlamento della Comunità francese del decreto quadro che
T3 2021
Adozione da parte del Parlamento della Comunità francese di un nuovo decreto quadro che disciplina un regime transitorio comprendente disposizioni relative a: (1) la concessione di risorse alle scuole in relazione alle strategie di risanamento differenziato e alla lotta contro l'abbandono scolastico, (2) la modifica dei contratti PR-FPO/WBE nel
fissa le condizioni di
intervento del sistema
contesto della crisi e (3) le missioni del CPMS nel contesto della crisi.
136
Impiego di risorse aggiuntive (insegnanti, educatori, personale di sostegno psicologico) a sostegno di 531 scuole/CPMS sulla base delle esigenze individuate.
Nelle scuole di Bruxelles devono essere installati 2200 dispositivi ITC (quali computer portatili, tablet, cruscotto interattivi) e WIFI.
La distribuzione deve essere basata sulle esigenze delle scuole (con particolare attenzione alle scuole con un indice socioeconomico inferiore).
2200 3500 T4 2024 3500 hotspot WiFi devono essere consegnati nelle scuole di Bruxelles.
le prestazioni complessive dei sistemi di istruzione
secondari e